Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2003, 21:26   #21
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Per me escusi pochi esemplari lo continueremo a vedere in foto....

Intel intel, ma perchè sei tu INtel?
rinnega il p4.
rinuncia alla leadership
e se non vuoi farlo
basta che tu giuri di non consumare più di 150W
perchè io non sia più un AMDista!

Altro che Shakespeare....
__________________
Carpe diem...

Ultima modifica di teoprimo : 26-11-2003 alle 21:30.
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 21:38   #22
eclipse85
Senior Member
 
L'Avatar di eclipse85
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
prestazionalmente sn pressochè identici...
Personalmente sn strasoddisfatto del mio 2,4c@3,365... se mai dovessi scegliere di cambiare,prenderei un'altro intel
eclipse85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 21:46   #23
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Per prestazioni sono quasi uguali, probabilmente con future ottimizzazioni 64bit nei giochi di prossima uscita l'athlon64 avrà qualcosa in più.
Però a livello di prezzo, € 1000 intel e 700-800 amd...un discreta differenza c'è
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 21:57   #24
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Per prestazioni sono quasi uguali, probabilmente con future ottimizzazioni 64bit nei giochi di prossima uscita l'athlon64 avrà qualcosa in più.
Però a livello di prezzo, € 1000 intel e 700-800 amd...un discreta differenza c'è
Allora aspetta un po meno di un'annetto che esce la versione retail di Windows XP-64bit e poi aspetta almeno 6 mesi per l'uscita di 5 - 10 titoli a 64bit , e ti garantisco che queste previsioni sono moooolto ottimistiche

(un modulo di A-data 512mb Pc3200 Ecc costa la bellezza di 210 euro )
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 22:23   #25
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Però a livello di prezzo, € 1000 intel e 700-800 amd...un discreta differenza c'è
---------------------------------------------------------------------------------

sono riuscito a trovare on-line delle buone ddr pc3200 della Corsair , il prezzo è 200 $ : link: , ma oltre alle ram c'è la mobo , quindi

800 euro FX-51 +
400 euro 2x512Mb PC 3200 ECC +
200 euro Asus SK8N ($197.65 ) =
1400 euro

Mentre per il P4EE basta metterlo nella "Vecchia" 865/875 (cambiando al massimo il bios) e con 1000 euro te la cavi per un upgrade , se invece dovessi comprare tutto ex-novo forse la mia scelta cadrebbe sull'fx-51
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 22:56   #26
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Non capisco perchè sul sito il messaggio precedente ha delle parti mancanti , mentre sul forum è perfettamente leggibile (mmmmmm???)

http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=2



__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 01:03   #27
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Xteoprimo

X nonikname
ti(vi) faccio notare una cosa, l'athlon xp 3200+ costa 759€ di meno del P4 EE .........mi pare che se la cavi bene per un processore di fascia "bassa" rispetto al top della gamma Intel.
Anzi qualche volta lo supera anche.
Meditate gente .....meditate.
Sul gli Athlon64/Fx dico solo una cosa, aspettiamo le ottimizzazzioni,in fondo Intel ci sperava ogni volta che usciva una sua creatura
Sulla potenza pura di un processore senza ottimizzazioni l'athlon non a rivali, perche' e un gioiello di costruzione(e non lo dico soltanto io ).
Vedremo piu' avanti se il PrescottDELONGHI sara' all'altezza dei proce a 64bit.
Salutt e Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 01:15   #28
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Volevo aggiungere, che si costa cosi tanto,ma nella scatola e' incluso un piccolo congelatore tascabile,
perche'solo tenendolo in mano scalda.
Salutt e Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 03:14   #29
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&Start=1
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 08:59   #30
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
x nonikname

Dunque, nei test da te citati gli A64 sono penalizzati da alcuni fattori (e comunque, per non essere imparziale, avresti dovuto "fare la media" di tutte le recensioni, non citarne una a caso, altrimenti prendiamo Tom'shardware che concludeva che il P4EE overcloccato a 3,6 andava più forte dell'FX liscio a 2,2 e quindi era meglio):

1) La memoria RAM "gira" a CAS 2,5 anzichè 2 come nei sistemi P4
2) Il chipset NForce3 soffriva inizialmente di qualche problemuccio sull'AGP. Le successive revisioni hanno incrementato le prestazioni nei giochi e nell'ambito professionale. A questo proposito, se non ti piacciono i numeri di ace's hardware (peraltro piuttosto completi), ci sono quelli di Anandtech oppure di HardOCP (sito piuttosto gaming-oriented e parecchio al di sopra delle parti).

Sostanzialmente FX 51 e P4 EE 3,2 si equivalgono quasi come prestazioni, ma la maggioranza dei recensori propende per un leggero vantaggio a favore dell'FX. Si dovrà vedere a Gennaio-Febbraio, quando usciranno le versioni S939 dell'FX, che non avranno bisogno di memoria registered, e i chipset che lo supportano (tipo il SIS 755).

Poi una precisazione: l'FX è arrivato 2,8 con un waterblock refrigerato, non con l'azoto liquido.

Senza contare che (come ribadito più volte) la frequenza c'entra oco con le effettive prestazioni, e un FX a 2,8 è circa equivalente a un P4EE a (3200*2.8/2.2=4000-4100 MHz)

x Eclipse

Il punto dell'architettura AMD 64 non è che ti costringe ad usare i 64 bit, ma che comprando un A64 hai un processore che è tra i più veloci con i 32 bit, ed IN PIU' hai la possibilità di farci girare software a 64 bit che può dare un ulteriore incremento delle prestazioni in futuro. Non capisco quali siano queste fantomatiche "strane specifiche" a cui dovrebbe sottostare questa famiglia, dato che il sottoscritto ti sta scrivendo da un A64 3200+ che non ha dato mai problemi con qualsivoglia software.


In ogni caso, sia il P4EE che l'FX sono ottimi processori, il massimo che l'architettura x86 abbia saputo dare finora, e se uno ha realmente bisogno di tanta potenza, non fa male a comprarne uno.
Ma chi ne ha realmente bisogno? Probabilmente solo un'esigua minoranza.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 09:49   #31
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
ma...

"ti(vi) faccio notare una cosa, l'athlon xp 3200+ costa 759€ di meno del P4 EE"

si ma il paragone non sussiste... il 32000+ è il toip della gamma AMD, il 3.2 @800 è il top della gamma intel... FX51 e EE sono pezzi "per collezionisti"...
inoltre non capisco questo accanimento su tale scontro fra titani... uno è il nuovo 64bit, l'altro è "l'ultimo esemplare" dei 32... io non sono così entusiata di un 64bit che si può dire prestazionalmente "paragonabile" ad un 32...
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 09:53   #32
ALEX-MANN
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 36
Avete gia detto molto tutti, io aggiungo solo che il P4 EE gira anche su Asus P4PE (previo agg. bios) quindi sul chip 845PE moolto obsoleto a livello informatico ma ancora attualissimo in quanto nei giochi (non nella banda massima) è poco meno performante dei chip 865/875...

ciao
ALEX-MANN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:47   #33
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
test di qua.....bench di la'.......ottimazzioni di qui.....prestazion di qua.... parziali...imparziali.....reali...fuffa......per quanti test abbia fatto la mercedes non si e' accorta che la classe A si cappottava.....quindi.....fino a quando non lo vendono non si sapra'....e' inutile usare valori irreali di una cpu che si e' vista solo in foto....e se la intel ha bisogno di 2 mb di cache per stare anche un 20% avanti alla concorrenza be'.....non sono messi bene.....oltretutto visto il costo......ricordatevi che si parla di euro e 700 signifa 1.400.000 delle vecchie lire per molti uno stipendio....per un processore che va qualche punto (a volte di piu') non mi sembra il caso, io aspetto la cpu integrata nel chipset fatto da Via (?) , tanto oramai la potenza per i giochi non serve piu' a tanto, con le gpu attuali te la cavi benone con un xp o un p4 vecchio stampo.......2 mb di cache in piu' non servono ad un tubazzo se poi l'architettura della cpu fa cagare.....


il p4 e' deceduto (come architettura) ed e' ora di cambiamenti



il tutto IMHO.
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:49   #34
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Athlon64 Fx 939

Il p4EE e' un tappabuchi
L'A64Fx e' una belva, ma in sostanza e' un opteron con ddr400
lanciato per colmare un'attesa durata troppo tempo

Vedrete che quando uscira' l'A64 socket 939 non ne parleremo piu'
la vera sfida e' con il prescott
quelli sono i processori del prossimo futuro,
questi sono gli upgrade finali di un'architettura al suo apice (e declino)
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 12:29   #35
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
XMainas
Il 32000+ ancora deve uscire,credo.
Il paragone sussiste se devo confrontare un processore di diverso livello,prezzo e prestazioni , ci mancherebbe.
E' come il paragone che facciamo e continueremo a fare con il Cesseron e l'athlon xp(ex top gamma) ,prezzo minore e prestazioni che surclassano il proce di intel in tutto e per tutto,be' diciamo che il Cesseron e' una CPU inutile(specialmente le ultime).
Perche' devo spendere 759€ in + per un "procerrore" che in prestazioni no straccia neanche mia nonna in carrozzella e tecnologicamente e' superato(P4 limit).
Allora punterei sicuramente su un processore di nuova generazione(che costa anche di meno),tipo athlon64 che ricordo e'1.2Ghz in meno del super processore della Intel(veramente potente...tipo mia nonna).
Per quelli che dicono "il P4EE funziona anche su skmadri vecchie" e' vero ,finche' non fanno una fumata nera,sono state concepite prima di inventarsi la Cpu degli "sbborroni"(SHUMECHER),quindi non e' garantito il funzionamento.
La cara Intel non sa piu' che pesci prendere, a dovuto rimediare alla mancata uscita del PrescottDELONGHI
con una inutile cpu(commercialmente)1.101,60€,si avete letto bene 2.132.995 di vecchie lire.
Prestazionalmente non all'altezza del prezzo sborzato, se paragonato ad un P4 3.2Ghz liscio,spendere + del doppio per 8/10 fotogrammi in + nei giochi,4 secondi in - per la codifica Divx,50 punti in + in 3DMark03.
Dove e' la logica in tutto questo,se poi uno deve buttare i soldi e' un altro paio di maniche.
Ma se li deve buttare propio, mi potrebbe dire il luogo e l'ora esatta
Salutt e Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 13:18   #36
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
ma come fate a pragonare una cpu tirata fuori per non sfigurare contro l'Fx con una reale e acquistabile.....inoltre il P4EE e' una sola totale i test fatti vedere indicano dei vantaggi prestazionali nei giochi....ma nella codifica a causa di elevate latenze della cache che e' ben 2mb perde il 20% 30% di prestazioni rispetto al liscio....il prescott gia' si sa che andra' meno a parita 'di mhz........e ancora con il prezzo che ha 2000000 delle vecchie lire c'e' chi lo difende.....l'athlon fx e' destinato al mercato prof.....non come questo aborto di EE scladabistecche........ma daaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiii sveglia.....
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 13:22   #37
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Non esageriamo, adesso, nell'altro senso
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 13:34   #38
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
e poi dovendo fare una nuova piattforma punto allo stato dell'arte della tecnologia non prendo una piattaforma P4 EE gia' morta e sepolta ancor prima di nascere e ormai obsoleta visto che il chipset rimane uguale.......poi x chi crede nell'overclock del P4 ricordo che un aumento di 100mhz su P4 non lo si sente proprio causa architettura inefficiente....su Fx 100mhz porta ad aumento tangibile sempre e ovunque in qualsiasi app non solo dove c'e' SSE2 e qualcuno quasi grida allo scandalo xche' in un(che poi altro che uno) bench l'FX schiaccia il P4 xche' ottimizzato x AMD???
ma siamo seri il P4 senza SSE2 sarebbe stato un ciofecone galattico visto che ha un efficienza x mhz inferiore a quella del P3....ed e' evidente ...nei bench dove le sse2 non sono supportate basta un XP vecchio stampo a far sputare sangue al caro P4...figuriamoci al P4EE che ha un efficienza inferiore x le latenze e solo ove conta il prefetch dei dati e' avvantaggiato dalla cache enorme....
Prescotto....peggio mi sento....150WATTTTTTTTTTT
ecco i limiti di un architettura nata sulla sola base dei mhz.....pompa mhz pompa mhz prima o poi incorri nei limiti dei processi produttivi.......ora vedremo che per salire di 100mhz i tempi si allungheranno.....i 4ghz li raggiungera' intel forse x il 2006 .......se non corre ai ripari con qualche nuova tecnologia....non tutti son disposti a spendere 100euro per un dissi ....Amd dalla sua si trova moooolto avvantaggiata xche' la strada da intraprendere e' l'efficienza dell'architettura piu' si punta a quello piu' E' VERO PROGRESSO....a che mi serve una cpu di 100000000 mhz che poi viene sorpassata da una con la meta' dei mhz e il doppio dell'efficienza.....e' evidente negli socre del 3dmark....ma basta anche guardare i mhz dei g5 x capire quanto sia importante un architettura....non a caso IBM ha scelto Opteron...pensate a un server con 4 cpu P4ee (se esistessero mobo) 4 x 120watt .....500watt da dissipare....ma scherziamo??
50-60 ampere di linea ............bah
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 13:45   #39
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
ps
tali cpu non arriveranno mai sul mercato ita se non su ordinazione.......quindi non si sapranno manco i margini di overcloccabilita' di sta cpu.....infatti il secondo score del 3dmark e' fatto si con un P4EE ma e' un engineering sample con moltiplicatore sbloccato....tali prestazioni con uno commerciale sono un utopia...
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 15:53   #40
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
piottanacifra, io sono d'accordo che il p4 EE è INUTILE come prodotto, ma dico che un'architettura a 64 bit DEVE essere migliore di un 32bit alla frutta... ma qui la differenza sembra troppo poca...

triplex, io non difendo 'sto EE, anzi... amd a parità di MHz è sempre stata più "veloce" di Intel... non è una novità... sono 2 strade diverse, uno ha un'architettura migliore ma difficoltà a salire in freq, l'altro ha un'archieettura meno efficiente ma sale molto in freq... se poi raggiungono prestazioni paragonabili non vedo perchè uno è oro e l'altro è m3rd4... sono 2 strade diverse...
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1