Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2024, 23:39   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Inutile che cerchi di girare la frittata, qui c'è un downgrade, il fallimento di un processo produttivo (A20), e una nuova inutile piattaforma.

Senza considerare la porcata delle gen 13 e 14...

Se non era per TSMC, nemmeno sarebbero esisti
Sei identico ai fanatici cattolici che chiamano "satanisti" tutti quelli che non sono come loro.

Notizia flash: non essendo un fanboy intel e tantomeno di AMD (chiaramente al contrario di te) sono in grado di vedere le cose con obiettività.
Ti può rassicurare in qualche modo il fatto che abbia avuto più PC AMD based rispetto a quelli Intel? Adesso ad esempio sto scrivendo da un pc con Ryzen 7900X.

Prima di questo usavo un i7 2600k, una cpu spettacolare che ho tenuto per la bellezza di 12 anni, mai avuto un pc così longevo.
E la presi proprio perchè il tanto atteso bulldozer si rivelò una ciofeca a 360 gradi.

Come ho detto sopra, che la nuova proposta Intel non sia sta cannonata è cosa evidente, ma "FLOP" è tutta un'altra cosa.

Poi tu vedila come vuoi.. ma da come ragioni direi che non sei forte nel dare valutazioni obiettive.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 11:14   #22
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Pkarer
Quote:
Se non ho visto male non sono presenti test per misurare l'elaborazione in campo AI
@Zappz
Quote:
Ed anche l'npu non viene minimamente considerata...
Allo stato attuale per la stragrande maggioranza di utilizzatori dell'AI, o meglio quella che lo "business" ci propina come AI ma che secondo il mio parere è tutt'altro che Intelligenza artificiale, la sfruttano più che altro in chatbot in cui l'elaborazione AI è eseguita in remoto in specifici server di rete e non localmente. I computer che sfruttano localmente l'AI (pensate per esempio ai PC Copilot+) sono in netta minoranza e dunque almeno per il momento sono di scarso interesse i test sull'AI

@Max Power
Quote:
Inutile che cerchi di girare la frittata, qui c'è un downgrade, il fallimento di un processo produttivo (A20), e una nuova inutile piattaforma.

Senza considerare la porcata delle gen 13 e 14...

Se non era per TSMC, nemmeno sarebbero esisti
@HWupgrade_user
Quote:
Sono stupito dal fatto che il Core Ultra 7 consumi, in idle, meno del 14700K. (18watt contro 22watt). In altre recensioni la situazione (in idle) appare inversa, e generalmente un design chiplet, consuma molto più di uno monolitico (vedi AMD)
Il processo produttivo A20 è così identificato perché A20 indica appunto un processo produttivo di 20 Angstrom.

l'Angstrom è l'unità di misura delle dimensioni degli atomi e delle molecole ed è un sottomultiplo del metro ovvero un Angstrom sono esattamente 1,0 ^ ( -10) metri [cioè 1,0 elevato a -10 metri] quindi esprimendo tale misura in nanometri A20 indica il processo produttivo di 2 nano metri [2 ^ (-9) metri]

Ho voluto precisare sui predetti sottomultipli del metro perché le dimensioni atomiche di un atomo di silicio sono 0,11 Angstrom; non ho preso a caso come esempio il Silicio visto che è il materiale di partenza e fondamentale con cui vengono realizzati qualsiasi chip e quindi qualsiasi processore compreso le GPU grafiche.

Da tutto questo non è difficile comprendere che la progressiva miniaturizzazione negli anni dei processi produttivi di un qualsiasi chip monolitico è oramai arrivata al capolinea in quanto si sono raggiunti ordini di grandezza quasi atomici e non è possibile andare oltre ... a questi ordini di grandezza cominciano a manifestarsi gli effetti della meccanica quantistica ... si comincia a dover a che fare con i principi di esclusione ecc.. ecc.. ma non è solo questo, vi ricordo che per avere le giunzioni bisogna drogare i wafer di silicio con atomi tipicamente di Boro (tetravalente) o di Antimonio (Pentavalente). Questi dettagli sono note agli elettronici che volendo o non volendo hanno dovuto studiare anche tecnologia delle costruzioni elettroniche ...

Intel fino ad ora non ha sbagliato nulla anzi è riuscita ad incapsulare in una struttura monolitica (die) dei suoi processori più di 8 core, cosa che non è riuscita a fare AMD contrariamente a quanto sostiene l'user HWupgrade_user, infatti forse a lui sfugge che tutti gli AMD Ryzen con più di 8 core hanno appunto una struttura chipelet ovvero non sono costituiti da un unico die monolitico ma da più die monolitici assemblati e elettricamente collegati in un unica capsula ossia package

Non c'è nulla da fare gli ordini di grandezza in cui è arrivata l'industria del silicio e quindi quella dei chip monolitici è al capolinea e i processi produttivi oramai sono obbligati, volendo o non volendo, a realizzare processori con architettura appunto chiplet, insomma tutti i processori futuri di qualsiasi produttore avranno una struttura chiplet ...

Contrariamente a quanto sostiene l'user HWupgrade_user, i chip (quindi anche i processori) monolitici raggiungono temperature di giunzione molto elevate a causa dell'evata loro densità nei die rispetto ad un'architettura chiplet, ma elevate temperature significa maggiori consumi ...

Ultima modifica di HW2021 : 03-11-2024 alle 11:23.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 11:51   #23
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Inutile che cerchi di girare la frittata, qui c'è un downgrade, il fallimento di un processo produttivo (A20), e una nuova inutile piattaforma.

Senza considerare la porcata delle gen 13 e 14...

Se non era per TSMC, nemmeno sarebbero esisti
Devi sempre prendere i lati positivi dalle cose.

Se tutti snobberanno queste cpu , probabile che caleranno presto di prezzo non solo le cpu , ma anche le mobo.e al giusto prezzo dato che non sono centrali nucleari come i vecchi hanno il loro perchè.
Amd fa troppo la preziosa e presto o tardi ci sbatterà il naso. Proprio come ha fatto intel.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 14:14   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Amd fa troppo la preziosa e presto o tardi ci sbatterà il naso. Proprio come ha fatto intel.
Io la metterei in modo diverso:
chi è in vantaggio al momento fa cassa. E' così da sempre nel duopolio intel-amd.

Che poi adesso dire chi è "in vantaggio" non è poi così definibile.
C'è chi viaggia meglio in un settore e chi in un altro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 14:41   #25
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io la metterei in modo diverso:
chi è in vantaggio al momento fa cassa. E' così da sempre nel duopolio intel-amd.

Che poi adesso dire chi è "in vantaggio" non è poi così definibile.
C'è chi viaggia meglio in un settore e chi in un altro.
Il prezzo attuale dei 3d è un bel "calcare la mano" spennando il più possibile i clienti . Proprio come fa nvidia con le GPU.

Del resto vende, almeno per adesso quindi buon per lei.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 16:02   #26
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il prezzo attuale dei 3d è un bel "calcare la mano" spennando il più possibile i clienti . Proprio come fa nvidia con le GPU.

Del resto vende, almeno per adesso quindi buon per lei.
Eh beh certo.
Come del resto quando era indietro rispetto ad intel doveva fare prezzi bassi per rendere appetibili le sue CPU.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 21:33   #27
HWupgrade_user
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
....
Contrariamente a quanto sostiene l'user HWupgrade_user, i chip (quindi anche i processori) monolitici raggiungono temperature di giunzione molto elevate a causa dell'evata loro densità nei die rispetto ad un'architettura chiplet, ma elevate temperature significa maggiori consumi ...
Ciao HW2021, credo di non essermi spiegato bene purtroppo, non ho una CPU raptor lake, ma da tutti i test online e dalle numerose esperienze che vedo nei vari forum (reddit ad esempio riporta intere discussioni sui dati di consumo in idle di questa CPU) i dati di consumo in idle per le precedenti generazioni Intel sono attorno a 5W o anche meno. Gli utenti con questi valori hanno i C-states attivi e speedstep attivo. Parliamo del consumo riportato da Hwinfo come package power della CPU, non so quanto sia affidabile... Mi sembra però davvero anomalo un consumo di 22w per il 14700K quando vedo che i dati online parlano di altri valori. Io ho un i7-13850HX su laptop, in alcuni momenti scende anche a 2-3 watt, quindi qualche watt in più per la versione desktop mi pare plausibile.
HWupgrade_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 07:17   #28
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1276
Il vero nodo è che occorre cambiare scheda madre e soprattutto con il dubbio che sia una scheda di "passaggio" che sin dalla prossima generazione sia abbandonata. Visti i costi e lo zero vantaggio (a meno di non volere a tutti i costi investire sulla parte IA), non capisco chi mai dovrebbe cambiare il proprio sistema. Mi domando però come si possa fallire così miseramente per una società come Intel. Boh!
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 10:45   #29
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7512
oh , finalmente grafici con i risultati ordinati in funzione del multicore. Molto meglio.
Grazie redazione
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1