Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2004, 13:50   #21
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
x Mainas:
I Volari non hanno dual core ma dual chip, che è ben diverso

Ciao!
Ops! Che brutta figura... e si che lo sapevo...
__________________
CM Stacker 830 Evo Black - CM Real Power M850 Modular - Maximus Formula - Q6600 G0 @ 3,2 GHz - Zalman 9700 Led - 2 x Geil Ultra Kit 2GB cl4-4-4-12 DDR2 PC2-6400 - XFX 8800 GTX - Vista Ultimate 64 bit - Dell 2405
iPhone 3GS 32GB Black & Samsung Galaxy S II

Ultima modifica di Mainas : 14-06-2004 alle 14:23.
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 15:21   #22
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Un pò di considerazioni:

Premetto che la notizia dell'utilizzo dell'architettura Net-Burst nel "progetto Dual-Core" mi lascia a dir poco perplesso.
Comunque proviamo a fare un pò di ragionamenti...(magari tutti sbagliati...chissà )
Allora...il Prescott con il nuovo step ha un TDP che ruota attorno ai 90W, il TDP però si riferisce alla potenza media e non a quella massima, quindi è prevedibile che se anche il nuovo core viene stressato i consumi arriveranno cmq sui 97-100W e francamente non mi sembrano pochini.
Questo mi fa pensare che se il dual-core verrà basato sul core Prescott i rivenditori di caldaie posso pure dichiarare il fallimento;

scherzi apparte...ritengo impraticabile l'utilizzo di Prescott in un chip dual-core, consumerebbe e scalderebbe troppo;

qui qualcuno potrebbe obbiettare che con due core la frequenza verrebbe diminuita notevolmente rispetto agli attuali 3,4 o 3,6 Ghz e di conseguenza anche i consumi si ridurrebbero notevolmente (forse)...
...ok...siamo daccordo...ma le prestazioni??

E' già risaputo che di per se la tecnologia Net-Burst è ingorda di cicli di clock, se si considerano anche i 31 (..o 32?) stadi della pipeline del Prescott bhè...vien fuori che alle basse frequenze le prestazioni decaderebbero in maniera sifgnificaiva (per questo motivo mi pare che fosse la stessa Intel a dire che il Prescott darà il meglio di se dai 3,6Ghz in su), quindi avremmo o basse frequenze e prestazioni non esaltanti, o alte frequenze e temperature da far invidia ad un reattore nucleare!

Se proprio si deve trattare di un Dual-core utilizzante Net-Burst, credo che sarebbe più logico rispolverare il core Northwood e dargli una qualche rappezzata (intesa come modifica strutturale) cioè supporto alle SSE3, processo a 90nm e incremento della cache (ma non eccessivo, altrimenti si rischia di incorrere nei ben noti problemi di lackage già noti a molti), in questo caso si avrebbero prestazioni superiori a frequenze ridotte, infatti gli 11 o 12 stadi di pipeline in meno consentirebbero al processore di svolgere egregiamente i compiti senza ricorrere a frequenze troppo elevate!

Todo IMHO

Comunque...vedremo cosa sapranno fare!!


Quote:
Inviato da: Sig. Stroboscopico
concordo con Spectrum7glr
in più si parla del prossimo anno, quindi di tempo per ricerca ne hanno ancora.
sarebbe preoccupante se dicessero che già dal 2006 servono 4 core in uno
Il problema è che se davvero del prossimo anno si tratta a quest'ora dovrebbero già avere i primi sample su silicio, quindi non potrebbero più fare grandi stravolgimenti ormai!
Quindi...speriamo bene!!

Quote:
Inviato da: Symonjfox
Poi credo che esistano diversi modi per scendere ulteriormente in temperatura, magari integreranno lo SpeedStep anche su entrambe i proc (magari spengono un core quando non serve, oppure si abbassa la frequenza di entrambe in modo da mantenere una buona efficienza complessiva, chi lo sa?)
Non so quanto lo SpeedStep possa essere utile nel mondo desktop, mentre senza dubbio lo spegnimento di uno dei due core quando ci sono bassi carichi di lavoro la vedrei come mossa molto intelligente!

Ultima modifica di ShadowX84 : 14-06-2004 alle 15:32.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 16:44   #23
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Se hanno deciso di utilizzare il prescott alla intel sanno (evidentemente!) qualcosa che noi non sappiamo..(ma và!)....però a questo punto, non rivolgendo l'attenzione al P-M, non capisco l'interruzione del Tejas !!!
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 17:16   #24
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
x barabba73:

Hai ragione, io facevo solo delle supposizioni basate sui dati di cui siamo a disposizioni!

Comunque il fatto che utilizzino Net-Burst non implica automaticamete che venga utilizzato il core Prescott, non allo stato attuale delle cose, dovrebbo modificarlo profondamente!!

Sempre IMHO!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 17:26   #25
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Nuove informazioni, benché non confermate ufficialmente da Intel, parlano invece dell'utilizzo dell'architettura Netburst in abbinamento a sistemi Dual Core. Questo, all'atto pratico, implicherebbe l'utilizzo di due Core Pentium 4 Prescott all'interno dello stesso package, eventualità che fa sorgere qualche dubbio circa il consumo complessivo.

qualche mese fa avevo detto : se andrà bene avremo un pentium-m dual core se andrà di sfiga un prescot-dual core...era una battuta..MAI avrei pensato a una sfiga così funesta..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 17:31   #26
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
* barabba 73...correva voce che il tejas dissipasse ben 150 watt...nella versione dual core a 2,8 giga....
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 18:26   #27
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Beh c'e' da dire che tempo fa' intel aveva dichiarato che la tecnologia Centrino non era per tutti e si era pensato in una versione per desktop con le caratteristiche di basso consumo disabilitate, ora il fatto di utilizzare la tecnologia netburst in realta' vuol dire tutto come niente, lo stesso Centrino utilizza parti che vengono dallo sviluppo del P4, netburst appunto, quindi, e' nolto piu' probabile che il core prescott venga rivisto e adattato per il dual core, e con rivisto intendo principalmente la pipeline.
Va detto anche che il prescott a 3.4 ghz paragonato al northwood non e' faccia proprio schifo, cosa che, considerando i 30 stadi di pipe dimostra come sia stato parecchio ottimizzato.
A mio parere l'architettura netburst con 30 stadi o + e' un aborto, ma ribilanciando lunghezza pipe e frequenza di lavoro penso che si possa ottenere qualcosa di buono.
Probabilmente Intel preferisce rimettere le mani al core e fare qualche cambiamento deciso piuttosto che buttare tutto.
E a ben vedere con il Centrino hanno fatto lo stesso ristrutturando l'architerrura del Pentium 3.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 19:28   #28
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
sarebbe una brutta immagine per intel utilizzare l'architettura dei Pentium M al posto di quella netburst...una bruttttttissima immagine
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 19:29   #29
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
lucasantu visto come vanno le cose c'è poco da essere ottimisti...la maggior parte delle volte negli ultimi tempi i fatti sono andati peggio delle previsioni
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 19:50   #30
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
inviato da: darkwings
...lo stesso Centrino utilizza parti che vengono dallo sviluppo del P4, netburst appunto...
E' vero che il Centrino utilizza alcune peculiarità del Pentium 4, però tra queste non mi risulta che ci sia l'architettura (o parte di essa) Net-Burst, forse la cosa che è più legata ad essa (ma non so nemmeno se in maniera molto stretta) è il Bus quad pumped, altro direi proprio di no!!

Bye!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 21:14   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
1) Mi sembra improbabile l'utilizzo di processori NetBurst per dei sistemi dual-core: il consumo è troppo elevato, anche nell'ipotesi che la nuova revisione dei Prescott abbia un TDP MEDIO di 85W.
2) Non credo che una revisione successiva potrà migliorare più di tanto la situazione: miracoli non se ne possono fare, a meno che non si utilizzi la tecnologia a 0,065u.
3) La cache quasi sicuramente non sarà condivisa, perché richiederebbe un ridisegno del chip per gestire correttamente i conflitti derivanti dall'accesso dei due core: è molto più semplice e veloce mettere assieme due core identici nello stesso package, che condividono lo stesso bus.
4) Windows XP, se non ricordo male, supporta al più 2 processori fisici/logici, per cui per sfruttare un sistema di questo tipo (2 processori fisici / 4 processori logici) sarà richiesto Windows 2000 o 2003 server.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 23:17   #32
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
2) Non credo che una revisione successiva potrà migliorare più di tanto la situazione: miracoli non se ne possono fare, a meno che non si utilizzi la tecnologia a 0,065u.
Secondo me anche questa tecnologia darà molti problemi. Se non ricordo male, dopo una certa miniaturizzazione, succede che gli elettroni riescono comunque a passare da un transistor all'altro, quindi il processore diventerebbe un conduttore a tutti gli effetti.
Cmq chissà fino a quanto si riuscirà a rimpicciolire i transistor ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 23:43   #33
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
inviato da: cdimauro
4) Windows XP, se non ricordo male, supporta al più 2 processori fisici/logici, per cui per sfruttare un sistema di questo tipo (2 processori fisici / 4 processori logici) sarà richiesto Windows 2000 o 2003 server.
Secondo te per consentire a Windows XP di supportare più di 2 CPU bisognerebbere riscrivere molta parte del codice??
Se così non fosse il supporto a più processori verrebbe abilitato con un "piccolo" aggiornamento di Windows senza troppi sconvolgimenti giusto?

Comunque sia sicuramente verrà fornito tutto il supporto necessario altrimenti non credo che Intel farebbe uscire quel tipo di processore (2 core fisici / 4 CPU logiche), a meno che non disabiliti per lo meno per qualche tempo l'Hyper-Treading!

Vedremo...!!!

Quote:
inviato da: Symonjfox
Cmq chissà fino a quanto si riuscirà a rimpicciolire i transistor ...
C'era chi parlava di 40 nanometri, chi di 33/35, altri ancora di 22 nanometri.

Il problema in futuro secondo me non sarà tanto "creare" i transitor "piccoli", quanto inventarsi degli espedienti per farli funzionare a dovere; già oggi infatti vengono usati dei "trucchetti" (più che trucchetti sono veri e propri miracoli tecnologici cmq...)per consentire ai transistor di svolgere tranquillamente il loro lavoro, alcuni esempi sono lo Strained Silicon, i materiali Low-k, quelli High-K, le stesse metallizzazioni in rame ecc... la scommessa per il futuro è di migliorare ulteriormente queste tecniche già utilizzate, e la messa a punto di nuove soluzioni!

Ultima modifica di ShadowX84 : 14-06-2004 alle 23:47.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 23:58   #34
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Beh, inoltre dovranno migliorare l'efficienza (a livello di complessità e di architetture).

Cmq tornando a Windows, a quel che mi risulta, WinXP supporta correttamente più di un processore, il problema principale è che i giochi e la maggior parte dei programmi non sono ottimizzati a sfruttare 2 o più processori, quindi succede che talvolta averne 2 non dia benefici in termini spiccioli, ma solo in casi particolari (un esempio, ho sentito di gente che per sfruttare a pieno un Dual Xeon codificando in XVID (che non supp 2 proc), deve far partire 2 codifiche di 2 files diversi allo stesso tempo, altrimenti un proc lavora al 100% e l'altro si occupa solo delle applic in background. Cosa diversa invece per il DivX che supporta 2 processori).
Sicuramente se ci sarà una diffusione di massa di processori dual core, ci sarà prontamente la risposta dal lato software con compilatori in grado di ottimizzare il codice per l'esecuzione parallela con 2 o più proc. e i futuri programmi verranno concepiti per sfruttare bene le maggiori risorse di calcolo).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 00:53   #35
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
volevo aggiungere una cosa ke nessuno finora ha considerato...
i prescott, a causa delle pipe estremamente lunghe necessitano di un accesso alla memoria molto veloce x subire poke penalità a causa dello svuotamento, come si è visto dai benefici dell'aumento del bus x i p4.
Nel caso dei dual core, però, la banda della memoria resterà invariata, però dovrà essere condivisa dai due processori ....qdi alla fine è come se avessero metà banda (anke se in realtà un pò meno di metà)
provate ad immaginare le prestazioni scandalose di un prescott col bus a 400...
in più ci sono i già citati problemi della cache dimezzata e della dissipazione assurda... qdi imho un dual prescott sarebbe molto difficile da realizzare...vedo molto + fattibile un dual dothan.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 05:32   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84
Secondo te per consentire a Windows XP di supportare più di 2 CPU bisognerebbere riscrivere molta parte del codice??
Se così non fosse il supporto a più processori verrebbe abilitato con un "piccolo" aggiornamento di Windows senza troppi sconvolgimenti giusto?

Comunque sia sicuramente verrà fornito tutto il supporto necessario altrimenti non credo che Intel farebbe uscire quel tipo di processore (2 core fisici / 4 CPU logiche), a meno che non disabiliti per lo meno per qualche tempo l'Hyper-Treading!

Vedremo...!!!
Forse dovevo aggiungere qualche altra informazione. XP, come s.o., supporta anche più di due processori: qui avremmo più che altro un problema di licenze, perché per XP Home e Pro, se non ricordo male, hanno abilitato il supporto fino a 2 processori, mentre con le versioni server ci sono altri limiti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 10:46   #37
HyperOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di HyperOverclock
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
A questo punto credo molto più ad un rapido passaggio ai 65 nanometri che all'utilizzo di cpu dual core basate sul core prescott....
HyperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 10:49   #38
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Inviato da: ^TiGeRShArK^
volevo aggiungere una cosa ke nessuno finora ha considerato...
i prescott, a causa delle pipe estremamente lunghe necessitano di un accesso alla memoria molto veloce x subire poke penalità a causa dello svuotamento, come si è visto dai benefici dell'aumento del bus x i p4.
Nel caso dei dual core, però, la banda della memoria resterà invariata, però dovrà essere condivisa dai due processori ....qdi alla fine è come se avessero metà banda (anke se in realtà un pò meno di metà)
provate ad immaginare le prestazioni scandalose di un prescott col bus a 400...
in più ci sono i già citati problemi della cache dimezzata e della dissipazione assurda... qdi imho un dual prescott sarebbe molto difficile da realizzare...vedo molto + fattibile un dual dothan.
Hai perfettamente ragione, in effetti è un altro fattore che non avevo preso in considerazione, a maggior ragione allora son convinto che se proprio di Net-Burst si dovrà parlare il core utilizzato sarà un Northwood (con opporune modifiche)!

Che dite...Sentiranno all Intel la mancanza di un Bus come L'Hyper-Transport?

Quote:
Inviato da: cdimauro
Forse dovevo aggiungere qualche altra informazione. XP, come s.o., supporta anche più di due processori: qui avremmo più che altro un problema di licenze, perché per XP Home e Pro, se non ricordo male, hanno abilitato il supporto fino a 2 processori, mentre con le versioni server ci sono altri limiti.
Forse dovrei pensare un pò di più...(come al solito!! )
Ho fatto un discorso a bischero (come si dice qui in toscana ), non solo perchè era una cosa che sapevo, ma poi come ho fatto a fare quel ragionamento...bhò...sentirò lo stress da esame...!!

Chiedo scusa!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 21:08   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non ti preoccupare, ti capisco: domani ho la parte orale dell'ultimo esame...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:21   #40
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Inviato da: cdimauro
Non ti preoccupare, ti capisco: domani ho la parte orale dell'ultimo esame...
Allora facciamoci un in bocca al lupo reciproco!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1