Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2003, 16:25   #21
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Nico, mi spiace ma non riesci a centrare l'essenza del discorso. Per un professionista non è importante l'estetica ma anche solo il brand, la qualità, l'assistenza. Una grossa ditta come può preferire Gericom a Dell piuttosto che Ibm o Hp? Questa discussione non ha veramente senso.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 17:04   #22
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22373
1900 su un 15" sono inutili. Dove lavori a 1400? Su un 21". Oppure usi il binocolo?
Su un 15 il massimo utilizzabile e' 1024, oltre si scade nel ridicolo.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 20:32   #23
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
IL FATTO è CHE QUESTA è L'ULTIMO RITROVATO VIDEO DELLA nVIDIA CON BEN 128MB, METTICI UN PENTIUM 4 DA 1,7(NE AVETE MAI VISTI IN GIRO),METTICI UN HD DA 7200GIRI (FORSE GERICOM O ASUS O CIP E CIOP L'HANNO PRESENTATO PRIMA?) METTICI UN MONITOR CHE DEVE ESSERE IL MASSIMO IN GIRO, METTICI TUTTE LE CONNETTIVITà ,PORTE ECC. POSSIBILI E DIMMI CHE NON è IL MASSIMO! NON CAPISCO COME RAGIONATE! C'è TUTTO L'ULTIMO RITROVATO TECNOLOGICO DENTRO STO PORTATILE E NEGATE L'EVIDENZA!
E...SIGNORI...èMARCATO DELL, NON GERICOM , E SCUSATE SE POCO (è LA PARTE PIU IMPORTANTE PERCHè GARANZIA DI QUALITà E ASSISTENZA SONO TUTTO)
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 23:17   #24
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22373
Non gridare. E' un ottimo portatile senza dubbio. Ma aumentare la risoluzione su lcd di queste dimensioni e' inutile, anzi negativo, perche' usarli a risoluzioni adeguate comporta una pessima qualita' dell'immagine. E maggiore risoluzione significa minor comfort di utilizzo. Quando lo capiranno produttori come dell?
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 23:46   #25
denun
 
Messaggi: n/a
mba io non esagererei con sto centrino....

se pensi ad un 3ghz HT, aivoglia a centrini da cucire per stargli dietro, e poi queste info sui centrino mi paiono veramente un po' pompate, sopratutto se si vanno a vedere i benchmark che pubblica proprio la intel
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 01:06   #26
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originally posted by "lukylions"

IL FATTO è CHE...
Hai il CapsLock incastrato...

Cmq, è ovvio che il notebook in questione è un prodotto eccezionale, ci mancherebbe, ma alcune scelte (per fortuna opzionali) alzano il prezzo di una cifra non proporzionata rispetto a quello che offre veramente il portatile. Per dirla breve è un discorso vecchio come l'informatica: chi prende l'ultimo prodotto uscito lo paga sempre troppo rispetto a quello che è già sul mercato con caratteristiche di poco inferiori.
Il problema dell'interpolazione a risoluzioni diverse da quella nativa del monitor è proprio una cosa, che come fa notare Ginopilotino, non è realmente utile... e si paga.
Per concludere prova a fare un pò i conti al sito Dell configurando la macchina con i componenti migliori... siamo ben lontani dai 3000 Euro di partenza.
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 01:36   #27
nico81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 192
hai dannatamente ragione, con una medio-alta configurazione sono arrivato in un attimo a 6000 euro! Da paura!

Assolutamente non mettevo in discussionela qualità del Dell, sicuramente superiore rispetto al Dell, anche se poi HP e IBM stanno su un altro livello ancora secondo me.

Per quanto riguarda la risoluzione, utilizzando un 15'' SXGA+ si vede decisamente meglio a 1400x1024 piuttosto che a 1024x768, semplicemente perchè è ottimizzato per quella risoluzione, e non mi cieco assolutamente, dipende sempre da come uno è abituato...

In conclusione, gran bel portatile, esteticamente poteva essere migliore, prezzo un po' troppo alto ma comunque ottimi componenti.
__________________
Nico
nico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 06:10   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mah. Ho visto un 15" alla risoluzione di 1400x1024 e non m'è piaciuto affatto: i pixel sono troppo piccoli, e dopo un po' che ci si lavorare, si affatica la vista... Al più mi sarei aspettato una 1280x1024 da uno schermo di quella grandezza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 09:24   #29
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Pensate che il mio Toshiba ha un 15" con 1600x1200, effettivamente un po' esagerata. Anche se grazie al fatto di essere un ottimo display si vede nitidissimo (anche da angoli elevati) e calando risoluzione non sfuoca praticamente per niente. Da fastidio solo a 800x600 ma fino a 1024x768 non ci se ne accorge se non guardandoci bene. E poi a 1600 mettendo Icone e Scritte Grandi si lavora molto bene in programmi con molte palette. Probabilmente per un monitor di questa qualità una 1400 sarebbe l'ideale. Non meno comunque di 1280.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 10:11   #30
nico81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 192
Infatti è proprio quello che dicevo io, riuscire a lavorare con Photoshop, Illustratore ecc.. tenendo tutte le finestre degli strumenti aperte pur avendo spazio per l'immagine.
Lavoro anche a 1024 ma a 1400 è decisamente più comodo.

Poi sarà una mia fissazione, ma i pixel più sono piccoli e meglio è, meno si vedono e più mi piacciono! Sono amante dell'alta definizione, persino sul desktop di Windows!
__________________
Nico
nico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1