Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2004, 02:15   #21
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Boh, io su quel sito non ho trovato niente. Altrove 256MB costano sui 120 euro.

Lo so, l'ho premesso io stesso, ma certo anche il prezzo è allettante.

Ciao

Scusa ho sbagliato link... il sito è digitalfoto.it ed è a Milano.
Ciao

P.S. La Sony a batteria, senza risparmio energetico attivo, fa un centinaio di foto con lcd acceso e circa la metà delle foto con il flash... con lcd spento dovrebbe fare oltre 200 foto.

P.P.S. Se vuoi una macchina in grado di mettere a fuoco SEMPRE e velocemente, anche la buio o con scarsa luce, prendi la Sony e vai sul sicuro (è l'unica con queste potenzialità che non hanno neanche le reflex)
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 03:23   #22
buraldo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
fabionthenet dove hai trovato la canon g5 a 550 euri??
se vuoi puoi mandarmi un PM
ciao io sto pensando seriamente di acquistare la canon
buraldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 14:36   #23
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Quindi nessuno mi giustifica la spesa in piu per la canon.
Rimango allora tra la CASIO e la SONY.
ora la casio a 429 la sony a 495 ma mi sa che come prezzo staimo li visto che per la casio dove aggiungere quattro batterie ricaricabili ed il caricatore. GIUSTO?
Un parametro importante su quale scegliere potrebbe essere questo. A me piacciono molto le foto in B\N secondo voi ce n'è una migliore tra queste nel campo B\N?
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 14:48   #24
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Nella descrizione sul sito, sembra che batterie e caricabatterie siano inclusi. Però non ho la certezza.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 15:11   #25
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da fabionthenet
Quindi nessuno mi giustifica la spesa in piu per la canon.
Rimango allora tra la CASIO e la SONY.
ora la casio a 429 la sony a 495 ma mi sa che come prezzo staimo li visto che per la casio dove aggiungere quattro batterie ricaricabili ed il caricatore. GIUSTO?
Un parametro importante su quale scegliere potrebbe essere questo. A me piacciono molto le foto in B\N secondo voi ce n'è una migliore tra queste nel campo B\N?

Di solito il B\N si ottiene in post-processing con Photoshop o simili; la Sony ha la possibilità di scattare foto seppiate, ma ti consiglio di scattare a colori e poi farle diventare in B\N con photoshop, otterrai sicuramente risultati migliori, anche perché ci sono diversi modi e diverse tecniche per farlo.
La batteria della Sony viene caricata all'interno della macchina e il caricatore funziona anche da alimentatore per la macchina stessa, per cui puoi far funzionare la V1 anche senza batteria attaccata alla rete elettrica (moto comodo per le slide-show in tv e per il trasferimento dei file dalla memoria la pc, che oltretutto è via usb2, contro l'usb1 delle altre fotocamere).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 19:55   #26
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
la casio include nel bundle 4 batterie casio nimh AA + caricabatterie rapido (insomma.. 4 ore) gli scatti dichiarati sono dichiarati con le batterie del bundle
(delle davvero ottime casio da 1600 mah)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 13:19   #27
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
quindi la casio ha caribatterie e batterie ricaricabili comprese! Ottimo altro punto a suo favore.
A questo punto va valutata anche la differenza di prezzo
a 429 la casio
a 495 la sony
la casio però la poteri trovare da MW risparmiando anche su ss.
Quindi il B\N non va considerato visto che si lavora le foto con photoshop.
Aiutatemi a ricapitolare:
Le macchine sono pressapoco equivalenti, La sony è superiore per la possibilità di mettere a fuoco sempre e fare foto anche di notte ( e la casio come va in messa a fuoco cmq è ottima?)
La casio costa di meno e restuisce colori più caldi della sony (anche se qualcuno potrebbe obiettare su quale siano più belli essendo questo parametro molto soggettivo).
Altri punti di forza di una rispetto all'altra?
grazie

NE RIMARRA SOLO UNA

Fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 13:44   #28
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da fabionthenet
quindi la casio ha caribatterie e batterie ricaricabili comprese! Ottimo altro punto a suo favore.
A questo punto va valutata anche la differenza di prezzo
a 429 la casio
a 495 la sony
la casio però la poteri trovare da MW risparmiando anche su ss.
Quindi il B\N non va considerato visto che si lavora le foto con photoshop.
Aiutatemi a ricapitolare:
Le macchine sono pressapoco equivalenti, La sony è superiore per la possibilità di mettere a fuoco sempre e fare foto anche di notte ( e la casio come va in messa a fuoco cmq è ottima?)
La casio costa di meno e restuisce colori più caldi della sony (anche se qualcuno potrebbe obiettare su quale siano più belli essendo questo parametro molto soggettivo).
Altri punti di forza di una rispetto all'altra?
grazie

NE RIMARRA SOLO UNA

Fabio

due precisazioni:
1) la casio la trovi anche da me a meno
2) con la sony puoi mettere a fuoco sempre e fare foto anche al BUIO (con flash)

dico questo perchè di notte possono farle tutte, il vantaggio della sony è che in scarsità di luce e anche con buio totale pare, mette a fuoco ugualmente (a breve distanza eh, mica che riesci a mettere a fuoco a 20 metri). ovviamente poi devi usarla col flash
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 16:25   #29
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Vantaggi della Sony rispetto alla Casio:
Sistema HologramAF: mette a fuoco anche in assenza totale di luce, la portata del laser è dichiarata fino a 4,5 m, ma ho fatto foto a fuoco nel buio quasi totale anche a 20 metri.
Sistema Nightshot: toglie la protezione ir dal sensore e permette di scattare completamente al buio in bianco/nero/verde; questa funzione accoppiata ad un filtro ir (o anche ad un banale supporto magnetico di dischetto) permette di ottenere effetti molto particolari in b/N anche di giorno.
Sistema Nightframe: permette di inquadrare in infrarosso (quindi anche al buio totale come se fossse giorno) e di scattare a colori con il flash, oppure con tempi lunghi senza flash, ma ovviamente con un cavalletto.
Zoom 4x (34-137,2 mm).
3 modalità di autofocus: singleAF, continuosAF (la macchina continua a mettere a foco finché non si scatta) e monitorAF (la macchina continua a mettere a fuoco finché non si preme a metà il pulsante di scatto).
Tempo minimo di esposizione 1/2000 sec. (solo in automatico però).
Connessione USB 2.0: la fotocamera permette un download delle foto 2 volte più veloce rispetto alle usb1.0.
Hot-shoe: permette il collegamento di flash esterni
Accessori: sono disponibili ottiche addizionali (close-up, tele, grandangolo e fisheye), adattatori per filtri, flash vari, telecomandi e custodie subaquee.
Registra video a 640x480 con audio fino ad esaurimento memoria e volendo anche al buio totale con il nightshot.
Alimentatore della fotocamera di serie.
Non so se lo può fare anche la casio, ma la sony può tagliare e ridurre la risoluzione delle foto direttamente dalla fotocamera.

Vantaggi della Casio rispetto alla Sony:
Obiettivo più luminoso (f2.0-2.5).
Durata della batteria e utilizzo di batterie stilo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 18:17   #30
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Flash esterni e ottiche addizionali sono utilizzabili anche sulla Casio, se non sbaglio.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 19:38   #31
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
yes.. ho usato un metz 45 (se non sbaglio) per fotografare un controller senza che mi riflettesse
per le ottiche esiste il wide 0.5x e il tele 2x (non so di altre)
poi c'è il portafiltri da 58mm

comunque indubbiamente se si pensa di scattare prevalentemente foto in notturna la sony credo sia migliore. (certo è un uso un po' strano)

ciao
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 20:04   #32
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da fabionthenet
Quindi nessuno mi giustifica la spesa in piu per la canon.
.....
Beh, già il marchio dovrebbe essere una garanzia.
Comunque anche la G5 ha i suoi punti a favore, vedi LCD, mirino con correzione diottrica, obbiettivo più luminoso, memorie CF o Microdrive, formato Raw, telecomando, maggiore autonomia.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 22:45   #33
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da scipione
Beh, già il marchio dovrebbe essere una garanzia.
Comunque anche la G5 ha i suoi punti a favore, vedi LCD, mirino con correzione diottrica, obbiettivo più luminoso, memorie CF o Microdrive, formato Raw, telecomando, maggiore autonomia.

CIAO
Sì infatti il marchio "dovrebbe" essere una garanzia.... però il fatto che la Sony e la Casio siano allo stesso livello della G5 e producano foto meno rumorose non giustifica il fatto che fino ad un paio di mesi fa la differenza di prezzo tra la sony (e anche la casio) e la G5 fosse di quasi 200€!!!
Purtroppo a volte il nome conta di più della qualità e del valore reale del prodotto.... ho visto recensioni sulla sony che tentavano di denigrarla perché aveva l'impugnatura troppo piccola (è una compatta!!!) e il bilanciamento del bianco un po' strarato (mai dovuto correggere in più di 1000 scatti!!!)....
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 10:18   #34
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da scipione
Beh, già il marchio dovrebbe essere una garanzia.
Comunque anche la G5 ha i suoi punti a favore, vedi LCD, mirino con correzione diottrica, obbiettivo più luminoso, memorie CF o Microdrive, formato Raw, telecomando, maggiore autonomia.

CIAO
si, ha dei punti a favore come l'lCD e il formato raw (perchè il mirino con correzione, cf type2 con microdrive e telecomando ce l'ha pure la casio, eppoi maggiore autonomia non direi proprio visto che le batterie durano la metà della qv-5700) pero' c'è da dire che l'ottica è piu' portata per l'aberrazione cromatica, il rumore è superiore e il costo è piu elevato.
alla fine se uno vuole foto di qualità e ottima ottica perchè spendere di piu per una macchina anche piu rumorosa, seppur con un marchio prestigioso e features interessanti ma secondarie?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 11:34   #35
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Ribadisco che ho eliminato tra le concorrenti la Canon.
Giudico attualmente più interessanti come rapporto complessivo (e quindi anche prezzo) la Sony e la Casio.
Credo che attualmente siano le migliori sotto la soglia dei 500€.
però c'è una cosa che non riesco a capire: La casio utilizza stilo ricaricabili, ma nella dotazione al momento dell'acquisto non le comprende come nemmeno il caricabatterie. Non riesco a capire ciò, leggendo varie specifiche la cosa è alquanto confusa. qualcune potrebbe chiarire definitivamente questo dubbio?
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 11:35   #36
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
la casio include nel bundle 4 batterie casio nimh AA + caricabatterie rapido (insomma.. 4 ore) gli scatti dichiarati sono dichiarati con le batterie del bundle
(delle davvero ottime casio da 1600 mah)
scusate la domanda idiota..... mi hanno già risposto.
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 11:39   #37
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Da quanto letto, su questo ed altri post e su vari altri siti, giudico un pelino superiore attualmente la Sony. Credo che mi orienterò verso questa, al fine settimana decisione definitiva.
Grazie a tutti coloro che stanno contribuendo a chiarirmi le idee.

NE RIMARRA' SOLO UNA

Fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 14:00   #38
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Qualunque sia la tua scelta vai tranquillo, sono tutte e tre delle gran belle macchinette.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 16:43   #39
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da teod
[...]
Connessione USB 2.0: la fotocamera permette un download delle foto 2 volte più veloce rispetto alle usb1.0.
[...]
Ciao
Lo standard USB 2.0 fornisce un transfer rate massimo di 480Mb/s, l'USB 1.1 fino a 12Mb/s, quindi hai un trasferimento dati 40 volte più veloce. Questo naturalmente se l'elaboratore è equipaggiato con porte usb 2.0 e se la scheda compact sostiene tale velocità di trasferimento dati. In ogni caso acquistando un lettore di schede compact (20€ circa) puoi godere dello stesso transfer rate.
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 17:08   #40
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
Lo standard USB 2.0 fornisce un transfer rate massimo di 480Mb/s, l'USB 1.1 fino a 12Mb/s, quindi hai un trasferimento dati 40 volte più veloce. Questo naturalmente se l'elaboratore è equipaggiato con porte usb 2.0 e se la scheda compact sostiene tale velocità di trasferimento dati. In ogni caso acquistando un lettore di schede compact (20€ circa) puoi godere dello stesso transfer rate.
in questo un pò mi dispiace perchè avendo un HP ZT3020 ho sul portatile l'ingresso diretto per le SD, se quindi la mia fotocamera supportasse le Sd sarebbe veramente bello, poichè le infilerei direttamente all'interno del Notebook senza alcun supporto aggiuntivo.
pazienza

fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v