|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
Stupendo, non lo conoscevo! AzZ però 3000€.. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
si questo un po' e' vero e infatti basta che guardi la mia sign... pero' guarda qui http://portatili.hwupgrade.it/articoli/863/1.html e renditi conto che il centrino è davvero una spanna sopra!!! |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
si ho capito dalla recensione di si ma che poi esiste anche la versione con geppo fx mobile....cosi' che l'autonomia sarà di 2 minuti....giusto per fare il boot |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
e mi autoquoto per dire che in quella recensione stiamo anche parlando di barton mobile (anche se con bus a 266)...e cmq le prende dai centrino di freq di almeno un paio di centinaia di mhz inferiori |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
be io dico solo:immagina di mettere un centrino in un desktop verop e proprio....potresti agevolmente usare una mobo con bus a 800 mhz invece che a 400 alzando ancora le gia' alte prestazioni...in piu' avresti un'archittettura efficiente ma che dissipa poco quindi senza bisogno di ultraventolozzi ecc..... e con le tecnologie per il risparmio e la gewstione dei consumi avresti una cpu che se stai su internet o cmq in situazioni di idle consuma cosi' poco da poter far spegnere la ventola della cpu ed avere quindi un PC potente e silenzioso allo stesso tempo. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
x dins:
e ne prende tante... |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Con geforce FX...
questo mattone commerciale potrebbe essere finalmente una valida alternativa al pc desktop di casa anche in caso si volesse "trasportare" da qualche parte.
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
è semplicemente un pc da casa per chi ha poco spazio/vuol fare il figo o cmq ha necessità di spostare spesso il pc da una parte all'altra magari dell'ufficio.. un suo impiego ce l'ha di sicuro. certo, un centrino con 9600 e hd 7.2k sarebbe una bella mossa.. esistono?
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' probabile che, in parte, le scarse prestazioni di questo sistema siano dovute all'adozione di memorie PC2100 (si vede chiaramente nelle foto l'etichetta con la scritta "266Mhz") anziché le PC2700, di cui, se non ricordo male, sono generalmente dotati i sistemi Centrino.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
___________ COme siamo a dissipazione di calore? __________ non malissimo come in molti altri desktop replacement, considera che gli spazi interni sono ampi (tanto grosso era grosso, pesante puree..era inutile ammassare i componenti la base è rialzata di circa 1 cm per facilitare il raffreddamento (ricircolo aria), ed inoltre il coperchio che chiude il vano cpu hd ecc è in lamierino. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Bel display.
Una cosa non capirò mai però di Acer come di tanti altri produttori: perchè continuano a cercare di vendere portatili di fascia alta con la scheda integrata nel chipset (Sis, Via o Intel che si voglia). Capisco che molti col portatile ci usano solo Word, ma se ci uso solo word non mi vado a prendere il superultramegafico P4 3 GHz o un portatile da 2500+ Euro. Sarebbe bello avere i portatili (mainstream, poi gli ultraleggeri sono una categoria a parte) divisi per fasce ben distinte: Fascia bassa Processore: Celeron, Duron o Athlon Xp non sopra il 2200+, centrino 1,3 Ghz Grafica: integrata Disco 20-30 Gb 4500 rpm Schermo: 14" Fascia media Processore: P4 fino al 2,6, Athlon Xp, Centrino fino al 1,5 Ghz Grafica: Dagli Ati Radeon 7500M, 9000M, Geforce Go 420-440-460, ti 4200, FX 5200 all'nForce 2 integrato (possibile che nessuno lo usi?) Disco 40-80 Gb 5400 rpm Schermo: 15" Fascia alta Processore: P4 fino a 3,06, Centrino fino all'1,7-1,8 GHz Grafica ATI Radeon 9600M o Geforce FX 5600 disco 80-120 Gb 5400-7200 rpm Schermo: 16-17" Capisco che poi dischi più veloci e chip grafici potenti (oltre agli schermi più grandi) "bevano" le batterie in fretta, ma del resto lo fanno anche i processori di fascia alta e gli schermi più grandi, o no? Alla fine se mi interessa avere una lunga autonomia faccio bene a prendere un notebook che supporti batterie aggiuntive più che uno che ha P4 a 3,06, schermo da 17" ma solo grafica Sis integrata. Mah... |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
|
se non fosse per il chipset Sis sarebbe una bella bestia
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
io concordo in toto con questo discorso..... purtroppo pero' credo che una buona parte di utentii "aziendali" non la pensa come noi |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
|
il fatto è che chi ha i soldi non si cura del prezzo (specie se lo deve pagare la ditta o lo stato) e prende il modello che costa di più indipendentemente dalle caratteristiche
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17560
|
"Cercando di mediare tra le prestazioni della cpu e le caratteristiche del chip video, si può ripiegare sul modello Aspire 1703ESM, con Pentium 4 da 2,6GHz e chip video di nVidia; tale soluzione è disponibile a circa 2000 Euro con IVA"
Volevo farlo prendere alla mia ragazza, ma sapete quanto pesa?????? 7,1 kg!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! AAAAAARRRGGGHHHH va bene tutto ma è veramente esagerato! Infatti le farò prendere il travelmate 800lci, prestazioni elevate con radeon 9000 e 2,7 kg... |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 504
|
Ma davvero l'HT non è attivo sulla versione P4 da 3.06 Ghz? Dipende forse dal chipset della scheda madre, il SIS M650?
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4
|
Fantastico
Secondo me è fantastico.Finalmente la vera alternativa al desktop, per utenti a cui la mobilità non importa molto.Che me ne frega delle batterie, quando ho un computer così potente?Bisogna considerare che il modello 1705SMI elimina alcuni difetti dell'articolo.Infatti ha la scheda video bella e l'Intel 3,06 con HT
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 7
|
l' hard disk si ferma???
Trovato questo commento sul sito della CHL - il modello in questione è però il 1703esm:
"01/11/2003 - l'Hdd si ferma [di Munari Andrea ] Non so voi ma lavorandoci molto spesso con questo gioiello ho trovato una pecca orribile, spero solo nel mio!! Vi faccio sapere: aprite un nuovo documento word e cominciate a scrivere sul foglio bianco senza salvare e senza fare nient'altro che digitare caratteri! Se notate dopo circa 150-200 secondi che scrivere(e basta) l'hdd si ferma (se ascoltate bene lo sentirete)!!! Bene..ora provate ad andare a salvare il vostro documento. Perchè vi esca il menu a tendina e potete salvare co vogliono almeno 6 secondi (tempo necessario all'Hdd di ricominciare a girare e leggere). Ho provato di tutto per fare in modo che il disco non si fermi...ma non c'è soluzione e cosi dovrò ricorrere al servizio in garanzia! Ora che avete capito l'esempio provate con qualsiasi altra applicazione: la aprite e aspettate...magia dopo un pò il disco si ferma!! Provate a lavorarci 8 ore al giorno con un programma cad e di videoscrittura e noterete che questa pecca è una cosa odiosa, insopportabile, snervante e fonte di inutili incazzamenti!! Attenti!!!" NB: altri 5 utenti avrebbero confermato - altri 3 invece no! io avevo un olivetti P120 (nel '96) che faceva lo stesso, ma bastava cambiare le impostazioni dell' energy saving! Possibile che questi utenti non abbiano provato a risolvere in questa semplice maniera?? qualcuno ha sentito qualcosa in merito?? |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 211
|
Scusate non sono daccordo con quanto avete detto. Il portatile Acer in oggetto è L'UNICO sostituto del desktop presente sul mercato. Non è vero che è scadente in prestazioni come voi dite... Io lo uso per fare videomontaggio e sinceramente ho trovato questa macchina al di sopra degli attuali portatili con hard disk da 4200 rpm...dal costo molto superiore a volte..
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 18
|
ACER1705SMI Lo ami solo se l’hai....
ACER1705SMI:Ciao a tutti,anch'io possiedo questo"bestione"devo dire che ho creduto fin dall'inizio alle potenzialità di questo strumento ancor prima di acquistarlo.Ho avuto qualche dubbio,riguardo l'investimento,leggendo i vostri forum ma non è bastato x farmi cambiare idea.Anche secondo me è la soluzione giusta x chi vuole un desktop ma dispone dello spazio di un portatile,portafogli permettendo.Possiedo questo notebook da circa 2 mesi e ritengo che sia una macchina accezionale ,versatile a tutte le applicazioni.L'unica anomalia che anch'io purtroppo confermo è la "menata"già descritta dell'HD purtroppo ogni tanto si ferma,dipende da ciò che stai facendo.In ACER dicono che il tutto è normale probabilmente riguarda il risparmio energetico.X il resto se non dovete spostarvi continuamente (pesa circa Kg 7,00) direi che questo notebook meriti a pieno d'essere acquistato.Ciao a tutti
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.



















