|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 9
|
Ragazzi...
siate obiettivi.Scommetto che ognuno di voi che ha postato ha un amd.Bhè secondo me l'amd è il miglior processore a costo economico per applicazioni di routine.Ma nelle applicazioni grafiche e 3d l'amd non mi ha dato quello che mi ha dato un pentium 4 800fsb. Ora con questo aumento di Ghz forse sarà un esagerazione ma l'architettura del pentium non è da buttare via. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
documentati meglio: è vero che con tutta probabilità il prescott consumerà di più degli ultimi proci della AMD...però non è vero che i consumi delle CPU AMD stiano scendendo: l'A64 ha un tdp di 89W (circa 30W in più del barton 3200+ che ha un tdp di 60.4W)e quindi una potenza max assorbita facilmente ipotizzabile sopra i 100W http://users.erols.com/chare/elec.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Como
Messaggi: 320
|
Se si continua cosi io che tengo acceso il pc 16 ore al giorno tra un po potrò spegnere il riscaldamento scaldanto comunque tutta la casa e forse dovendo aggiungere un
climatizzatore per abbassarla ogni tanto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
|
x curiosità... quanto consuma un p4 2,4c@3,4 ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Messaggi: n/a
|
entro metà 2004 dovrei cambiare pc e credo che stavolta sarà più dura del solito scegliere tra AMD a 64bit o Intel Prescott. Stavolta le variabili per prendere una decisione sono troppo numerose per una comune mente umana come la mia
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Basterebbe inserire anche all'interno delle versioni desktop una versione simile al speedstep presente nelle versioni mobili, mi sembra che Amd abbia fatto qualcosa di simile a partire con l'Athlon64 o ricordo male io?
Magari me lo sono solo sognato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
70 milioni di sfornatutto?
La meta' li ha gia' ordinati la DELONGHI. ![]() Domanda: -fa solo pizzette e tramezzini? Bene un nuovo RE in cucina. ![]() ![]() ![]() Salut e Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
E aggiungo, la questione del consumo energetico imho, DEVE diventare una priorità per il progresso tecnologico/informatico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
Insomma: come curare un mal di testa con una decapitazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Forse di quelli che han risposto nessuno ha un'idea di come funziona un processore..
Il basso consumo è dato da una ottima tecnologia di MOSFET! Questa nuova tecnologia abbassa ancora la dimensione del GATE fino al limite di 0.09 e quindi migliora il risparmio energetico!! Cioè... A parità di prestazioni.. minore consumo. A parità di consumo.. maggiori prestazioni. A tutti i sapientoni che sparano sentenze... vi siete mai chiesti perchè gli Athlon Xp quando son passati alla tecnologia 0.13, hanno visto diminuire incredibilmente i consumi a parità di frequenza??? Meditate gente.. meditate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Sarò controtendenza ma sono contentissimo che Intel tiri fuori per la fine del primo semestre 2004 un 4Ghz almeno così AMD si decide a salire a 3 Ghz reali e oltre.
Sicuramente vi starete chiedendo cosa possa servire un AMD64 a 3Ghz con la resa che dà già a 2Ghz, ma non tutti usano i PC per giocare o per office, al che fa male il cuore quando ti dicono che negli uffici si usa un Athlon 2000+ quando basta e avanza un Athlon o un PIII da 1 Ghz. Ci sono soft per cui i Ghz contano, un esempio evidente per me è Maxon che con il PIV a 3.2Ghz e già con HT disabilitato va bene, per non parlare quando è abilitato. Non dimentichiamoci di tutti i soft di Encoding ora che HDTV è alle porte e quelli di modellazione. Al che non vedo l'ora di usare un Athlon FX con oltre 3 Ghz. E il K9 dual core. E' comunque evidente che immettere sul mercato CPU ad alto consumo e invogliare i consumatori, cui basterebbe un Athlon 1600+, sia criminale : maggiori richieste energetiche, maggior inquinamento, black out, venir meno di servizi ecc... Sono catastrofico, forse. Mi sa che dovrebbero differenziare i prodotti per fasce di utilizzo. PS. Non è che Intel soffre dell'incubo Amiga, una macchina e un OS talmente perfetti che i consumatori preferivano tenersi quello che avevano piuttosto che dismetterli. La Comodore sappiamo che fine ha fatto. Così forse si spiegano BTX e fesserie del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Continuo a pensare che il P4EE sarà la scelta migliore per i prossimi 6 mesi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Beh che io sappia mi pare che intel siccome non riesce ad avere consumi umani abbia studiato o sia in procinto di inserire nelle cpu un sistema che disabilita quello che non serve, oltre a cambiare clock e voltaggio quando puo'. Ovviamente parlo di cpu x desktop e nn x centrino and co. in cui queste tecnologie esistono gia'.
Mah sembra che non ne parlino + forse non ce l'hanno messo, io sapevo che doveva stare nel Prescott. Il problema e' che non lo fanno x i consumi o cose del genere ma bensi' x salire di + e stare davanti ad AMD. Anche gli AMD d'altro canto consumano e molto, ma in compenso x far convenire alle aziende il suo A64 (la convenienza sta' sulla riduzione dei consumi) e' prevista una versione a 0.09 a basso consumo x server (che poi probabilmente utilizzeranno nei portatili). Se pensate che il web server di NVIDIA e' fatto con migliaia di CPU VIA C3 scelte perche' consumano poco, infatti quando si fanno le cose in grande la spesa annuale di corrente elettrica comincia ad essere 1 fattore importante, ma sempre nn x l'ambiente ma x il proprio tornaconto personale, ma almeno e' gia' qualcosa ![]() Riguardo la news mi sa' alla Intel fanno largo uso di LSD ![]() Chiaramente e' solo 1 mio parere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
Re: Re: Primo!
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
e soprattutto, quanti P4EE hai visto sul mercato Italiano????
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
Quote:
![]() Si tratta di stime che normalmente si fanno in OGNI ambito di mercato... Riporto stralcio delle dichiarazioni: "Intel also plans to increase production of Prescott processors quickly enough to ship 70 million of them in 2004, Otellini said." Che in italiano significa: "INTEL inoltre pianifica di aumentare la produzione dei processori Prescott abbastanza rapidamente da poterne consegnare 70 milioni nel 2004" Ovvero una previsione di produzione e non di richiesta di mercato,stando a quanto hai scritto anche XGI ha la sfera di cristallo powered by Intel che prevede di guadagnare il 10% del mercato?(news di ieri) ![]() EDIT: Aggiungo, http://news.hwupgrade.it/11166.html stando a questa news: "AMD prevede, per l'ultimo trimestre dell'anno, un boost nelle vendite sia di processori che di memorie flash [...]" Qui come vedi c'è un'affermazione simile e per citare il tuo commento da come dicono loro,nell'ultimo trimestre dell'anno pare che sara' molto richiesto l'AMD ....potere delle sfere di cristallo powered by AMD? ![]()
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco... Ultima modifica di falcon.eddie : 22-11-2003 alle 21:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Per tutti quelli del risparmio energetico
Ok, sono d'accordo con voi, prima pero' via tutte le ferrari, porsche, bmw, honda, kawasaki ecc....
La benzina che bruciano rompe molto piu' le balle al mio fisico che una cpu da 100w. Oltretutto con i limiti attuali e i punti che ti levano dalla patente sono totalmente inutili, almeno sul pc ancora non hanno messo limiti al superpi.... ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
poi hwupgrade traduce questo: "La diffusione nel mercato di processori Prescott dovrebbe essere notevole; entro la fine del 2004, stando alle dichiarazioni di Otellini, Intel avrà comemrcializzato circa 70 milioni di processori basati su Core Prescott. " quindi vuol dire che intel "avra' commercializzato".Ma poi come fa ora intel a stimare se non dire di poter vendere 70 milioni di cpu?????Da qui a un anno?Per commercializzare si intendere vendere;poi se le produce e' un conto (nel senso che puo' produrne 70 milioni ma non venderle tutte perche' se le tiene in magazzino...e se poi gli si ferma una fabbrica?).Posso capire prevedere un boost di vendita,ma prevedere un numero preciso mi sembra azzardato.E non ho detto che queste cose le fa solo intel. Ultima modifica di STICK : 22-11-2003 alle 23:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.