Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2002, 17:57   #21
Luked82
Member
 
L'Avatar di Luked82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mantova
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Nanto
[b]Sai, anch'io sono nel tuo stesso dilemma, maxtor o ibm (60gxp), e sono altamente indeciso...

Cmq credo che se vuoi consigli sulla serie 120gxp ibm le info siano ancora troppo premature, la maggiorparte delle morti degli ibm avvengono dopo i 4 mesi di vita del disco, e ora è troppo presto per una stima del genere...

Cmq i primi pareri sembrano positivi...
QUELLO CHE COSTA MENO!

TANTO SE QUANDO LI COMPRATE FUNZIONANO, NON SI ROMPONO A MENO CHE NON GLI SALTATE SOPRA OPPURE LI TIRATE GIU DALLA FINESTRA. IO HO ANCORA UN HD DA 130MB DI UN 386 CHE HA CIRCA 9 ANNI E FUNZIONA ANCORA!
__________________
ALIM LC Power Prophecy 750W Modular - MAINBOARD ASROCK A88M-G/3.1 - CPU AMD A10 7850K - VGA Radeon R7 - RAM 2x4Gb DDR3 Geil PC12800 9-9-9-28 1.5V - DVD±RW Pioneer 111 - SSD Samsung 840 EVO
Acquistato senza problemi da : Soulman84, Dragonero87, luck78, Gzpak, ercagno
Luked82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 18:39   #22
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Si d'accordo che li SCSI saranno piu prestanti e duraturi..ma hai idea di quanto mi venga a costare un hd da 120gb SCSI???
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 20:05   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
E hai 120GB di dati importanti da tenere sempre online e aggiornare continuamente?
Se e' cosi' l'unica soluzione e' il raid1
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 21:46   #24
{ fr34kZo|d }
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
[b]ne sei sicuro?

non si direbbe: leggi qua: http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3576

hanno dovuto ritirare 10.000.000 di hard drive dal mercato perchè affetti da un difetto di fabbrica E pare che siano coinvolte anche NEC HITACHI e IBM!!
{ fr34kZo|d } è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 21:49   #25
{ fr34kZo|d }
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 35
lavorando per un distributore, aggiungo solo che 'statisticamente' l'ibm è migliorata parecchio in termini di rma...mentre maxtor con l'ultima serie sta sfigurando un pochino rispetto alla precedente...
ottimi i wd.. l'unico problema reale ora non è tanto scegliere, quanto accaparrarsi il disponibile, perché è partito uno shortage generale sugli hd
{ fr34kZo|d } è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 21:54   #26
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Luked82
[b]

QUELLO CHE COSTA MENO!

TANTO SE QUANDO LI COMPRATE FUNZIONANO, NON SI ROMPONO A MENO CHE NON GLI SALTATE SOPRA OPPURE LI TIRATE GIU DALLA FINESTRA. IO HO ANCORA UN HD DA 130MB DI UN 386 CHE HA CIRCA 9 ANNI E FUNZIONA ANCORA!
A prescindere dal fatto che non ho capito di cosa ti arrabbi, visto che a te le cose vanno così bene.....
... comunque mi piacerebbe sapere su che cosa basi le tue affermazioni sui maltrattamenti dei dischi....

Io credo che sia il caso di calmarsi, abbassare la voce e magari, se c'è qualche apporto positivo da aggiungere alla discussione farlo serenamente, altrimenti lasciar perdere

N.B.: sono proprio i dischi più vecchi i più difficili a rompersi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 11:39   #27
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
confermo! un maxtor da 540mb di ben 9 anni fa(!!!) è ancora pienamente vivo e vegeto nel mio primo pc che ho venduto
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 11:40   #28
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
e pensare che il mio primo pc era un IBM hiihih! che figata..la IBM che fa pc con hd MAXTOR
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 12:14   #29
cianfrinato
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pordenone-Udine
Messaggi: 833
2 IBM DTLA 7200rpm bruciati, 1 DTLA 5400rpm perfetto, 2 Maxtor 7200rpm perfetti.


Un consiglio, se non hai bisogno di grosse velocità in fase di scrittura allora scegli una unità a 5400rpm: scaldano meno e durano di più.
cianfrinato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 14:59   #30
Luked82
Member
 
L'Avatar di Luked82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mantova
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da MM
[b]

A prescindere dal fatto che non ho capito di cosa ti arrabbi, visto che a te le cose vanno così bene.....
... comunque mi piacerebbe sapere su che cosa basi le tue affermazioni sui maltrattamenti dei dischi....

Io credo che sia il caso di calmarsi, abbassare la voce e magari, se c'è qualche apporto positivo da aggiungere alla discussione farlo serenamente, altrimenti lasciar perdere

N.B.: sono proprio i dischi più vecchi i più difficili a rompersi
1 non mi sono arrabbiato!
2 non ho mai detto che qualcuno maltaratta HD

Volevo solo dire che è molto difficile che un HD nuovo si rompa.
A meno che non lo si faccia lavorare in condizioni estreme ad esempio senza afflusso d'aria.
__________________
ALIM LC Power Prophecy 750W Modular - MAINBOARD ASROCK A88M-G/3.1 - CPU AMD A10 7850K - VGA Radeon R7 - RAM 2x4Gb DDR3 Geil PC12800 9-9-9-28 1.5V - DVD±RW Pioneer 111 - SSD Samsung 840 EVO
Acquistato senza problemi da : Soulman84, Dragonero87, luck78, Gzpak, ercagno
Luked82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2002, 23:35   #31
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi pareva il contrario
Comunque... lasciamo perdere

E' comunque fuori di dubbio che la fragilità dei dischi ultima generazione è evidente
E' altrettanto evidente che, proprio perché sono fragili, debbono avere cure maggiori di quelle che si dovevano avere con i dischi vecchi

Certe volte non basta neppure questo....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 04:12   #32
Kaøs.Drive
Senior Member
 
L'Avatar di Kaøs.Drive
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Qo'Nos
Messaggi: 385
Io ho un DTLA che gira ormai da un anno e mezzo. I suoi problemucci li ha avuti ECCOME! Almeno un paio di volte si è perso per strada qualche settore, ma col disk fitness test di ibm si risolve bene e senza problemi. Usarlo per lavori delicati è... "emozionante" Non sai mai se arrivi alla fine. :o

Fatto sta che è ancora vivo e adesso gira dentro ad un frame ventilato lian-li. E' il game drive ufficiale del pc

Piuttosto, qualcuno sa se esistono differenze di prestazioni tra la serie 60gxp e la 120gxp? Vorrei prendere il 60gb ma non so quale delle due scegliere...

CiaoX
Kaøs.Drive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 08:42   #33
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Non sono in grado di fornire statistiche ma ritengo, come hanno fatto notare anche altri, che le esperineze personali, anche di rivenditori, siano assolutamente inattendibili. I produttori, poi, si guardano bene dal pubblicare le loro statistiche di affidablità. Detto questo, penso sia assurdo anche solo pensare che esista un acquisto "sicuro" con garanzia totale dell'affidabilità di un prodotto e tale addirittura da permettersi di non fare un backup dei dati!!! Credo che gli hard-disk siano oggi i prodotti informatici a maggiore rischio di rottura. Il backup va fatto e basta, qualunque marca si scelga. Visto il costo relativamente basso degli hard-disk può essere a questo proposito praticabile una soluzione Raid1. Infine, riguardo a Ibm, devo dire che ho uno dei nuovi dischi della serie 120GXP e, al momento, sono estremamente soddisfatto. Rispetto alle serie precedenti infatti scalda parecchio meno e questo fattore potrebbe avere una sua incidenza sull'affidabilità.

Ciao a tutti.
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2002, 17:17   #34
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Sono do'accordo con quello che dici tranne sul fatto che le esperienze di utenti e rivenditori sono assolutamente inattendibili....Non mi pare che esistano tante persone alle quali non si sia rotto un DTLA un GXP o quello che vuoi ma è anche vero che esistono persone che, per un motivo o per l'altro hanno ancora il disco funzionante da diverso tempo. D'altronde la IBM stessa ha riconosciuto che i suoi hard drive erano "scarsi" e questo nell'acquisto finale e per chi lo sa, è un fattore che incide parecchio. Ritengo d'altronde che IBM dovrà riguadagnarsi la fiducia dei clienti un po come ha fatto la western digital anni fa quando i caviar di piccolo taglio erano completamente difettati e si è riproposta negli ultimi anni con dischi di elevatissima qualità e affidabilità.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2002, 19:41   #35
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Mi dispiace, io non sono daccordo: Ibm ha riconosciuto soltanto i problemi riscontrati con i dtla e non con altre serie. Le rotture che si possono contare sui forum o anche su un intero magazzino non sono sufficienti. Le statistiche vanno fatte sui grandi numeri e purtroppo i grandi numeri raramente vengono pubblicati. Per il resto non mi sembra che gli Ibm siano gli unici a rompersi e, in questo senso, non è il caso di aspettarsi garanzie da nessun produttore. Io ho perso dopo pochi mesi due Ibm della serie 60GXP ma anche un Maxtor e un Quantum mentre il mio vecchio DTLA è ancora lì che gira senza nemmeno una ventola a raffreddarlo! Che dire? Io ripeto che oggi l'unica salvezza sono i backup perché la qualità produttiva è, in termini di affidabilità, più bassa rispetto a qualche anno fa. Semmai, aprirei una parentesi sui vari servizi assistenza: quelli della Maxtor mi sono sembrati più efficienti ed anche più disponibili visto che mi hanno sostituito anche un vecchio Quantum leggermente fuori dai limiti della garanzia con un Maxtor di produzione più recente. E in poche settimane per giunta!

A presto...
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2002, 21:51   #36
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ragazzi,finalmente un forum dove posso chiedere ciò che mi interessa!

Sono messo praticamente come Gabriweb (mi chiamo pure come lui!): un HD 20Giga col sistema op. sopra,e volevo comprarmi un buon HD e, checché se ne dica, punto su un Maxtor!

Quello che volevo sapere è lo sviluppo dei dischi rigidi: come siamo messi? Ho sentito di dischi da 120-150 Giga, e di velocità? Arriveranno i 9600rpm? E che prezzi avranno? Ma è vero che non si può installare un S.O. su un disco a 5400 giri? Potrei decidere di formattare e reinstallare sul nuovo disco, potrei farlo?


Cosa costa in media un disco Maxtor (nome e tipo modello?) da 120-150 giga a 7200? Cosa mi consigliate di prendere?

P.S. non sono molto interessato all'ATA133... anche perché non so precisissimamente cos'è! So che non lo posso sfruttare,perciò... risparmio!

Thanckxxx
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2002, 21:59   #37
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
ank'io volevo optare x un mega hdisk,,,ma ne ho presi 2 identici da 80 ,,,così in fututo li posso mettere in raid
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2002, 22:07   #38
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Sai che non è affatto una brutta idea? Facciamo 2 HD da 120Gb a 7200... ma è vero che un HD così grande a una velocità simile risulta lento?? Io se li prendo li collego allo stesso canale IDE,non posso altro... mi ritrovo una porcheria? Premetto che ho un P4 ( ) a 1.5GHz ("tirato" a 1.6) su ASUS P4B,512 MB di RAM SDR (credo!come controllo??).
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2002, 22:09   #39
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
[b]Ragazzi,finalmente un forum dove posso chiedere ciò che mi interessa!

Sono messo praticamente come Gabriweb (mi chiamo pure come lui!): un HD 20Giga col sistema op. sopra,e volevo comprarmi un buon HD e, checché se ne dica, punto su un Maxtor!

Quello che volevo sapere è lo sviluppo dei dischi rigidi: come siamo messi? Ho sentito di dischi da 120-150 Giga, e di velocità? Arriveranno i 9600rpm? E che prezzi avranno? Ma è vero che non si può installare un S.O. su un disco a 5400 giri? Potrei decidere di formattare e reinstallare sul nuovo disco, potrei farlo?


Cosa costa in media un disco Maxtor (nome e tipo modello?) da 120-150 giga a 7200? Cosa mi consigliate di prendere?

P.S. non sono molto interessato all'ATA133... anche perché non so precisissimamente cos'è! So che non lo posso sfruttare,perciò... risparmio!

Thanckxxx
Si al momento a listino esistono HD fino a 160GB ma la velocità è ancora 7200 se non 5400 come i maxtor 540. Il sistema operativo lo puoi installare dovunque (altrimenti prima come si faceva ) ATA133 è l'ultimo standard per periferiche IDE e in linea teorica gaantisce un transfer rate massimo di 133 MB/s. C'è da dire che nessun disco arriva nemmeno ai 100 MB/s in lettura da cache (siamo mi sembra sui 70-80) quindi non è una caratteristica fondamentale (IBM anche sui GXP120 è ancora ATA100)
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2002, 22:25   #40
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
e come velocità ci siamo? In termini di prestazioni si sente la differenza (ad esempio) tra un maxtor 20-40 Giga 7200 e un altro maxtor 80-160 giga sempre a 7200? Ho sentito dire che potrei trovarmi una tartaruga... Se fosse vero, partizionando il disco otterrei qualche beneficio?


Un'altra cosa..... partizioni NTFS e FAT32 sullo stesso disco convivono pacificamente? Ho sentito che non sono proprio buoni amici...

Si possono applicare le funzioni NTFS su un secondo disco formattato su questo standard? NOn è necessario che ci sia installato sopra il S.O.,vero? Io ho Win XP pro in FAT32,con l'NTFS mi dava instabilità pazzesca (incredibile ma vero!l'ho reinstallato in una partizione NTFS,ma non apriva nemmeno il pannello di controllo...ecco perché della domanda prima). Avendolo su FAT32 in un disco NTFS posso crittografare,comprimere,ecc.??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v