|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Comprendo il tuo punto di vista e mi hai ben spiegato le motivazioni che lo sostengono.
Il mio punto di vista come avrai notato è molto differente: Linux funziona bene al caso mio? Si, allora lo uso. No, allora uso qualcos'altro. Questo non mi fa differenza. Gli utenti che devo seguire fanno conti --> serve un'accoppiata hw-sw che li faccia e bene; gli utenti disegnano con programmi CAD/GIS --> serve un sistema integrato che svolga tale compito. Ad esempio se oggi questo è un'accoppiata x86-Windows-AutoCAD non c'è alcun motivo per credere che anche domani sia così. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Quindi sono contento che alla fine puoi usare il tuo computer con linux sopra anche se nvidia è quella che è, ma per favore evita petizioni simili. Fidati, portano più danno che beneficio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Io comunque non ho firmato!
Comunque credo che abbiano alcune ragioni per non divulgare i sorgenti; forse una analisi accurata dei sorgenti potrebbe facilitare un reverse-engineering dei loro chip video, e qui si entra nel campo dell'hw, e non più del sw. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
La ATI elargisce informazioni tecniche agli sviluppatori linux col contagocce. Ogni richiesta di informazioni è un vero calvario, un'opera diplomatica certosina effettuata dagli sviluppatori per arrivare ai "contatti giusti, nei modi giusti e con le richieste giuste". Quindi gli sviluppatori del DRI hanno GENTILMENTE PREGATO di NON PRENDERE INIZIATIVE AUTONOME, con richieste di driver o informazioni effettuate come capita. Questo infatti, come è successo, può compromettere il paziente lavoro di MESI che avrebbe portato ai risultati desiderati, a volte anche incredibili (guarda l'esempio che ho portato sul driver agp nvidia). Quindi iniziative simili vanno fatte DI CONCERTO con gli sviluppatori interessati, per evitare danni collaterali. Ad esempio la petizione in oggetto rischia di danneggiare gravemente il progetto Gatos (che si occupa proprio delle proprietà multimediali delle schede ATI).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 04-09-2003 alle 13:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
- Evidenza dei fatti: la ATI ha rilasciato fin'ora le specifiche delle GPU fino alla Radeon 7500, e in buona misura anche dei chip r200 e r250. Non mi risulta che siano mai nati cloni di queste schede, o che nvidia o altri abbiano rubato le loro tecnologie. - Le GPU sono programmate da un microcode opportuno (è _questo_ il programma eseguito sulla scheda!), caricato dal driver, per il quale NESSUNO chiede altre informazioni. Questo microcode viene fornito come sequenza di byte dal produttore (la ATI lo ha fatto per le schede <=r250) e non rivela informazione alcuna su quello che c'è nella scheda. - Spesso alcune informazioni non si possono dare in quanto nei chip è usata tecnologia di terze parti, e queste parti non hanno alcun contatto diretto con il mondo del free software. Ottenere informazioni può coinvolgere anche il contatto di queste persone. Come ho detto nel precedente post, è un problema complesso e solo gli sviluppatori esperti sanno come muoversi con accortezza. - Attivare l'uscita TV di una scheda vuol dire scrivere il valore giusto nel registro giusto. Nessuno vuole sapere cosa vuol dire quel "valore" o cosa controlla quel "registro", ma mi da la possibilità di fare un driver che funziona su _qualsiasi_ architettura, senza stare ai comodi del un produttore. Nascondere questa informazione è un caso di sicurezza nazionale?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 04-09-2003 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.