|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Scusa non ho capito cosa intendi... (sono appena tornato dalle ferie
![]()
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Ho preso il circuito di base postato in questo 3ad e l'ho evoluto e modificato. La mia versione non prevede lo spegnimento di ventole, (tranne se viene regolato al minimo il voltaggio, ma causa un surriscaldamento del integrato) ma si può scegliere se alimentarle a 12v o ad una tensione inferiore, la scelta si può fare per tutte e 3 le ventole o separatamente una ad una. Il fatto è che non sono sicuro che il circuito che ho creato funziona corretamente. Prego perciò chi ne capische di elettronica di vederlo e segnalarmi eventuali errori. Per chi vuole copiare il circuito è libero di farlo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Riguardando il circuito mi sono accorto di un piccolo errore, mi devo mettere all'opea per trovare una soluzione per risolverlo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Ma perchè invece di 3 masse separate e 3 +12V in ingresso non ne fai uno unico? Alla fine è lo stesso no?
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Perchè mi è più comodo per i connetori è vero che di massa ne posso fare una sola e penso di farlo. Per il resto il circuito funziona? I valori delle resistenze non sono sicuro, qualcuno me li può dire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Ad occhio e croce direi che funziona... Ma bisognerebbe controllare a fondo, ci vuole molto tempo
![]() Intendi le resistenze per i led? Mettile da 180 ohm...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Io nei vari circuiti da cui hò preso spunto ho tutti i valori delle resistenze appena ho tempo metto i valori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino al Lago :)
Messaggi: 1044
|
bravo deframat è proprio quello che cercavo
![]() lo faccio piu per gioco che per utilità (a si??? ahaha) quindi credo che prendero in prestito quelche componente in laboratorio da mio padre che è appassionato di elettronica... ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
|
Ciao a tutti,
sarei interessato a costruirmi un unico regolatore di velocità per 3 ventole (due Nexus DSL-12L 120mm, ed una NoiseBlocker XE1 92mm), da utilizzare tramite un semplice potenziometro, perchè, per via della disposizione all'interno del case e della portata d'aria molto simile, è perfetto poterle regolare tutte insieme tramite un unico dispositivo. Così avevo pensato di sfruttare il circuito progettato da Deframat, montandoci un LM350 e dissipandolo con un vecchio dissipatore per Pentium III. A proposito Deframat, grazie per il contributo alla conoscenza! ![]() Ho letto che viene detto di usare un potenziometro lineare, con una specifica di 10k: si intende 10 kOhm? Mi chiedo questo perchè la maggior parte dei potenziometri in commercio (come quelli della Noiseblocker con il pannellino per slot pci, ad esempio) sono da 100 Ohm: 10000 Ohm dove li trovo?? ![]() Quote:
Grazie EDIT: ah, ho appena notato che la discussione è un bel po' vecchiotta: segnalatemi, per piacere, se ce n'è qualche altra che nel frattempo l'ha rimpiazzata per soluzione migliore o tecnicamente innovativa. E tenete conto del fatto che non posso spendere soldi! Ultima modifica di Jaadre : 12-05-2007 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Ciao,
andiamo con ordine... Il potenziometro da utilizzare è proprio da 10 kOhm, il valore è frutto di una serie di calcoli e dimensionamenti in base alle altre resistenze e condensatori presenti. Lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica, cerca tipo nelle pagine gialle, ce ne è sicuramente uno nella tua città (il mio paese ha 20000 abitanti e ce ne sono due!). Un potenziometro del genere costerà tipo 30 centesimi o giù di lì... Se ti va male 1 euro... Il potenziomentro non va dissipato dato che tutto il carico viene gestito dall'LM350 (in questo caso...). Quindi solo l'integrato va dissipato adeguatamente. Ti segnalo questa discussione più recente, presenta vari metodi alternativi al mio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070691 Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
A parte questo concordo con te che visto il costo irrisorio del potenziometro non vale la pena fare delle modifiche.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
|
Grazie per la risposta e le precisazioni.
Ho subito dato un'occhiata alla discussione segnalata e... Quote:
Scusate, vale anche in questo caso lo stesso ragionamento sul potenziometro, per quanto riguarda dissipazione e dimensionamento? Sareste così gentili da propormi delle varianti su questo tema, indicando transistor (oltre al già menzionato 2N2222A) e relativi resistenza e potenziometro? Per ultimo, si potrebbe conoscere il dimensionamento della resistenza in modo tale che la regolazione minima del potenziomentro parta da 5 Volt? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Il 2n2222 è un po' leggerino per alimentare una ventola, a mio avviso, e scalderebbe molto; fra l'altro su quel tipo di transistor si fà fatica a montare un aletta di raffreddamento. Guarda qui, e trovi tutte le risposte che vuoi, compreso lo stesso circuito con un transistor molto più robusto: http://www.cpemma.co.uk/ef.html Per il potenziometro devi usare il valore indicato; la dissipazione non importa perchè deve solo polarizzare la base di un transistor, per cui un potenziometro normale và benissimo. Se vuoi avere una corrente minima di 5v., più la base del transistor è positiva, più conduce e quindi aumenta la tensione in uscita. Per regolare il minimo puoi mettere un trimmer al posto della resistenza fissa da 1 k e sperimentalmente trovare la posizione che ti và bene. Sei consapevole che la giunzione del transistor inevitabilmente ti frega circa 1,25 v., per cui non avrai mai 12 V. al massimo ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
|
Ciao Fabri, grazie per le risposte.
Quote:
Quote:
![]() Non ci sono transistor che assorbono di meno, ad esempio sugli 0,6-0,8 V ? L'alternativa per essere il più possibile vicini ai 12 Volt qual è? EDIT: ho dato un'occhiata al link da te suggerito, ma purtroppo non ho capito benissimo tutto, per via dell'inglese tecnico usato... mi pare di aver afferrato, però, che l'ultima soluzione mostrata, con una coppia di transistor, farebbe al caso mio. Puoi aiutarmi a costruirla, indicandomi i pezzi e, prima ancora, valutando se va bene per le tre ventole che devo pilotare (aventi all'incirca una corrente di attraversamento di 0,30 A l'una) ? Ultima modifica di Jaadre : 13-05-2007 alle 19:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Se anche hai un'oscillazione di +/- 0,5 V. nell'alimentare una ventola, non cambia quasi nulla all'atto pratico. Quote:
Per non avere caduta di tensione devi usare un circuito pwm, che è un po' più complicato da costruire, ma ha dalla sua anche il vantaggio di non scaldare. In ogni modo avresti avuto un po' di caduta anche usando l'LM. Quote:
Il vantaggio del terzo circuito è che hai un po' meno di perdita di tensione sui 12 v., come dice nel testo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Attenzione che alimentare le ventole con il pwm non va sempre bene... Io ho un fanbus a 4 canali che regola appunto in pwm, non scalda niente come hai detto però certe ventole se gli riduci il voltaggio con questa modalità ronzano, è abbastanza fastidioso...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Fatto bene non ronza.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Scusate ma il pwm alla fine fà lavorare le ventole sempre a 12v? per abbassare l'rpm su cosa agisce?
Faccio questa domanda xke sto usando il programma Speedfan e vario l'rpm di 2 ventola collegate alla mobo(quella in firma ke inspiegabilmente le fa girare a 1300 anzike 2400), quindi nel variare l'rpm agisce sulla tensione erogata?.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.