Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2003, 12:38   #21
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Quote:
Originally posted by "theLux"

questa sera faro' solo i test con Sandra!!
lascia stare sandra...
fai un po' di super PI, 3dmarks/gioki (dicci la vga ke hai)
magari un po' di ripping/encoding divx ecc...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 12:46   #22
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Tempo di trovare gli ultimi soldini necessari e provo anche io
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 12:49   #23
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
purtroppo una misera riva tnt 16M ..

ma presto saro' in upgrade.

__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 12:51   #24
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Pensa che io ho una TnT

Il 2100+ lo trovo male dalle mie parti... Devo riuscire a scovarlo...almeno risparmio una 30ina di euro...che non sono pochi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 16:27   #25
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
Io volevo montare un XP 2100 palomino sulla mia KT7a rev 1.2...penso che si possa fare....
Mi potresti dire che impostazioni hai utilizzato da bios!?(moltiplicatore e fsb)
Che processore avevi prima?!
Hai guadagnato molto in prestazioni?!
Grazie


Alder
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 08:20   #26
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
ecco il test con super PI fatto a 1900 mhz (adesso sono a 2000 mhz la frequenza standard( 20 x100)

- Not calculated.[ 16K]
+ 000h 00m 00s [ 32K]
+ 000h 00m 01s [ 64K]
+ 000h 00m 05s [ 128K]
+ 000h 00m 14s [ 256K]
+ 000h 00m 33s [ 512K]
+ 000h 01m 14s [ 1M]
+ 000h 02m 45s [ 2M]
+ 000h 06m 29s [ 4M]
+ 000h 13m 50s [ 8M]
+ 000h 33m 30s [ 16M]
+ 001h 13m 05s [ 32M]

per i settaggi del molti li trovi sul link inizio pagina e comunque sono questi:

500 -> no boot
550 -> no boot
600 -> no boot
650 -> no boot
700 -> 1500
750 -> 2200
800 -> 1600
850 -> 1650
900 -> 1700
950 -> 1800
1000 -> 2300
1050 -> 2400
1100 -> no boot
1150 -> 1900
1200 -> no boot
>= 1300 -> 2000
1400/133 -> no boot
Questi settaggi sono per la KT7 !!!!!!!!!(non A) Sul link inizio pagina qualcuno ha provato anche con la versione A ma forse li il multi va sbloccato.
Io non ho effettuato:
Nessuna modifica al prrocessore nessun overvolt basta settare nella cpu il corrispettivo moltiplicatore in base alla frequenza reale del procio XP.
poi se vuoi tirarlo devi impostare frequenze più impegnative!!

Prossimamente altri test!!
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 14:19   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho comprato un 2100+ :
AXDA2100UT3C
AIUHB 0306MPMW
9598177280164

Vi farò sapere se e come funziona sulla mia KT7a 1.0...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 16:19   #28
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ora sono a 1900...

Purtroppo non mi parte con il bus 133... Dovrei riprovare tutti i moltiplicatori in user define...
L'unico che mi parte è 17x133 (settando 1200(133) da BIOS)...2266 Mhz... Stabile @1.65 Volt... Purtroppo riscalda troppo... Appena posso cambio dissipatore...

Riavvio e metto a 2000...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 17:13   #29
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Quote:
Originally posted by "cionci"

Ora sono a 1900...

Purtroppo non mi parte con il bus 133... Dovrei riprovare tutti i moltiplicatori in user define...
L'unico che mi parte è 17x133 (settando 1200(133) da BIOS)...2266 Mhz... Stabile @1.65 Volt... Purtroppo riscalda troppo... Appena posso cambio dissipatore...

Riavvio e metto a 2000...
scusa l'ignoranza, ma è un thoro B?
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 17:49   #30
Sir Alderico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Donà di Piave
Messaggi: 1110
Scusa una domanda, ma come hai fatto a mettere il motli a 17, se la kt7a arriva al max 12.5?!?!
Hai traficato con i ponticelli del processore?
Hai ram di qualità o ram OEM?
Fammi sapere che devo metterlo anche io sulla rev 1.2...e un altra domanda.
Che versione di bios hai?!
Grazie,ciao
Alder
__________________
Visita il mio sito! www.afbp.it
Ho concluso con oltre 41 utenti!
Sir Alderico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 18:06   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "belinassu"

scusa l'ignoranza, ma è un thoro B?
Thoro B...

Per il 17x... Guarda il post precedente di theLux... Dividi per 100 le frequenze ed ottieni il moliplicatore...

Tutti i moltiplicatori che ha scritto lui funzionano anche se settati tramite user define... L'unico accettabile per i 133 Mhz di FSB e che funziona è il 17x (che si ottiene settando 9x dal BIOS)...

Ora sono a 2000 Mhz... E funziona (sembra) senza problemi...

Appena cambio il dissipatore lo proverò anche a 2266 Mhz...che non sarebbe male per una scheda madre di oltre due anni fa...

Il BIOS è l'ultimo... A9 con firmware Raid 2.34...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:29   #32
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
qualcuno posta qualche test ?
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:29   #33
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Raga mi unisco anche io.
Ho una Abit KT7A-R e mi interessa poter montarci un Thoro.

Però non ho capito bene il discorso dei moltiplicatori.
Per frequenze maggiori di 1300 mhz, tramite bios si attiva una specie di riconoscitore automatico, è così?

Il mio XP1700 l'ho settato impostando la voce su >=01300.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:32   #34
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
sembra che sia stato rimappato un pin del thoro e i multi diventano:
moltiplicatore reale + 8

Un po' a spanne!!
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:37   #35
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E purtroppo con la KT7a l'unico moltiplicatore che funziona con il FSB a 133 è il 17 (che si ottiene selezionando 1200(133) nel BIOS)....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:54   #36
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originally posted by "cionci"

E purtroppo con la KT7a l'unico moltiplicatore che funziona con il FSB a 133 è il 17 (che si ottiene selezionando 1200(133) nel BIOS)....
Cioè non col 1300?
Scusate ma ci capisco sempre di meno... che ci posso mettere su una KT7A?
Mi è stato detto un 2600+, col molti a 17x ed il bus a 133.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 12:00   #37
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hai tutte le frequenze scritte precedentemente (sulla sinistra c'è la frequenza impostata da BIOS e sulla destra quella effettiva ottenuta) da theLux, ma con il bus a 100... Con il bus a 133 per ora funziona solo 17x133 (che si ottiene selezionando 1200(133) nel BIOS)... Ancora non ho potuto verificarne la stabilità a 2266...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 12:09   #38
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
Riepiloghiamo i settaggi del multi per athlon XP thoro:

abit KT7 (non A) bus 100:

500 -> no boot
550 -> no boot
600 -> no boot
650 -> no boot
700 -> 1500
750 -> 2200
800 -> 1600
850 -> 1650
900 -> 1700
950 -> 1800
1000 -> 2300
1050 -> 2400
1100 -> no boot
1150 -> 1900
1200 -> no boot
>= 1300 -> 2000
1400/133 -> no boot

abit KT7A bus 100:
validi quelli sopra!

abit KT7A bus 133 (sembrerebbe solo):
1200(133) -> 2266

Aggiornate se fate altri test!!
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:16   #39
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Sarebbe interessante vedere anche le altre frequenze.
Il 2600 costa ancora troppo per le mie tasche...

Cmq state facendo un ottimo lavoro!
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 15:41   #40
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Grem"

Il 2600 costa ancora troppo per le mie tasche...
Io ho preso un 2100+
Le altre frequenze non sono riuscito ad ottenerle... L'unica con il bus a 133 è 2266... Vedrò di fare qualche test stanotte se c'è un po' più fresco (non ho un grande dissipatore...un Titan da 12€)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v