|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
se non ho frainteso dovrebbe essere una roba in stile programmazione C, in pratica la traduzione sarebbe debian_user+1 (tu) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]() ![]() Ah no, stasera sono a bere... Cmq potrei mollare domani ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
l'importante è mollare ![]() come dice homer simpson: provare è il primo passo verso il fallimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
![]() PS= Ah, ho dimenticato una cosa fondamentale che dice sempre qweasdzxc quando dice utenti_debian++ ed è.... Evviva!! ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
cmq ho appena scoperto che non ci si possono salvare i packages su cd (ad esempio) ed installarseli quando si ha voglia... bellacazzata
![]() o forse era solo per l'apt-get? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Come faccio a impostare la risoluzione della console?
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
e comunque l'ho detto solo 2 volte dai... comunque io scommetto che tra un po... utenti_debian++; ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
# Specifies the VGA text mode at boot time. (normal, extended, ask, <mode> ![]() # # vga=ask #vga=9 # vga=normal se cambi il normal in ask te lo chiede, cosi fai un po di prove, quando hai deciso scegli un numero e usi quello. se uno usa un framebuffer vesa, il discorso e simile, mi pare si possa specificarlo solo al boot dentro lilo con parametri diversi, e non cambiarlo al volo questo dovrebbe essere il tuo caso attuale, con google trovi molti esempi o leggendo la documentazione del kernel relativa a vesafb o di lilo, o chissa dove altro. comunque http://linuxweb.linuxindex.pl/forum/viewtopic.php?p=8136 se uno usa un framebuffer non vesa, puo cambiarlo al volo, "apt-get install fbset" e poi si impara a usare fbset cambiare i font non so invece come si fa Cos'è il kernel framebuffer device? ti riferisci alla domanda di dpkg-reconfigure xserver-xfree86? praticamente se stai usando un qualsiasi framebuffer in console (cioe se il tuo kernel include un modulo o viene caricato un modulo apposito che permette di vedere roba grafica nella console invece dei soli caratteri, sai se ne stai usando uno perche di solito c'e il pinguino al boot. se la console fosse a soli caratteri non potresti vederlo) puoi decidere di usare questa modalita grafica invece di usare un driver specifico per la scheda video o il vesa. nella configurazione di x si sceglie quindi fbdev invece di vesa, o altro driver. cosa cambi rispondendo positivamente o negativamente a quella domanda (che corrisponde a una riga simile a Option "FbDev" "true" nel file /etc/x11/XF86Config-4) non lo so, io dico sempre di no
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
ho letto solo la prima parte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Ma che succede?
Stamattina ho acceso il portatile, e il sistema è partito in modalità grafica, quando io non ho mai speciificato di volere quel tipo di login! Ho editato /etc/inittab e cosa vedo? L'initdefault è settato a 2!!! Ma come mai mi parte in modalità grafica? Cmq cambio il l'initdefault a 3, riavvio e da quel momento ad ogni boot mi chiede di inserire il runlevel!!! E che io metta 2,3,4,5 lui parte sempre e solo im modalità grafica! Quindi ora per cortesia aiutatemi a: 1) Fare in modo che non mi chieda di inserire il runlevel a mano ad ogni boot 2) Fare in modo che il login me lo faccia da console Grazie! ![]()
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Stamattina ho acceso il portatile, e il sistema è partito in modalità grafica, quando io non ho mai speciificato di volere quel tipo di login! hai installato xdm o gdm o kdm (probabilmente come dipendenza di qualcosa. sei andato a toccare tasksel per caso? o hai provato a installare kde? o hai apt-gettato x-window-system invece di x-window-system-core? che pacchetti hai installato ieri di particolare? se fai dpkg -l dovresti vedere uno di questi 3 elencato). rimuovili con apt-get remove --purge xdm (oppure gdm oppure kdm) ci sono login grafici anche per wmaker e altri mi pare, ma ritengo improbabile che tu li abbia installati, dovrebbe trattarsi di uno di quei 3. ti avviso, non ti mollo finche non mi avrai detto se e come hai installato uno di quei display manager Ho editato /etc/inittab e cosa vedo? L'initdefault è settato a 2!!! Ma come mai mi parte in modalità grafica? Cmq cambio il l'initdefault a 3, riavvio e da quel momento ad ogni boot mi chiede di inserire il runlevel!!! nooo non farlo. io semplicemente quando voglio un login grafico installo un gestore di login grafici. e quando non lo voglio piu lo rimuovo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Scusa qweasdzxc ma ho già reinstallato, avevo bisogno di andare avanti con la config del sistema, e non potevo aspettare 3 ore per risolvere il problema.
Cmq credo che il problema fosse l'aver installato x-window-system senza core.
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Cmq credo che il problema fosse l'aver installato x-window-system senza core.
ok la prossima volta prendi solo il core (che non installa un po di roba per te inutile, tipo xdm, twm, xnest mi pare, e altra roba.). comunque ne uscivi facendo un apt-get remove --purge xdm presumo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Volendo installare dei progs con apt-get, come faccio a sapere il nome del pacchetto in questione?
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
di base c'e gnome-session, che si installa tutto il resto come dipendenze, ma per sicurezza installa questo. non c'e un metapackage chiamato gnome mi pare il che e un peccato. per kde invece c'e un metapackage chiamato kde, apt-get install kde, questo almeno in debian col kde 2.2, presumo che anche tentando di installare dai repository di kde l'ultima versione, o dai cd di linux&c, ci sia comunque uno o piu metapackages che aiutano nell'operazione cosa sono sti metapackages? sono pacchetti vuoti che contengono solo le dipendenze necessarie per installare qualcosa. ad esempio x-window-system-core e un metapackage, serve a installare xserver-xfree86, xfonts, e un sacco di altri pacchetti che uno non vorrebbe mai ricordarsi a memoria... x-window-system e un altro metapackage, simile a x-window-system-core, che installa piu cose (il core e fatto per installare il minimo necessario) altri esempi di metapackages sono mozilla (che serve a installare mozilla-browser, mozilla-psm e mozilla-mailnews, uno potrebbe installarsi solo mozilla-browser se vuole ad esempio). mi e venuta in mente na cosa un po particolare, come faccio a sapere quali sono tutti i metapackages esistenti? provo a fare na ricerca...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.