Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2025, 10:48   #21
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Invece portare l'auto dal meccanico per cambiare l'olio e lasciargliela magari una giornata intera va bene?
[tanto so già che mi dirai che il cambio olio te lo fai da solo perché con le ICE puoi farti la manutenzione in casa e bla bla bla...]

By(t)e
stai davvero paragonando una manutenzione, magari, anzi quasi sicuramente programmata, con un rifornimento ??

e se te la tengono un giorno è solo per "colpa" del meccanico, perchè nella pratica ti alzano la macchina, scaricano l'olio vecchio e caricano quello nuovo.
Roba che fai in 10-15 minuti.

ma non possono ovviamente farti pagare solo 15 minuti di lavoro, e così te la fanno lasciare un giorno, o qualche ora così non vedi.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 10:59   #22
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Cioè la scomodità verrebbe dal dover fare una sosta dopo 3 ore di auto? Io dopo 3 ore mi sono sempre fermato, anche quando andavo a diesel.
Tra il doversi fermare e il potersi fermare, c'è un mondo di differenza.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:01   #23
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
cioè vuoi dire che 1 giorno ogni 2 anni
equivale a menarsi il belino con la ricarica tutti i santi giorni della tua vita ?

PS: hai dimenticato le pastiglieH dei freniH
Mi stai dicendo che fai viaggi di più di 300km TUTTI I GIORNI?
Perché se quello è il modo in cui usi l'auto, sei totalmente fuori statistica.

Io non mi "meno il belino" ad arrivare a casa un paio di volte a settimane collegare la spina (e solo perché sono un nerd e voglio tenere la carica tra il 40 ed il 70, sennò lo farei una volta ogni 2 settimane). E se anche dovessi farlo tutti i giorni... immagino che a te collegare il cellulare la sera costi una fatica immensa.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:03   #24
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Così come, spesso, conviene andare a 120 piuttosto che 130 per consumare molto meno ed evitarsi una sosta (su un viaggio di due ore ballano massimo 10 minuti, tra le due velocità).
By(t)e
Come sempre detto...
Le tesla che vedo in autostrada con targa straniera, e che quindi arrivano/vanno lontano, sono in prima corsia, velocità camion o al massimo in seconda, velocità panda.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Invece portare l'auto dal meccanico per cambiare l'olio e lasciargliela magari una giornata intera va bene?
Se vai dal meccanico del mio paese oltre che una giornata, gli lasci anche un 600 euro...

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
[tanto so già che mi dirai che il cambio olio te lo fai da solo perché con le ICE puoi farti la manutenzione in casa e bla bla bla...
allora se lo sai già che lo chiedi a fare ?
Io la faccio una volta all'anno, più o meno in questa stagione, un oretta di lavoro, 100-150 euro di materiale

Ultima modifica di gd350turbo : 04-07-2025 alle 11:07.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:05   #25
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Buongiorno.

Mi permetto di fare due calcoli, giusto per dare un esempio di "vita reale". Premetto: non ho fatto i conti prima di scrivere, li sto facendo mentre sto postando, per cui non so cosa salterà fuori.

Ogni anno con dei miei amici facciamo una settimana di trekking in Trentino. Facciamo ogni anno per il viaggio sola andata circa 480 Km (a volte poco più, a volte poco meno), quasi tutta autostrada. Supponiamo che questa Inster sia in grado di caricare 3 persone e tutto il bagaglio annesso... chiaramente impossibile, così come impossibile stimare quanto tutto quel peso incida sulle prestazioni durante il viaggio (perchè comunque incie). Diciamo però che il peso è trascurabile e incredibilmente tutto entra.

Diciamo che partiamo carichi, quindi 100% di ricarica. Generalmente facciamo un paio di soste da circa 10 minuti l'una. In questo caso prima di fermarci facciamo 200 Km circa. Perchè non 240 Km? Beh, ovviamente credo che nessuno voglia trovarsi in riserva con l'1% di ricarica in mezzo all'autostrada con chissà dove la colonnina per ricaricare, e siccome dubito se ne trovino ogni dove, ci si deve anche organizzare. Ma dopo circa 200 Km siamo a Bologna, dove "presumo" si trovino delle colonnine, senza dover uscire (potrei controllare, ma sto ipotizzando lo scenario migliore possibile).
Ci fermiamo e ricarichiamo fino all'80% in 30 minuti, poi ripartiamo. Mancano ancora 280 Km circa.

La nostra autonomia però ora è di circa 192 Km, anzichè 240 Km, perchè abbiamo appunto solo l'80%. E chiaramente non vogliamo ritrovarci con gli ultimi sputi di elettroni che cercano invano di spingere l'auto, per cui dopo circa... 160 Km ci rifermiamo ancora, e ancora per circa 30 minuti per riavere la carica all'80%. Abbiamo fatto 360 Km e mancano 120 Km, con 1 ora di fermo all'attivo (contro i canonici 20 minuti delle fermate complessive che normalmente facciamo).

Ora: quei 120 Km rimanenti potremmo farli senza ulteriori ricariche, ma generalmente prendiamo degli appartamenti che stanno in paesi di poche centinaia di anime o in alcuni casi in punti più sperduti. E la macchina poi ci serve sia per gli spostamenti in paese per i beni di prima necessità, sia per raggiungere le varie zone di partenza per sentieri e passaggi vari per le nostre scalate, non necessariamente in zona. E tecnicamente quando arrivi all'appartamento hai ancora 72 Km di autonomia (192-120), che poi nei fatti sono di meno perchè "ancora" devi poter arrivare ad una colonnina per ricaricare; non è che arrivi all'appartamento con 2 Km di autonomia residua.

Così prima ancora di arrivare all'appartamento ci si deve fermare ancora da qualche parte, possibilmente lungo in tragitto o magari facendo qualche deviazione (tutto da programmare a monte... cioè prima di partire) e a quel punto attendere ancora da qualche parte altri 30 minuti (se non di più, per evitare qualunque problema). Magari si può sfruttare quel tempo per andare a pranzo da qualche parte, ma saresti comunque limitato dalle possibilità in relazione alla posizione della colonnina di ricarica, che non ti assicura nessuno sia nelle vicinanze di un ristorante o similare.
Certo, magari si potrebbe decidere la località delle vacanze in base anche a dove stanno le colonnine di ricarica... ma vorrebbe dire non poter andare dove si vuole andare, ma di andare dove ci permette di andare la BEV.

Quindi in soldoni, un viaggio che si risolve in un tempo di 4/4:30 ore, richiederebbe dai 40 ai 70 minuti in più, supponendo di non dover fare deviazioni varie (tipo uscire dall'autostrada) nel caso di non trovare una colonnina di ricarica quando serve. Sempre che poi le colonnine non siano piene o non stiano erogando più lentamente, aumentando quindi i tempi di attesa.
Ovviamente il ritorno richiederebbe ancor più gestione e forse anche una pausa in più lungo la strada, perchè verosimilmente non avremmo la macchina carica al 100%, ma intorno all'80% e magari non meno solo perchè avremmo gestito la giornata precedente alla partenza per poterla ricaricare (tipo che so, andare a cena fuori e cercare un luogo con vicina una colonnina... quindi con le nostre scelte su "come" fare le nostre vacanze anche in relazione al funzionamento della macchina).


Tutto questo senza poi considerare il calo fisiologico del circa... 10% (a rimanere stretti) di ricarica massima che hanno le batterie dopo i primi tempi di vita. Che poi magari si stabilizzano, come dicono alcuni studi, ma di fatto se mi dici che una BEV fa 240 Km a 130 orari in autostrada, in realtà sono 216 Km.
Perchè una macchina la si tiene sui 10 anni, e ci faccio poco dell'autonomia che ha per i primi 6-9 mesi di vita, mi interessa di più quanto sia nei rimanenti 231-234.



Buonanotte
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 04-07-2025 alle 11:11.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:07   #26
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma come, ho letto decine di volte, qui sul forum, che basta il tempo di una pisciatina e un caffè per trovare l'auto carica...
Io a quel punto non mi preoccuperei del fatto che per arrivare all'80% servono 30 minuti, ma che alla prostata servono 30 minuti per pisciare
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:15   #27
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
stai davvero paragonando una manutenzione, magari, anzi quasi sicuramente programmata, con un rifornimento ??

e se te la tengono un giorno è solo per "colpa" del meccanico, perchè nella pratica ti alzano la macchina, scaricano l'olio vecchio e caricano quello nuovo.
Roba che fai in 10-15 minuti.

ma non possono ovviamente farti pagare solo 15 minuti di lavoro, e così te la fanno lasciare un giorno, o qualche ora così non vedi.
Perché, le ricariche non le puoi programmare?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:24   #28
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8469
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ma infatti non ha senso caricare oltre l'80-85%, perché la velocità di carica cala molto. Conviene in quel caso fare piuttosto una sosta in più (magari per un veloce rabbocco di 5-10 minuti) quando la batteria è scarica piuttosto che voler caricare per forza fino al 100%.
Così come, spesso, conviene andare a 120 piuttosto che 130 per consumare molto meno ed evitarsi una sosta (su un viaggio di due ore ballano massimo 10 minuti, tra le due velocità).

By(t)e
Una sosta in più è vincolata al luogo in cui ci si trova, ma il risultato potrebbe essere fermarsi dopo solo 1 ora di viaggio....
Senza contare che tutto deve filare liscio, cosa che si può dare per scontata solo ad un Supercharger se hai una Tesla ( io sono alla seconda Model 3 ).
Tutto è fattibile, io ho fatto viaggi in moto da 2000 km organizzandomi e il serbatoio garantiva circa 250 km, tuttavia mi fermavo prima perchè ero in coppia e stracarico...
Ma il lavoro è un'altra cosa e anche i viaggi con la famiglia sono altra cosa, specie se con animali e bambini piccoli , loro dettano le soste se devo considerare anche la carica delle batteria magari mi trovo a fermarmi ogni 80 km per esigenze della famiglia ma il caricatore magari non c'è e quindi mi devo rifermare dopo altri 100 km...Diventa un calvario non un viaggio..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:25   #29
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8469
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma come, ho letto decine di volte, qui sul forum, che basta il tempo di una pisciatina e un caffè per trovare l'auto carica...
He he... 5 minuti e via....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:28   #30
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma come, ho letto decine di volte, qui sul forum, che basta il tempo di una pisciatina e un caffè per trovare l'auto carica...
Ma il caffè anche anche...
Ma fermati a prendere un panino con due (di numero) fette di prosciutto e la classica coca, e vedi cosa te lo fanno pagare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:29   #31
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Buongiorno.

Mi permetto di fare due calcoli, giusto per dare un esempio di "vita reale". Premetto: non ho fatto i conti prima di scrivere, li sto facendo mentre sto postando, per cui non so cosa salterà fuori.

Ogni anno con dei miei amici facciamo una settimana di trekking in Trentino. Facciamo ogni anno per il viaggio sola andata circa 480 Km (a volte poco più, a volte poco meno), quasi tutta autostrada. Supponiamo che questa Inster sia in grado di caricare 3 persone e tutto il bagaglio annesso... chiaramente impossibile, così come impossibile stimare quanto tutto quel peso incida sulle prestazioni durante il viaggio (perchè comunque incie). Diciamo però che il peso è trascurabile e incredibilmente tutto entra.

Diciamo che partiamo carichi, quindi 100% di ricarica. Generalmente facciamo un paio di soste da circa 10 minuti l'una. In questo caso prima di fermarci facciamo 200 Km circa. Perchè non 240 Km? Beh, ovviamente credo che nessuno voglia trovarsi in riserva con l'1% di ricarica in mezzo all'autostrada con chissà dove la colonnina per ricaricare, e siccome dubito se ne trovino ogni dove, ci si deve anche organizzare. Ma dopo circa 200 Km siamo a Bologna, dove "presumo" si trovino delle colonnine, senza dover uscire (potrei controllare, ma sto ipotizzando lo scenario migliore possibile).
Ci fermiamo e ricarichiamo fino all'80% in 30 minuti, poi ripartiamo. Mancano ancora 280 Km circa.

La nostra autonomia però ora è di circa 192 Km, anzichè 240 Km, perchè abbiamo appunto solo l'80%. E chiaramente non vogliamo ritrovarci con gli ultimi sputi di elettroni che cercano invano di spingere l'auto, per cui dopo circa... 160 Km ci rifermiamo ancora, e ancora per circa 30 minuti per riavere la carica all'80%. Abbiamo fatto 360 Km e mancano 120 Km, con 1 ora di fermo all'attivo (contro i canonici 20 minuti delle fermate complessive che normalmente facciamo).

Ora: quei 120 Km rimanenti potremmo farli senza ulteriori ricariche, ma generalmente prendiamo degli appartamenti che stanno in paesi di poche centinaia di anime o in alcuni casi in punti più sperduti. E la macchina poi ci serve sia per gli spostamenti in paese per i beni di prima necessità, sia per raggiungere le varie zone di partenza per sentieri e passaggi vari per le nostre scalate, non necessariamente in zona. E tecnicamente quando arrivi all'appartamento hai ancora 72 Km di autonomia (192-120), che poi nei fatti sono di meno perchè "ancora" devi poter arrivare ad una colonnina per ricaricare; non è che arrivi all'appartamento con 2 Km di autonomia residua.

Così prima ancora di arrivare all'appartamento ci si deve fermare ancora da qualche parte, possibilmente lungo in tragitto o magari facendo qualche deviazione (tutto da programmare a monte... cioè prima di partire) e a quel punto attendere ancora da qualche parte altri 30 minuti (se non di più, per evitare qualunque problema). Magari si può sfruttare quel tempo per andare a pranzo da qualche parte, ma saresti comunque limitato dalle possibilità in relazione alla posizione della colonnina di ricarica, che non ti assicura nessuno sia nelle vicinanze di un ristorante o similare.
Certo, magari si potrebbe decidere la località delle vacanze in base anche a dove stanno le colonnine di ricarica... ma vorrebbe dire non poter andare dove si vuole andare, ma di andare dove ci permette di andare la BEV.

Quindi in soldoni, un viaggio che si risolve in un tempo di 4/4:30 ore, richiederebbe dai 40 ai 70 minuti in più, supponendo di non dover fare deviazioni varie (tipo uscire dall'autostrada) nel caso di non trovare una colonnina di ricarica quando serve. Sempre che poi le colonnine non siano piene o non stiano erogando più lentamente, aumentando quindi i tempi di attesa.
Ovviamente il ritorno richiederebbe ancor più gestione e forse anche una pausa in più lungo la strada, perchè verosimilmente non avremmo la macchina carica al 100%, ma intorno all'80% e magari non meno solo perchè avremmo gestito la giornata precedente alla partenza per poterla ricaricare (tipo che so, andare a cena fuori e cercare un luogo con vicina una colonnina... quindi con le nostre scelte su "come" fare le nostre vacanze anche in relazione al funzionamento della macchina).
Vuoi dirmi che 70 minuti una volta l'anno sono un problema?
Considera che quest'auto non è "pensata" per un uso del genere. Lo puoi fare, ovviamente, con qualche sacrificio. Così come puoi andare in Mongolia con una Panda 75 invece che con un Pajero 4x4.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Tutto questo senza poi considerare il calo fisiologico del circa... 10% (a rimanere stretti) di ricarica massima che hanno le batterie dopo i primi tempi di vita. Che poi magari si stabilizzano, come dicono alcuni studi, ma di fatto se mi dici che una BEV fa 240 Km a 130 orari in autostrada, in realtà sono 216 Km.
Perchè una macchina la si tiene sui 10 anni, e ci faccio poco dell'autonomia che ha per i primi 6-9 mesi di vita, mi interessa di più quanto sia nei rimanenti 231-234.

Buonanotte
Il degrado è molto inferiore. Ho appena preso la seconda EV, una ID.3 del 2021, ed ha un degrado dell'8% (dopo 4 anni). Non certo del "10% (a rimanere stretti)"

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:31   #32
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Una sosta in più è vincolata al luogo in cui ci si trova, ma il risultato potrebbe essere fermarsi dopo solo 1 ora di viaggio....
Senza contare che tutto deve filare liscio, cosa che si può dare per scontata solo ad un Supercharger se hai una Tesla ( io sono alla seconda Model 3 ).
Tutto è fattibile, io ho fatto viaggi in moto da 2000 km organizzandomi e il serbatoio garantiva circa 250 km, tuttavia mi fermavo prima perchè ero in coppia e stracarico...
Ma il lavoro è un'altra cosa e anche i viaggi con la famiglia sono altra cosa, specie se con animali e bambini piccoli , loro dettano le soste se devo considerare anche la carica delle batteria magari mi trovo a fermarmi ogni 80 km per esigenze della famiglia ma il caricatore magari non c'è e quindi mi devo rifermare dopo altri 100 km...Diventa un calvario non un viaggio..
Guido una EV da ormai da 7 anni. Ho avuto problemi con le colonne due volte, di cui una sola ha comportato un allungamento significativo dei tempi di viaggio (ovvero > 5 minuti necessari ad andare alla colonnina successiva). Ed era 6 anni fa. Sarò stato fortunato, evidentemente.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:32   #33
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Perché, le ricariche non le puoi programmare?
programmale quando per strada ci saranno 10m di veicoli elettrici
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:34   #34
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Vuoi dirmi che 70 minuti una volta l'anno sono un problema?
Domanda interessante a cui si può rispondere con un altra domanda:
é meglio passare 70 minuti a guardare l'auto che si ricarica o magari a passeggiare per il trentino ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:40   #35
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Perché, le ricariche non le puoi programmare?

By(t)e
ma puoi anche programmare di spararti con il fucile alle ore 14:20

qui si continua a cercare di arrampicarsi sugli specchi nonostante i dati siano OGGETTIVI.

e sia ben chiaro, nessuno, o almeno io no di sicuro, ce l'ha con VOI riguardo le auto elettriche, ma è un dato oggettivo che non puoi fare il pieno di batteria in 3 minuti come fai il pieno di gasolio.

e quindi dare risposte come "ma intanto ti fermi a mangiare..." "ma intanto ti fermi a pisciare..." è solo un voler trovare delle giustificazioni.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:41   #36
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8469
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Guido una EV da ormai da 7 anni. Ho avuto problemi con le colonne due volte, di cui una sola ha comportato un allungamento significativo dei tempi di viaggio (ovvero > 5 minuti necessari ad andare alla colonnina successiva). Ed era 6 anni fa. Sarò stato fortunato, evidentemente.

By(t)e
Non fortunato semplicemente giri poco o comunque resti nella tua "confort zone".
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:50   #37
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Vuoi dirmi che 70 minuti una volta l'anno sono un problema?
Considera che quest'auto non è "pensata" per un uso del genere. Lo puoi fare, ovviamente, con qualche sacrificio. Così come puoi andare in Mongolia con una Panda 75 invece che con un Pajero 4x4.
Ragazzo mio la difesa ad oltranza basandosi tra l'altro su cose che non ho mai detto e che stai supponendo tu, dimostra solo attaccamento ideologico e incapacità di prendere in considerazione il pensiero altrui.

Io non ho mai scritto da nessuna parte, nè l'ho lasciato intendere, che sia un problema o meno. Io ho semplicemente preso un fatto di vita reale e l'ho trasposto nella situazione in cui non si dispone di una ICE, ma di una BEV.

E quello che emerge è che, sempre che tutto vada via liscio che e tutto da dimostrare, per un viaggio di circa 4 ore abbondanti i tempi si allungano tra i 40 e i 70 minuti. Supponendo una batteria intonsa e carica al 100% prima della partenza.

Che questo sia un problema o meno è poi del tutto soggettivo. A me sinceramente non è una cosa che mi va a genio, così come non mi va a genio il dover programmare soste e potenzialmente mete da raggiungere non previste per la necessità di ricaricare la BEV, quando lo sanno tutti che le pompe di benzina ci sono ovunque e richiedono 5 minuti di tempo (tra l'altro non si considera mai nel tempo di rifornimento che per ognuna di esse nel frattempo alla colonnina ci devo andare almeno 3-4 volte, per cui non sono 5 minuti contro 30 minuti ma 5 minuti contro 120 minuti).

Ma appunto se a te viaggiare con ua BEV con queste limitazioni OGGETTIVE rispetto ad una ICE non sono un problema, accomodati. Ma sono appunto delle limitazioni che non puoi liquidare perchè PER TE non sono un peso.
Io, cosi come qualunque altra persona sulla faccia della Terra non siamo TE, ognuno ha le proprie esigenze, problematiche e piaceri da soddisfare.
Tant'è che io ho sempre detto che una BEV, in determinati contesti, può rappresentare una scelta valida.

Ma se per fare pubblicità alle BEV mi fai un video dove dichiari chissà quale autonomia andando a 130 Km/h in autostrada, allora se permetti valuto anche cosa può voler dire effettivamente testare l'auto in una condizione di utilizzo su viaggio medi-lunghi, che sono appunto quelli in cui avere maggiore autonomia fa la differenza.
Perchè è lapalissiano che se l'auto la usi solo in città e ci fai 20-50 Km al giorno, supponendo che non hai problemi a ricaricarla (ad esempio a casa quando la puoi mettere in garage), chiaramente che l'autonomia sia di 200 o di 500 Km te ne freghi bellamente. Anche considerando che nel contesto cittadino i consumi di una BEV migliorano.

Resta il fatto che AD OGGI la BEV impone un tipo di utilizzo più accorto e pianificato, soprattutto in determinati contesti. Che in taluni casi si possono considerare minimali, mentre in altri casi si presentano in maniera palese.
Poi se la cosa a me piace o meno lascialo decidere a me.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 12:45   #38
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
e quindi dare risposte come "ma intanto ti fermi a mangiare..." "ma intanto ti fermi a pisciare..."
Quello che non entra nella testa degli elettrificati è il ti DEVI fermare, no, non è così ti puoi fermare, è tutt'altra cosa !
Esempio:
La mia compagna domani vuole fare un giro al mare, quindi decido di fermarmi al distributore mentre vado in mensa, perchè il livello è poco sotto alla metà, non devo fermarmi, ho scelto io di farlo, potrei farlo anche nei prossimi giorni ma li costa poco sono tre minuti riempio il serbatoio da 55 litri, io faccio di media 5.4 litri/100 km, per un migliaio di km sono a posto, ovviamente non lo vuoto del tutto, diciamo 800 km, ci potrei arrivare in calabria, anche se mi fermerò a rimini.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 12:56   #39
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16948
solitamente in autostrada vado sui 135 (reali, non del tachimetro) in modo da rispettare i limiti di velocità considerando i margini di errore.
quindi con questo mezzo mi ritroverei a dovermi fermare in meno di due ore (velocità stabile permettendo).
personalmente la boccio come prima auto, tralasciando chi non fa viaggi lunghi. per loro può andare benissimo anche come prima auto
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 14:42   #40
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4087
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Mi stai dicendo che fai viaggi di più di 300km TUTTI I GIORNI?
Perché se quello è il modo in cui usi l'auto, sei totalmente fuori statistica.

Io non mi "meno il belino" ad arrivare a casa un paio di volte a settimane collegare la spina (e solo perché sono un nerd e voglio tenere la carica tra il 40 ed il 70, sennò lo farei una volta ogni 2 settimane). E se anche dovessi farlo tutti i giorni... immagino che a te collegare il cellulare la sera costi una fatica immensa.

By(t)e
Ancora con i 1000km senza pisciare ?
Nei weekend io vado al mare, faccio Pavia-Alassio, e ad Alassio non posso ricaricare,
come fanno centinaia di migliaia di pirla dalla Lombardia che impestano l'autostrada A7, A26 e A10...
Comunque hai ragione, il problema non lo avrei tutti i giorni ma ogni settimana...

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non fortunato semplicemente giri poco o comunque resti nella tua "confort zone".
Come Nightghost nell'altro thread che con la Tesla faceva 5000km/anno ed era soddisfattissimo
E grazie Graziella
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 04-07-2025 alle 14:47.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1