Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2003, 12:32   #21
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
THX

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 13:47   #22
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1668
Questa è la mia integrazione in un case Chieftech Full Tower ultra afollato da periferiche varie.
La vaschetta è uguale alla GioMa dual con due pompe sicce da 800 l/h dedicate rispettivamente al radiatore (Black Ice Xreme) ed al WB (Ybris 1.6 HF).
Per l'accensione automatica delle pompe ho utilizzato un relè con un diodo di protezione sistemato nell'alimentatore con relativo connettore.
I tubi sono di diametro interno da 10 mm.
La ventola sul radiatore è una 120x120x38 della Top Motor.
Fra il radiatore e la ventola ho creato una specie di convogliatore in plexy e gomma (per attutirne le vibrazioni) di un paio di centimetri, al fine di aumentare la turbolenza dell'aria che attraversa le alette del radiatore.
Ho sistemato il radiatore in basso ed in "aspirazione" per fare in modo che pescasse "solo" aria fredda, che poi raffreddando al meglio il radiatore finisce per raffreddare al anche i componenti interni ed in particolar modo la scheda video per ottenerne maggiori margini in overclock. In pratica, come si suol dire, ho preso due piccioni con una fava.
Per quanto riguarda il liquido ho usato acqua distillata con l'aggiunta di alcune gocce di ossido di rame per prevenire formazioni di alghe e corrosioni varie.
L'ossido di rame l'ho preso dalla boccetta della "Sera" che utilizzo per eliminare la formazione di alghe dall'acquario.
Il sistema è totalmente stagno e non necessita di manutenzione, se non una volta l'anno per verificarne i livelli.
Spero di esere stato utile.
ciao
Francesco
Immagini allegate
File Type: jpg [email protected] (24.2 KB, 124 visite)
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA
"The quieter you become, the more you are able to hear ..."
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 13:56   #23
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originariamente inviato da Fr@ncesco

Spero di esere stato utile.
ciao
Francesco
Utilissimo

Anzi sai che ti dico, siccome la foto che hai allegato è troppo piccola e si vede male, potrei upparti la foto sul forum sempre che tu sia daccordo...sarebbe utile anche per altri e non solo per me!!

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 14:00   #24
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Utilissimo

Anzi sai che ti dico, siccome la foto che hai allegato è troppo piccola e si vede male, potrei upparti la foto sul forum sempre che tu sia daccordo...sarebbe utile anche per altri e non solo per me!!

Certo che sono daccordo
Ti ringrazio per la disponibilità
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA
"The quieter you become, the more you are able to hear ..."
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 14:29   #25
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
stasse se volete faccio un po' di foto al mio...
solo che c'è un goccio in + di casino.. ho il case pieno sino all'orlo tra hd, schede pci e cavi vari (ventole, sonde, ecc..)..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 14:33   #26
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
qui si accetta tutto

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 15:07   #27
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Questa è la mia integrazione in un case Chieftech Full Tower ultra afollato da periferiche varie.
La vaschetta è uguale alla GioMa dual con due pompe sicce da 800 l/h dedicate rispettivamente al radiatore (Black Ice Xreme) ed al WB (Ybris 1.6 HF).
Per l'accensione automatica delle pompe ho utilizzato un relè con un diodo di protezione sistemato nell'alimentatore con relativo connettore.
I tubi sono di diametro interno da 10 mm.
La ventola sul radiatore è una 120x120x38 della Top Motor.
Fra il radiatore e la ventola ho creato una specie di convogliatore in plexy e gomma (per attutirne le vibrazioni) di un paio di centimetri, al fine di aumentare la turbolenza dell'aria che attraversa le alette del radiatore.
Ho sistemato il radiatore in basso ed in "aspirazione" per fare in modo che pescasse "solo" aria fredda, che poi raffreddando al meglio il radiatore finisce per raffreddare al anche i componenti interni ed in particolar modo la scheda video per ottenerne maggiori margini in overclock. In pratica, come si suol dire, ho preso due piccioni con una fava.
Per quanto riguarda il liquido ho usato acqua distillata con l'aggiunta di alcune gocce di ossido di rame per prevenire formazioni di alghe e corrosioni varie.
L'ossido di rame l'ho preso dalla boccetta della "Sera" che utilizzo per eliminare la formazione di alghe dall'acquario.
Il sistema è totalmente stagno e non necessita di manutenzione, se non una volta l'anno per verificarne i livelli.
Spero di esere stato utile.
ciao
Francesco
Riquoto la descrizione fatta da fr@ncesco, queste sone le foto del suo impianto:










Per adesso ci sono queste ma più tardi dovrebbe mandarne altre

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 15:27   #28
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
...

Che caxxo di casino dentro quel case.....ma per montare un sistema di raffr.a liquido ci vuole una laurea in ingegneria?
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 15:55   #29
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
A me sembra super ordinato



__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 16:04   #30
optic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano neroazzurra
Messaggi: 327
mi starei orientando anche io a passare a liquido e avrei deciso per un AQUALIA di TC, ottimo vista la sua integrazione in un semplice vano da 5.25..

visto che sono un profano in materia avrei alcuni dubbi del tipo:


1) sto aqualia l ha provato qualcuno..é affidabile?

2) un sistema del genere che tipo di manutenzione comporta?..della serie, cambiare giusto l acqua e controllorare la tenuta dei tubi ogni tanto? o altro..?..

insomma, visto che non vorrei smadonn..con un impianto a liquido del genere posso permettermi di usare il pc normalmente o dovrei star sempre dietro a smanettare?

thx
optic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 17:06   #31
Skyblade
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Macerata
Messaggi: 65
Prova questo!

Salve Marcello979! Sai cosa dovresti provare per risolvere ogni problema, sia di rumore che di temperatura? Il raffreddamento criogenico! Ti tiene la temperatura della macchina a -15-20 gradi centigradi, e non si sente alcun rumore! è una cosa spettacolare! L'ho visto montato su un pc, che però costava una tombola!
Skyblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 19:25   #32
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originariamente inviato da optic
mi starei orientando anche io a passare a liquido e avrei deciso per un AQUALIA di TC, ottimo vista la sua integrazione in un semplice vano da 5.25..

visto che sono un profano in materia avrei alcuni dubbi del tipo:


1) sto aqualia l ha provato qualcuno..é affidabile?

2) un sistema del genere che tipo di manutenzione comporta?..della serie, cambiare giusto l acqua e controllorare la tenuta dei tubi ogni tanto? o altro..?..

insomma, visto che non vorrei smadonn..con un impianto a liquido del genere posso permettermi di usare il pc normalmente o dovrei star sempre dietro a smanettare?

thx

Io non li spendere 147 € per quel prodotto, con una spesa analoga o molto inferiore (se ricicli il rad utilizzando un rad di caldaie o riscaldamento auto) ti fai un lunasio kit!!
Comunque non ti so dire ccome va il prodotto in oggetto, posso solo supporre che sia nettamente inferiore ad un lunasio kit.

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 19:42   #33
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
è peggio dell'acquarius, che è peggio di un discreto raffr ad acqua
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 19:47   #34
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originariamente inviato da Marino5
stasse se volete faccio un po' di foto al mio...
solo che c'è un goccio in + di casino.. ho il case pieno sino all'orlo tra hd, schede pci e cavi vari (ventole, sonde, ecc..)..

Allora ste foto arrivano o no??

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 19:50   #35
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Questa è la mia integrazione in un case Chieftech Full Tower ultra afollato da periferiche varie.
La vaschetta è uguale alla GioMa dual con due pompe sicce da 800 l/h dedicate rispettivamente al radiatore (Black Ice Xreme) ed al WB (Ybris 1.6 HF).
Per l'accensione automatica delle pompe ho utilizzato un relè con un diodo di protezione sistemato nell'alimentatore con relativo connettore.
I tubi sono di diametro interno da 10 mm.
La ventola sul radiatore è una 120x120x38 della Top Motor.
Fra il radiatore e la ventola ho creato una specie di convogliatore in plexy e gomma (per attutirne le vibrazioni) di un paio di centimetri, al fine di aumentare la turbolenza dell'aria che attraversa le alette del radiatore.
Ho sistemato il radiatore in basso ed in "aspirazione" per fare in modo che pescasse "solo" aria fredda, che poi raffreddando al meglio il radiatore finisce per raffreddare al anche i componenti interni ed in particolar modo la scheda video per ottenerne maggiori margini in overclock. In pratica, come si suol dire, ho preso due piccioni con una fava.
Per quanto riguarda il liquido ho usato acqua distillata con l'aggiunta di alcune gocce di ossido di rame per prevenire formazioni di alghe e corrosioni varie.
L'ossido di rame l'ho preso dalla boccetta della "Sera" che utilizzo per eliminare la formazione di alghe dall'acquario.
Il sistema è totalmente stagno e non necessita di manutenzione, se non una volta l'anno per verificarne i livelli.
Spero di esere stato utile.
ciao
Francesco
Azz!!! E' praticamente quello che voglio fare io! Avevo pensato alla stessa disposizione nel case... anche gli spazi sono simili
Quanto spazio hai tra il cestello HD e il fondo (ovvero quanto è alto il radiatore ) ???
Solo la vaschetta piacerebbe farmela in plexy e metterla più spostata verso il retro...
Quanto hai speso per WB+rad+pompa???
TNX!


Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 19:53   #36
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
cmq molto buono è anche ybris by pctuner.
http://www.pctunershop.it/
Secondo me indirizzarsi su un unico prodotto è sempre sbagliato:
valutare sempre più ditte e marche confrontare prezzi verificare l'assistenza etc etc è molto importante.
io conosco lunasio e pctuner e sono entrabi molto buoni. ora tocca a te decidere
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 19:57   #37
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da optic
mi starei orientando anche io a passare a liquido e avrei deciso per un AQUALIA di TC, ottimo vista la sua integrazione in un semplice vano da 5.25..

visto che sono un profano in materia avrei alcuni dubbi del tipo:


1) sto aqualia l ha provato qualcuno..é affidabile?

2) un sistema del genere che tipo di manutenzione comporta?..della serie, cambiare giusto l acqua e controllorare la tenuta dei tubi ogni tanto? o altro..?..

insomma, visto che non vorrei smadonn..con un impianto a liquido del genere posso permettermi di usare il pc normalmente o dovrei star sempre dietro a smanettare?

thx
la pompa è solo 70 lt / hour ha troppo poca portata. Minimo ce ne vuole una da 800 lt/h o ancora meglio 1300 l/h. Poi cerca un po' di test di quel prodotto perchè io non l'ho mai sentito.
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 20:00   #38
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1668
Innanzitutto ringrazio Bistonbetularia per aver uppato le immagini
Purtroppo al momento mi si è inchiodata la Compact Flash della fotocamera e non sono riuscito a fare le foto che avevo promesso.
- OFF TOPIC MODE ON -
A voi è mai successo? non riesco neanche a formattarla...
Ora sono alla ricerca fra le cianfrusaglie della misera CF da 16 Mb che era in bundle con la fotocamera digitale sperem di trovarla presto...
- OFF TOPIC MODE OFF -

X Marcello979:
Il mio case è incasinato per le varie periferiche presenti all'interno, fra cui controller raid, tre sonde per le temperature, replicatori firewire e USB sul pannello frontale, regolazione della velocità delle ventole sil frontale, scheda audio PCI ed amenità varie...
Senza tutte queste cianfrusaglie, ti assicuro che avrebbe un aspetto più umano
Montare un impianto a liquido integrato non è assolutamente difficile, basta solo un po di pazienza un minimo di conoscenza dell'uso degli attrezzi necessari e qualche oretta di rilassante fai-da-te.

X optic:
Lascia stare quella robaccia, serve solo per dire "ho il raffreddamento a liquido integrato", ma ha prestazioni nettamente inferiori a quelle di un dissipatore standard ad aria.
Inoltre ha il grandissimo difetto di essere prodotto con rame ed alluminio a diretto contatto, il che si traduce in corrosione irreversibile dovuta all'effetto pila tra i due metalli, con conseguente PC allagato in breve tempo...
In italia siamo all'avanguardia per quanto riguarda i WB, quindi ti consiglierei di scegliere un Kit dei nostri fantastici produttori Made in Italy
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA
"The quieter you become, the more you are able to hear ..."
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 20:18   #39
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Innanzitutto ringrazio Bistonbetularia per aver uppato le immagini
Di nulla

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 20:33   #40
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
le foto arrivano...
cm ho già detto, sono due i kit che sec me van scelti: ybris o lunasio.. io ho lunasio e sono ultra soddisfatto.
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v