|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
Mi spiego...avevo letto che i Celeron erano (e probabilmente sono tuttora) dei processori Pentium a cui la cache è "venuta male", cioè non supera le specifiche di qualità richieste.... per cui INTEL ne disabilita un pezzo (la metà per la precisione) ed ecco che un Pentium venuto male diventa un fiammante Celeron... In sostanza dovrebbe essere un modo per utilizzare gli scarti di produzione. Credo che anche AMD faccia così |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
da quanto so io invece viene proprio bruciato!!!!
già ne è stato parlato su un altro forum!con il laser bruciano la cache in modo da dimezzarla. ciauz a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Empoli
Messaggi: 90
|
Scusate, ma il FSB??? 266 Mhz o 333 Mhz?
Perchè se è 266 potrebbe andare bene sulla mia Abit KR7A con chipset VIA KT266a.... oppure no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
ps: la cache L2 del duron non è 64kb? (anche la L1 è di 64 se non erro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
---
se non erro succedeva anche per i duron , che guarda caso avevano metà cache di 1° livello e metà di 2° livello --- Erri. I duron hanno la stessa quantita di cache nella L1 (128K) e 64K di cacke nella L2. Lo dice uno che ha avuto un Duron 800. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
ehm riscrivo meglio.
I duron hanno la stessa quantita di cache 1L come i fratelli maggiori mentre differivano solo nella quantita di cache 2L che e' di 64 contro i 256 (da tbird al t-bread) e 512 (del barton) Non a caso venivano prodotti nella vecchia FAB25 di Austin. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
spero proprio che non sia vero che la cache viene prima prodotta e poi BRUCIATA.... Ma vi rendete conto a che livello siamo arrivati?
Piuttosto che vendere una cosa al suo prezzo reale, ne distruggo deliberatamente una parte per "discriminare l'utenza in base alla possibilitá di spesa", mi pare dicano cosí i manuali di marketing. Dopodicché peró ti vengo pure a dire che la qualitá si paga! Ma se la abbassano di proposito per alzare i prezzi! Proprio un bello schifo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
ma io dico
che senso ha andare a differenziare le cpu anche nella fascia entry level???
ora amd non la capisco (non è che ci sono dei capoccioni di intel al loro interno?) che si mettono a fare come intel con il celeron (dapprima con il tually e poi con il nortwood) secondo mè avrebbe + senso tenere il 64bit per la fascia alta, e il 32 per la entry level.....
__________________
thorton@barthorton 2400+@3200+(2350Mhz) by fluctuslab.... xp 1800+(by zeta)@2300Mhz 1.75v ad aria...P4 nortwood 2667@3460 1.68v (p4p800s) ad aria... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Domandina??...:
A quanto pare dalle "voci di corridoio" sembra proprio che il Thorton non sia altro che un core Barton con 256 kb di cache L2 disabilitati(in un modo o nell'altro), e sempre stando a queste "voci" sembra che la decisione di realizzare il core Thorton partendo originariamente da un core Barton porti a dei risparmi in quanto si mantiene un unica linea di produzione anzi che due alias Thoroughbred e Barton...anzi 3
![]() ![]() Però io mi domando: perchè chiudere le linee di produzione del Thoroughbred?!?! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Oltre tutto il Thorton o Barton depotenziato (che dir si voglia) occupando una superficie maggiore ha dei costi di produzione maggiori!! ![]() ![]() Io dopo un pò di tempo che ci penso non sono ancora arrivato ad una conclusione ![]() ![]() Faccio appello ai vari cionci, cdimauro, Raven e company...cmq...mi piacerebbe sapere l'opinione di tutti voi!! CIAO CIAO E GRAZIE!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
mah................questa mossa da Amd non me la sarei mai aspettata. Potevano destinare all'entry-level i thoro. Qualcuno dirà che é una bestemmia ma tra 3 o 4 mesi, quando i barton saranno veramente diffusi quanto lo pagheremo un 1700+?? e i Palomnini te li tireranno dietro........E quanto costa una(?) macchina per "tarparti" la cache??.......potevano lasciare tutto come stà e affidarsi al naturale ricambio dell'evoluzione di un prodotto invece di copiare le "filosofia" Intel, che non mi sembra porti a dei bei risultati. Questi "misteri" del marketing non li capisco....................e me ne vanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
.................appunto......
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
........aggiungo e poi sparisco....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
....guardate che per quanto ne so non bruciano la cache ai processori buoni, ma a quelli che non superano i test qualitativi..... mi spiego meglio: se dei 512 Kb di cache ne funzionano correttamente solo 500, allora bruciano il chip "venuto male" e comunque riciclano un Thoro, altrimenti destinato irrimedibilmente al cassonetto... non è che si mettono a bruciare la cache a un processore buono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
x eleoluca
Molto probabilmente hai ragione!!...però è pur sempre vero che dopo molti mesi di produzione la resa per wafer dei core Thoroughbred dovrebbe essere ormai sufficientemente elevata da poter permettere un elevatissimo guadagno per ogni wafer, ed una bassissima percentuale di core malfunzionanti!!
Poi ripeto ormai l'investimento di svariati milioni di dollari per le maschere di integrazione l'avevano fatto...quindi perchè non proseguire sullo sfruttamento di tali maschere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
|
Sinceramente non capisco dove sia il problema. Producono solamente Barton invece di entrambi, ma i prezzi non verranno modificati (anche x' risparmiano sulla catena di produzione) ed all'utente finale non cambia nulla: avrà un thoro tale e quale a prima.
E' ovvio che ,a meno di aumenti di domanda che non riescono a soddisfare, non brucino volontariamente la cache dei processori usciti perfetti. E poi, l' Athlon 64 inizieranno a produrlo da qualche parte. Non è escluso che le fabbriche che smettono di produrre thoro si convertano a Athlon64/Opteron |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
infatti... il risparmio dell'amd sta proprio nel fatto di poter riutilizzare le catene di produzione ke prima producevano thori in catene produttrici di athlon 64 senza bisogmo di costruirne altre.... avete idea qto costerebbe costruire una nuova fab???
x qsto "riciclano"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 1307
|
Ciao a tutti ho letto i vostri commenti e mi e' venuta un altra cosa in mente:
Non e' che di questi Barton ne escono tanti difettosi e quindi hanno pensato di riutilizzarli come "Thorelli" e cessare di conseguenza la linea di produzione di questi???? In una mossa sola ci guadagnano x 2 cose! >>GeNnA<< |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x ShadowX84
probabilmente la maschere si consumano e tenere in produzione 2 tipi di maschere non conviene (ci si risparmia soldi a produrne o comprarne solo 1)
per quanto riguarda il fatto che questi nuovi duron siano dei barton nati male... ho dei dubbi... una pecentuale forse, ma se venderanno di sicuro ne dovranno produrre... dubito che la casistica di cache danneggiata sia cosi' alta da motivare tutto ciò... di magagne ce ne possono essere molte altre a parte quelle relative alla memoria... e sinceramente ho anche dei dubbi che dentro ci siano effettivamente 512 Kbytes di cache... comunque basta aprirne qualcuno a caso e controllare con un microscopio ^__- eheheheh se me ne date ci guardo io ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
..........si va bene ma i brividi mi vengono pensando a quello che con lo stesso "sistema" sono riusciti a fare alla Intel. Non mi sembra che i Celeron, figli dei PIV siano riusciti così bene da poter essere paragonati alla cpu che li ha generati(o forse si
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se al core Barton hanno aggiunto qualche strato di metalizzazione, questo processore entry-level farà la gioia degli overclocker meglio dei Thoro-B...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.