|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
|
Quote:
Non è una bazzecola come mettere un IF e basta. Su un servizio come quello di netflix sono milioni di $ in costi di differenza. Poi sia chiaro io sono il primo a dire che Netflix ha perso la strada (infatti io l'ho disdetto) e che ora come ora costa troppo, son diventati troppo avidi di guadagni ecc... ecc... Ma al tempo stesso bisogna essere onesti e non possiamo dire che basta un IF e che quell'IF non abbia un costo lato server che non sono proprio 2 noccioline. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Questo solo per le dirette, tutto il resto conversione (migliore tra l'altro) una sola volta.
In tutti i casi il vero motivo non è il costo della conversione, ma il voler usare meno banda in uscita. Tornando a tutta la roba SMART non sto dicendo che a me piace e ce l'ho, ma vedo pubblicità e articoli di quanto sia bello e utile aver tutto SMART, dalle luci, al campanello, passando per campanello, frigo, lavatrice, serrature, ecc. Poi ogni settimana si legge di qualcosa che o la ditta ha cessato il supporto o è andata fallita o ha passato di mano, e anche in quest'ultimi casi niente supporto. Certo, alla maniera tradizionale continua a funzionare, ma quello per cui si è pagato non c'è più, e il consiglio, strano ma vero, è quello di passare ad un prodotto nuovo, che però tra qualche anno farà la stessa fine! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Infatti si dovrebbe comprare con cognizione, seguendo gli standard. Non seguendo le pubblicità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
|
Penso che il problema sia server side nel senso che come hanno spiegato anche altri sopra per motivi di vosti (banda, spazio di archiviazione ecc... ecc...) a un certo punto netflix semplicemente farà stream solo in AV1 e a quel punto non è che il vecchio codice non funziona più ma che non è più compatibile con i contenuti netflix.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
|
Quote:
Per esempio sconsiglio tantissimo la domotica BTicino perché lì il giorno che spengono il server per X motivi perdi completamente la domotica. Ci sono alternative che invece puoi usare e continuare a usare anche a supporto finito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
|
Quote:
Perché per forza di cose a un certo punto dovrai abbandonare una parte dell'hardware altrimenti per dire fra 50 anni Netflix che fa ha tutto il catalogo in X codec che si sono succeduti nel tempo per dare compatibilità a tutti? Nell'elettronica normalmente si ritiene un orizzonte corretto 5 anni (vedi anche smartphone) ma qua parliamo di una fire stick di 9 anni fa. Capisci che viene un po' difficile immaginare una legge che obblighi al supporto a prodotti di 9 anni fa. Nel frattempo il mondo dell'elettronica è cambiato enormemente e mantenere la retro-compatibilità soprattutto se lo fai per norma e su qualsiasi prodotto elettronico avrebbe costi enormi. Così su due piedi lo vedo uno scenario veramente difficile. Quindi ribadisco mi dispiace che una funzione della fire stick cessi ma bisogna essere realisti... è andata avanti 9 anni, non ha fatto poco e se non ti interessa netflix niente vieta che continui a usarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5537
|
Non credo che c'è mai stata un'imposizione certa che obbligasse (o quasi) l'aziende a creare un prodotto con una durata di gestione certificata, perché il limite temporale lo avrebbero dovuto imporre.
Nel senso, oggetto X se supportato a dovere può durare tot. anni? se sì, obblighi l'azienda a seguire quel supporto per anni, qualunque esso sia. Poi magari uno è 5 anni, altri 3, altri 10, ma sarebbe comunque certificato che al momento della dismissione non è più utilizzabile , poi là appunto, sempre a seconda di che si parla, la possibilità di riciclare in altro modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
Pertanto, spendere per spendere, non mi sembra una cattiva idea obbligarli a mantenere un supporto più lungo. Altrimenti continuiamo a fare cose che durano niente e poi ci lamentiamo di cambiamenti climatici, inquinamento, scarsità di risorse etc. etc. etc. che vantaggi abbiamo avuto in termini di sostenibilità a passare dai televisori che duravano decenni a spazzatura spacciata per tech che non dura niente ? Perchè "tecnologia" deve essere associato a qualcosa che dura poco ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5537
|
Quote:
Ma un regolamento esterno che impone, che ne so, che una radio che funziona anche via Web sarà aggiornabile per i prossimi 10 anni o più mediante aggiornamento una tantum sulle funzioni etc... Tu sai che ci sarebbe una legge o quasi dove un prodotto venduto ha una certificazione certa sulla durata. Perché sulla scatola uno ti può scrivere 5, un altro simile 6. Poi magari questa ti dura 5 anni o poco più, quella da 6 smette di esser utile prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Quote:
Hai presente OnStar dell'Opel? E una risposta alla legge europea delle auto connesse che chiamano soccorsi in caso d'incidente se non bloccata la chiamata manualmente o senza risposta al call center che ti chiama, e tanti altri servizi utili. Peccato che quando Opel è stata presa da Citroen, hanno chiuso Opel OnStar. Le nuove sono passate a Opel Connect, che poi è il sistema Citroen, e chi aveva OnStar ha pagato per un hardware che porta a spasso a far niente... Stessa cosa per i software computer. La legge dice son tuoi (come licenza d'uso) e li puoi anche rivendere, ma se chiudono i server di attivazione rimani con niente. Idem per libri, fumetti, musica e video con DRM. Sono tuoi per sempre... basta non vadano falliti o chiudono (eccetto il caso dello store libri di Microsoft che ha rimborsato tutti gli acquirenti) o passano di mano, se no chiudono i server e non hai più niente anche qua. Quindi ok per legge allungare la vita dei prodotti, ma poi ci vuole un controllo che nel reale sia così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5537
|
E son d'accordo, però almeno se la crei la legge c'è una base su cui appellarti, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
|
Quote:
9 anni di supporto non sono garantiti nemmeno per smartphone da 1000€. Ripeto se si parlasse che dopo 1 anno hanno tolto il supporto sarei daccordissimo con te ma qua parliamo di 9 anni io se dovessi anche solo pensare a qualcosa di elettronico che ha un supporto di oltre 5 anni non so se lo troverei e ammesso che lo trovi è roba che probabilmente si conta su due mani eccezion fatta per cose professionali sia chiaro qua si parla di mercato retail. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Quote:
Ormai la uso solo se l'app del televisore ha dei problemi, ma se posso evito di usarla da come ti rovina la fruizione dei contenuti. Non voglio immaginarmi quanto siano lente quelle che verranno abbandonate da Netflix che sono precedenti alla mia... secondo me sono già state abbandonate dagli utenti.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
Roba che vende milioni di pezzi. Per fare esattamente la stessa cosa di prima, vedere un video.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Un raspi4 (o anche 3) da 2/4GB con su androidtv?
Dura anni e quando non lo si vorrà più usare per video/streaming si potrà usarlo per altro, le tonnellate di possibilità non mancano.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5537
|
Quote:
Converrai che i Raspi hanno cmq un costo e molte funzioni in più, chi vuol usufruire semplicemente dell'utilizzo per la visione di Netflix-Prime etc... è un surplus che posson fare chi è più avezzo a sto tipo di cose. Altrimenti, ci son anche i lettori, ho un amico che ha un lettore BR, che ha al suo interno APP vari come appunto Netflix e Prime Video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.