|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Mi travesto da nudista. Sarò originale.
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
|
Io nn festeggerò Hallowen...uscirò normalmente
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
mi hai mai visto in faccia? ti pare che debba indossare una maschera per risultare originale o terrificante!?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
|
Quote:
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Forse con gli amici si organizza qualcosa... allora penso di farmi il face painting in stile black metal...
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
|
Halloween IMHO è una stupida ricorrenza "importata ed imposta" dai paesi anglosassoni... la ignorerò del tutto...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
il 31 ottobre festeggierò un'altra festa (o megli dire anniversario),non certo halloween che altro non è che un'invenzione americana e basta (non mi risulta che i celti andassero in giro con delle zucche).
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Ho trovato una foto di qualche anno fa.. altro che festa del cavolo, mi sono divertito come una cajenna quella volta.
Eccomi in tutto il mio splendore di mago mentre provo a far 'risollevare il morale' di un amico, aimè con scarsi risultati
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
I Celti credevano che alla vigilia di ogni nuovo anno, cioè il 31 Ottobre, Samhain chiamasse a sé tutti gli spiriti dei morti, che vivevano in una landa di eterna giovinezza e felicità chiamata Tir nan Oge. In questo giorno tutte le leggi dello spazio e del tempo erano come sospese, e il velo che divideva il mondo dei vivi dal mondo dei morti si faceva più sottile, permettendo alle anime di mostrarsi, di comunicare con i viventi e di divertirsi alle loro spalle, facendo scherzi ed impaurendoli con le loro apparizioni. Samhain era una celebrazione che univa la paura della morte e degli spiriti all'allegria dei festeggiamenti per la fine del vecchio anno. La notte del 31 ottobre i Celti si riunivano nei boschi e sulle colline per la cerimonia dell'accensione del Fuoco Sacro e facevano sacrici animali. Vestiti con maschere grottesche ritornavano al villaggio, facendosi luce con lanterne costituite da cipolle intagliate al cui interno erano poste le braci del Fuoco Sacro. Dopo questi riti i Celti festeggiavano per 3 giorni, mascherandosi con le pelli degli animali uccisi per spaventare gli spiriti. In Irlanda si diffuse la tradizione di lasciare qualcosa da mangiare e del latte da bere fuori dalla porta, in modo che gli spiriti passando potessero rifocillarsi e decidessero di non fare degli scherzi agli abitanti della casa. Durante il periodo della cristianizzazione dell'Europa, la Chiesa tentò di sradicare i culti pagani, ma non sempre vi riuscì. Nel tentativo di far perdere significato ai riti legati alla festa di Samhain, nell' 835 Papa Gregorio Magno spostò la festa di Ognissanti, dedicata a tutti i santi del Paradiso, dal 13 Maggio al 1° Novembre. Tuttavia l'influenza del culto di Samhain non fu sradicata e per questo motivo la Chiesa aggiunse, nel X secolo, una nuova festa: il 2 Novembre, Giorno dei Morti dedicato alla memoria delle anime degli scomparsi In inglese Ognissanti si chiama All Hallows' Day; la vigilia del giorno di Ognissanti, cioè il 31 ottobre, si chiama All Hallow' Eve. Queste parole si sono trasformate prima in Hallows' Even, e da lì ad Halloween il passo è stato breve. Tra il 1845 e il 1850, a causa di una malattia che devastò le coltivazioni di patate, circa 700.000 Irlandesi emigrarono in America, portando con sè le loro usanze, tra cui anche quella di festeggiare Halloween. Quando gli Irlandesi arrivarono in America, scoprirono che le zucche erano molto più adatte di cipolle e rape per la costruzione delle tradizionali lanterne di Halloween. Quindi la tradizionale Jack o'lantern, simbolo incontrastato di questa festa, è ricavata da una zucca solo da circa 100 anni.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
La tradizione della lanterna, invece, trae spunto dalla seguente leggenda:
Si racconta che un irlandese ubriaco di nome "Stingy Jack" vendette l'anima al diavolo per pagare i suoi debiti di gioco. Lo incontrò nella notte di Halloween e gli offrì da bere. Il diavolo accettò a condizione che Jack pagasse. Dopo aver bevuto Jack mise in dubbio che il diavolo fosse in grado di trasformarsi in qualsiasi cosa volesse. In questo modo lo imbrogliò e lo fece trasformare in una moneta per pagare la bevanda. Prima che il diavolo riuscisse a riprendere la sua forma normale Jack prese la moneta e la mise in tasca vicino alla croce d'argento per impedirgli di ritornare come prima. Per liberarsi il diavolo fece un accordo, promettendo a Jack che l'avrebbe lasciato in pace per un anno se lo liberava. Jack acconsentì pensando che avrebbe avuto tutto il tempo per cambiare vita e che il diavolo l'avrebbe allora lasciato in pace. Ma poi non si curò della sua risoluzione, né di sua moglie, né dei poveri e non andò mai in Chiesa, come aveva pensato. Cosicché il diavolo ritornò l'anno successivo a Halloween per prendersi Jack. Ma anche questa volta Jack riuscì con uno stratagemma a ingannare il diavolo, facendogli promettere di lasciarlo in pace per dieci anni. Ma l'anno dopo morì. Gli fu negato l'accesso al paradiso, e così si diresse verso l'inferno. Ma il diavolo, furioso della sconfitta subita, gli impedì l'accesso al regno delle tenebre e lo spedì sulla terra a peregrinare come un' anima in pena poiché l'aveva ingannato. Mentre Jack vagava nelle tenebre per la terra cercando un posto per riposare, mangiò una rapa. Il diavolo gli lanciò un pezzo di carbone ardente dalle fiamme dell'inferno; Jack, disperato per la sua ricerca, prese il carbone e lo mise nella rapa per illuminare il suo cammino. Da allora, quando si vedono i fuochi fatui nelle zone paludose, c'è l'usanza di dire che sia Jack con la sua lanterna ("Jack-O-Lantern") alla ricerca di un luogo di riposo. In seguito, la rapa fu sostituita dalla più conveniente (negli US) zucca.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
|
Up!
__________________
My Pc Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
in non mi vestirò
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Che è hallowen? Si mangia?
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
|
Quote:
__________________
My Pc Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.




















