Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2003, 00:08   #21
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Allora... il telescopio è fondamentalmente una lente (ok, il suo è un newton quindi specchio... ma facciamo l'esempio + fotografico )... come un cannocchiale... solo che il cannocchiale ha 2 lenti, quella che ingrandisce e quella dove appoggi l'occhio...quest'ultima è l'oculare. Ci sono in varie misure... un 25mm ingrandirà meno di un 9mm... ora non stiamo a parlare del tipo di costruzione (riguarda solo un discorso di aberrazioni)... se ti hai un tubo che ti collega l'oculare alla macchina fotografica ottieni praticamente un teleobbiettivo (come le lenti aggiuntive per le cam)... spero di esser stato abbastanza chiaro, ho spiegato proprio in fretta...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 00:44   #22
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
[quote="Blind Guardian"]ecco, così è migliore!

200mm di lunghezza focale del telescopio ti danno una luna così grande??

ce l'ho così circa io con circa 1000mm equivalenti!!

[quote]200 mm è l'apertura 1000 è la focale nei tele quello che conta è la prima per il resto ti ha spiegato bene itzu
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 00:53   #23
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Già

Lunghezza focale diviso apertura (diametro) = focale

mio

lunghezza focale=1000mm
diametro=100mm

1000/100=10

F10

Korn

lunghezza focale=1000mm
diametro=200mm

1000/200=5

F5

Poi ci sarebbe da distinguere tra Newtoniani e Rifrattori... i primi sono più luminosi a parità di focale ma meno definiti a parità di diametro (infatti vanno molto bene per le nebulose) mentre i secondi danno immagini più incise, ottimi per luna e pianeti... i riflettori sono più delicati (specchio non fisso che va regolato periodicamente, specchio esposto all'atmosfera e quindi soggetto a osidazione negli anni) ma possono arrivare a dimensioni enormi (i telescopi più grandi sono tutti a specchi o riflessori) mentre quelli a lente (rifrattori) sono più robusti e richiedono meno manutenzione ma non possono andare oltre il metro di diametro (se non ricordo male) perchè il peso del vetro deforma la lente stessa e soprattutto ci vogliono metri e metri di lunghezza focale (i riflessori son lunghi la metà di solito perchè la luce percorre il tubo in andata e lo ripercorre in ritorno quando viene riflessa per andare all'oculare)
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 09:31   #24
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
ahh

no perché in fotografia quando si parla di mm si intende lunghezza focale, non apertura! L'apertura (quindi la dimensione della lente) volendo si ricava tramite il numero di Focal Stop (f/2.8 per esempio).


il "bimbo" che ho visto io dall'ottico è un bel barilotto lungo una 50ina di cm e con diametro 20-25. con cavalletto motorizzato
solo che poi dove lo troverei il tempo per usarlo??
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:07   #25
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
E' un newton, rifrattori da 200mm di diametro sono strumenti da osservatorio astronomico, non da amatori... al massimo si arriva sui 150... ma costano veramente milioni... ops, migliaia di euro solo lo strumento, la montatura a parte viene altri soldoni

Beh, un riflessore da 200-250mmm inizia ad essere uno strumento interessante, ti levi delle belle soddisfazioni... poi motorizzato... a quella cifra probabilmente è computerizzato... come lo metti lo metti, si punta la polare da solo e tu devi solo mettere declinazione e ascensione retta di quello che vuo vedere e lui la punta... magari ha pure una banca dati interna con gli astri + importanti... marca? Celestion? Meade? Konus a quel prezzo spero proprio di no
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:10   #26
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
si, tu gli dici marte e lui ti trova marte! così mi ha detto il tipo. ha la banca dati interna! ..io per ste cose vado matto! Il problema è pii il tempo per usarle che manca!
marca mi pare Celestion, ma non sono sicuro. era giallo e vicino ce n'era uno nero identico.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:17   #27
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Dimenticavo:

lunghezza focale: 1000mm
F5

1000/5=200

apertura 200mm

Alla fine sempre di ottiche si parla
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:20   #28
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Giallo mi sa che è konus... nero... celestion li fa blu notte, magari è quello

Cmq con questi usare un telescopio è uno spasso... il tempo lo trovi perchè è così semplice che lo monti e via... invece traguardare la polare col mirino della montatura, pigliarti le carte per vedere dove stanno i pianeti in quel momento, puntare, cercare... ci metti + tempo
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 11:35   #29
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
è una piccolezza ma celestron non celestion, sicuramente usa lo schema ottimo schmidt cassegrain e non mi risulta che konus ne faccia, celestron unava il giallo credo fino al 90-91, cmq penso che il puntamente elettronico si una spesa inutile
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 11:53   #30
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
auahauaha sissì hai ragione, lapsus... pensa che stavo scrivendo celestium :°D
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:27   #31
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Beh, dipende da quanto lo paghi... per fare foto ti serve la motorizzazione... se per pochi euro in più puoi aggiungere il computerino... anche di altre marche, ce ne sono alcuni che non costano tanto
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 13:41   #32
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
io ero stato zitto per paura di fare gaffes clamorose, ma effettivamente ricordavo celestion come una casa costruttrice di casse acustiche, piuttosto che di telescopi!

comunque pensandoci bene mi sa proprio che era blu scuro....

vi farò sapere
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 10:06   #33
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Brutto avere solo un 9.6x (di cui 3.2 digitali)
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 10:19   #34
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
un taboo di domanda che ho sempre avuto... come si converte da mm a "x"???
un 50mm ad esempio quanti "x" è?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 11:00   #35
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Ma parli di zoom e obiettivi?
la "x" si calcola in base alla misura di base, ad esempio la mia coolpix 4300 ha un 28mm con zoom 3x = 84mm (se non ricordo male) che equivalgono ad un 35/105mm

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 11:51   #36
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Infatti... se hai un 35mm... 35 è 1x, 70 sarà 2x e così via
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 12:55   #37
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
quindi anche i "x" sono indicativi... perché se una macchina mi parte da un 35mm (es dimage 5) o da un 28mm (es dimage 7i) i "x" avranno valori diversi... mhm..che convenzione del piffero....
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 15:15   #38
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

...che convenzione del piffero....
perfettamente d'accordo

Però, se non sbaglio, i 28mm della mia (digitale) dovrebbero equivalere ai 35mm (non mi chiedere di cosa )... sinceramente non sono sicuro di questo, mi sembra di averlo letto da qualche parte...
(probabilmente l'avrò visto ne "l'angolo del buon umore" de "la settimana enigmistica"... )

Cià
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 20:10   #39
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
bhè, non vorrei dira na strunzata, ma dipende anche dalla grandezza del sensore
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 23:29   #40
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
si, sulle reflex sai che devi moltiplicare per 1,6, sulle compatte con ottica fissa invece il valore è già rapportato all'equivalente 35mm!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v