Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2003, 13:09   #21
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Secondo me per un lavoro del genera Access è migliore, poi ognuno la pensa a modo suo
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 13:09   #22
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originally posted by "cionci"


Sì, ma non ti puoi stare ad inventare la ruota ogni volta...
ogni volta no ma almeno UNA volta sì !

il percorso formativo di una persona ripercorre il percorso formativo del passato (compresa la ruota e il pigreco).

con la scusa di non reinventarsi la ruota importiamo tutto bell'è fatto da fuori dalla Birra Peroni agli algoritni e a noi c'è rimasto solo pizza, mandolino e database.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 13:16   #23
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originally posted by "matpez"

Secondo me per un lavoro del genera Access è migliore, poi ognuno la pensa a modo suo
sì, sì ognuno la pensa a modo suo ma il topic sulla cena col C++ che lo hai aperto
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 13:22   #24
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Cena C++, al massimo si fa la cena di tutti

Cmq io lo apre se mi dici almeno il periodo, non se, luglio, settembre, bho dimmi

O ti piacerebbe una pre iscrizione
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 13:31   #25
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originally posted by "matpez"

Cena C++, al massimo si fa la cena di tutti
Cmq io lo apre se mi dici almeno il periodo, non se, luglio, settembre, bho dimmi
giusto non solo la cena del ca++o ma la cena di tutti, bionde naturali comprese

per me potrebbe funzionare a fine luglio dopo gli esami degli studentelli universitari
Biella, Milano, Napoli dove volete !
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 14:09   #26
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originally posted by "a2000"

cionci, gli unici due dati necessari sono la carica dell'elettrone e pigreco, tutto il resto si calcola.

hai dimenticato i tachioni.....

quando dimostreranno la loro esistenza, intraprenderò un viaggio tachionico con il mio fratello gemello, in modo che ognuno di noi possa vedersi costantemente + giovane di se stesso

Cmq...fare un Db in excel (nel modo che tu dici), sarebbe come intraprendere un viaggio da Napoli per Roma passando prima per Oslo!!(tiè!!)
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 18:16   #27
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
ne ho uno, in Excel, a campi variabili (il n° di campi per ogni record varia da 20 a circa 1000 con significato variabile per ogni campo).
L'input dati avviene con maschere attivate per via grafica con clic sugli oggetti grafici di un grafo (nodi e rami) che può rappresentare un impianto chimico come un circuito elettrico come la pianta di una città.
Non credo che in Access si riesca a fare records up to 65000 campi (ma potrebbero essere up to libitum machinae).

Comunque maxitron, vai tranquillo, i problemi di calcolo e anche di "gestione dati" che si affrontano nelle "cose serie" sono sempre di difficoltà e categoria superiore di quelli affrontati in databasistica, se non altro per una questione di principio: se hai molti dati e pochi calcoli è materia per sfaldoners
mantenendo sempre valido il principio che i calcoli NON si fanno con i numeri.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 18:26   #28
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
per quanto riguarda la carica dell'elettrone e pigreco, la cosa può sembrare provocatoria e in parte lo è, comunque calza l'esempio di potersi ricavare la quasi totalità delle proprietà termodinamiche e di trasporto di qualunque sostanza conoscendone una decina di proprietà molecolari invece di centinaia di coefficienti parametrici.


maxitron ma con che fa rima tachione ?
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 19:03   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "a2000"

ne ho uno, in Excel, a campi variabili (il n° di campi per ogni record varia da 20 a circa 1000 con significato variabile per ogni campo).
L'input dati avviene con maschere attivate per via grafica con clic sugli oggetti grafici di un grafo (nodi e rami) che può rappresentare un impianto chimico come un circuito elettrico come la pianta di una città.
Non credo che in Access si riesca a fare records up to 65000 campi (ma potrebbero essere up to libitum machinae).
Ma per questo va benissimo Excel... L'importanza di un'applicazione come la tua è la rappresentenzazione...non i dati in se stessi...
In Access sono i dati ad essere il fattore fondamentale...

Metti il caso di una banca...come faresti a rispondere ad un domanda tipo:
voglio la lista di tutti i clienti sposati, residenti a Rimini, aventi una saldo maggiore di 20.000 € e che abbiano fatto almeno due bonifici negli ultimi 3 mesi intestati ad un cliente residente a Montecatini...
In Excel ti dovresti mettere a fare liste temporanee su liste temporanee durando una fatica incredibile...e poi infine arriveresti certo ad un risultato...ma quanto ci metteresti ? Sicuramente di più di quello che ci ha messo un DBMS...
E ti spiego il perchè...l'orientamento dei DBMS ai dati fa sì che questi vengano memorizzati su disco in un formato che avvantaggia la ricerca (con indici primari e secondari, B+-tree o quant'altro)...quindi non si dovrà quasi mai scorrere tutti i dati per ottenere un risultato...
Di conseguenza stai sicuro che comunque tu faccia il programma in Excel con Access ci emtterai meno a farlo e sarà senza dubbio più efficiente e veloce...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 19:09   #30
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "a2000"

ogni volta no ma almeno UNA volta sì !

il percorso formativo di una persona ripercorre il percorso formativo del passato (compresa la ruota e il pigreco).

con la scusa di non reinventarsi la ruota importiamo tutto bell'è fatto da fuori dalla Birra Peroni agli algoritni e a noi c'è rimasto solo pizza, mandolino e database.
Allora tu ti sei già fatto un programma simile ad Excel ? Ma allora perchè continui ad usare Excel ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 20:42   #31
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originally posted by "a2000"


maxitron ma con che fa rima tachione ?
indovinalo con un calcolo delle probabilità

P.S.:non vorrai rimettermi nel mucchio dei 5 mld solo per qualche battuta spero!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 22:27   #32
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originally posted by "cionci"


Ma per questo va benissimo Excel... L'importanza di un'applicazione come la tua è la rappresentenzazione...non i dati in se stessi...
In Access sono i dati ad essere il fattore fondamentale...
...
ma quale rappresentazione, casomai l'introspezione:
sono codici che macinano milioni di conti per l'integrazione di equazioni differenziali.

cionci lo so cosa è un database, anche se ti sembrerà blasfemo: è solo un archivio elettronico. punto.

non esce più informazione di quella che c'è dentro.
mentre un codice di calcolo genera informazione.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 22:37   #33
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originally posted by "cionci"


Allora tu ti sei già fatto un programma simile ad Excel ? Ma allora perchè continui ad usare Excel ?
tu carino scherzi, ma la risposta è SI' !!! [/siz]

esattamente una griglia con barre di scorrimento e input dati con in più un controllo TextBox, che avevo chiamato "mattonella()"

e anche un Word Processor .... in per la tesi of my brothr

Tutto in QuickBasic su 286 !!![/siz]

ah cionci cosa mi fai ricordare ... correva l'anno 1985 ...
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 22:51   #34
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originally posted by "maxithron"



non vorrai rimettermi nel mucchio dei 5 mld solo per qualche battuta spero!
eh, caro maxitron stai rischiando di perdere il tuo posto su l'

[/siz]

[/siz]

per adesso siamo io, Cam, Sem, Pal, Secam, tu (forse), la Bionda Naturale, matpez e cionci se viene alla cena
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 09:03   #35
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "a2000"

non esce più informazione di quella che c'è dentro.
mentre un codice di calcolo genera informazione.
Ecco vedi che siamo d'accordo !!!

In questo caso non serve alcuna generazione di informazioni...serve soltanto un archivio elettronico dei dati dei suoi pazienti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 13:11   #36
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
e se invece se le/li vuole anche trombare ? ig:

gli/le toccherà fare qualche previsione di comportamento:

|




per quanto riguarda Excel: proprio perchè ne ho abbozzato uno in QB45 e ho utilizzato VisualBasic 3, 4, 6 classico per interfacce input-output e so cosa vuol dire, NON voglio spendere una riga di codice più del necessario per leggere e scrivere dati dallo e sullo schermo e quindi uso un ambiente già predisposto per questo che mi riduce ad un decimo la programmazione d'interfaccia dati.
E penso che l'utilizzo dell'oggetto Worksheet (che è la versione TURBO di tutte le MinchiaGrid di VB) possa essere adottata come Form di default nell'80% delle applicazioni Visual.

Certo, forse si sacrifica qualcosa alla grafica (ma anche no), ma la sostanza è superiore.

Diciamo che la mia NON è la battaglia per Excel ma per l'uso del controllo Worksheet come default-form in VB.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 17:39   #37
mattomatt
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 122
Ma MicroMerd vi paga per scrivere tutte ste ca...te? Tutto quello che dite si fa veramente in cinque minuti garantendo affidabilità maggiore, performances migliori e costi nulli usando un qualsiasi sistema SQL freeware ad esempio MySql (www.mysql.org). Con tale soluzione hai la garanzia di poter utilizzare i tuoi dati come meglio credi, puoi fare un'interfaccia in php magari e caricare il tutto in un bel serverino e accedere al tuo programma da qualsiasi computer collegato ad internet(Occhio ai problemi di sicurezza introdotti nel caso dell'utilizzo ad internet, potrebbero aumentare di molto la complessità del progetto). Ma come fate a parlare di Excel o Access o peggio ancora l'aborto dei linguaggi di programmazione?(Indovinate un po' di quale sto parlando...)
Scusate lo sfogo, è solo la mia opinione, mi da fastidio che c sia gente che contribuisce ad un monopolio di fatto come voi solo per la paura di velutare altre soluzioni, spesso di gran lunga migliori.
mattomatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 17:44   #38
mattomatt
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 122
Comunque ritornando al problema...
se mi dai le specifiche e se hai voglia di scaricarti e installarti mysql sul tuo sistema t spiego veramente in 4 righe come fare quello che t serve, se poi hai bisogno di un'interfaccia user-friendly...che linguaggi conosci?
mattomatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 17:50   #39
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
hai ragione mattomatt !
nessuno può avere ragione più di te !


(sto' forum mi fa morire ! )


... ma vedi a noi dei di quello che sta attaccato al filo del telefono non ce ne fo++e un ca++o !

vieni qui, to', smack !
(un bacio sulla fronte!)

a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 17:52   #40
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "mattomatt"

Ma come fate a parlare di Excel o Access o peggio ancora l'aborto dei linguaggi di programmazione?(Indovinate un po' di quale sto parlando...)
Scusate lo sfogo, è solo la mia opinione, mi da fastidio che c sia gente che contribuisce ad un monopolio di fatto come voi solo per la paura di velutare altre soluzioni, spesso di gran lunga migliori.
Piano piano...uso MySQL ormai da diversi anni...e mi ci trovo proprio bene... Però bisogna dire che fare una cosa così semplice Access è 100.000 volte più comodo... Con 20 righe di codice riuscirebbe a fare ciò che gli interessa ed una maschera...

Se dovessi fare un DB per un'applicazione seria allora userei anche io MySQL (non faccio altro che consigliarlo a destra e a sinistra)... Ma poi l'applicazione stand alone chi gliela costruisce ?

Bisogna dare a M$ ciò che è di M$...per fare cataloghi o gestire una lista di cose o persone Access è l'ideale... Chiaramente a ppena si va sulla multiutenza bisogna subito cercare altre strade...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v