|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Il solito troiaio a batterie... e ancora si continua a proporre l'elettrico come la panacea di tutti i mali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
ammazza quanto è brutta, pare la grande panda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 610
|
Una 500L griffata Renault?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
|
Premetto che non leggo e non guardo i video di Zocchi, ma nella immagine la scritta "QUESTA MERITA DAVVERO"
significa che le altre non meritavano un caz ? Bè....
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Moncrivello (VC)
Messaggi: 166
|
Basito
Porca troia che cesso di macchina!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
|
Veloce ricerca ai:
Nel 1970, lo stipendio medio di un operaio si aggirava intorno alle 120.000 lire, mentre quello di un impiegato raggiungeva le 150.000 lire. Costo R4 al lancio nel '70: 650.000 lire. Quindi con massimo 6 stipendi ti compravo la base ma probabilmente 4 bastavano anche se il cliente tipo non era certo l'impiegato. 30k€ la base diviso 6 stipendi fanno quanto? Lo stipendio tipico da operaio? O del cliente tipo? Cioè con 5k€ al mese mi compro la R4? ![]() Eh sì la vera erede moderna della R4, ne incarna perfettamente lo spirito ma in chiave moderna e, soprattutto, elettrica. Come non pensare che ne vendano a vagonate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 132
|
Ennesimo SUV? Se ne sentiva proprio la mancanza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Qualcuno sa dirmi perché le macchine elettriche devono far cagare esteticamente sia fuori che dentro?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 312
|
Queste nuove auto sono tutte uguali, senza personalità e stile, e tutte "gonfiate", nonostante le strade e i parcheggi delle nostre città medievali siano rimasti uguali. Questa in particolare non ricorda minimamente la Renault 4 originale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 436
|
gli interni in denim non mi dispiacciono affatto.
Ma è reale tessuto denim (quindi in cotone) o effetto denim? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 197
|
Elettrico a parte, prezzo a parte ma, se avesse la strumentazione analogica sarebbe un interno di 40 anni fa'... che schiff...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Perché si punta alla riduzione dei costi. Interni sempre più poveri, comandi concentrati nel tablet, dettagli poco curati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.