Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2003, 09:38   #21
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Fania
allora vi prego aiutatemi....

Grazie Marco..
Ciao Fania, io sono un neofita di acqaurio marino.
ti posso aitare con un link
www.acquaportal.it , il forum e' molto bello, prova a chiedere di la
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:42   #22
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
E' sicuramente qualche sostanza tossica disciolta in acqua. Non mi sembra una malattia batteriologica almeno spero di no. Gli altri pesci stanno soffrendo?

Ti consiglio di provare a fare un cambio parziale (direi un 30%) con acqua di osmosi.

Per ora se hai una vasca di quarantena ti conviene isolare i pesi malati e cercare di farli mangiare un pò e di dargli qualche vitamina liquida.


Gli altri pesci stanno benissimo per adesso...ce ne sono 2 che se ne stanno per andare...
Il cambio dell'acqua lo faccio anche se l'ho gia' fatto 2 giorni fa?
Ho sostituito meno della meta' del filtro ( la lana di perlon ), l'altro l'ho lasciato sporco, perche' non vorrei incasinare i batteri.
PH - 6.4
Kh - 3°d
GH - >6°d
No2 - 0
No3 - 100

dove la trovo l'acqua di osmosi?
Grazie ancora..
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:43   #23
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Korn
allora dovresti configurare outlook express, cioè devi creare un nuovo account per i newsgroup, prima di tutto dovresti conoscere l'indirizzo del server news del tuo provider, se ti sembra complicato usa anzi google cioè vai http://groups.google.it/groups?hl=it....hobby.acquari però devi registrarti, è molto semplice.
Vai su invai messaggio ti chiedere di inserire i dati di accesso o se vuoi crearti un account nuovo, ovviamente clikki li.

ps un newsgroup non ti sembrerà molto diverso da un forum
ok grazie mille provero'...
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:44   #24
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Ciao Fania, io sono un neofita di acqaurio marino.
ti posso aitare con un link
www.acquaportal.it , il forum e' molto bello, prova a chiedere di la


Pierpo grazie...mi sono fatta anche questo link...ma anche qui ci impiegano un tot a rispondere...non e' come questo forum..
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:49   #25
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Fania
Gli altri pesci stanno benissimo per adesso...ce ne sono 2 che se ne stanno per andare...
Il cambio dell'acqua lo faccio anche se l'ho gia' fatto 2 giorni fa?
Ho sostituito meno della meta' del filtro ( la lana di perlon ), l'altro l'ho lasciato sporco, perche' non vorrei incasinare i batteri.
PH - 6.4
Kh - 3°d
GH - >6°d
No2 - 0
No3 - 100

dove la trovo l'acqua di osmosi?
Grazie ancora..

No3 è 100mg/l??? se è così direi che sei leggermente fuori norma. Questi valori si devono fermare su 10-15 mg litro se non meno!!!!

Spero ti sbagli....

L'acqua di osmosi la trovi in qualsiasi negozio di acquariologia.

Cos'hai dentro la vasca che pesci hai??? Piante? Litraggio della vasca...
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:55   #26
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
il newsgroup it.hobby.acquari è raggiungibile anche da qui loro sono bravissimi

io ti consiglio di fare un cambio d'acqua subito
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:58   #27
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
No3 è 100mg/l??? se è così direi che sei leggermente fuori norma. Questi valori si devono fermare su 10-15 mg litro se non meno!!!!

Spero ti sbagli....

L'acqua di osmosi la trovi in qualsiasi negozio di acquariologia.

Cos'hai dentro la vasca che pesci hai??? Piante? Litraggio della vasca...


no scusa no3 e' 50...
Ci sono una trentina di pesci in tutto..sono tutti ciclidi del Malawi.
Come piante ho 8 anubias e l'acquario e' un 300 litri.
Piu' 2 ancistrus, un botia macracantia, e 3 lumachine simpaticissime.

Insomma e' questo:
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:00   #28
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da monkey72
il newsgroup it.hobby.acquari è raggiungibile anche da qui loro sono bravissimi

io ti consiglio di fare un cambio d'acqua subito

grazie mille monkey....
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:02   #29
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
ti capisco benissimo, quest'estate li ho sterminati tutti!

in bocca al lupo!
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:05   #30
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
anche 50mg/l sono un pò altini...

Con cosa tratti l'acqua di rubinetto prima di fare un cambio?

I ciclidi sono pesci piuttosto resistenti e di solito si adattano piuttosto bene anche a valori alti...

Un prodotto valido per rinforzare i pesci è l'S7 della dennerle sono oligoelementi e vitamine liquidi...

Oltre a questo ti consiglio anche il TR7 che è un estratto di torba che aiuta a mantenere un acqua piuttosto acida tipica dei ciclidi.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:15   #31
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
anche 50mg/l sono un pò altini...

Con cosa tratti l'acqua di rubinetto prima di fare un cambio?

I ciclidi sono pesci piuttosto resistenti e di solito si adattano piuttosto bene anche a valori alti...

Un prodotto valido per rinforzare i pesci è l'S7 della dennerle sono oligoelementi e vitamine liquidi...

Oltre a questo ti consiglio anche il TR7 che è un estratto di torba che aiuta a mantenere un acqua piuttosto acida tipica dei ciclidi.

oh scusate se posto ogni 2 secondi...
Dopo che ho cambiato l'acqua metto subito il nitrivec.
Sia in acqua che nel filtro. Ho preso nota e oggi mando mio figlio a prenderli..sigh sigh...in questo momento sono disposta a spendere anche un capitale per loro..
Infatti i ciclidi sono resistentissimi...un mio amico e' stato 5 mesi senza cambiare l'acqua ed ha dei ciclidi stupendi...io invece che gli sto dietro come una mamma ho problemi...che sfiga..
Ma sai anche cosa ho notato? Il pesciolino dell'ultima foto ha il musetto un pochino scuro e quasi tutti hanno come dei nei...o delle striscioline nere sulla pinna..io ho un acquarietto piccolo da 30 lt di emergenza, ma in questo momento ci sono 2 coppie di marito e moglie..oltretutto di altra specie di ciclidi...quindi non potrei inserirne nemmeno uno...se li mangerebbero...
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:23   #32
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Ahahah, scusa se rido ma.... ti hanno fatto tutte le domande tranne quella fondamentale... i pesci mangiano o no se gli offri il cibo? A che temp tieni l'acqua? ciao
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:25   #33
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da dr650se
Ahahah, scusa se rido ma.... ti hanno fatto tutte le domande tranne quella fondamentale... i pesci mangiano o no se gli offri il cibo? A che temp tieni l'acqua? ciao

quelli che stanno bene si...sono affamatissimi....invece gli altri due no...e la temperatura e' a 25 gradi circa..
Grazie..
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:26   #34
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Fania
oh scusate se posto ogni 2 secondi...
Dopo che ho cambiato l'acqua metto subito il nitrivec.
Sia in acqua che nel filtro. Ho preso nota e oggi mando mio figlio a prenderli..sigh sigh...in questo momento sono disposta a spendere anche un capitale per loro..
Infatti i ciclidi sono resistentissimi...un mio amico e' stato 5 mesi senza cambiare l'acqua ed ha dei ciclidi stupendi...io invece che gli sto dietro come una mamma ho problemi...che sfiga..
Ma sai anche cosa ho notato? Il pesciolino dell'ultima foto ha il musetto un pochino scuro e quasi tutti hanno come dei nei...o delle striscioline nere sulla pinna..io ho un acquarietto piccolo da 30 lt di emergenza, ma in questo momento ci sono 2 coppie di marito e moglie..oltretutto di altra specie di ciclidi...quindi non potrei inserirne nemmeno uno...se li mangerebbero...

L'acqua di rubinetto andrebbe trattata prima del cambio con appositi prodotti (ce ne sono di svariati tipi e marche, io sinceramente mi affido alla dennerle, sono un pò cari ma hanno una linea di prodotti professionali) poi dopo il cambio andrebbero immessi nel filtro qualche batterio.

La cosa strana è che ha beccato solo i ciclidi giusto? Le botie come stanno? se fosse davvero l'acqua inquinata ti conviene fare un cambio immediato di almeno un 30% d'acqua... probabilmente quella del rubinetto conteneva qualche sostanza tossica (succede spesso) e non ci puoi fare niente.

Hai il carbone attivo nel filtro? Potrebbe aiutare a smaltire...
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:27   #35
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da Fania
la ragazza del negozio mi ha consigliato di mettere 3 cucchiai di sale disciolti nella'acqua. sembrava andasse meglio...ma stamattina e' ritornato tutto uguale..
Il sale è per i parassiti, i colori del pesce ti sembrano cambiati/sfumati ultimamente (specialmente nelle estremità?)?
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:30   #36
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da dr650se
Il sale è per i parassiti, i colori del pesce ti sembrano cambiati/sfumati ultimamente (specialmente nelle estremità?)?
Non solo, aiuta reintegra certi sali minerali nella pelle dei pesci
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:34   #37
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da Fania
quelli che stanno bene si...sono affamatissimi....invece gli altri due no...e la temperatura e' a 25 gradi circa..
Grazie..
Dovresti provare ad isolarli mettendoli in una vaschetta (nn troppo grande) ad una temp di leggermente superiore superiore, 27° max e riprovare con il sale per eventuali infezioni(meglio se compri un prodotto apposito, tipo il sera), se in 1-.2 gg ricominciano a mangiare vuol dire che sei sulla strada giusta. Sei sicura di nn aver mai ecceduto nel cibo inquinando così l'aqua? Ps: evita dei cambi d'acqua anche parziali x ora in modo da evitare ulteriore stress ai pesci. ciao.
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:40   #38
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da dr650se
Dovresti provare ad isolarli mettendoli in una vaschetta (nn troppo grande) ad una temp di leggermente superiore superiore, 27° max e riprovare con il sale per eventuali infezioni(meglio se compri un prodotto apposito, tipo il sera), se in 1-.2 gg ricominciano a mangiare vuol dire che sei sulla strada giusta. Sei sicura di nn aver mai ecceduto nel cibo inquinando così l'aqua? Ps: evita dei cambi d'acqua anche parziali x ora in modo da evitare ulteriore stress ai pesci. ciao.

No no i colori sono rimasti sempre belli...
Ma posso tenerli in una vaschetta per un paio di giorni anche senza riciclo di acqua?
posso usare il sale normale come ho gia' fatto? solo perche' lo farei adesso...altrimenti aspetto pomeriggio..
Per il cibo sono sicura di non avere ecceduto, in quanto gliene do poco ma spesso ( spesso vuol dire un paio di volte al giorno )...l'ho sempre fatto...
Grassie ancora...
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:41   #39
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Non solo, aiuta reintegra certi sali minerali nella pelle dei pesci
Mah, credimi serve solo a fargli rigenerare + velocemente la pelle per "sfrattare" eventuali "ospiti" sgraditi
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:44   #40
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Fania
....Dopo che ho cambiato l'acqua metto subito il nitrivec.
....
l'acqua andrebbe trattata con nitrivec prima di metterla in acquario
non sono esperta ma mi hanno sempre consigliato di fare così...
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v