|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
la malafede vedi di attribuirla a qualcun altro please forse così ti accorgeresti un pò meglio di come stanno in realtà le cose il mio è solo un consiglio, poi fai pure come ti pare credi a pure a quello che ti fa piacere credere quindi supermarchino posterebbe ai primi di settembre le temperature chesso di gennaio? 30 gradi con una ventola da 2000 rpm? ci devo proprio credere? ![]() hai mai sentito parlare di tifo, faziosità, mancanza d'obbiettività? se non sai il significato di queste parole, consulta il devoto-oli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
![]() ![]() 30 gradi con un xp 1800+ e ventola da 2000 rpm d'estate? sarebbe un record mondiale se fosse vero ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Registered User
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
|
Re:
Con una temp ambiente di 22 C°(quelli che ho ora qui in piemonte) raggiungo con programmi come CPUIDLE i 24 C° su un XP 2100+ su Alpha 8045 con Sunon PTB2 vedi te
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Registered User
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
|
Re:
Ah 3000 rpm..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
|
Re:
io ho un piv 2.2b temp ambiente 26-27 a 33° in idle
e alpha 8492--- scusa ma come fai ad avere le stesse temp con l'xp??io avevo un xp 1,8 con slk600 avevo a volte anche 50° prima di questa estate sotto sforzo... c'e qualcosa di strano probabilmente!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Re: KT333 & 333FSB!
Scusate se insisto sull'argomento, ma proprio non mi è chiaro:
Il KT333 supporta i 333FSB si o no??????? Il datasheet di VIA sul KT333 dice solo "266"! Stiamo qui a discutere sugli ATHLON XP con FSB a 333, ma se poi si deve cambiare anche mobo per prendere il KT400......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5412
|
Re:
CODICEUTENTE... ma ti diverti cosi' tanto a sfottere? sei un bamboccio del c@xxo oppure uno adulto un po' testa di .........?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5412
|
Re:
la epox 8k3a+ col KT333 i 333mhz di bus li supporta... le altre non so!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Re: 8k3a+
djufuk87,
ma l'opzione per settare i 333Mhz di bus compare nel BIOS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re:
Quote:
non ti offendere ma anche tu stai dando un pò i numeri ![]() ![]() adesso verrà uno a dirmi che con una ventola 4000 rpm e xp2200+ ha 24 C° di temperatura ambiente e 23 C° in idle ![]() ma per favore, le barzelette raccontatevele fra di voi che ci credete anche se in effetti fanno ridere ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re:
Quote:
ne l'uno ne l'altro una via di mezzo con tanta voglia di prendervi per il culo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
ci credo però delle due l'una o hai un megaimpianto di condizionamento dove tieni il computer o abiti in Groenlandia ![]() ![]() quale delle due? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 33
|
Re:
mi sembra molto strano.... cacchio io ho un 1600+ overclokkato a 1800+, utilizzando due ventole della cool master 8*8 per il case, in piu' una cool master al rame da 6800 giri raggiungo i 54°C!!!! (temperatura ambiente di 24°C)...
possibile che un semplice programmino idle possa far scendere tanto la temperatura della cpu????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Re:
Guarda che WINDOWS XP (come WINDOWS 2000 e WINDOWS NT) ha Kernel con il comando idle per la CPU (il kernel di Win9x ne è sprovvisto invece!)! Il comando idle è uno solo; non esistono programmini migliori o peggiori!
![]() E comunque il guadagno di temperatura non è così marcato come dici; sono al massimo 7/8 gradi in meno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Re:
Sarà + difficile overcloccare con il bus a 133mhz, a meno di non sbloccare la cpu. E' già possibile sbloccare i Thoroughbred, ma i Barton??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
|
Re: codiceutente
mi sembra evidente che tu ci stia solo prendendo in giro visto che non parli con cognizione di causa. Spero vivamente che tu la smetta di infastidire i partecipanti del forum con tutte le sciocchezze che stai sfornando...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Vedo che la sospensione codiceutente non ti e' servita molto,anzi.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 72
|
Re:
Invece di pestarvi i piedi come i bambini
qualcuno mi spieghi sta cosa che non ci capisco + un cazzo: Il Bus a 333Mhz è quello di sistema? Penso proprio di no, visto che la mia 7Vrx con via KT333 adesso sta buona buona sui 133Mhz!!!! Vuol dire che il procio sta a 166x2=333Mhz cioè 166Mhz di bus di sistema? Pronto? Qualcuno mi illumina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Re: Approch.....
Approch
il bus di sistema (FSB) dell'architettura ATHLON è di derivazione ALPHA (nome in codice "EV6") ed è DDR (double DATA RATE)! Quindi un FSB di clock reale 100Mhz è in realtà 200 perchè vengono utilizzati i fronti di clock in salita e discesa (stesso principio delle SDRAM DDR); un 133 è un 266; un 166 è un 333 e così via...... Comunque il FSB solitamente è "ASINCRONO" con le frequenza delle memorie (sono 2 clock indipendenti)! L'architettura K7 dell'ATHLON è stata specificatamente progettata per funzione con il bus ALPHA Ev6; tanto che i primi ATHLON SLOTA avevano un FSB di 100Mhz (200) nonostante fossero ancora impiegate le normali memorie SDRAM PC-100/PC-133. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Re: Re:
Quote:
se no il miglioramento quando lo ottieni. della tua mobo non so che dire.guarda il bios o il suo sito.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.