|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: padova
Messaggi: 259
|
Quote:
Quote:
2. se vuoi qualcosa pagando trovi senza problemi chi te lo fa 3. pensi sia più facile fare del reverse engineering o scrivere un driver con tutta la documentazione fatta dagli ingegneri che han fatto quella scheda? 4. L'hw di cui è disponibile la documentazione a chi di dovere è supportato, quelle aziende che ne pagano direttamente lo sviluppo si ritrovano un gran supporto (vedi adaptec 7xxx). Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Bé, sul fatto che le installazioni/disinstallazioni per Linux sono molto più pulite di quelle per Windows sono perfettamente d'accordo, poiché in effetti Windows é pulito soltanto in apparenza, poiché all'interno é molto poco controllabile e abbastanza caotico
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Comunque, alla fine di tutto, il mio discorso non può essere che di lode (come in realtà ho già detto prima) a chi perde tempo gratuitamente a scrivere drivers per il pinguino, ma il mio discorso era più generale e sicuramente non voleva accusare nessuno, ma si limitava semplicemente a costatare i fatti, cioé:
a parte le ditte che se li fanno da soli e pochissime eccezioni, solitamente i drivers per linux sono inferiori a quelli per Windows e ciò é un dato di fatto e non perché amo Windows la mia "critica", se così si può chiamare, era soltanto teorica, poiché il problema potrebbe essere risolto (a mio avviso), soltanto quando le aziende produttrici di hardware si metteranno in testa che il pinguino é un s.o. a tutti gli effetti e non un esperimento che alcuni dilettanti si divertono a programmare Comunque la discussione é stata interessante Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.



















