|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Scusa ho sbagliato link... il sito è digitalfoto.it ed è a Milano. Ciao P.S. La Sony a batteria, senza risparmio energetico attivo, fa un centinaio di foto con lcd acceso e circa la metà delle foto con il flash... con lcd spento dovrebbe fare oltre 200 foto. P.P.S. Se vuoi una macchina in grado di mettere a fuoco SEMPRE e velocemente, anche la buio o con scarsa luce, prendi la Sony e vai sul sicuro (è l'unica con queste potenzialità che non hanno neanche le reflex)
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
fabionthenet dove hai trovato la canon g5 a 550 euri??
se vuoi puoi mandarmi un PM ciao io sto pensando seriamente di acquistare la canon |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
|
Quindi nessuno mi giustifica la spesa in piu per la canon.
Rimango allora tra la CASIO e la SONY. ora la casio a 429 la sony a 495 ma mi sa che come prezzo staimo li visto che per la casio dove aggiungere quattro batterie ricaricabili ed il caricatore. GIUSTO? Un parametro importante su quale scegliere potrebbe essere questo. A me piacciono molto le foto in B\N secondo voi ce n'è una migliore tra queste nel campo B\N?
__________________
IBM Thinkpad T42 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Nella descrizione sul sito, sembra che batterie e caricabatterie siano inclusi. Però non ho la certezza.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Di solito il B\N si ottiene in post-processing con Photoshop o simili; la Sony ha la possibilità di scattare foto seppiate, ma ti consiglio di scattare a colori e poi farle diventare in B\N con photoshop, otterrai sicuramente risultati migliori, anche perché ci sono diversi modi e diverse tecniche per farlo. La batteria della Sony viene caricata all'interno della macchina e il caricatore funziona anche da alimentatore per la macchina stessa, per cui puoi far funzionare la V1 anche senza batteria attaccata alla rete elettrica (moto comodo per le slide-show in tv e per il trasferimento dei file dalla memoria la pc, che oltretutto è via usb2, contro l'usb1 delle altre fotocamere). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
la casio include nel bundle 4 batterie casio nimh AA + caricabatterie rapido (insomma.. 4 ore) gli scatti dichiarati sono dichiarati con le batterie del bundle
(delle davvero ottime casio da 1600 mah) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
|
quindi la casio ha caribatterie e batterie ricaricabili comprese! Ottimo altro punto a suo favore.
A questo punto va valutata anche la differenza di prezzo a 429 la casio a 495 la sony la casio però la poteri trovare da MW risparmiando anche su ss. Quindi il B\N non va considerato visto che si lavora le foto con photoshop. Aiutatemi a ricapitolare: Le macchine sono pressapoco equivalenti, La sony è superiore per la possibilità di mettere a fuoco sempre e fare foto anche di notte ( e la casio come va in messa a fuoco cmq è ottima?) La casio costa di meno e restuisce colori più caldi della sony (anche se qualcuno potrebbe obiettare su quale siano più belli essendo questo parametro molto soggettivo). Altri punti di forza di una rispetto all'altra? grazie NE RIMARRA SOLO UNA ![]() Fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Quote:
due precisazioni: 1) la casio la trovi anche da me a meno ![]() ![]() ![]() 2) con la sony puoi mettere a fuoco sempre e fare foto anche al BUIO (con flash) dico questo perchè di notte possono farle tutte, il vantaggio della sony è che in scarsità di luce e anche con buio totale pare, mette a fuoco ugualmente (a breve distanza eh, mica che riesci a mettere a fuoco a 20 metri). ovviamente poi devi usarla col flash |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Vantaggi della Sony rispetto alla Casio:
Sistema HologramAF: mette a fuoco anche in assenza totale di luce, la portata del laser è dichiarata fino a 4,5 m, ma ho fatto foto a fuoco nel buio quasi totale anche a 20 metri. Sistema Nightshot: toglie la protezione ir dal sensore e permette di scattare completamente al buio in bianco/nero/verde; questa funzione accoppiata ad un filtro ir (o anche ad un banale supporto magnetico di dischetto) permette di ottenere effetti molto particolari in b/N anche di giorno. Sistema Nightframe: permette di inquadrare in infrarosso (quindi anche al buio totale come se fossse giorno) e di scattare a colori con il flash, oppure con tempi lunghi senza flash, ma ovviamente con un cavalletto. Zoom 4x (34-137,2 mm). 3 modalità di autofocus: singleAF, continuosAF (la macchina continua a mettere a foco finché non si scatta) e monitorAF (la macchina continua a mettere a fuoco finché non si preme a metà il pulsante di scatto). Tempo minimo di esposizione 1/2000 sec. (solo in automatico però). Connessione USB 2.0: la fotocamera permette un download delle foto 2 volte più veloce rispetto alle usb1.0. Hot-shoe: permette il collegamento di flash esterni Accessori: sono disponibili ottiche addizionali (close-up, tele, grandangolo e fisheye), adattatori per filtri, flash vari, telecomandi e custodie subaquee. Registra video a 640x480 con audio fino ad esaurimento memoria e volendo anche al buio totale con il nightshot. Alimentatore della fotocamera di serie. Non so se lo può fare anche la casio, ma la sony può tagliare e ridurre la risoluzione delle foto direttamente dalla fotocamera. Vantaggi della Casio rispetto alla Sony: Obiettivo più luminoso (f2.0-2.5). Durata della batteria e utilizzo di batterie stilo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Flash esterni e ottiche addizionali sono utilizzabili anche sulla Casio, se non sbaglio.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
yes.. ho usato un metz 45 (se non sbaglio) per fotografare un controller senza che mi riflettesse
![]() per le ottiche esiste il wide 0.5x e il tele 2x (non so di altre) poi c'è il portafiltri da 58mm comunque indubbiamente se si pensa di scattare prevalentemente foto in notturna la sony credo sia migliore. (certo è un uso un po' strano) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Quote:
Comunque anche la G5 ha i suoi punti a favore, vedi LCD, mirino con correzione diottrica, obbiettivo più luminoso, memorie CF o Microdrive, formato Raw, telecomando, maggiore autonomia. CIAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Purtroppo a volte il nome conta di più della qualità e del valore reale del prodotto.... ho visto recensioni sulla sony che tentavano di denigrarla perché aveva l'impugnatura troppo piccola (è una compatta!!!) e il bilanciamento del bianco un po' strarato (mai dovuto correggere in più di 1000 scatti!!!)....
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Quote:
alla fine se uno vuole foto di qualità e ottima ottica perchè spendere di piu per una macchina anche piu rumorosa, seppur con un marchio prestigioso e features interessanti ma secondarie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
|
Ribadisco che ho eliminato tra le concorrenti la Canon.
Giudico attualmente più interessanti come rapporto complessivo (e quindi anche prezzo) la Sony e la Casio. Credo che attualmente siano le migliori sotto la soglia dei 500€. però c'è una cosa che non riesco a capire: La casio utilizza stilo ricaricabili, ma nella dotazione al momento dell'acquisto non le comprende come nemmeno il caricabatterie. Non riesco a capire ciò, leggendo varie specifiche la cosa è alquanto confusa. qualcune potrebbe chiarire definitivamente questo dubbio?
__________________
IBM Thinkpad T42 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
|
Quote:
__________________
IBM Thinkpad T42 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
|
Da quanto letto, su questo ed altri post e su vari altri siti, giudico un pelino superiore attualmente la Sony. Credo che mi orienterò verso questa, al fine settimana decisione definitiva.
Grazie a tutti coloro che stanno contribuendo a chiarirmi le idee. NE RIMARRA' SOLO UNA ![]() Fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Qualunque sia la tua scelta vai tranquillo, sono tutte e tre delle gran belle macchinette.
CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
|
Quote:
pazienza fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.