|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
|
Perché stiamo cercando di evitare di rendere il pianeta inabitabile nel prossimo secolo. E, nonostante le bufale che continui a ripetere, passare il più presto possibile all'elettrico è assolutamente indispensabile per avvicinarsi all'obiettivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Se vuoi un'analogia è come Telecom... finché non hanno fatto il bando pubblico la fibra non era una priorità e sostanzialmente non ce l'aveva quasi nessuno. Partito il bando pubblico ecco che nasce Fibercop e che improvvisamente investono in fibra come se non ci fosse un domani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
E questo che c'entra con le auto? Non siamo in grado di ridurre le emissioni per la produzione di energia elettrica, che andranno ad aumentare per il passaggio all'elettrico. Quindi che gli frega all'ambiante se emettiamo con le auto o con le centrali a gas o peggio a carbone?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Prima di tutto creare "distributori" con sistemi a braccio meccanico per sfilare una batteria e metterne un'altra non è banale. Ci sono problemi di sicurezza, di malfunzionamento ecc... ecc... e quando in gioco ci sono batterie con pesi importanti un errore o un malfunzionamento è un pericolo tutt'altro che irrilevante. Inoltre oltre ad avere la batteria standard dovresti avere anche dei telai standard altrimenti basti pensare alla differenza da terra tra SUV e Berlina e già il distributore dovrebbe saper riconoscere il modello, l'altezza giusta a cui cercare la porta della batteria con ulteriori complicazioni ingegneristiche non indifferenti. Infine per fare una cosa del genere dovresti fare un surplus di batterie gigantesco perché non è che nel distributore puoi avere solo 10 batterie ma ci saranno casi in cui devi avere una sorta di magazzino da 100/200 batterie che implica problemi di spazio e di gestione. Non dico che sia impossibile sia chiaro... tutto si fa ma non è nemmeno così facile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Che poi non basti il solo passaggio alle BEV ma che serva migliorare il MIX energetico quindi nucleare e rinnovabili oltre che case green e tutto il resto non lo metto in dubbio ma da qualche parte serve iniziare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Per me i benefici ci sono ma anche se non ci fossero benefici in senso planetario vuoi mettere che ogni giorno che vado a lavoro e passo lungo i viali ho speranza di respirare un'aria meno cancerogena? Chiudo con Tesla da sola è come voler svuotare l'oceano con un secchio. E poi mettici anche che con le BEV c'è la speranza che laddove c'erano 2 o 3 termiche ci sarà 1 BEV quindi eccoti un altro vantaggio ambientale evidente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
Perche' dove possono circolare veicoli euro 0 perche' i livelli di inquinamento sono estremamente bassi ed il contributo delle auto e' pressocche' nullo, dovremmo passare ai veicoli elettrici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Falso, forse impiegando solo energia da fonti rinnovabili, cosa che non sara' possibile per almeno i prossimi 50 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Quote:
Non esiste uno scenario in cui un veicolo Euro0 non sia impattante nemmeno se sei in un'oasi incontaminata. Chiaramente perché lo hai stabilito te. Nel frattempo non sono riuscito a trovare una sola fonte che asserisca la stessa cosa anzi chi più chi meno tutti concordano che l'auto elettrica ha nel suo ciclo di vita meno emissioni e ti dirò di più in caso di BEV ad elevate efficienza hanno meno emissioni anche se vengono ricaricate con energia elettrica proveniente al 100% da fonti fossili. Scenario che già ad oggi è totalmente surreale. Ultima modifica di Darkon : 09-09-2024 alle 13:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Magari fossero bufale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
|
Quote:
Nel frattempo speriamo che arrivi prima il nucleare di FelpiniH
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Rimandiamo sempre... tanto son pochi. Ci deve sempre pensare qualcuno che verrà, si può sempre fare domani e tutto questo perché non sia mai che oggi siamo un pochino più scomodi. Molto meglio lasciare il problema a figli e nipoti che sicuramente ci ringraziano. Quote:
Guarda che non serve arrivare a questi estremi eh. Una BEV anche con un mix al 40% che non è chissà quale obiettivo faraonico ha un breakeven sulla CO2 che raggiungerebbero praticamente tutti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
|
Quote:
A parte che il grosso dell'emissioni è causato da altre attività dell'uomo, e comunque tutta l'energia elettrica necessaria da qualche parte deve essere prodotta. Vanno aggiunte anche le attività di produzione e smaltimento batterie, che non sono certo prive di impatto ambientale Ultima modifica di Giuss : 09-09-2024 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.