Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2004, 13:09   #21
Landre
Senior Member
 
L'Avatar di Landre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
TATAAAAAAAA!!!!

SOLUZIONE A SCHERMATA AZZURA (ODIOSA ) CON LOGO TROVATA!!!!

STAPPIAMO CHAMPAGNE!!!

Allora ERRATA CORRIGE sul mio post precedente riguardo al fatto che vedesse il disco clonato come E: ed F: :

non è che il disco viene partizionato con queste lettere di unità ( e quindi non si deve cercare di cambiarle con chissà quale software! ), ma l'infido maledetto di WIN, se prima di fare l'immagine avevi inserito e avviato il SO con il nuovo disco, nel registro di sistema viene memorizzato marca e modello e assegnata lettera o lettere di unità. Per questo, anche se toglievo il disco originale o altro, con l'avvio in ripristino servizio directory me lo vedeva sempre come E: ed F:

. Inutile rimuovere il disco dall'hardware installato e/o eliminare tutte le chiavi di registro che riferissero al nuovo disco.

Allora come si fa? (sono fiero ed emozionato...)

Avvia il SO dal vecchio disco, o comunque da un disco dal quale riesci a farlo partire almeno una volta.

QUESTE OPERAZIONI VANNO FATTE SUBITO PRIMA DELLA CREAZIONE IMMAGINE/CLONAZIONE DISCO:

* Dal prompt di dos o da Esplora risorse, creare la cartella Sysprep in c:

*inserire il cd di win e dalla cartella \support\tools\deploy.cab copiare i file Sysprep.exe e Setupcl.exe nella cartella c:\Sysprep appena creata

*rimuovere il cd
*dal prompt di dos andare in c:\Sysprep ed eseguire:

sysprep -nosidgen

A questo punto si aprirà una finestra che ti permette di selezionare 2 bottoni (1 dovrebbe essere non selezionabile, quello di centro)

SIGILLO: controllare l'hardware nuovo terminando in modalità End-user (ossia come quando compri un pc da computer discount : accendi e ti chiede il serial, poi va)
oppure

FABBRICA: controlla solo hardware nuovo (credo, perchè io ho provato SIGILLO e funziona, basta reinserire il serial)

ORA IL PC VIENE SPENTO IN AUTOMATICO.
APPENA SI SPEGNE NON FATEGLI FARE REBOOT!!!!!!
NON DOVETE RIAVVIARE IL SO!!!!
PERCHé IL PROSSIMO RIAVVIO VERRA' FATTO CON QUESTA MODALITA', e noi vogliamo che sia il nostro futuro disco a partire con questa modalità!

quindi, armatevi di dischetto di boot di ghost!

CLONATE IL DISCO O FATENE L'IMMAGINE TRAMITE IL DISCHETTO DI BOOT DI GHOST

ORA SCOLLEGATE IL VECCHIO DISCO E LASCIATE SOLO QUELLO NUOVO! E IL PC SI RICONFIGURA E VA!!!!!!!!!!!!! MAGIa DELLE MAGIE!!!!

---poi potete rimettere il disco originale, ma vi consiglio di metterlo come slave del nuovo disco (che ovviamente sarà master)

Vi prego provate e scrivete come vi va!

Ultima modifica di Landre : 02-02-2004 alle 12:23.
Landre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 13:23   #22
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
oggi provo se va ti faccio dare la t... dalla zittella che abita sotto il mio appartamento, sperando che diventi un po' meno acida
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 16:52   #23
papinist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
spero proprio che funzioni! Adesso però devo prima risolvere il problema del ghost (mi dice che il disco nuovo ha tutti i settori danneggiati anche se non è vero - sia con un 120gb che con un 160gb entrambi Seagate), poi provo immediatamente!

Intanto grazie per lo sbattimento
papinist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 12:19   #24
Landre
Senior Member
 
L'Avatar di Landre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
X papinist

scarica dal sito della seagate un utility da copiare in un disco di boot e lanciare ovviamente da dos .

http://www.seagate.com/support/seatools/index.html

mette tutto a posto!


cmq funziona il sysprep method!

schiac....quando mi presenti la zitella tua vicina?!?
Landre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 01:15   #25
papinist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Landre
X papinist

scarica dal sito della seagate un utility da copiare in un disco di boot e lanciare ovviamente da dos .

http://www.seagate.com/support/seatools/index.html

mette tutto a posto!
grazie, infatti lo avevo già scaricato!

Ieri sera volevo provare il metodo che hai suggerito ma il forum era in manutenzione e non ricordavo bene la procedura
Domani comunque provo... se funziona questo thread va messo tra le 'cose da ricordare a lungo'
papinist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 08:40   #26
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
Quote:
Originariamente inviato da Landre
X papinist


schiac....quando mi presenti la zitella tua vicina?!?
quando vuoi, se vieni qua e gli dai una calmata ti pago anche il pranzo.

non è proprio vecchia (circa 55) ma ha un che sembra un baule.
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 08:39   #27
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
x Landre

provato ieri sera ed è tutto OK.

ho fatto delle prove, basta digitare sysprep l'opzione nosidgen la puoi spuntare direttamente dalla finestra di dialogo.

ho provato anche fabbrica (deve essere presente anche il suo eseguibile) ma non ho chiaro cosa faccia
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 10:10   #28
Landre
Senior Member
 
L'Avatar di Landre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
meno male!

Non sai quante volte mi sono arreso davanti a quell'odiosa schermata... troppe reinstallazioni!

Bene! Ciao, al prossimo thread!
Landre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 02:41   #29
papinist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
purtroppo io poi non ho potuto provare per problemi con il nuovo disco (era veramente danneggiato!), comunque mi fido e spero che questo thread venga messo tra quelli che compongono le FAQ di questa sezione del forum!

A proposito Landre, visto che sei stato così bravo... non è che trovi il sistema per far ripartire Windows anche nel caso che prima non si sia usato Sysprep? Non so, magari si può utilizzare anche dalla console di riprisitino...
papinist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 10:39   #30
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
Quote:
Originariamente inviato da papinist
A proposito Landre, visto che sei stato così bravo... non è che trovi il sistema per far ripartire Windows anche nel caso che prima non si sia usato Sysprep? Non so, magari si può utilizzare anche dalla console di riprisitino...
credo che in questo caso devi rimettere l'hd originale fargli il trattamento e poi l'immagine.

PS forse aggiungo una cosa scontata ma digitando :
sysprep help
appaiono tutte le opzioni

ciao
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 10:53   #31
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da papinist
... spero che questo thread venga messo tra quelli che compongono le FAQ di questa sezione del forum!
Fatto!
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 11:32   #32
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
grazie
Landre così avrà un po' di meritata gloria


PS non avevo pensato ai PVT
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 15:04   #33
Landre
Senior Member
 
L'Avatar di Landre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
Sono contento che funzioni!
Effettivamente se si riuscisse a ripristinare senza l'hd originale e senza 'trattamento' sarebbe mitico... vediamo che si riesce a fare 'smanettando" un po'!

Ciao!
Landre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 08:33   #34
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3480
Beh, di sicuro questa procedura funzionera' sempre, perche' pare sia tecnica, dove hai trovato le info Landre?


Io per ora mi accontentavo di un'altra procedura, molto piu' empirica, ossia prima di ghostare un sistema operativo con software annessi (ma senza alcun driver specifico installato) su un altro pc ex-novo, rimuovevo/disinstallavo il crtl Eide e la VGA, ed al riavvio sul nuovo pc, il sistema veniva riconosciuto, ma non e' detto che la cosa funzionasse sempre.

Questa procedura mi sembra ad hoc, sicuramente piu' logica e scientifica della mia .

Ma quando il pc si riavvia che cosa ti chiede, qualche driver specifico? Sempre se hai controller s-ata on board o ctrl scsi.


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 09:29   #35
lazzaro4000
Senior Member
 
L'Avatar di lazzaro4000
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
Beh, credo che la mia situazione sia un "pelino" piu' complessa di quella
discussa qui.

Io ho aggiunto, e non sostuituito, un nuovo hd (Samsung 120 Gb) al mio vecchio
Seagate da 120 Gb. Dato che volevo che il Samsung diventasse il disco di
boot (e' piu' veloce grazie agli 8 Mb di cache contro i 2 del Seagate) ho copia-
to la partizione di boot C: dal vecchio al nuovo, e l'ho resa attiva (tutto con il
Drive Image 7). Dato che il vecchio ed il nuovo disco hanno continuato a
coesistere nello stesso pc, mi sono ritrovato C: sul vecchio e M: sul nuovo.
Ok, mi sono detto, metto a posto tutto con il Partition Magic 8. Ho modificato
la C sul vecchio in X ed ho fatto APPLICA.

Non l'avessi mai fatto ... il PM8 ha si modificato la lettera C sulla vecchia
partizione di boot in X, ma al successivo reboot mi sono "incastrato" nel
problema che avete gia ampiamente descritto qui.

Come mai ?

Mah, sta di fatto che ora ho sul pc un bel po' di partizioni sul vecchio e sul
nuovo disco, due di queste (una la copia dell'altra) sono di boot ma si chiamano
X: sul vecchio e M: sul nuovo.

Come lo risolvo il problema ?

Ciao
lazzaro4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 09:45   #36
papinist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
il problema è sempre lo stesso: anch'io dovevo aggiungere un disco nuovo al posto del C: e passare quello vecchio a disco secondario. Solo che già immaginavo potessero sorgere dei casini quindi ho fatto un passo alla volta

Togli il disco nuovo e rimetti a posto il sistema su quello vecchio: con la gestione disco di XP riassegni le lettere correttamente e poi provi la procedura postata da Landre.

Io non l'ho provata perchè poi ho dovuto reinstallare per vari motivi , comunque 'dice' che anche con i programmi della Acronis dovrebbe funzionare.
papinist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:01   #37
lazzaro4000
Senior Member
 
L'Avatar di lazzaro4000
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
Non ho provato a "smontare" il nuovo hd e far ripartire il pc con il solo vecchio,
credo comunque che il fatto di non avere piu' sul vecchio hd la lettera C sulla
partizione di boot, non mi permettera' di risolvere il problema.

Il mio casino consiste proprio in questo: ho due hd, su questi hd ci sono due
partizioni bootabili (copie l'uno dell'altra) e si chiamano X: ed M:. Se smonto
un hd (quello nuovo) mi ritrovo comunque con la partizione M: sul vecchio.

In pratica non riesco piu' a "raggiungere il desktop di Win". Il boot si ferma a
quella famosa schermata.



Con quell'utility Seagate citata nel thread, cosa si riesce a fare ?
Si possono modificare le lettere delle partizioni come con il Partition Magic ?

Grazie
lazzaro4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:09   #38
papinist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
mi sembra di si... non sono sicuro perchè l'ho usata poco.
Di certo il Partition Expert (o il True Image, boh?) della Acronis, lo fa.

Comunque prima prova a farlo ripartire solo con il disco vecchio: la partizione è sempre bootable anche se non si chiama C:
papinist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 11:16   #39
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da lazzaro4000
Con quell'utility Seagate citata nel thread, cosa si riesce a fare ?
Si possono modificare le lettere delle partizioni come con il Partition Magic ?

Grazie
Se hai dei problemi nel riavvio, prova a partire col cd di XP ed a ripristinare il sistema con un "chkdsk /p" e tutto dovrebbe mettersi apposto.

Nel cambio delle lettere di unita' non bisogna usare il PQMagic o altre utility esterne, basta usare l'XP ed andare in gestione disco (come dice giustamente Papinist ).


byezzz


ps= ad aggiungere e sostituire un disco non cambia nulla, io non ho avuto problemi nel ghosting dal vecchio al nuovo disco, perche' ho clonato l'intero disco non la singola partizione di boot.
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1

Ultima modifica di FiorDiLatte : 22-04-2004 alle 11:18.
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 09:41   #40
lazzaro4000
Senior Member
 
L'Avatar di lazzaro4000
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
Risolto !

Anziche' disconnettere il disco nuovo dal controller eide, ho "nascosto" tutte
le partizioni in esso contenute con il Partition Magic 8.
Fatto questo, il pc e' ripartito con le copie di queste ultime presenti sul nuovo
hd, che hanno assunto le lettere giuste: C, D, E ...

Grazie 1000 a papinst e voi tutti per la collaborazione !

Ciao
lazzaro4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v