|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Allora... il telescopio è fondamentalmente una lente (ok, il suo è un newton quindi specchio... ma facciamo l'esempio + fotografico
![]() ![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
[quote="Blind Guardian"]ecco, così è migliore!
![]() 200mm di lunghezza focale del telescopio ti danno una luna così grande?? ![]() ce l'ho così circa io con circa 1000mm equivalenti!! [quote]200 mm è l'apertura ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Già
![]() Lunghezza focale diviso apertura (diametro) = focale mio lunghezza focale=1000mm diametro=100mm 1000/100=10 F10 Korn lunghezza focale=1000mm diametro=200mm 1000/200=5 F5 Poi ci sarebbe da distinguere tra Newtoniani e Rifrattori... i primi sono più luminosi a parità di focale ma meno definiti a parità di diametro (infatti vanno molto bene per le nebulose) mentre i secondi danno immagini più incise, ottimi per luna e pianeti... i riflettori sono più delicati (specchio non fisso che va regolato periodicamente, specchio esposto all'atmosfera e quindi soggetto a osidazione negli anni) ma possono arrivare a dimensioni enormi (i telescopi più grandi sono tutti a specchi o riflessori) mentre quelli a lente (rifrattori) sono più robusti e richiedono meno manutenzione ma non possono andare oltre il metro di diametro (se non ricordo male) perchè il peso del vetro deforma la lente stessa e soprattutto ci vogliono metri e metri di lunghezza focale (i riflessori son lunghi la metà di solito perchè la luce percorre il tubo in andata e lo ripercorre in ritorno quando viene riflessa per andare all'oculare)
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
ahh
![]() no perché in fotografia quando si parla di mm si intende lunghezza focale, non apertura! ![]() il "bimbo" che ho visto io dall'ottico è un bel barilotto lungo una 50ina di cm e con diametro 20-25. con cavalletto motorizzato ![]() solo che poi dove lo troverei il tempo per usarlo?? ![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
E' un newton, rifrattori da 200mm di diametro sono strumenti da osservatorio astronomico, non da amatori... al massimo si arriva sui 150... ma costano veramente milioni... ops, migliaia di euro
![]() Beh, un riflessore da 200-250mmm inizia ad essere uno strumento interessante, ti levi delle belle soddisfazioni... poi motorizzato... a quella cifra probabilmente è computerizzato... come lo metti lo metti, si punta la polare da solo e tu devi solo mettere declinazione e ascensione retta di quello che vuo vedere e lui la punta... magari ha pure una banca dati interna con gli astri + importanti... marca? Celestion? Meade? Konus a quel prezzo spero proprio di no ![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
si, tu gli dici marte e lui ti trova marte!
![]() marca mi pare Celestion, ma non sono sicuro. era giallo e vicino ce n'era uno nero identico.
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Dimenticavo:
lunghezza focale: 1000mm F5 1000/5=200 apertura 200mm ![]() Alla fine sempre di ottiche si parla ![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Giallo mi sa che è konus... nero... celestion li fa blu notte, magari è quello
![]() Cmq con questi usare un telescopio è uno spasso... il tempo lo trovi perchè è così semplice che lo monti e via... invece traguardare la polare col mirino della montatura, pigliarti le carte per vedere dove stanno i pianeti in quel momento, puntare, cercare... ci metti + tempo ![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
è una piccolezza ma celestron non celestion, sicuramente usa lo schema ottimo schmidt cassegrain e non mi risulta che konus ne faccia, celestron unava il giallo credo fino al 90-91, cmq penso che il puntamente elettronico si una spesa inutile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
auahauaha sissì hai ragione, lapsus... pensa che stavo scrivendo celestium :°D
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Beh, dipende da quanto lo paghi... per fare foto ti serve la motorizzazione... se per pochi euro in più puoi aggiungere il computerino... anche di altre marche, ce ne sono alcuni che non costano tanto
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
io ero stato zitto per paura di fare gaffes clamorose, ma effettivamente ricordavo celestion come una casa costruttrice di casse acustiche, piuttosto che di telescopi!
![]() comunque pensandoci bene mi sa proprio che era blu scuro.... vi farò sapere ![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Brutto avere solo un 9.6x (di cui 3.2 digitali)
![]() ![]() ![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
un taboo di domanda che ho sempre avuto... come si converte da mm a "x"???
un 50mm ad esempio quanti "x" è?
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Ma parli di zoom e obiettivi?
la "x" si calcola in base alla misura di base, ad esempio la mia coolpix 4300 ha un 28mm con zoom 3x = 84mm (se non ricordo male) che equivalgono ad un 35/105mm Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Infatti... se hai un 35mm... 35 è 1x, 70 sarà 2x e così via
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
quindi anche i "x" sono indicativi... perché se una macchina mi parte da un 35mm (es dimage 5) o da un 28mm (es dimage 7i) i "x" avranno valori diversi... mhm..che convenzione del piffero....
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
![]() Però, se non sbaglio, i 28mm della mia (digitale) dovrebbero equivalere ai 35mm (non mi chiedere di cosa ![]() (probabilmente l'avrò visto ne "l'angolo del buon umore" de "la settimana enigmistica"... ![]() Cià
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
bhè, non vorrei dira na strunzata, ma dipende anche dalla grandezza del sensore
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
si, sulle reflex sai che devi moltiplicare per 1,6, sulle compatte con ottica fissa invece il valore è già rapportato all'equivalente 35mm!
![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.