Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2003, 12:22   #21
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
...

... acquistato oggi l'evo n800v da pcbook per 1428€

credo che ora come ora sia il massimo che si possa acquistare al minimo prezzo!

una domanda ai proprietari: quanto dura la batteria con la gestione del risparmio impostata su "portatile"?

la settimana prossima posterò le mie impressioni e farò un dettagliato confronto con il mio attuale notbook: Olidata Tehom 1416 con P4M 1,6.

Sono certo di aver fatto un buon acquisto, ma vorrei avere ugualmente il vostro supporto fintanto che mi tocca aspettere...

grazie

ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 11:45   #22
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
arrivato stamane...

.... che dire... il primo impatto è estremamente positivo! Estetica sobria ed elegante, una piacevolezza al tatto mai provata, combinazione di materiali e qualità d'assemblaggio superiore alla media.
Si tratta di una macchina Pro, e devo dire che si vede

Molto presto posterò un dettagliato confronto con il mio precedente notebook, Olidata di cui sopra.

Ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 16:12   #23
Todi
Member
 
L'Avatar di Todi
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 70
Ciao, dopo circa un mese e mezzo di utilizzo devo proprio dire che sono soddisfatto dell'acquisto.
Riconfermo l'ottimo display e la qualità generale, per quanto riguarda la batteria è difficile dare valori assoluti.
La durata varia molto dal tipo di utilizzo, comunque, mediamente supero le due ore.
Per mattsetse, vai tranquillo, è il sito ho fatto l'acquisto io, tutto ok, ordinato domenica è arrivato il venerdi successivo.
Todi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 09:29   #24
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Todi Per mattsetse, vai tranquillo, è il sito ho fatto l'acquisto io, tutto ok, ordinato domenica è arrivato il venerdi successivo.
Ciao Todi,
ti ringrazio per la parola di conforto, ma purtroppo già il giorno dopo l'ordine l'ho annullato, un po' proprio per l'incertezza sul monitor (che però intanto sta "riguadagnando punti") e un po' per la "scoperta" del Dell Inspiron 8500, che fino al 22 luglio costava + o - come l'Evo, pur montando componenti di alto livello (P4-M 2.2 GHz, HD a 5400 rpm, ATI 9000, schermo Wide...). Credo che aspetterò un po', al massimo un altro mesetto, una nuova promozione Dell ed un'eventuale ulteriore ribasso dell'Evo per fare la "scelta finale"!
Grazie ancora, ciao
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 09:55   #25
Todi
Member
 
L'Avatar di Todi
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 70
Ciao, figurati, anzi ho visto dopo la data del tuo messaggio e ho postato "leggermente" in ritardo.
Che ti posso dire, dell'evo sono proprio soddisfatto alcuni non si sono trovati bene.
Ho venduto l'Acer che avevo dalla "disperazione", il ragazzo che lo ha preso mi dice sempre che va benissimo.
Al momento l'evo è calato a 1.449 euro.
Ciao.
Todi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 10:16   #26
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
per mattsetse, dipende moltissimo dall'utilizzo cui è destinato il notebook... io ho scelto l'evo (pur essendo una macchina ormai vecchiotta ) perchè uso tantissimo internet, facendo grafica e fotoritocco. Per questi compiti è molto meglio uno schermo con rapporto lxh di 4:3, per non avere delle immagini "distorte" e "bislacche".
Il mio collega ha proprio l'8500 (consigliato da me ), e la visualizzazione delle pagine internet è sempre distorta, qualunque risoluzione utilizzi... E' vero che con il 16:10 dell'8500 hai a disposizione più spazio, ma io preferisco utilizzare un secondo monitor ed avere immagini perfette sul notebook

Forse esiste una configurazione ottimale per l'8500, ma noi non l'abbiamo ancora trovata . Poi, malgrado la superiorità HW del suo laptop, il mio sembra essere più "snello" nello svolgimento delle normali operazioni (lentezza anche nel boot), forse è per la differenza di S.O, l'evo monta xp pro.

Ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 12:43   #27
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Todi
Al momento l'evo è calato a 1.449 euro.
Sì, praticamente ogni giorno vado a vederne il prezzo, aspettando il prossimo calo... e sperando che ci sia ancora! Quello con il P4-M 2 GHz credo non valga la differenza di prezzo...
Ciao

Ultima modifica di mattsetse : 26-07-2003 alle 16:48.
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 12:44   #28
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da The Saint
per mattsetse, dipende moltissimo dall'utilizzo cui è destinato il notebook...
Io lo userei per internet e per l'università, ci metterei subito Linux, ma non potrei rinunciare a programmi specifici quali strumenti di programmazione software o un simulatore di circuiti, che mi servirà a breve per l'esame di elettronica. Ma non faccio grafica e fotoritocco (almeno per ora, e comunque, se sarà, solo per hobby), quindi avevo pensato alla risoluzione base per il Dell 8500, la WXGA (1280x800), perché quelle superiori, almeno sulla carta, mi sebrano un po' troppo "spinte", anche rispetto alla SXGA+ dell'Evo (in fondo lo schermo del Dell è un 14" "allargato"!). Comunque mi ha incuriosito e preoccupato ciò che dici riguardo alla distorsione delle immagini: mi aspettavo ciò per i giochi, che lavorano "a schermi intero", ma non per l'uso "normale", dove pensavo ad una situazione simile ad un LCD 17" da tavolo a 1280x1024 "tagliato orizzontalmente", quindi immagini e pagine web tagliate ma non distorte... tra l'altro anche su questo forum c'erano persone soddisfatte del guadagno anche in multitasking di uno schermo + largo... mi puoi spiegare un po' meglio questo punto? Mi dici anche se hai notato qualch'altra differenza tra Compaq e Dell?
Grazie 1000, ciao ;-)
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 15:09   #29
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
lo schermo dell non taglia l'immagine.... ma la rappresenta "riadattata" nella sua risoluzione anomala (grande delusione per il mio amico...)
è come se gli elementi grafici di una pagina web fossero esenti dal benchè minimo trattamento di anti aliasing (almeno, questa è stata la nostra impressione).

l'evo risulta molto più solido e gradevole sia alla vista che al tatto (scelta di matariali nettamente a favore dell'evo , a nostro avviso)

io ricomprerei l'evo, ma sono solo 2 giorni che lo utilizzo e non ho ancora un quadro completo d'impressioni.

ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 17:35   #30
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da The Saint
lo schermo dell non taglia l'immagine.... ma la rappresenta "riadattata" nella sua risoluzione anomala
Vuoi dire che la allarga interpolando i pixel mancanti in orizzontale? Mi sembra strano... scusami, ma forse non ho ancora capito bene! Oppure ci dovrà essere qualche opzione, tipo nelle impostazioni dello schermo, perché credo che altrimenti sarebbe già partita una raffica di critiche, come è successo per la tastiera, poi parzialmente migliorata...
A proposito, secondo te come risoluzione è meglio la WXGA o la WSXGA? Quale ha il tuo amico e a quale scheda video è abbinata, Ati 9000 o nVidia 4200?

Quote:
l'evo risulta molto più solido e gradevole sia alla vista che al tatto (scelta di matariali nettamente a favore dell'evo , a nostro avviso)
Questo confronto è molto interessante! Per l'estetica ed i materiali anche a me dalle foto il Dell non era sembrato granché, anche se tutto sommato ci potrebbe anche stare (Dell tutta sostanza, Evo anche forma), ma se parli anche di robustezza, allora il discorso cambia...

Quote:
io ricomprerei l'evo, ma sono solo 2 giorni che lo utilizzo e non ho ancora un quadro completo d'impressioni.
Intanto sta scomparendo dal mercato e quello con il P4m da 2 GHz costa ben 300 € in + Appena noti qualcos'altro (anche in confronto al Dell), puoi scriverlo qui, per favore?

Grazie, ciao

Ultima modifica di mattsetse : 26-07-2003 alle 18:13.
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 21:40   #31
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
il monitor del mio amico è il 1680x1050, molto bello a vedersi, luminoso e ben contrastato (quasi a livello del powerbook che abbiamo in ufficio). La scheda grafica è l'ottima radeon 9000.

per la questione della distorsione grafica ti porto un esempio pratico: vai sulla pagina di Virgilio, il logo in alto a sx da un'impressione di quadrettatura dei contorni, come di un'immagine non ben definita.

In quanto a solidità e gradevolezza (la bellezza è un criterio puramente soggettivo, imho) dei materiali, non ci può essere confronto, l'evo è nettamente superiore. Le plastiche sono quanto di meglio abbia visto fino ad ora; danno l'idea di contatto con una superficie morbida. Le finiture sono eccellenti, con sportellini per nascondere ogni connessione del computer.
Insomma, scelta dei materiali tra i migliori, assemblaggio molto curato e finiture in materiali "pregiati".

Ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?

Ultima modifica di The Saint : 27-07-2003 alle 21:43.
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 10:03   #32
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da The Saint
il monitor del mio amico è il 1680x1050, molto bello a vedersi, luminoso e ben contrastato (quasi a livello del powerbook che abbiamo in ufficio). La scheda grafica è l'ottima radeon 9000.
La risoluzione non ti sembra un po' esagerata per le dimensioni dello schermo? La qualità di quello del tuo Evo, rispetto ai "parametri" da te giustamente indicati, come ti sembra rispetto a Dell e PowerBook?

Quote:
per la questione della distorsione grafica ti porto un esempio pratico: vai sulla pagina di Virgilio, il logo in alto a sx da un'impressione di quadrettatura dei contorni, come di un'immagine non ben definita.
Ti ringrazio per l'esempio, anche se dovrei avere davanti all'8500 per riuscire a capire bene, ma cerco di immaginare...

Quote:
In quanto a solidità e gradevolezza (la bellezza è un criterio puramente soggettivo, imho) dei materiali, non ci può essere confronto, l'evo è nettamente superiore. Le plastiche sono quanto di meglio abbia visto fino ad ora; danno l'idea di contatto con una superficie morbida. Le finiture sono eccellenti, con sportellini per nascondere ogni connessione del computer.
Insomma, scelta dei materiali tra i migliori, assemblaggio molto curato e finiture in materiali "pregiati".
Chiarissimo e completo, grazie!!!

Ciao
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 16:18   #33
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
il powermac fa paura.... , è a dir poco eccezionale! Saranno i 17", sarà la risoluzionme azzeccata (1440x900), ma tra i tre è nettamente il migliore (sarà anche perchè il solo monitor costerà come il mio notebook... visto che in tutto costa più di 3800€).

La risoluzione del Dell è sicuramente esagerata, come lo è la 1600x1200 per un 15" lcd, imho. Credo che il compromesso migliore sia proprio la 1440x1050, ne troppo piccolo ne troppo grande, ben definito, buon contrasto, buona luminosità e discreto angolo di visualizzazione (qui dell e apple sono migliori)

Anche per quanto riguarda la tastiera la classifica vede: powermac, evo e dell (veramente scadente per la sua fascia di prezzo... )

Dove i pc vincono alla grande è il reparto audio, con casse di ottima qualità e buona resa (gli speakerini del powermac fanno ridere... sarà per lo spessore minimo )

Io ho messo in primo piano l'aspetto monitor per la scelta del mio nuovo notebook (vista la pessima esperienza precedente...), quindi il resto della configurazione l'ho messa un pò in secondo piano.... Certo avrei potuto comprare un Vaio..... ma a che prezzo

ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 17:39   #34
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Grazie, The Saint, chiaro ed esauriente come sempre!
Solo una curiosità: come ti trovi con l'Evo nell'uso "normale" (internet, office...)? Una risoluzione così alta non ti stanca mai la vista?
Ciao
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 08:58   #35
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
forse esagero per eccesso di entusiasmo (per aver effettuato un ottimo acquisto...), ma mi trovo addirittura meglio con l'evo che con il mio Sony G400 19"(con Radeon 9700pro)...

L'evo ha davvero un ottimo monitor

ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 08:59   #36
ergon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 127
evo n800v e uscita tv

volevo porvi una domanda riguardo all'evo....
io l'ho acquistato a febbraio e da allora non sono ancora riuscito a far andare l'uscita tv.....
col portatile non c'è il cavetto in dotazione e quello che possiedo con questi compaq non vuole andare.
il cavetto funziona perchè su altri portatili va' e l'assistenza tecnica mi risponde di comperare un fantomatico cavetto marcato hp/compaq (quindi originale) che non esiste nè su listini nè da nessuna parte....
il commerciale hp mi ha dato un numero di telefono di una società che collabora con loro producendo pezzi di ricambio e lì mi hanno risposto di mandare il numero seriale del portatile e il problema e mi fanno sapere....
a questo punto vi chiedo se voi sieti mai riusciti a far andare l'uscita tv o se sapere come poter montare un cavetto (anche costruendo da zero con uno schema mi va bene che sono abbastanza pratico in saldature).
grazie mille
p.s. per il resto il portatile non ha nulla da invidiare ai desktop per velocità e stabilità anzi direi che è superiore.
io lo uso soprattutto per giocare e vi garantisco che con gli ultimi driver catalyst le prestazioni toccano i 5000 punti a sistema abbastanza pieno (cioè ci sono 9 giochi installati e vari programmi con spazio libero 10Gb, una partizione di 3,5Gb per salvataggio dati, una partizione 3,5Gb per linux mandrake 9.1 gnome).
linux da me posso dire che gira tranquillamente ma solo con gnome perchè kde non so perchè o per come crasha per il resto è una bomba...
in quanto a giochi la ram fa la sua figura e non ha mai rallentamenti o cedimenti nemmeno di fronte ad age of mythology che riesce nei pc desktop a succhiare fino a 768Mb di ram lasciandoli spolpi e piantati come macigni.
se pensate di cambiare portatile l'unica alternativa valida a questo gioello per il momento (per me si intende) è solo l'acer 803 con centrino 1.6 radeon 9000 e masterizzatore dvd altrimenti per tutto il resto questo portatile è secondo me il migliore in rapporto qualità/prezzo
ergon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 10:02   #37
AlphaGamma
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
Per l'uscita tv direttamente su scart ho questo howto:

S-video to composite video adapter
This simple adapter can be used to convert Y/C video (S-video) to a composite video. This adapter is useful in cases where your video output device has only S-video output but your signal source accepts only composite video input. This circuit works with both PAL and NTSC video standards.


Y-ground------------------+
+---------- RCA/composite ground
C-ground------------------+

Y-------------------------+
+--------- RCA/composite video
C------------||-----------+
470pF

This circuit can be quite easily build inside a the S-video connector case if a physically small size 470 pF (ceramic) capacitor is used. Larger capacitor values will also work, but cause picture to become "softer". The voltage rating of capacitor can be 10V or more.
This circuit works in practice quite well even though the circuit operation is not ideal. This means that impedances and signal levels not matched exactly right, but near enough to work accetably. The picture quality you get from this circuit is is good, but not as good as with best possible composite video output circuitry.

Here is the pinout of the S-video connector shown from the end with the FEMALE PINS (picture is a view on the equipment back/front panel):




1 Y ground
2 C ground
3 Y (luminance+sync)
4 C (crominance)


What if my PC graphics card has a 7-pin S-video connector instead of 4-pin ?
The four pin S-video connector as shown above is the standard connector for carrying S-video. Those seven pin connectors seen on some PC graphics cards are non-standard connectors for carrying S-video. The use of the pins on those seven pin connectors is not standardized and can vary from manufacturer to manufacturer. (For some strange reasons some manufacturers in PC industry just keep constanly breaking the industry standars and create lots of confuzion to users when doing so).

Generally the four pins on those 7-pin connectors on the same places as the standard four pin S-video connector have practcly always the same fuctionality as those pins in S-video connector. The other three pins can have then some extra signals which are not part of S-video (usually some pins of those carry composite video and some control signals, but the use of those three extra pins vary quite much). So if you encounter 7 pin connector for S-video, then forget the three center pins... just use the four on the standard positions. The circuit shoudl work with those connectors as well.


Can the circuit used in other way ?
If you try to connect the circuit in opposite way so that you have a composite video signal which yoiu want to feed to S-video input then you might wonder would this circuit work also in that way. The answer is that the circuit sort of work also in this way. If you connect a comoisute video source to a S-video input of your TV using this circuit, you will get a full color picture on your TV screen. The downside of this is that the picture quality will be worse than if you were using the real composite vidoe input of your TV. The reason for this is that after the circuit the color information is still in the brighness signal, you you see some interference on the screen caused by color subcarrier which gets to the screen. This all means that you can use this circuit as last change in situations where you don't have a composite video input. The picture quality is degraded, but propably still usable for some not so demanding applications. A real well working solution would be much more complicated than this circuit.
AlphaGamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 14:29   #38
Niavar
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 48
Scusate, leggendo i vostri post, mi sto convincendo della bontà di questo prodotto, ho visto altri Compaq e la qualità mi sembra buona, vorrei però approfittare per farvi un paio di domande :

- il peso sembra allettante, però in alcune specifiche lo danno a 2,5 in altre a 2,9 ... probabilmente dipende dalla versione, quello con lo schermo da 15 quanto pesa ???

- l'autonomia per me è importante vorrei usarlo per connettermi con il telefonino, infatti sono indeciso, il TM 800 con il Centrino mi tira un casino. Com'è l'EVO in questo senso... quanto dura mediamente la batteria con utilizzo misto, office, compilazioni un pò di gioco ....???

- le casse JBL dovrebbero andare da paura, me lo confermate?

- sono sufficienti i 256 MB o conviene l'upgrade ??

-per aggiungere la firewire si può sfruttare il Multiport?? oppure si deve acquistare la PCMCIA ??? qualcuno di voi l'ha fatto??

Grazie in anticipo a tutti.

Niavar
Niavar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 14:59   #39
Todi
Member
 
L'Avatar di Todi
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 70
Ciao, non ho una bilancia a portata di mano ma il mio, con schermo da 15", mi sembra pesi proprio 2,9 kg.
Con un utilizzo medio, office, internet, autocad ecc, la batteria dura oltre due ore, a volte arrivo anche a 3 ore.
Le casse jbl vanno veramente bene, ho un dvd con audio bassissimo, con l'acer che avevo prima bisognava tenere il volume al massimo per aver un volume decente, con l'evo basta tenerlo a metà.
Io ho fatto subito l'upgrade a 512 mb ma avevo già la ram, mai provato con i 256 mb originali.
Non mi pare esista la firewire multiport, prendi tranquillamente la PCMCIA che costa sicuramente meno.
Ciao.
Todi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 15:00   #40
AlphaGamma
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
Ti rispondo per quel che so io. Anche io sono orientato verso questo note, soprattutto per una questione di prezzo. Ma anche il 5150 non e' male...

Quote:
Originariamente inviato da Niavar
- il peso sembra allettante, però in alcune specifiche lo danno a 2,5 in altre a 2,9 ... probabilmente dipende dalla versione, quello con lo schermo da 15 quanto pesa ???
2,5 senza dvd-cdrw quello da 15.

Quote:
- l'autonomia per me è importante vorrei usarlo per connettermi con il telefonino, infatti sono indeciso, il TM 800 con il Centrino mi tira un casino. Com'è l'EVO in questo senso... quanto dura mediamente la batteria con utilizzo misto, office, compilazioni un pò di gioco ....???
2 ore e mezzo di divx. Ho chiesto...
Ottimo in rapporto agli amd di pari cpu.
Inoltre a quanto pare va bene con Linux.

Quote:
- le casse JBL dovrebbero andare da paura, me lo confermate?
Si le casse sono un punto di forza.

Quote:
- sono sufficienti i 256 MB o conviene l'upgrade ??
Peccato che si possa fare l'upgrade solo fino al giga.
AlphaGamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v