|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ok , leggi sopra ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
XAnonimo allora e' un'Nvidia presumo un GeForce2Mx....Nicky ha guardato dentro al case.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Bhe, comunque la soluzione è quella che ho postato 2 posts fa.
Bisogna solo sperare che come editor abbia installato "nano" , "pico" o "ee" , "emacs" è già un pochino + difficile , ma se ha solo installato "vi" allora sono dolori , non riesce a scriverci neanke una lettera... Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
![]() cazzo mi rido poi non lo so ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
amd64 lo scarti poi Linux IA32 e Linux IA64 perche' 2 file ? uno Directx e l'altro x le Open Gl ? o cosa ? tu lo sai ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Lasciamo perdere i DRv Nvidia per adesso , pensiamo almeno a far avviare X , il primo obbiettivo è quello , ai DRV nvidia (che servono per l'accellerazione 3D OpenGL ) ci pensiamo dopo , comunque IA64 sono per ITANIUM , IA32 sono per x86 , AMD64 sono per x86-64. Una domanda a Nicky , hai configurato la rete? in tal caso prova a connetterti a internet e dai il comando :
urpmi nano sperando che ti installi nano ![]() Comunque Emacs è ankora intuitivo , "vi" non lo si può chiamare tale ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
![]() Ho solo vi...che culo eh? Dove mi devo connettere a internet? Su linux non ho ancora configurato la rete, perchè mi ha dato questo errore prima che potessi farlo.
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
X Anonimo hai ragione un passo alla volta.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Aspettate 2 secondi va ... Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Scusami per gli sbattimenti che ti stai facendo ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
IL GRANDE EDITOR "VI" , ovvero come un Editor può mettere in crisi un essere umano
LEZIONE ACCELLERATA di VI :
Allora , VI è l'editor base ti tutti gli UNIX , e in quanto tale mi pare ovvio che debba essere IMPESTATISSIMO ![]() Allora, "vi" a differenza di un editor comunissimo funziona con 2 modalità , la modalità COMANDI e la modalità INSERIMENTO. Quando l'editor è in modalità COMANDI non si può inserire testo nel file , ma ogni lettera sulla tastiera è un comando che possiamo dare all' editor . Nella modalità INSERIMENTO si può inserire il testo come in un editor comune , con la differenza che non si può cancellare con BKPSPACE , per cancellare bisognerà entrare in modalità COMANDI e inserire il comando di cancellazione. Allora , per passare dalla modalità COMANDI (quella con cui parte l'editor) alla modalità inserimento bisogna premere il tasto "i" (come IMOLA ) , per passare dalla modalità INSERIMENTO alla modalità COMANDI si deve premere il tasto ESC (come ESCREMENTO , e già che ci sono compro una vocale ![]() Per cancellare si va in modalità COMANDI , e si preme il tasto "x" (come XOR ) , premendo "x" si cancella la lettera sulla quale il cursore è sopra. Per cancellare la linea intera si preme "dd" (ovvero d , come DOMODOSSOLA , due volte) . Per NICKY i passaggi da fare sono questi : 1- APRIRE IL FILE CON "vi /etc/X11/XF86Config" 2- muoversi mentre è in modalità comando fino alla zona che gli ho indicato , e piazzarsi sulla linea che a noi interessa ( Driver "ati" , o quello che è ) 3- Piazzandosi in fondo alla linea di Driver "scheda" cancella premendo "x" la parte "scheda" 4- Entra in modalità inserimento premendo "i" , e ,al posto di dove era "scheda" prima , inserisce "nv" 5- Esce dalla modalità inserimento premendo "ESC" 6- a sto punto preme consecutivamente ":" , "w" , "q" e poi "INVIO" , questo da il comando a VI di salvare e uscire . A sto punto avrai editato il file , e ti sentirai soddisfatta come non mai ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Fare quello che mi hai detto non è stata un'impresa difficile: peccato che non c'è nulla da fare.
Stesso identico errore quando faccio startx ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
ma si può sapere di preciso che errore è?
Magari abbiamo sbagliato pista ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Release Date: 3 September 2002
If the server is older than 6-12 months, or if your card is newer than the above date, look for a newer version before reporting problems (see http://www.XFree86.org/ )- Build operating system: Linux mdkenterprises i686 [ELF] Module Leader Present. Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting, (++) from command line, (!!!) notice, (II) informational, (WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (???) Unknow (==) Log File: "/var/log/xfree86..log", time: Sun Aug 3 19:18:00 2003 (==)Using config file: "etc/X11/XF86Config-4" Using vt 7 (EE) No devices detected Total server error: no screens found When reporting a problem releated to a server crash, please send the full output, not just the last messages. This can be formal in the log file "/var/xfree86.0.log". Please report the problems to xfree@xfree86.org XIO: fatal error 104 (connection reset by peer) on X server ":0.0" after 0 requests (o know processed) whit a events remaining. Riscriverlo a mano e poi di nuovo è stata una tortura ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Mmm , non è che puoi allegare il tuo file /etc/X11/XF86Config ?
E se puoi pure il file /var/log/XFfree86.0.log (ma questi non scriverli a mano ![]() La procedura indicata funziona il 90% delle volte con utenti Winzoz ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Per individuare la sk video montata prova a dare questo comando:
da konsole su passw di root lspci -vv tra le tante altre cose che ti dirà, ci dovrebbe essere qualcosa di simile: VGA compatible controller: ... posta tutta la sezione relativa, magari si può capire cos'è P.S. Invece di copiare a mano, evidenzi con il mouse, poi vai su modifica, copia poi sul browser incolla. Se in modifica non c'è copia, dopo aver selezionato prova a fare CTRL+C per copiare e poi CTRL+V per incollare |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
![]() Mykol normalmente saprei come fare...ma copiare quello scritto nella shell altrove non lo so fare ![]() Intanto provo quello che hai detto tu.
__________________
Guarda....una medusa!!! Ultima modifica di Nicky : 03-08-2003 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Allora, per copiare "cp /var/log/XFree86.0.log /mnt" e "cp /etc/X11/XF86Config /mnt" e hai fatto
![]() Adesso però devo uscire , e per il resto della serata non credo di poterti aiutare Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Capabilities: [60] Power Managment version 2 Flags: Pmeclk - DSI - D1 - D2 AuxCurrent = OMA PME (DO -, D1-, D2-, D3Hot-, D3cold-) Status: DO PME - ENABLE - DSEL=0 DSCHE=0 PME- Capabilietes: [44] AGP VERSION 2.0 STATUS: RQ= 31 SBA-64 BIT - FLU - RACE <none> 2:08.0 Ethernet Controller: Intel Corp. 82801BA/BAM/CA/CAM ETHERNET CONTROLLER (REV 01) Subsystem: Intel Corp: Unknow Device 3014 Control: I/O + Mem + BusMaster + SpecCycle + MemWINV + VGA shop-parler-STEP ping - SERR + FASTB2B - Status: CAP + 66 MHZ - UDF- FASTB2B - ParErr -DEVSEL=Medium> TAbort - <MAbort-> SERR - <PERR- Latency: 32 (2000NS min, 14000NS Max) Interrupt: pin a routed to IRQ 11 Region0 = Memory at feafb000 (32bit, non prefetchable) Esite=[44K] Region1= I/O port at df00 [size=64] Capabilietes= [EDC] Power Managment version 2 FLags: PMECLK - DSI + D1 + D2 + AuxCurrent = OMA PME( DO+, D1+, D2+, D3hot+, D3cold+) Status: DO PME - ENABLE DSEE=0 DSCALE=2 PME Anonimo grazie comunque per la pazienza, io intanto copio quei cavolo di file, poi si vedrà, anche più avanti ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.