|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Io con l'ali SD non riuscivo manco a salire con il processore... non reggeva oltre un pò di overclock. Messo il chieftec e salgo immensamente di più, anche la stabilità è ampiamente cresciuta e le orecchie ringraziano... Per non parlare dei trimmer e del doppio canale +5 +12 Prendi in mano l'ali SD e sollevalo, poi prendi in mano il chieftec e mi dici se non pesa quasi il doppio... Secondo te sono solo due ampere? Mah... che discorsi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: firenze
Messaggi: 192
|
in definitiva.....com'è sto alimentatore?????
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
![]() Cmq, x miei scopi, dovrebbe funzionare benissimo il 400 di SD... Soyo K7vta-b Duron 800 (o 1300.. se lo trovo...) 384MB PC100 Hercules Radeon FDX 8500le Scheda di rete 1 8x8 in uscita... Ciao! P.S: io ho un JouJye da 300W che alimenta perfettamente il PC in signature... Devo decidere se prenderne uno migliore x me (penso Enermax) e passare al Duron il mio attuale ali... Da quando ho montato la Sapphire 9800pro il +12 è salito un pochino... Mi segna, a volte, +12.50... Potrebbe essere un po' "tirato"... Devo pensarci... ![]()
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 28
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: firenze
Messaggi: 192
|
qualcuno che l'ha provato sa dirmi com'è st'alimentatore????
buono oppure una delle tante ciofeche???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
|
x felixmarra
Io possiedo tale alimentatore con la configurazione in sign e spesso i miei voltaggi, rilevati da MBM, risultano essere inferiori alle specifiche, ad es. 11,7V anziché 12V anche senza troppo carico.
Vorrei sapere se una situazione del genere senza OC è normale o se c'è da temere. In più mi piacerebbe sapere se è possibile (siccome tu l'hai aperto) montare una ventola in aspirazione nella parte inferiore, in modo che prenda un po' d'aria dallo Zalman, il quale dista circa 1cm dall'ali. Ah, a proposito, un alimentatore insufficientemente potente può essere causa di temperature più alte per la cpu? E se sì per quale motivo? Grazie ![]()
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!! Mercatino: [trattative concluse] |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
io la seconda ventola l'ho messa nella stessa direzione di quella sul retro, non sotto, in modo da creare un flusso più potente in uscita anche dowvoltando molto le ventole.
Questo per 2 motivi: 1) non mi ero accorto che i circuiti andavano verso l'altro e quindi pensavo che la ventola in pancia non ci sarebbe stata ![]() 2) cmq quando ho montato tutto e mi sono accorto che potevo anche metterla in pancia mi sono accorto che le alette dei dissipatori interni sono orientati meglio per un flusso d'aria orizzontale e non verticale come sarebbe con una ventola in pancia. Nel tuo caso dovresti tranquillamente poterla montare in pancia se infili la ventola supplementare dentro all'ali (fuori non ci starebbe) ma con un solo cm di distanza credo che poi vada ad interferire con il flusso d'aria del dissipatore creando turbolenze e quindi rumore. I miei voltaggi sono scarsissimi sui +5 mentre sono buoni sui +12 non so che dirti... l'ideale sarebbe misurarli con un tester digitale, ma non lo ho... io cmq lo tengo sul muletto e per quello va più che bene lo stesso. Un alimentatore di per sè non influenza la temperatura della cpu, al massimo se scalda tanto ed è vicino alla zona cpu fa riscaldare l'aria intorno e quindi alza la temperatura della cpu, oppure, se ha abbastanza spazio ed una ventola in pancia, contribuisce a far arrivare alla zona cpu aria fresca, quindi a far diminuire la temperatura della cpu... ricordati che la ventola in pancia è una specifica definita da AMD per aiutare ad abbassare la temperatura dei suoi processori ![]() Cmq nella mia esperienza, la seconda ventola anche se non in pancia ha abbassato di tanto il rumore e la temperatura della cpu di 3° circa |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
|
Grazie mille per la solerzia
![]() Già che ci sono approfitto un'ulteriore volta della tua gentilezza per chiederti se una ventola aggiuntiva all'interno dell'ali deve essere alimentata mettendola in parallelo con quella che c'è già, in modo da abbassare in un colpo solo la velocità di entrambe. In caso contrario in che modo mi consigli di collegarla? Thx
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!! Mercatino: [trattative concluse] |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Altrimenti le puoi mandare a 7v o a 5v mettendo correttamente i cavi di alimentazione nei molex (gli schemi li puoi trovare con il tasto cerca o forse anche in qualche post in rilievo). Oppure a 9v con i cavetti che trovi in giro nei negozi, o per altri valori puoi usare anche le resistenze che compri nei negozi di elettronica... Hai molte possibilità dipende dalle tue ventole ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
|
Quote:
![]() Ciò che mi interessava sapere è se, siccome la ventola sta all'interno mi conviene fare uscire i fili e collegarli al molex dall'esterno, oppure ad esempio saldarli all'interno dell'alimentatore (ed isolarli accuratemente con del nastro isolante) a due filli che si dirigono ad esempio ad un HD... ![]() ![]() (sicuramente ho detto un sacco di cavolate! ![]()
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!! Mercatino: [trattative concluse] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
io avevo letto sull'alimentatore un inquietante temperature controlled, anche se non mi sembrava proprio, onde evitare, non ho collegato i fili delle ventole ai fili della vecchia ventola...
Per la ventola all'interno ho fatto uscire i fili insieme agli altri e fuori l'ho messa in serie con l'altra e poi attaccate ad un normale molex dell'alimentatore... Vedi tu come ti viene più comodo, non cambia nulla. L'unica cosa ricordati SEMPRE di collegare le ventole prima di accendere l'ali altrimenti lo bruci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 100
|
Ritornando all'alimentatore SD...
Ho provato il Sunny da 400W PFC proposto da SD. Ho chiesto di cambiarlo subito con il chieftec.
Casa mia sembrava l'areoporto di Linate.... La ventola è ASSOLUTAMENTE da cambiare. Sulla bontà dell'alimentatore non so esprimermi. Prezzo nella media. C'è di meglio. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.