Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2003, 19:50   #21
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
non mi riconosce i sensori della temperatura solo i voltaggi mi legge
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 22:32   #22
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
ora cosa devo fare:

I will now generate the commands needed to load the I2C modules.
Sometimes, a chip is available both through the ISA bus and an I2C bus.
ISA bus access is faster, but you need to load an additional driver module
for it. If you have the choice, do you want to use the ISA bus or the
I2C/SMBus (ISA/smbus)? isa

WARNING! If you have some things built into your kernel, the
below list will contain too many modules. Skip the appropriate ones!
To load everything that is needed, add this to some /etc/rc* file:

#----cut here----
# I2C adapter drivers
modprobe i2c-isa
# I2C chip drivers
modprobe sis5595
modprobe it87
#----cut here----

To make the sensors modules behave correctly, add these lines to either
/etc/modules.conf or /etc/conf.modules:

#----cut here----
# I2C module options
alias char-major-89 i2c-dev
#----cut here----

Do you want to generate /etc/sysconfig/lm_sensors? (YES/no): y
Copy /usr/share/doc/packages/sensors/prog/init/lm_sensors.init
to /etc/init.d/lm_sensors for initialization at boot time.
linux:~ #


__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 01:22   #23
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "eraser"

non mi riconosce i sensori della temperatura solo i voltaggi mi legge
se ti riferisci a gkrellm ... im sa che devi darli alcuni coefficienti per "raddrizzare" le letture .....per il mio chipset e stato sufficiente raddoppiare il valore letto ( nella configurazione di gkrellm hai la possibilità di farlo ..) ... Questo solo nel caso in cui ti legga qualcosa ....se non legge niente ... mi sa che bisogna spulciare in qualche man ....!!! sorry!!
P.S.
ero curioso per il processore che usi in quanto avendo lo stesso proc. non in oc ho una temp sensibilmente più alta ...mandi!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 01:26   #24
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "Simone XP"

ora cosa devo fare:



#----cut here----
# I2C adapter drivers
modprobe i2c-isa
# I2C chip drivers
modprobe sis5595
modprobe
#----cut here----

To make the sensors modules behave correctly, add these lines to either
/etc/modules.conf or /etc/conf.modules:

#----cut here----
# I2C module options
alias char-major-89 i2c-dev
#----cut here----

segui i consigli che ti da la console

/sbin/modprobe i2c-isa
/sbin/modprobe sis5595
/sbin/modprobe it87

dopo di che lancia sensors ...e vediamo che ti dice !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 06:32   #25
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
... si usa gkrellm... e decisamente fantastico e personalizzabilissimo! (ti monitorizzi temperature, ventole, traffico della rete, posta, prestazioni cpu etc etc) tutto con questo programmino! e poi e anche molto carino!


ciaooooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 18:57   #26
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
Quote:
Originally posted by "blackgnat"



segui i consigli che ti da la console

/sbin/modprobe i2c-isa
/sbin/modprobe sis5595
/sbin/modprobe it87

dopo di che lancia sensors ...e vediamo che ti dice !!!
FUNZIONA
MA E' TUTTO INCASINATO!!!!


linux:~ # sensors
it87-isa-0290
Adapter: ISA adapter
Algorithm: ISA algorithm
VCore 1: +1.74 V (min = +1.53 V, max = +1.87 V)
VCore 2: +2.48 V (min = +2.25 V, max = +2.75 V)
+3.3V: +6.52 V (min = +2.96 V, max = +3.60 V) ALARM
+5V: +4.86 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
+12V: +12.16 V (min = +11.36 V, max = +13.80 V)
-12V: -0.90 V (min = -15.86 V, max = -13.40 V) ALARM
-5V: -9.09 V (min = -10.13 V, max = -9.44 V) ALARM
Stdby: +5.04 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
VBat: +3.05 V
fan1: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
fan2: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
fan3: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
Temp1/MB: +17°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp2/CPU: -83°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp3: +46°C (min = +20°C, max = +60°C)

linux:~ #
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 21:22   #27
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "Simone XP"



FUNZIONA
MA E' TUTTO INCASINATO!!!!


Temp1/MB: +17°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp2/CPU: -83°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp3: +46°C (min = +20°C, max = +60°C)

linux:~ #
..magari non ti sei accorto di avere un case reffreddato ad azoto liquido !!!
scherzi a parte ... non sono molto pratico di sensors ( l'ho installato funziona.... e quindi non mi sono preoccupato di verificare tutti i parametri nei vari .conf) così ad occhio la temp3 e riferita alle cpu mentre trovo strano che non rilevi le varie fan speed .....sorry ...ma non posso fare altro che complimentarmi con il tuo sistema di raffreddamento !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 22:04   #28
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
wow! le mie ventole non sono attaccate alla mobo, e lui dovrebbe rilevare solo temperatura di cpu, mobo e hdd!
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v