|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma allora perché non testare le applicazioni utilizzate tutti i giorni per "farsi un'idea"?
Per me è sicuramente più interessante sapere che lanciando una query su un database il tempo di esecuzione si abbassa del 20%, ad esempio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
hai ragione ma come ne testiamo le capacità? cronometro alla mano? e poi ad essere sinceri molte applicazioni non richiedono poi potenze di calcolo cosi elevate,magari a uno ,per aprire un database gli cambia la vita "semplicemente" mettendo un disco scsi (e lo so! m'hai detto cavolo!). A me ad esempio,il boost di prestazioni l'ho ottenuto mettendo la 8500 invece di una rage fury maxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
I mezzi per testare la velocità di questo tipo di elaborazioni ci sono già da un pezzo: basta usarli...
Per il resto, è chiaro che le differenze di prestazioni dipendono dal tipo di applicazioni che si fanno girare, per cui può essere più utile aggiornare l'hd che la CPU...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.