Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2003, 11:00   #21
Diablo cazador de hombres
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 41
condivido

al 100% quello che ha detto wonder. Sottoscrivo.
Diablo cazador de hombres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:04   #22
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: x super vegeta

Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Falle enormi? Iconcine colorate?

Allora le falle non sono enormi...credo che il 99.9% degli utenti windows neanche sappia come approfittare di una falla di sicurezza di windows a scopo malvagio.
Il problema è lo 0,1% che riesce a volte a fare anche molti danni, la sicurezza è importante... al di là del SO che si usa...

Quote:
Credo anche che Windows abbia miliardi di altre falle ancora da scoprire, ma dubito che mai verranno rilevate e risolte tutte quante.
Quetso non è solo un problema di windows... è del software in generale... Software = bugs

Quote:
Sono convito che se un SO viene usato dal 99% degli utenti, allora è piu facile che vengano fuori i difetti rispetto ad un SO che viene usato dall' 1% degli utenti.
vero... ma dopo questo cosa facciamo con sti bugs?

Quote:
Sono convinto che quest'1% di utenti, essendo eterni secondi, ogni volta debbano lagnarsi e rivalersi per problemi o falle riscontrate sul SO che non usano.
Utenti è un po' troppo generale... sembra che si parli solo di bug che non implichino problemi di sicurezza...

Se nell'1% dei sistemi colpiti c'è ad esempio un server con dati sensibili che possono essere rubati o danneggiati che succede?

Quote:
Sono convito che se non fosse stato per Microsoft ora i PC non sarebbero cosi diffusi e cosi a buon mercato, e che non ci sarebbe stato questo progredire della tecnologia, visto che per Unix/Linux servono poche risorse hardware.
non ne sono così convinto leggendo la storia dell'informatica...

probabilmete useremmo tutti Apple.. o chi sa che cosa...

Quote:
Sono convinto ceh la casalinga Maria che ha comprato il PC al ipermercato con WIndows XP, se ne freghi altamente di questa falla e neanceh se ne aggorge che Windows Update gliel'ha riparata.
A maria sicuramente... ma a Mario amministratore di un server qualcosa importerà?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:07   #23
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Ma vi rendete conto che il baco è stato trovato nel RPC ?!?!?!

1) nessun utente home usa l'RPC (anche se il servizio è attivo)

2) MaxFun73: ma che dici... le aziende pagate per trovare buchi ??? In una azienda non si gioca e si creano programmi e si usano funzioni che sfruttano per intero il sistema operativo e quindi vengono di tanto in tanto scoperti dei bachi che i programmatori e gli alpha-tester microsoft non conoscevano perchè non si erano posti mai il problema.

Poi l'RPC è "normale" che sia pericoloso visto che permette ad un altro utente su un altro pc di lavorare sul tuo pc.

Sempre a Denigrare Microsoft... manco li pagate i cd...

3) x fugazy: che centra zone alarm (che serve per la navigazione in internet) !!!
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:11   #24
carlettodj
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 124
x maxfun73

Ritorniamo sempre all'angoscioso problema; è meglio windows o linux?
Nessuno mette in dubbio che nessun programma sarà mai esente da bug ma la cosa che mi fa altamente incaxxare è che i sistemi operativi microsoft si pagano e anche cari mentre le distribuzioni linux si trovano anche gratuitamete e psicologicamente lo accetto di più il fatto che su linux si possano dei bug
Non lo accetto così facilmente per quanto riguarda invece windows.
Ovviamente questo è il mio pensiero personale.Ognuno poi la pensa come vuole.
carlettodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:14   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
concordo con wonder e rilancio

Che non il 99,9% ma la percentuale è molto + alta di quelli che neanche spiegandola saprebbero approfittare di una cosi detta "grave falla di sicurezza di windows" ed inoltre per subire un attacco serio bisogna essere anche un bersaglio serio perciò il 100% dei pc casalinghi sono al sicuro, a nessuno interessa portare un attacco ad un pc per poi trovare magari un centinaio di foto di famiglia da scaricare.
Sono i server delle grandi aziende o istituzioni ad essere a rischio e lì c'è gente che sa difendersi o almeno dovrebbe saperlo.
Bye
x wonder, non sono d'accordo sul fatto che non ci sarebbe stato un progresso dell'HW perchè se anche la situazione fosse invertita con LINUX al 99,9% e Windows allo 0,01, per i giochi o i grossi DB o per codificare DVD c'è sempre bisogno di mooolta potenza.
AriBye
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:19   #26
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: concordo con wonder e rilancio

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Che non il 99,9% ma la percentuale è molto + alta di quelli che neanche spiegandola saprebbero approfittare di una cosi detta "grave falla di sicurezza di windows" ed inoltre per subire un attacco serio bisogna essere anche un bersaglio serio perciò il 100% dei pc casalinghi sono al sicuro, a nessuno interessa portare un attacco ad un pc per poi trovare magari un centinaio di foto di famiglia da scaricare.

Sicuro?

Mai sentito parlare di PC domestici usati a centinaia per attaccare server di aziende importanti?

Questo solo per dire che la sicurezza è un problema che ci riguarda TUTTI... Nessuno escluso... oltre ad essere una problematica molto più ampia di quello che può sembrare...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:20   #27
PantWeb
Senior Member
 
L'Avatar di PantWeb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
Ahem...

Con quella falla potevo riavviare il pc di qualunque utente Xp o 2000 senza SP1 se era connesso su rete Irc, in soli 30 secondi.

Cmq sicuro che il 99.9 % degli utenti utilizza Windows? Poi quelli che utilizzano Windows nn devono sfruttare le falle, sono gli altri che le sfruttano.
PantWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:23   #28
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x the_joe:
scusa ma parli di server di aziende..etc...ma secondo te su Microsoft Windows Server? 2003 cosa pensi che ci giri? Scusa uno spende migliaia di euro x il computer di casa?

Lo sapete qual e' la cosa + ridicola che sistemi come me e 98 non sono affetti da questo bug, insomma regrediscono (si scherza eh!).....
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:25   #29
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
QUOTE
"Mai sentito parlare di PC domestici usati a centinaia per attaccare server di aziende importanti?"

Certo, ed ho ancora in mente le centinaia di messaggi che mi arrivavano quando il KLEZ era in auge, ma se siete così tutti bravi, spegnetemi il pc o guardate dentro la mia cartella documenti ora, magari ci trovate qualcosa di interessante
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:31   #30
MaxFun73
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFun73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Jaguarrrr
2) MaxFun73: ma che dici... le aziende pagate per trovare buchi ??? In una azienda non si gioca e si creano programmi e si usano funzioni che sfruttano per intero il sistema operativo e quindi vengono di tanto in tanto scoperti dei bachi che i programmatori e gli alpha-tester microsoft non conoscevano perchè non si erano posti mai il problema.

Poi l'RPC è "normale" che sia pericoloso visto che permette ad un altro utente su un altro pc di lavorare sul tuo pc.

Sempre a Denigrare Microsoft... manco li pagate i cd...
Mi sa che mi sono spiegato male, io non denigro affatto Microsoft, tuttaltro !
E poi non sono io che dico che c'è qualcuno pagato per trovare i bug, ma se non ricordo male c'è un tipo che lo fa di mestiere (non ricordo il nome)...qualcuno mi spiega come tira a campare questa persona?
MaxFun73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:34   #31
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da MaxFun73

E poi non sono io che dico che c'è qualcuno pagato per trovare i bug, ma se non ricordo male c'è un tipo che lo fa di mestiere (non ricordo il nome)...qualcuno mi spiega come tira a campare questa persona?
i consulenti per la sicurezza sono tra i più pagati per quello che ne so io...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:35   #32
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
MaxFun73 e wonder (rispondo per farmi capire)

X maxFun
Io non faccio alcun campanilismo tantomeno mi permetto di giudicare le altrui "visioni" semplicemente riporto dati di fatto..parliamo allora di dati di fatto.
Window$ è diffuso? Di certo non nel campo server dove i sistemi linux/unix spopolano con una quota dell 65%. Giusto? Come ben saprai le falle di sicurezza si scoprono in seguito a tentativi di attacco nel 99% dei casi e questi attacchi difficilmente avvengono sul pc di Maria.
Come mai proprio sui server linux/unix che sono COSTANTEMENTE soggetti ad attacchi data la loro diffusione, i bug sono UNA MISERA PARTE dei bug che vengono scoperti su window$ E questo NONOSTANTE nel settore tali sistemi siano ad oltre il 65% del mercato. La teoria della diffusione non vale più?


X wonder,
Bella visione peccato che trascuri troppe cose. Chissà forse ci capisco mezza pialla di gnome..o kde, o debian (e che è?)..forse.. ma di certo so dirti che la modularità di Linux mi permette di METTER SU sul mio pc quello che diamine voglio e se gnome non mi va, posso rifilarti altre 400 interfacce grafiche, ma tu questo lo hai LEGGERMENTE trascurato. Caro amico, come mai mi paragoni un sistema monoblocco ad un sistema modulare? Tu hai parlato di un POSSIBILE modulo grafico (gnome) ma perchè non hai parlato anche degli altri moduli? Linux è fatto di tante cose e non di una.

E sui meriti di maicro$oft c'è tanto da dire che verrebbe solo da parlare per due giorni (pratiche monopolistiche a parte ma contano pure loro?), scommetto che per te anche internet si è diffuso per merito di I€ (eh eh eh)? (ipotesi)
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:35   #33
MaxFun73
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFun73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
Re: x maxfun73

Quote:
Originariamente inviato da carlettodj
Ritorniamo sempre all'angoscioso problema; è meglio windows o linux?
Nessuno mette in dubbio che nessun programma sarà mai esente da bug ma la cosa che mi fa altamente incaxxare è che i sistemi operativi microsoft si pagano e anche cari mentre le distribuzioni linux si trovano anche gratuitamete e psicologicamente lo accetto di più il fatto che su linux si possano dei bug
Non lo accetto così facilmente per quanto riguarda invece windows.
Ovviamente questo è il mio pensiero personale.Ognuno poi la pensa come vuole.
Non sono d'accordo perchè, come molti hanno ricordato essendo un sistema open source, la comunità di sviluppatori è enorme e superiore a quella degli ingegneri di Microsoft (che hanno accesso ai sorgenti), percui ritengo che sia + facile trovare e risolvere un bug su Linux piuttosto che su Windows.
Ovviamente è una mia opinione
MaxFun73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:40   #34
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Certo, ed ho ancora in mente le centinaia di messaggi che mi arrivavano quando il KLEZ era in auge, ma se siete così tutti bravi, spegnetemi il pc o guardate dentro la mia cartella documenti ora, magari ci trovate qualcosa di interessante
Il problema non è il singolo caso... ma la media dei computer che in genere è altamente poco patchata, vulnerabile e usabile per fare quel che l'attaccante vuole...

Se te invece riesci a difenderti bravo... ma il problema non è la propia macchina... ma le macchine collegate su internet... chi ci assicura che tutti le amministrino come fai te?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:48   #35
gigimix2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 12
che noia !!!

Basta ragazzi !!
Accettiamo la realtà !!
I software hanno i bug e basta.
Se vi è antipatica la Microsoft usate Linux.
Non so cosa ci farete però, dato che a livello di disponibilità software non c'è paragone.
Vorrei sapere quanti di voi usano solo Linux e quanti hanno anche windows in una bella partizione pronto ad essere lanciato quando si deve utilizzare un software esistente solo per sistemi windows.
Accettate la realtà!!!
Ok oggi installo anche io Linux, lo userò per scaricare la posta e per fare qualche documento di testo, cosi sono sicuro !!!
gigimix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:53   #36
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
siamo sicuri che...

il 100% dei PC home sono al sicuro?

Beh io ho visto parecchia gente che quando si connetteva con il suo bel modem 56k a Libero durante la navigazione apparivano dei bei messaggi di siti porno... apparivano col servizio Messenger!!! Chissà cosa ci fanno e che non si vede...... anche se non avranno informazioni confidenziali le macchine home sono ottime (specie se broadband) per gli attacchi distribuiti... non dimentichiamolo.

Linux non è perfetto ma è sempre un passo avanti rispetto a Windows perchè chiunque può vedere come funziona e anzi, se gli hacker in tale modo trovano bugs più facilmente, il debugging dell'SO sarà molto più veloce di un sistema proprietario.

E poi è pieno di amministratori incompetenti... E' una cavolata mettere su un Web Server con Win2k... ma non è possibile che sul mio server mi becco quotidianamente decine di attacchi dal Code Red... ha due anni ed è ancora in giro!!!
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:58   #37
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: siamo sicuri che...

Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
il 100% dei PC home sono al sicuro?

Beh io ho visto parecchia gente che quando si connetteva con il suo bel modem 56k a Libero durante la navigazione apparivano dei bei messaggi di siti porno... apparivano col servizio Messenger!!! Chissà cosa ci fanno e che non si vede...... anche se non avranno informazioni confidenziali le macchine home sono ottime (specie se broadband) per gli attacchi distribuiti... non dimentichiamolo.

Linux non è perfetto ma è sempre un passo avanti rispetto a Windows perchè chiunque può vedere come funziona e anzi, se gli hacker in tale modo trovano bugs più facilmente, il debugging dell'SO sarà molto più veloce di un sistema proprietario.

E poi è pieno di amministratori incompetenti... E' una cavolata mettere su un Web Server con Win2k... ma non è possibile che sul mio server mi becco quotidianamente decine di attacchi dal Code Red... ha due anni ed è ancora in giro!!!
Sottoscrivo...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:58   #38
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Jaguarrrr
Ma vi rendete conto che il baco è stato trovato nel RPC ?!?!?!

1) nessun utente home usa l'RPC (anche se il servizio è attivo)
Io nn so neanche cosa sia, fatto sta che questa mattina me lo hanno fatto e sto facendo una fatica cane a rimettere tutto a posto

Cmq il fatto che nn venga usato dall'utente, nn vuol dire che nn possa essere sfruttato da qualcuno....
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 12:10   #39
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
1) X NICGALLA
I messaggi dei siti porno arrivano perchè in windows XP, di default, è attivato il servizio MESSENGER. questo permette di spedire messaggi tra computer in rete (conoscendo o il nome della macchina o l'indirizzo ip della macchina) a questo punto non ci vuole molto...
C'è qualche bastardo pagato per spedire messaggi di quel tipo su tutti i nodi. Ovviamente molti non sono assegnati, ma quelli assegnati (in modo random dal provider) accettano il messaggio (perchè in rete e perchè è attivo il messenger) e quindi tu lo vedi sul monitor tuo...

Ahhh per i profani:
messenger è un servizio:
START --> IMPOSTAZIONI --> PANNELLO DI CONTROLLO -->
STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE --> SERVIZI -->
MESSENGER

Se non siete in azienda e non avete bisogno del servizio... DISABILITATELO e niente più pubblicità porno !!!
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 12:12   #40
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
x ERRA

Ma non ci credo... che cavolo vuol dire che stamattina te l'hanno fatto ?!?!?!? :o

Cosa hanno fatto !!! Hanno riavviato la tua macchina ????
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1