|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Lo zigbee va bene per sensori che vanno a batteria perchè passare l'alimentazione spesso non è fattibile. Dove si puo' passare le alimenazioni puo' andare bene anche il wifi. Magari perchè si vuole un particolare sensore o device che funziona solo in wifi. Credo che su reti di certe dimensioni sia naturale usarli entrambi. Di fatto io ho anche uno switch wifi in giardino che è fuori portata per la rete zigbee perchè da quel lato non ho nodi mentre ci arriva il wifi. Per questo penso che questi switch di shelley alla fine siano dei precursori: usi l'uno o l'altro a seconda delle necessità.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." Ultima modifica di andbad : 23-05-2025 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Infatti poi ho virato su HA
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
|
Capisco. Cmq adesso col base si può fare, anche se personalmente non ne ho mai avuto bisogno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
Vedo che siete afferrati, sto ristrutturando casa di mio fratello e ho iniziato a montare alcuni Schelly che amplierò man mano che andiamo avanti coni lavori.
Vedo che usate Home Assistant, da quello che ho capito sostituisce l'app di Schelly e si gestiscono i dispositivi direttamente da HA, però mi sembra di aver capito che ci voglia un PC dedicato ho uno "scatolotto" tipo Home Assistant Green, visto che lo usate mi potete indicare pregi e difetti e se ne vale la pena? Grazie.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
|
Beh, difetti hai che ti tocca comprare il dispositivo su cui farlo funzionare (raspberry, minipc, HA green, ecc), e che devi gestirlo e configurarlo tu. Bisogna imparare un po' di cose...
Pregi, rimane tutto tra le mura di casa, usi dispositivi di marche diverse, puoi personalizzare e regolare praticamente tutto, funziona anche senza internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
In breve è in grado di gestire devices di vari produttori e di sostituire i cloud proprietari. Il vantaggio è che tutto rimane in locale, non mandi dati ai sistemi cloud, non paghi abbonamenti ( tranne quello opzionale a nabucasa che facilita alcuni aspetti come l'accesso remoto e l'uso degli assistenti vocali) e soprattutto non sei legato ai capricci del produttore se questo vuole cessare il supporto per il tuoi dispositivo o imporre delle limitazioni ( come nel mio caso shelley che non aveva aveva il supporto all'orologio astronomico). Lo svantaggio è che essendo un prodotto opensource non è del tutto plug and play e devi smazzarti un po'. La programmazione di certe cose puo' non essere immediata Va installato su un raspberry o un minipc, ma alla fine è il meno.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 24-05-2025 alle 13:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
@marcram, @azi_muth
Grazie delle risposte, mi sa che ci faccio un pensierino, visto che alla fine dei lavori sarò su una trentina di dispositivi.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Il grande vantaggio di Home Assistant, oltre a tutti quelli già esposti, è che puoi fare cose incredibili potendo interfacciare dati da sistemi diversi e controllare dispositivi di natura diversa.
Esempio stupido: quando esco di casa automaticamente attiva l'allarme, imposta la VMC per il massimo ricambio, spegne le luci e avvia la videosorveglianza. Quando rientro apre il cancello, disattiva tutto quello di cui sopra e, se è buio (non se è tardi, eh, ho proprio un sensore di luminosità), accende la luce esterna. Oppure ho automazioni che calcolano il fabbisogno energetico della casa, calcolano l'orario migliore per iniziare a caricare le batterie di accumulo o l'auto, oppure che attivano le pompe di calore all'orario ottimale in base alla temperatura esterna. E centinaia di altre cose. Con un sistema "chiuso", finanche programmabile, tutta questa roba non la puoi fare. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Si possono fare automazioni anche con alcuni sistemi chiusi come Homey pro/pro mini anche se in modo più limitato perchè per ogni produttore deve avere una "app".
Manca per esempio l'ecosistema Tuya e le camere Reolink. D'altra parte è molto più semplice da configurare. Resta il problema del costo sulla versione più completa e del fatto che si tratti di un prodotto chiuso, nel caso in cui il produttore chiuda diventa quasi inutile perchè non avrà aggiornamneti. https://indomus.it/componenti/homey-pro-2023/
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
Quote:
![]()
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Beh certe logiche di funzionamento sono un po' astruse...tipo quella di impostare gli helper per usare le luci con il rilevatore.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
|
Quote:
Quote:
io ho una 30 di dispositivi in casa (ogni singola luce + cancello/ino/portone) tutti su una wifi dedicata (router dedicato) tranne alcuni che non sono nell'unità principale e che usano la rete mesh principale (giardino/garage)... 2 shelly mi sono bruciati in 5 anni di domotica, ora sto sostituendo tutto pian pianino con vimar linea IoT solo per comodità (ho già il gateway) ed estetica.. anche se all'inizio shelly andava 10 volte meglio di vimar (reattività del cloud e funzionalità)... ![]() bio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Ma sbaglio o shelly si può utilizzare anche senza HA ma direttamente dal software del fritzbox che lancia una sorta (non saprei come altro definirlo) di HA in locale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
io gli shelly li ho sempre usati via ethernet con api in locale lanciate da client custom
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
client integrato poi con vari cloud commerciali o privati con o senza reti iot sia private che pubbliche mediante connessioni m2m o satellitari cè ne è un pò per tutti i gusti, diciamo che non faccio la classica home automation domotica (anche perchè li avrei usato konnex )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.