|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Intel a scelto una strada, Amd un'altra...
Intel è per i 64bit nativi, Amd per x86-64. Sono per AMD ma non tifo da stadio per lei, sinceramente sto aspettando il Pentium M... ma ci saranno versioni per desktop? PS: ho athlon xp 1800, quindi non cominciate ad attaccarmi come al vostro solito. Inoltre ci sono bench di itanium in giro?!?!?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
si ma il fatto che amd abbia scelto una strada diversa da intel (mai succeso prima) indica che da follower sia diventata leader...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
|
Intel corre hai ripari? LOOOOOOOOOOOOOL
Intel ha suddiviso sin dall'inizio ia32 e ia64 scelta indubbiamente giusta, produrre una CPU troppo compatibile verso il basso, non avrebbe fatto altro che aumentare i costi di produzione e di conseguenza il prezzo del prodotto finale amd leader del settore server poi, quando l'ho letta ho riso come uno scemo ps ho AMD da 3 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quando avremo informazioni più precise su questa "accelerazione" del codice x86-32 sotto Itanium, ne potremo parlare meglio.
Per adesso sappiamo che quella che implementano in hardware attualmente è una ciofeca immonda. Se passeranno alla compilazione dinamica, il guadagno in velocità ci sarà sicuramente, ma miracoli non se ne possono fare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
secondo me amd ha fattp bene a nn far uscire insieme ad opteron anke l'a64 poichè facendolo avrebbe indebolito intel a tal punto da farla cadere... conseguenza amd bnn avrebbe più un concorrente(sul mercato)agguerrito come intel e sarebbe costretta ad abbassare i prezzi.... ovviamente scherzo.
io "tifo" per le prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
far cadere intel? mi sembra difficile
![]() Cmq leader non si diventa dopo l'annuncio di un prodotto, non spariamo caxxate, intel rimane ancora la leader in questo campo, aspettiamo almeno ke le vendano ste cpu no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
"AMD è la leader nel settore server"
ah ah ah! sfido io a trovare un server con AMD! e non mi venire a tirar fuori i server di edonkey!!! quando le aziende, anche piccoline, comprano server per le loro reti o per internet, si affidano a aziende come Compaq, Dell, IBM, HP che usano (ancora) processori Intel. e poi prima che riescano a vendere prodotti server, AMD deve fare in modo che i loro prodotti scaldino di meno!! si vede lontano che sotto questo aspetto i pdototti intel sono fatti meglio! in un Pentium 4 2.4 ghz che ho visto, la ventola del processore era fissa a 900 rpm, anche durante i giochi. e inoltre che mi dite del filmato di Tom's nel quale gli AMD si squagliano e gli Intel sopravvivono (senza neanche crash) dopo sche si toglie loro il dissipatore?? e per chi venisse a dire che AMD ha più rendimento per ciclo di clock, è solo una scelta. Intel ha deciso di scalare gli hertz, e ci sta riuscendo senza bisogno di raffreddamenti da 3000watt, mentre AMD ha deciso di stare bassi. io ora ho un Xp2400+ fisso a 48 gradi, prima avevo un p3-500 fisso a 27 con raffreddamento passivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
|
Beh...
Devis...che dire,mi hai tolto le parole di bocca...
![]() Comunque,Bertoz,devo ammettere che da una parte hai ragione,AMD non è la leader nel mercato server,e si vede chiaramente,i maggiori produttori di server vendono Intel. Però,non puoi dire che Intel sia meglio di Amd solo perchè riesce a sgranellare Mhz su Mhz tralasciando le operazioni per ciclo di clock. Allora tanto vale fare una Cpu da 10 Ghz che fà 1/30 di operazione per ciclo di clock!! Secondo me,il comportamento di Intel,è atto a vendere di più,non ad avere prestazioni effettivamente più alte di AMD. E guarda caso,ci riesce facendo cascare come peri anche i maggiori produttori di computer desktop e server... E' un comportamento da vigliacchi! Far credere alla gente che più veloce è una CPU e più elevate sono le prestazioni.... Condivido e apprezzo i passi da gigante che stà facendo Intel,ma non sai quanto fremo dalla voglia di vedere AMD che gli sbatte Opteron in faccia... ![]() ![]() ![]()
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
ma non ci credo che i thoroB (o agnello o capricorno) scaldano tanto poco quanto gli intel!! il mio xp2400 come ho detto è a 48 gradi non sotto sforzo (il dissipatore è della cooler master cp5-6xxxx) Quote:
e non ci credo comunque che un p4 2.4ghz scalda così tanto! se la sua ventola è fissa a 900 giri (garantisco:inudibile), vuol dire che è a suo agio altro p.s.: non volevo dire che Athlon ha sbagliato a scegliere la strada dei meno hertz![/quote] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
|
[quote="devis"]
Il mio 1700+@2600+@1,7V(quindi anche overvoltato) sta a max 41C° sotto sforzo con 22C° di temp ambiente, raffreddato con un AX7+silensiosa Sunon 8x8 (2100 mhz) Tanto per ribadire il concetto... XP 1700@2200, temp. ambiente 21° mentre scrivo sta a 35° (volcano7+,ventola al minimo). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
come fai!!
Scusate l'OT ma a proposito della news è già stato detto abbastanza e non avrei altro da aggiungere...
Erfinestra il tuo XP è veramente freddo, come fai? gli hai messo della pasta particolare? Il mio XP2400+@2600+ è sempre tra i 47-50°C.... Cmq i primi Pentium III erano dei fornelli.. e pensare che IBM vendeva i suo PC con PII450 SENZA ventola... sai quante volte crashavano.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
|
Leggendo questi forum non si può non notare che:
1_ una notizia pro intel si trasforma sempre in una gara a chi fa la cpu migliore, in cui la notizia passa inosservata perchè tutti sono occupati a discutere su chi è "the best". 2_ una notizia contro intel si trasforma in un processo all'azienda che sembra abbia sbagliato tutto e fallirà a breve. 3_ una notizia pro amd diventa un'esaltazione generale in cui ognuno sfoggia i propri sentimenti più amorevoli nei confronti di questa società che sta cambiando il mondo. 4_ una notizia contro amd invece passa quasi inosservata, come un piccolo momento di crisi gia superato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
è mai crashato? no. posterò la foto un giorno ma ora ok, parliamo di qualcos'altro. ps. con certa gente che se ne intende troppo di queste cose non si ha mai ragione. qualunque scusa trovi ne hanno di migliori. comunque penso che sia risaputissimo mondialmente da anni che le CPU AMD scaldano di più, e di certo non mi togli l'idea dalla testa. ciao[/b] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
P4-2.0A(512KB L2) 1.525V
45.1A 54.3W 69° C Athlon XP-2000+ (6-8-1 1.66GHz Thoroughbred) 1.6V 38.3A 55.7W 90° C Inoltre la temperatura di "fusione" degli Athlon è di 90C°,mentre quella dei P4 è di 69C°, trai le conclusioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 81
|
State facendo inutili paragoni tra amd "vecchi" che scaldano 48-50° e i nuovi thoro B che invece stanno sui 25-30° a frequenze di default: ecco spiegato l'arcano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
Con il core thoro un 2400 lo raffreddi con un dissipatore in aluminio da 8€ e ventola a 2000rpm
Confermo che i p3 con core Katmai erano dei piccoli forni (All'epoca pensavo che fosse il mio procio diffettoso!). Avevo modificato il dissipatore in modo da mettere 2 ventoline. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.