|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
ogni tanto rispolvero il vecchio A500+ , una delle piu' belle macchine di sempre a mio avviso. Estremamente potente e ottimizzato, con un'architettura efficiente ed innovativa. Provate a prendere un nintendo e un A500+, coetanei, e ad utilizzarli adesso....qual'e' che spegnete subito? (tranne con mario bros,di cui peraltro esistono cloni per amiga, tipo giana sisters).
Nell'ormai lontano 1997, quando mi procurai Ruff'n tumble, gli altri col loro misero pentium stavano ancora arrancando dietro una macchina vecchia di 10 anni, figlia di una fabbrica fallita. Purtroppo l'ottimizzazione si e' persa per strada, per scendere al compromesso dell'interoperabilita'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
|
Non fatemi ripensare all'Amiga..divento triste a pensare tutta quella tecnologia persa per strada..cosa riusciva a fare con 7,16 mhz...
In generale è cmq impressionante la velocità del progresso dei microprocessori..e mamma Intel ci ha messo del suo..bisogna riconoscerlo.. Anche se ultimamente mi sento anche di ringraziare Amd per avergli fatto concorrenza e aver permesso di ottenere prezzi più bassi..(sto pensando alla cifra folle che spesi per comprare il primo 486dx2/66 e il primo P133 della mia era dopo/Amiga,che possiedo tuttora, quando ancora Amd non poteva fare concorrenza di un certo livello) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
|
Poveri Mac? Ma dove....
Ciao.
Scusate ma il 23 Giugno Apple presentarà in anteprima la nuova linea di PowerMAC basati sul PowerPC970 di IBM a 64 bit 2 volte più veloce di un P4 a parità di clock...aggiornatevi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3117
|
sarebbe utile sapere quanti per ogni modello di processore
![]()
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
|
Quote:
E il prezzo? Ciao.
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
|
Scusate
ma il primo intel non fu' il 4004???
per chi cercava un 8088... ti vendo il mio... non sotto i 5000€ hihihihihihihi |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Re: Poveri Mac? Ma dove....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Re: Scusate
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
|
970 vs P4
In questo caso, tenete conto che il 970 pur essendo derivato dal Power4 è stato in parte ridisegnato per soddisfare le esigenze di Apple, quindi è dotato di un'unità AltiVec aggiornata, oltre che essere progettato per salire in frequenza almeno quanto un P4, partirà con un clock di 1.8 Ghz ma sono già disponibili versioni a 2.0 e 2.3 Ghz, senza contare che a Gennaio verrà prodotto a 9 nanometri, quindi dovrebbe raggiungere i 2.8 e i 3 Ghz molto presto...
Inoltre l'architettura PowerPC è superiore a quella x86 e questo non lo dico io, provate a leggervi gli articoli di www.arstechnica.com... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
|
Quote:
Se i modelli successivi riusciranno a colmare almeno parzialmente il GAP sul clock, allora si' che saranno superiori.
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
|
Apple vs Wintel...
Quello che voglio dire è che finalmente gli utenti Mac possono godere di performances equivalenti e forse in futuro superiori alla piattaforma x86, il G4 è troppo penalizzante per il fatto che non riesce a salire più di tanto in frequenza (almeno quanto il P4)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Grugliasco
Messaggi: 87
|
8088 / 8086
l'8088 era il "celeron" dell'8086 perché era con bus a 8 bit per non causare problemi con l'hw a 8 bit, la frequenza operativa era di 4,77 mhz solo approssimati per eccesso a 5.
successivamente salì anche la frequenza degli 8086/8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
L'8088 fu introdotto semplicemente per abbattere i costi delle piastre madri, perché l'interfaccia veniva molto semplificata rispetto all'8086...
La cosa rognosa dell'8086 era che il bus indirizzi era multiplexato per permettere il trasferimento dei dati a 16 bit, per cui era necessaria della logica supplementare per effettuare il latch dell'indirizzo e poi trasferire i dati effettivamente. Tutto qui. Per il resto i due processori erano praticamente identici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 287
|
Mamma mia che storia...
25 anni di leggenda ormai ![]()
__________________
• MusicOff Forum • Forum per musicisti ed appassionati di musica. Didattica ed informazione musicale. • My Blog • Nothing happens unless first a dream... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.