Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2004, 16:22   #21
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
col cavolo 2 la vendetta...

insisto

certo che un'azienda si può attaccare a tutti i cavilli di questo mondo

ma un produttore OK non li tira fuori, chiude un occhio e si preoccupa della soddisfazione del cliente!

io ad esempio con Essedi sono 10 anni che traffico, gli ho restituito diversi componenti difettosi nel corso degli anni e me li hanno sempre sostituiti SUBITO-GRATIS-E-SENZA-ROMPERE-LE-P....!
perchè non si sono mai attaccati ai cavilli burocratici anche avendone le carte in regola?

perchè? perchè è un'azienda OK!

perchè sanno che se mi trattano bene comprerò ancora da loro! altrimenti bye...ci sono altre aziende a cui mi posso rivolgere (Chl è sempre pronta...)

mettetevi voi a 90°

bye DELL
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 18:39   #22
yuricoia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
come immaginavo nessuna replica...
yuricoia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 20:47   #23
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Caspita il mio nuovo Dell inspiron 8600 è arrivato da pochi giorni e ne sono stra-soddisfatto. Certo è che a leggere questo thread mi sono spaventato non poco. Porco cane. Che fare? Estendere la garanzia a tre anni entro il primo anno oppure sperare nel fatto che le sfortune riguardano un po' tutte le marche?
A me il portatile è arrivato in poco più di una settiana, con una stampante in regalo ed un prezzo ben inferiore alla concorrenza, quindi per ora sono contento.
Boh!

Viviamo in un mondo di ladroni
Mauro
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 22:58   #24
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
... per questo tipo di cose il giudice di pace è molto veloce ed imparziale, io chiederei consiglio a qualche amico avv. e poi andrei dal giudice di pace, HAI diritto a DUE anni di garanzia, chiaro che il loro commerciale, che non è stupido, cerchi di convincerti del contrario
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 06:42   #25
poffio
Member
 
L'Avatar di poffio
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Colosseo
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Martin P
... per questo tipo di cose il giudice di pace è molto veloce ed imparziale, io chiederei consiglio a qualche amico avv. e poi andrei dal giudice di pace, HAI diritto a DUE anni di garanzia, chiaro che il loro commerciale, che non è stupido, cerchi di convincerti del contrario
anche secondo me, basta una letterina dell'avvocato e se non sono tanto idioti capiscono che non gli conviene e ti accontentano, vedrai. L'ho fatto diverse volte ed e' sempre servito. Ciao.
poffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 14:55   #26
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Finora non ho ancora ricevuto nessuna risposta (tramite email) dal commerciale per una soluzione alternativa alla riparazione fuori garanzia, aspetto ancora un po' poi richiamo la società al telefono.

Il guaio è che DELL non ha filiali o centri associati come tanti altri produttori (se sbaglio qualcuno me lo dica!). Hanno solo una sede a Milano che in scooter raggiungerei in meno di 10 minuti, ma alla mia richiesta di ricarmi lì di persona mi hanno detto un secco no...
L'Irlanda non è proprio dietro la porta...

Potrei provare a:

--> Insistere e accontentarmi di risolvere il mio problema con poca spesa (è terminato l'anno di garanzia da appena un mese), anche se troppo difficile... Potrei utilizzare le ipotesi e le domande di Riaw sulla "poca probabilità" di guastare un apparecchio ben fatto con un semplice calo di tensione...

--> Tentare di avere l'estensione della garanzia dietro pagamento(certo, lo potevo fare al momento dell'ordine oppure entro la fine del primo anno dopo l'acquisto) ma anche dopo la fine dei primi 12 mesi di garanzia "integrale"... Un po' di tollorenza ed essere un po' "larghi" non dovrebbe fare del male a nessuno!!!

--> Altrimenti mi faccio aiutare alla ricerca di uno specialista di elettronica che sappia trovare e riparare il guasto al mio portatile mandando al diavolo quelli di DELL...

Avete qualche altra idea da proporre?
A parte la ricerca di un carica batteria "esterno"...

Non aprirei un'azione legale, non mi pare il caso di coinvolgare, almeno per ora, nè avvocati nè giudici di pace. Al massimo scrivo una bella lettera ad una rivista importante, così gli acquirenti vedranno meglio i produttori di portatili con un buon numero di filiali e/o centri associati in caso di bisogno di supporto tecnico.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 16:21   #27
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Re: Anche io voglio dire una cosa...

Quote:
Originariamente inviato da yuricoia
Io invece non riesco a capire alcune cose:
1)1 GB di ram per il 9100 circa +250 eu,per l'm60 invece circa il doppio con la differenza che per il 9100 parliamo di ddr400 mentre per l'm60 ddr 266.
2)hd da 7200 rpm stesso discorso per l'm60 ce ne vogliono +440...l'hd è lo stesso

Sinceramente non capisco perchè una politica del genere solo perchè il note dovrebbe essere destinanto ad un utenza "professionale" è giustificato un simile comportamento?
Occhio allora che come al solito le fregature sono dietro l'angolo...
e anche sta volta niente portatile,l'ibm r50p l'ho dovuto disdire(e ho fatto bene visto che dopo tre giorni è sceso di oltre 1000 euro!) e dopo sta cosa sinceramente da dell nemmeno compro,non ci si può farsi infinocchiare in questo modo..peccato perchè la macchina almeno sulla carta è davvero notevole!
Per non parlare della scocca dell'm60...la stessa del 8600 a quanto pare perchè per telaio tri-metal intendono quello di dentro non di fuori...come faccio a saperlo se non c'e' l'ho?basta leggere il forum su dell di chi l'ha acquistato.
Bada non c'e' l'ho con dell ma credo che una ritoccata ai prezzi sia più che giusta!

Lunedì mi è arrivato l'm60, 7 giorni esatti dopo l'ordine. Le Ram sono ddr 333. Riguardo i prezzi io ho preso una macchina che su internet veniva intorno ai 3400 euro ma alla fine l'ho pagato 2700 e nel pacco ci ho trovato anche un dvd cdrw in più con adattatore esterno che non ho pagato.
Il portatile inoltre ha prestazioni eccezionali, 3d studio mi gira fluidissimo con gli oggetti più complicati. Unico neo che ho trovato sono i materiali e la tastiera. Ovviamente sono migliori rispetto ai soliti portatili ma mi aspettavo qualcosa di meglio. Se volete sapere qualcosa chiedete pure
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 16:23   #28
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Dimenticavo... riguardo l'assistenza finora tutto ok. La garanzia dura tre anni ma a questo punto mi piacerebbe sapere che tipo di garanzia ho per i 3 anni.
Speriamo bene
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 17:56   #29
yuricoia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
Da quanto tempo che ti aspettavo..finalmente uno con l'm60!
Cominciamo:
Per i materiali lo sapevo già...per le memorie non mi cambia più di tanto ma 700 euro in meno adesso possiamo ragionare!!!
mi diresti la configurazione per favore,per sommi capi ovviamente e come fare a strappare 700 euri in meno ?
La qualità del monitor,angolo di visione e colori in particolare e tastiera come sono?
Ti ringrazio anticipatamente.
Ps:oddio una mini recensione,senza bench ovviamente,non mi dispiacerebbe sarei intenzionato anche io a comprarlo...spero...
Ps2:hai provato per caso programmi come catia o solid edge Auto Studio(Alias)?

Ultima modifica di yuricoia : 10-03-2004 alle 18:03.
yuricoia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 15:29   #30
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da yuricoia
Da quanto tempo che ti aspettavo..finalmente uno con l'm60!
Cominciamo:
Per i materiali lo sapevo già...per le memorie non mi cambia più di tanto ma 700 euro in meno adesso possiamo ragionare!!!
mi diresti la configurazione per favore,per sommi capi ovviamente e come fare a strappare 700 euri in meno ?
La qualità del monitor,angolo di visione e colori in particolare e tastiera come sono?
Ti ringrazio anticipatamente.
Ps:oddio una mini recensione,senza bench ovviamente,non mi dispiacerebbe sarei intenzionato anche io a comprarlo...spero...
Ps2:hai provato per caso programmi come catia o solid edge Auto Studio(Alias)?
appena ho un attimo di tempo stasera faccio una recensione completa.. per ora posso anticiparti che finora l'ho trovato eccezzzzionale
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 23:04   #31
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan
Avete qualche altra idea da proporre?
In questo thread ci siamo scritti un po' di off-topic...


Nessuno ha in mente altre soluzioni possibili?

Domani richiamo DELL per sollecitarli a darmi alternative...
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 11:41   #32
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
Piglia e vai di persona, fregatene se ti hanno detto di non presentarti... vai e porti il portatile e alzi la voce se non ti vogliono ascoltare...
(Al max buttagliela li che agiresti per vie legali o tramite associazioni di consumatori anche se non lo faresti...)
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 20:04   #33
satrax82
Senior Member
 
L'Avatar di satrax82
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
ma che colpa hanno quelli della dell se la garanzia ti è scaduta... devono cambiarti la mobo + manutenzione tutto a tue spese puoi solo avere qualche perplessità sul costo totale.... riflettete mille volte prima di togliere la garanzia di tre anni. Dell non è fessa e voi volete farla diventare... a me in garanzia hanno sostituito display con piccolo alone batteria rotta e scheda video andata per errato aggiornamento bios... SONO GRANDI non facciamoli arabbiare
satrax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 07:56   #34
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
il prezzo è alto! ma loro nn possono farci nulla! la garanzia è finita pertanto loro ti fanno pagare il pezzo come se fosse nuovo e appena uscito con la manodopera! però con 500 € potresti acquistare un pacchetto garanzia!
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 10:13   #35
DarkTrent
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bologna - Verona
Messaggi: 9
ciao a tutti, io ho un 8600 e ho scelto la dell perche mi offriva 3 anni di garanzia e 3 anni di assicurazione, certo ho pagato di più ma mi interessa la sicurezza della garanzia e non il prezzo ...... se voi avete oluto risparmiare prima sperando nella fotuna adesso vi tocca pagare. L'assistenza dell in garanzia da quello che so si potrebbe dire una delle migliori in circolazione. L'asus è eterna il portatile ti sta via dei mesi non vedo vantaggi di prendere asus per avere una garanzia di 2 anni pefettamente inutile.

cmq se giri i vari forum per la rete ad utenti dell'8100/8200 per guasti come il tuo in periodo di garanzia gli hanno dato un 8600 nuovo!!!!! ti è convenuto risparmiare sulla garanzia?
__________________
Dell Inspiron 8600 P-M 1.6 Ghz 512 MB DDR 333 HD Hitachi 60 gb 7200 rpm Dell Truemobile 1300 802.11b/g Bluetooth radeon mobility 9600 pro turbo 128 mb
DarkTrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 13:52   #36
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Fermi tutti, in garanzia tutto deve andare a buon fine ci mancherebbe, la cosa che lascia perplessi è come una grande azienda speculi su qualche giorno di ritardo.
Questo fa aggiungere punti!
Premesso che spesso ci sono lamentele anche per problemi in garanzia e per problemi di ordine con ritardi e svalutazione quando i soldi sono già partiti.

La Dell come si è dimostrato più volte ha un'ottima assistenza in garanzia (che costa carissima però) e mediocre fuori garanzia con prezzi altissimi.

La Dell ha l'unico vantaggio di fornire configurazioni variabili, per il resto come qualità dei materiali e dell'assemblaggio, gestione economica degli ordini (facile fare prezzi buoni con pagamento anticipato prima della produzione in un mondo come i notobook dove in 20 giorni i prezzi possono variare non di poco).

Purtroppo si è diffuso il mito della qualità e dell'assistenza Dell che in realtà è molto effimero visti i tanti problemi di affidabilità che si leggono sui forum (anche voi 3 ne che siete entusiasti di Dell siete testimonianza di problemi di affidabilità) che obbliga alla costosissima garanzia estesa pena dover buttare il notebook al primo problema visto che l'assistenza fuori garanzia è costosissima.

Considerato di dover prendere la garanzia estesa e il pagamento anticipato la convenienza Dell sparisce di un bel po'!
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 14:02   #37
alexos
Member
 
L'Avatar di alexos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da satrax82
ma che colpa hanno quelli della dell se la garanzia ti è scaduta... devono cambiarti la mobo + manutenzione tutto a tue spese puoi solo avere qualche perplessità sul costo totale.... riflettete mille volte prima di togliere la garanzia di tre anni. Dell non è fessa e voi volete farla diventare... a me in garanzia hanno sostituito display con piccolo alone batteria rotta e scheda video andata per errato aggiornamento bios... SONO GRANDI non facciamoli arabbiare

ammazza che culo.. non t'e' s'e' rotto nient'altro????
__________________
Quanno se scherza bisogna esse seri
alexos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 14:36   #38
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Fermi tutti, in garanzia tutto deve andare a buon fine ci mancherebbe, la cosa che lascia perplessi è come una grande azienda speculi su qualche giorno di ritardo.
Questo fa aggiungere punti!
Premesso che spesso ci sono lamentele anche per problemi in garanzia e per problemi di ordine con ritardi e svalutazione quando i soldi sono già partiti.

La Dell come si è dimostrato più volte ha un'ottima assistenza in garanzia (che costa carissima però) e mediocre fuori garanzia con prezzi altissimi.

La Dell ha l'unico vantaggio di fornire configurazioni variabili, per il resto come qualità dei materiali e dell'assemblaggio, gestione economica degli ordini (facile fare prezzi buoni con pagamento anticipato prima della produzione in un mondo come i notobook dove in 20 giorni i prezzi possono variare non di poco).

Purtroppo si è diffuso il mito della qualità e dell'assistenza Dell che in realtà è molto effimero visti i tanti problemi di affidabilità che si leggono sui forum (anche voi 3 ne che siete entusiasti di Dell siete testimonianza di problemi di affidabilità) che obbliga alla costosissima garanzia estesa pena dover buttare il notebook al primo problema visto che l'assistenza fuori garanzia è costosissima.

Considerato di dover prendere la garanzia estesa e il pagamento anticipato la convenienza Dell sparisce di un bel po'!
cioè, secondo te solamente dell si fa pagare cari i ricambi?
un display di un compaq costa attorno ai 700 euro, più iva e montaggio, con montaggio obbligatorio.
il lettore dvd di un hp xe3 costa 500 euro più iva.
questo giusto per portarti alcuni esempi, posso andare avanti per ore.
e la media guasti dell non mi sembra per niente superiore alla media guasti di altre macchine.

non esiste un "mito" dell'assistenza dell. esiste una grande fabbrica, che in quanto ad assistenza nessuno si è mai azzardato a dire che ci siano stati problemi.
io ho sentito tantissime persone lamentarsi di acer,compaq,hp,toshiba,asus,gericom,eccetera eccetera eccetera, ma ne avessi mai sentito UNO, e dico UNO lamentarsi dell'assistenza dell.
è vero che costano cari, ma questi servizi si pagano, nessuno te li regala.
l'estensione di garanzia a 3 anni della dell costa 290 euro più iva.
quella della hp costa 270 euro, più iva, io sinceramente questa
diversità di prezzi non la vedo.
è anche vero che ci sono altre marche, come acer e toshiba, che ti estendono la garanzia a 3 anni con 120-150 euro, salvo poi tenerti anche 2 o 3 settimane il portatile in assistenza, mentre con dell entro 2-3 giorni ce l'hai indietro.
uno che usa il portatile per lavoro sa cosa significa rimanere fermi senza fare nulla per 3 settimane, sono MILIONI che si perdono, altri che i 150 euro di differenza.
dell è costosa, è vero, e l'estensione di garanzia è cara, è vero.
ma il lavoro, non te lo regala nessuno,e se ti fermi 5 minuti a pensare, e noti che un dell sta in garanzia 2 giorni, e un acer 3 settimane, capisci subito dove sono finiti i 3-400 euro di differenza.

"La Dell ha l'unico vantaggio di fornire configurazioni variabili, per il resto come qualità dei materiali e dell'assemblaggio, gestione economica degli ordini (facile fare prezzi buoni con pagamento anticipato prima della produzione in un mondo come i notobook dove in 20 giorni i prezzi possono variare non di poco).


ci sono pro e contro. io ho amici che considerano "dell" una sottomarca al livello della "clevo" per il semplice fatto che non la vedono mai da trony, al mediaworld, all'auchan, e così via.
acer e toshiba puntano "alla massa", producono i notebook prima di venderli, e li danno in pasto agli store e ai supermercati, dell la conosce molta meno gente, e produce i portatili solo dopo esere stata pagata. ci sono vantaggi, e svantaggi.
e secondo me "paga" molto di più la strategia di acer toshi ecc.ecc. che quella di dell, dal puro punto di vista commerciale, poi non sono un'economista e non lo voglio essere....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 15:31   #39
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Io studio al Politecnico di Milano e nei nostri laboratori informatici abbiamo almeno un centinaio di Dell (computer fissi ovviamente). Questo per dire che in realtà la Dell fa grandi guadagni su un certo tipo di utenza, come le istituzioni pubbliche, le aziende di medie dimensioni ecc.: casi in cui si comprano decine di computer alla volta.

Questo ha secondo me due conseguenze:
- Gli standard di assistenza che la Dell offre sono molto elevati perchè calibrati su esigenze professionali e non casalinghe.
- La qualità dei componenti è in genere di alto livello e ben combinata. io ho comprato un Inspiron 8600 con uno schermo fantastico, un masterizzatore DVD Nec, un'ottima batteria Sony ecc. ecc. Per non parlare dell'estrema completezza del corredo software e della manualistica, che addirittura non mi ha fatto rimpiangere Apple.

Queste due conseguenze risultano vantaggiose anche al privato. L'estensione della garanzia è una scelta molto oculata, anche se non sempre uno ha la disponibilità economica per poterlo fare. io conto di farlo durante questo primo anno.

Detto tutto questo, secondo me ciò che mette molto a disagio nei confronti di Dell è che essa non ha consistenza fisica né umana.
La sua voce è quelle dei centralini, la sua assistenza e le sue sedi sono chissadove e via dicendo.
Dell è in questo anticipatrice di una tendenza generale dell'economia e della produzione che Rifkin ha ben descritto nel libro "L'era dell'accesso". Produrre solo ciò che viene ordinato, non avere magazzino, eliminare le filiali ed il radicamento sul territori, usare il web come veicolo di vendita e comunicazione e così via.

Quando si annulla il contatto umano si ingenera ansia, molte volte rabbia, rabbia per non potersi spiegare "a tu per tu", rabbia per essere costretti ad una scelta univoca, anche se tale scelta è sensata. Penso che tutti voi capiate ciò che intendo.
In questa luce comprendo perfettamente lo stato d'animo del nostro malcapitato che si vede rompere il computer 20 giorni dopo lo scadere della garanzia, e non può fare nulla se non sborsare un milione e mezzo sull'unghia, senza aprire bocca.

Questioni del genere vanno sempre sviscerate nella loro complessità: in questo piccolo episodio io ci leggo sia una semplice diatriba sull'assistenza (dove, in linea teorica, ha ragione Dell), sia una storia di "disumanizzazione" (passatemi il termine) dei rapporti sociali (dove chi ci perde è l'utente finale, che nulla può contro i Golia della situazione).

In conclusione, esprimo la mia solidarietà al malcapitato cliente.

Scusate per la lunghezza
Mauro.
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 15:57   #40
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da sambusek
Io studio al Politecnico di Milano e nei nostri laboratori informatici abbiamo almeno un centinaio di Dell (computer fissi ovviamente). Questo per dire che in realtà la Dell fa grandi guadagni su un certo tipo di utenza, come le istituzioni pubbliche, le aziende di medie dimensioni ecc.: casi in cui si comprano decine di computer alla volta.

Questo ha secondo me due conseguenze:
- Gli standard di assistenza che la Dell offre sono molto elevati perchè calibrati su esigenze professionali e non casalinghe.
- La qualità dei componenti è in genere di alto livello e ben combinata. io ho comprato un Inspiron 8600 con uno schermo fantastico, un masterizzatore DVD Nec, un'ottima batteria Sony ecc. ecc. Per non parlare dell'estrema completezza del corredo software e della manualistica, che addirittura non mi ha fatto rimpiangere Apple.

Queste due conseguenze risultano vantaggiose anche al privato. L'estensione della garanzia è una scelta molto oculata, anche se non sempre uno ha la disponibilità economica per poterlo fare. io conto di farlo durante questo primo anno.

Detto tutto questo, secondo me ciò che mette molto a disagio nei confronti di Dell è che essa non ha consistenza fisica né umana.
La sua voce è quelle dei centralini, la sua assistenza e le sue sedi sono chissadove e via dicendo.
Dell è in questo anticipatrice di una tendenza generale dell'economia e della produzione che Rifkin ha ben descritto nel libro "L'era dell'accesso". Produrre solo ciò che viene ordinato, non avere magazzino, eliminare le filiali ed il radicamento sul territori, usare il web come veicolo di vendita e comunicazione e così via.

Quando si annulla il contatto umano si ingenera ansia, molte volte rabbia, rabbia per non potersi spiegare "a tu per tu", rabbia per essere costretti ad una scelta univoca, anche se tale scelta è sensata. Penso che tutti voi capiate ciò che intendo.
In questa luce comprendo perfettamente lo stato d'animo del nostro malcapitato che si vede rompere il computer 20 giorni dopo lo scadere della garanzia, e non può fare nulla se non sborsare un milione e mezzo sull'unghia, senza aprire bocca.

Questioni del genere vanno sempre sviscerate nella loro complessità: in questo piccolo episodio io ci leggo sia una semplice diatriba sull'assistenza (dove, in linea teorica, ha ragione Dell), sia una storia di "disumanizzazione" (passatemi il termine) dei rapporti sociali (dove chi ci perde è l'utente finale, che nulla può contro i Golia della situazione).

In conclusione, esprimo la mia solidarietà al malcapitato cliente.

Scusate per la lunghezza
Mauro.
In linea teorica, in genere per 10-15 giorni le assistenze rispondono in garanzia, visto personalmente.

Non avere un interlacutore fisico è il limite più grande!

X Riaw: Tu conosci bene Dell, ma per esperienza (basta poi guardare anche solo il forum) ho visto gente disperarsi cozzando contro il muro di gomma dei centralini Dell (e mi chiedevano come era possibile che sul forum tutti maglificassero Dell) anche avendo ragione, ho altresì visto assistenze di altre marche riconsegnare i portatili nei tempi previsti senza ritardi.
Per dirti un amico che ha un azienda di web-designer compre solo HP-Compaq e Apple dopo una brutta esperienza con Dell.

Sul forum, diversi utenti dell magnificano l'assistenza e la qualità poi solo in questo tread ci sono 3-4 utenti Dell che hanno avuto diverse rotture, non mi sembra che la qualità Dell sia così superiore a quella di altri produttori tanto vituperati sul forum.

Premesso che la qualità dei materiali, che è poi quello che possiamo toccare con mano, non è paragonabile, almeno nelle serie consumer ad altri.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v