Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2003, 23:24   #21
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
ma...

Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
l'alluminio il lo saldo con la saldatrice a tig ed il risultato e'

non credo ci siano problemi a saldare il rame con quella saldatrice, chissene frega del costo di quella saldatrice... mi ca la compro per farmi un wb!!!! vado dai miei ex colleghi e me la faccio presatre.



scusa ma se il calore non non arriva al coperchio significa che e' stato disperso prima avendo una parete piu' alta.

cmq ammeno che tu non riesca a saldare anche la paratia centrale del tuo wb, il calore trasmesso al coperchio sarebbe minimo.




effettivamente non ho mai saldato rame con lo stagno... di solito esavo il castolin. e mi sa che se devo saldare il rame usero' quello anche se costa molto di + ma e' anche in argento.


mi sa che mi faro' qualke wb in alluminuo (meno costoso e + facile da reperire) e poi li provo prima di passare al rame.
effettivamente anke un mio amico usava il castolin , che va benissimo , ma anke lo stagno è un ottima alternativa

per il tig .... non vorrei sbagliarmi ma le saldatrici ke saldano il rame non mi sembra ke siano molto piccolo ,, io ne ho una in officina ma serve per saldare l'acciaio inox , già con l'alluminio faccio fatica , figurati col rame

e non è una da 4 soldi è una cebora e neanke la + piccola

ciauz
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 08:22   #22
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
di sicura quella saldatrice non e' costata poco!!!! e' bella potente!!!
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 07:51   #23
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
l'alluminio il lo saldo con la saldatrice a tig ed il risultato e'

non credo ci siano problemi a saldare il rame con quella saldatrice, chissene frega del costo di quella saldatrice... mi ca la compro per farmi un wb!!!! vado dai miei ex colleghi e me la faccio presatre.
Il punto non e' se vada bene o no, e' che non serve affatto, basta il fornello della cucina, un po' di stagno, e due minuti e il lavoro e' perfettamente riuscito, tenuta perfetta per il minimo sforzo, usare altri tipi di saldature e' praticamente come sparare con un cannone alle mosche, non so' se ho reso l'idea, prova a mettere una goccia di stagno tra due pezzi di rame e poi prova a dividerli, cosi' ti rendi conto di come tiene, ovviamente i pezzi vanno prima adeguatamente preparati, tipo devono essere lucidi perfettamente altrimenti lo stagno non attacca, e la saldatura deve essere fatta immediatamente dopo aver lucidato il rame, operazione da fare con della carta vetrata fine, in questo modo non servono neanche le paste per saldare e cose varie, consiglio riferitomi da un artigiano che crea piccole opere d'arte con il rame, e di saldatura se ne intende.

Quote:
scusa ma se il calore non non arriva al coperchio significa che e' stato disperso prima avendo una parete piu' alta.
impossibile, c'e' abbastanza calore affinche il coperchio si riscaldi.

Quote:
cmq ammeno che tu non riesca a saldare anche la paratia centrale del tuo wb, il calore trasmesso al coperchio sarebbe minimo.
Ovviamente sarebbe meglio saldare anche li, ma bisognerebbe fare delle prove e trovare la giusta quantita' di stagno per evitare che coli nelle canaline, io invece ho lappato alla perfezione base e coperchio, in modo che una volta saldati la superficie di contatto sia massima


Quote:
effettivamente non ho mai saldato rame con lo stagno... di solito esavo il castolin. e mi sa che se devo saldare il rame usero' quello anche se costa molto di + ma e' anche in argento.


mi sa che mi faro' qualke wb in alluminuo (meno costoso e + facile da reperire) e poi li provo prima di passare al rame.
Non preoccuparti della saldatura e' la cosa piu' semplice e stupida di tutto il processo.


ecco il wb finito:






Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 12:26   #24
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Il punto non e' se vada bene o no, e' che non serve affatto, basta il fornello della cucina, un po' di stagno, e due minuti e il lavoro e' perfettamente riuscito, tenuta perfetta per il minimo sforzo, usare altri tipi di saldature e' praticamente come sparare con un cannone alle mosche, non so' se ho reso l'idea, prova a mettere una goccia di stagno tra due pezzi di rame e poi prova a dividerli, cosi' ti rendi conto di come tiene, ovviamente i pezzi vanno prima adeguatamente preparati, tipo devono essere lucidi perfettamente altrimenti lo stagno non attacca, e la saldatura deve essere fatta immediatamente dopo aver lucidato il rame, operazione da fare con della carta vetrata fine, in questo modo non servono neanche le paste per saldare e cose varie, consiglio riferitomi da un artigiano che crea piccole opere d'arte con il rame, e di saldatura se ne intende.
con la saldatrice a tig in 30 secondi hai fatto la saldatura, ha una conduzione termica migliore e nn hai bisogno di carta vetrata.



Quote:
impossibile, c'e' abbastanza calore affinche il coperchio si riscaldi.
con una canalina come la mia, la parete e' molto maggiore alla tua quindi il calore viene disperso maggiormente rendendo l'ausilio del coperchio pressoche' innutile.



Quote:
Non preoccuparti della saldatura e' la cosa piu' semplice e stupida di tutto il processo.
mi sono spiegato male: io non mi preoccupo della saldatura. faro i wb in alluminio con diverse canaline di diverse misure e forme, li provero' e, dopo, lo faro' in rame.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 18:00   #25
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
che lavoraccio!


Complimenti!
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:44   #26
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie!

il lavoraccio e' stato fare quqllo per cpu, questo mi e' venuto veloce, ho usato utensili piu' efficienti...

Adesso mi manca quello per chipset, a breve inizio.

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:47   #27
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Grazie!

il lavoraccio e' stato fare quqllo per cpu, questo mi e' venuto veloce, ho usato utensili piu' efficienti...

Adesso mi manca quello per chipset, a breve inizio.

Ciao.
Zerotre.

aspettiamo con ansia il nuovo lavoretto
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 01:30   #28
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
scusa la mia eresia, zerotre.. ma ch ecos'è?
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 09:30   #29
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y
scusa la mia eresia, zerotre.. ma ch ecos'è?

Spero non stia scherzando.....
Comunque non saprei da dove cominciare non sapendo dove arriva la tua conoscenza in merito, per adesso ti dico che e' un wb da mettere sulla scheda video, cioe' uno scambiatore di calore a liquido per raffreddare la scheda video.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 10:18   #30
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
mai pensato ad una scalanatura a spirale tio placqua entra dal centro e finisce su uno spigolo?
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 10:27   #31
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Cionno
mai pensato ad una scalanatura a spirale tio placqua entra dal centro e finisce su uno spigolo?
Sarebbe piu' difficile fare la staffa per tenere il wb, poi secondo me per un wb a canalina non ci sono differenze sostanziali, soprattutto per un wb che va' su una gpu il cui calore rispetto ad una cpu e' minore, a parte casi di peltier, direi che su un wb per gpu o chipset, anche un wb a vaschetta va' bene, cioe' non e' necessario fare cose strane, piu' che altro bisogna porre l'attenzione sulla portata, cioe' pensando al wb per gpu come all'interno di un sistema con altri wb, e quindi realizzarlo in modo da non penalizzare la portata sul suo ramo, andando quindi a diminuire le prestazioni globali, tendenza che si puo' vedere benissimi nei prodotti dei vari marchi italiani.
Su cpu mi sembra che ci sia il watercube se non sbaglio che ha un sistema simile, penso ci sia un minimo guadagno dovuto alla temperatura minore dell'acqua, ovviamente si parla di decimi di grado rilevati sulla cpu.
Ciao.
Zerotre.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 18:12   #32
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Spero non stia scherzando.....

io? scherzare? mai stato così serio
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 18:25   #33
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Seeee!



Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 00:36   #34
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Scusami se commento solo ora: un waterblock "sdremellato" a mano è la cosa più incredibile che abbia mai visto negli ultimi tempi!!!
Complimenti anche per il rad!!
Davvero incredibile la pazienza, la resa e il risultato!

Dimmi una cosa: è dura fresare il rame con il dremel?
Voglio dire: si avanza di qualche millimetro o bisogna fare l'abbonamento al fornitore di dischetti di fiducia?
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 09:04   #35
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie per i complimenti!
In effetti non e' una cosa semplicissima, comunque basta solo un po' di pazienza.
Per il lavoro, ti dico, ho fatto prima il wb per cpu, di cui purtroppo ho perso le foto, e l'ho fatto con un valex usando le molette, quelle per togliere la ruggine per capirci, il lavoro e' stato veramente immane, procedevo veramente lentamente, poi dovevo fermarmi spesso per lasciar raffreddare l'attrezzo.
Questo invece l'ho fatto usando un dremel e un b&d, e le fresette che vedi nelle ultime foto, sono frese dremel ad alta velocita', un altro pianeta, l'ho fatto in una settimana circa, naturalmente non parlo di lavoro continuato, e bisogna comunque iniziare il lavoro usando il trapano per "sgrossare".
In definitiva usando le cose giuste non ci vuole molto, quelle fresette sono a dir poco diaboliche! Ho usato solo queste e una moletta per fare delle zone dove le frese non arrivavano
Comunque il risultato piu' grande e' mettere qualcosa che hai fatto con le tue mani nel pc, mandando al diavolo le prestazioni (strano in questo ambito....), anche perche' avere due gradi in piu' non vuol dire niente.
Ciao e grazie ancora per la stima.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 00:06   #36
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21401
ciao x la lappatura cosa hai usato?

mi interessava sapere la sequenza etc...
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 10:28   #37
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
allora per la lappatura uso ovviamente varie misure di carta vetrata per metalli, quella in fogli, dipende dallo stato iniziale del fondo del wb, se e' malridotto uso una carta con grana piu' grossa, comunque generalmente proteggo il wb con del nastro adesivo durante le lavorazioni.
QUindi per esempio parto dalla 400 se ho qualche graffio piu' profondo, e faccio qualche passata lineare, cioe' mi sposto da un punto ad un altro linearmente, poi alzo il wb e ripeto la cosa, in pratica questo serve per verificare se la carta che sto' usando e' adatta allo scopo, dopo aver fatto qualche passata, osservo per bene i graffi della carta sul fondo del wb, se le passate sono lineari, ho una serie di graffi dritti tutti paralleli, osservando bene il wb si riesce a vedere se ci sono graffi che non sono dritti e che quindi sono graffi preesistenti, con questo metodo mi rendo conto di quando devo passare ad una carta piu' fine, cioe' parto con le passate circolari o ad otto, del wb sulla carta, dopo un po' di lavoro faccio qualche passata lineare, quindi osservo il fondo se i graffi sono solo quelli provocati dalle passate lineari, vuol dire che e' il momento di passare ad una carta piu' fine, altrimenti vuol dire che c'e' ancora qualche graffio da eliminare, quindi per esempio passo ad una carta da 800, quindi da 1200 quindi da 2000, ogni volta prima le passate circolari o ad otto, poi la verifica con le passate lineari.
Alla fine uso il dremel con un feltrino che sembra una supposta , e la pasta dremel per lucidare, ma va' bene anche della pasta abrasiva che usano i carrozzieri, prima si spalma su tutto il fondo con il dremel a bassa velocita' si lascia asciugare leggermente, poi si aumenta la velocita' al max e si lucida.
Ovviamente rimangono le strisce della lucidatura, ma non influiscono sulle prestazioni.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 11:22   #38
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21401
thanx!!!
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 20:14   #39
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
alla faccia del fai da te

complimenti..

Ultima modifica di antanio : 06-12-2004 alle 20:17.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 20:35   #40
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie!

eh eh...
in effetti ultimamente ho fatto anche di peggio.... aspetto un po' nel caso spunti fuori una sezione watercooling...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v