Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2025, 16:05   #21
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Anche nel nostro piccolo paese abbiamo di queste disparità.
E abbiamo situazioni di degrado estremo rapportato con i centri commerciali/finanziari.

Lo hanno gli USA, dove il newyorkese non guadagna e non vive nelle stesse catapecchie di chi vive lungo il Missisipi e ha la roulotte e vive di pecore.
Ripeto

Stipendio medio Cinese meno di 1000 dollari lordi.
Stipendio LORDO medio italiano 2750 euro al mese
Stipendio LORDO USA 6,228 dollari al mese

Ora considerando che la Cina ha 1.5 miliardi di abitanti direi che stiamo parlando di una situazione completamente differente.

Per ogni Km quadrato di lusso e grattacieli in Cina ce ne sono molti di più in povertà assoluta, in proporzione superiore sia all'italia che agli USA. Probabilmente quando sei andato a fare il turista hai fatto il tour nelle zone più agiate.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 16:11   #22
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ripeto

Stipendio medio Cinese meno di 1000 dollari lordi.
Stipendio LORDO medio italiano 2750 euro al mese
Stipendio LORDO USA 6,228 dollari al mese

Ora considerando che la Cina ha 1.5 miliardi di abitanti direi che stiamo parlando di una situazione completamente differente.

Per ogni Km quadrato di lusso e grattacieli in Cina ce ne sono molti di più in povertà assoluta, in proporzione superiore sia all'italia che agli USA. Probabilmente quando sei andato a fare il turista hai fatto il tour nelle zone più agiate.
Tu che sei stato in Cina, un carrello della spesa quanto ti viene a costare?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 16:18   #23
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Arkas000 Guarda i messaggi
E' triste leggere come tutti gli estremisti religiosi che pregano il dio diesel facciano di tutto per sminuire e sviare l'attenzione sui danni che creano puntando il dito sui danni che fanno gli altri. La mentalità del "prima risolviamo il problema A, poi in caso, se abbiamo voglia allora risolviamo B" non ha alcun senso se si può tentare di risolvere sia A che B parallelamente.

Le fabbriche, le navi, gli aerei, il riscaldamento domestico, ecc. Tutti temi da risolvere IN PARALLELO.

Uno dei grossi problemi europei che ci sta facendo sprofondare è il fatto che in Cina investono sul futuro, mentre noi europei stiamo a guardare e aspettiamo l'ultimo minuto per poi lamentarci con scuse patetiche che non siamo pronti.
Meno che ogni tanto c'è qualcuno che fa un ragionamento semplice e lineare, e non si attacca sempre al benaltrismo, il peggior male della società moderna.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 16:40   #24
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Eh sì, non si può più bruciare roba per muoversi, il problema sono le auto diesel brutte e cattive degli operai.
Seguiamo l'esempio degli ecologisti col portagoglio gonfio... le 218 navi per il turismo marittimo di lusso hanno emesso nel 2022 4,4 volte più inquinanti di tutte le automobili del continente europeo (253 milioni).
Sai vero che ripeti a pappagallo una cosa senza senso?

"Particolarmente impressionante la stima degli ossidi di zolfo (SOx) risultata 20 volte superiore a quella emessa dall’intero comparto automobilistico circolante lo stesso anno nell’Unione europea"

C'è UN inquinante emesso in più dalle navi rispetto alle auto per semplice fatto che il combustibile delle auto è molto povero di zolfo (<10ppm) e quello per le navi l'opposto (0,5%) ma le auto inquinano enormemente più delle navi, sia come inquinanti tali e quali che come clima alteranti.

Davvero vi bevete tutto quello che passa e non controllate nulla.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 24-01-2025 alle 16:45.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 17:13   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ripeto

Stipendio medio Cinese meno di 1000 dollari lordi.
Stipendio LORDO medio italiano 2750 euro al mese
Stipendio LORDO USA 6,228 dollari al mese

Ora considerando che la Cina ha 1.5 miliardi di abitanti direi che stiamo parlando di una situazione completamente differente.

Per ogni Km quadrato di lusso e grattacieli in Cina ce ne sono molti di più in povertà assoluta, in proporzione superiore sia all'italia che agli USA. Probabilmente quando sei andato a fare il turista hai fatto il tour nelle zone più agiate.
Vorrei solo sapere cosa c'entra col fatto di avere più o meno tecnologica o capacità di ricerca.

Sembra che se non sei europeo e nello specifico italiano, non puoi inventare niente, quando ci sveglieremo sarà sempre troppo tardi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:42   #26
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Qualcuno mi deve ancora spiegare per bene cosa ci sia di magicamente impossibile da realizzare in Cina nelle macchine con motore a combustione, credete veramente che prima di questi ultimi anni in Cina andassero in giro col carretto trainato a forza umana?
I motori cinesi sono diversi da quelli europei, probabilmente come quelli americani sono diversi da quelli europei. E' una questione di costi, di affidabilità rispetto alla qualità delle infrastrutture e/o carburanti, nonché di gusti.

Quando una casa europea/americana/cinese sviluppa un nuovo motore, ne centra le sue caratteristiche sul mercato più importante che tipicamente è quello locale. Come conseguenza, il nuovo motore mal si adatta ad un mercato diverso. E' nel campo automotive non puoi sperare di sviluppare un motore se non hai dietro una domanda.

Per cui la barriera all'ingresso non è un fatto di capacità tecnologica, ma semplicemente la mancanza di una soluzione che vada bene sia nel mercato locale che in quello estero. Ma questo vale per tutti.

Forse l'unica eccezione è costituita di costruttori giapponesi, che producono soluzioni centrate su mercati esteri.

Il motore elettrico ha azzerato completamente le differenze. In più probabilmente c'è anche un cambio generazionale: si è passati da una cultura "motore oriented" ad una cultura "computer oriented"; ora è più apprezzato la dimensione del display del cruscotto, l'estetica dei pulsanti (sennò non si spiega come possano essere passati gli scomodissimi comandi touch) che il tipo di motore; oggi nessuno parla del numero di valvole, cilindri, sul tipo di variatore della fasatura....

Per questo si sente parlare ora di macchine cinesi elettriche, quando quelle a combustione non se le sono mai filate nessuno.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 07:18   #27
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
No, non si può. Non si può più bruciare roba per muoversi. Non si può più bruciare roba per fare anche altro, con le dovute tempistiche per ogni settore. Perché in poche decine di anni di industrializzazione abbiamo distrutto il mondo.
il mondo viene distrutto dalla crescita e moltiplicazione della nostra specie.

non dalla trasformazione del carbonio

sembra che vogliamo fregiarci del potere di distruggere il mondo, ma non siamo certo divinità.

quello che stiamo distruggendo, e magari è anche necessario farlo, chissà, è il nostro sistema economico che prima di tutto il resto stabilisce chi vive, si adatta, bene o male, e chi no. il resto sono incidenti di percorso.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 07:20   #28
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ripeto

Stipendio medio Cinese meno di 1000 dollari lordi.
Stipendio LORDO medio italiano 2750 euro al mese
Stipendio LORDO USA 6,228 dollari al mese

Ora considerando che la Cina ha 1.5 miliardi di abitanti direi che stiamo parlando di una situazione completamente differente.

Per ogni Km quadrato di lusso e grattacieli in Cina ce ne sono molti di più in povertà assoluta, in proporzione superiore sia all'italia che agli USA. Probabilmente quando sei andato a fare il turista hai fatto il tour nelle zone più agiate.
il mediano italiano LORDO è 2000 dollari.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 08:30   #29
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Vorrei solo sapere cosa c'entra col fatto di avere più o meno tecnologica o capacità di ricerca.

Sembra che se non sei europeo e nello specifico italiano, non puoi inventare niente, quando ci sveglieremo sarà sempre troppo tardi.
Meno soldi equivale ad una minor capacità di attrarre talenti ( che possono essere anche professori ) di livello, oltre che di risorse per lo studio.

Soprattutto se devi apprendere nozioni su tecnologie in cui si ha poca esperienza.

Inoltre non c'è uno standard universale sulle lauree.
Fra il prendere la laurea in uno stato e prenderla in un altro ci può essere molta differenza.
Così come può esserci persino all'interno dello stesso stato fra nord/sud o est/ovest.
Un laureato in Pakistan di certo non è pari ad un laureato europeo.
Così come un laureato in medicina in Cina ( che è molto indietro ) non è paragonabile ad un laureato occidentale.

Ultima modifica di Ripper89 : 25-01-2025 alle 08:38.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 09:07   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Meno soldi equivale ad una minor capacità di attrarre talenti ( che possono essere anche professori ) di livello, oltre che di risorse per lo studio.

Soprattutto se devi apprendere nozioni su tecnologie in cui si ha poca esperienza.

Inoltre non c'è uno standard universale sulle lauree.
Fra il prendere la laurea in uno stato e prenderla in un altro ci può essere molta differenza.
Così come può esserci persino all'interno dello stesso stato fra nord/sud o est/ovest.
Un laureato in Pakistan di certo non è pari ad un laureato europeo.
Così come un laureato in medicina in Cina ( che è molto indietro ) non è paragonabile ad un laureato occidentale.
E ripeto, cosa c'entra la MEDIA con il resto, di certo un ingegnere in Cina non ha lo stesso stipendio o reddito di quello che tira il risciò.

E tanti ingegneri cinesi si sono formati in Europa/USA e gli stessi europei/statunitensi sono stati bravissimi a istruire i loro colleghi cinesi in patria, non è che sono scimmie senza pelo scese dall'albero.

PS - in laboratorio da mia moglie c'è appunto un dottorando cinese che starà qua 3 anni e poi tornerà in patria.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 12:18   #31
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
il mondo viene distrutto dalla crescita e moltiplicazione della nostra specie.

non dalla trasformazione del carbonio

sembra che vogliamo fregiarci del potere di distruggere il mondo, ma non siamo certo divinità.

quello che stiamo distruggendo, e magari è anche necessario farlo, chissà, è il nostro sistema economico che prima di tutto il resto stabilisce chi vive, si adatta, bene o male, e chi no. il resto sono incidenti di percorso.
Ho provato tante di quelle volte a spiegarlo... Lascia perdere, partita persa contro gli eco-radical-chic
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 12:26   #32
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E ripeto, cosa c'entra la MEDIA con il resto, di certo un ingegnere in Cina non ha lo stesso stipendio o reddito di quello che tira il risciò.
Un ingegnere in Cina prende meno che in altre nazioni, e si è formato in scuole che sono gestite con fondi inferiori.
Per questo la Cina cerca di attrarre sempre personale occidentale nelle aziende strategiche e paga per finanziare la formazione di alcuni dei loro studenti ALL'ESTERO.

La Cina infatti sarà anche ricca ma ci sono 1.5miliardi di persone su cui spalmare eventuali sussidi e finanziamenti.

Ultima modifica di Ripper89 : 25-01-2025 alle 12:28.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 13:07   #33
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La Cina infatti sarà anche ricca ma ci sono 1.5miliardi di persone su cui spalmare eventuali sussidi e finanziamenti.
Mica lo fanno per tutti, ad esempio, le università cinesi sono a numero chiuso, per questo (oltre a quelli che vincono borse di studio per merito) i benestanti mandano i figli a studiare all'estero se non riescono a passare con un buon punteggio il Gaokao.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1