Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2024, 13:50   #21
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ovvio che all'arrivo delle BEV economiche il mercato elettrico esploderà.
Lol.
Sarà dal 2018 che vaneggiate su ste bev economiche
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:01   #22
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5860
Quote:
Originariamente inviato da pacaldi Guarda i messaggi
20.000 ma quando mai?! 10 è pure troppo
Con 10k non ti compri manco una ICE ormai.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:12   #23
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Lol.
Sarà dal 2018 che vaneggiate su ste bev economiche
Eppure ci sono posti nel mondo dove già esistono da tempo.
Nel frattempo dal 2018 le termiche hanno fatto +25%... a pari prestazioni e consumi.

UN VERO AFFARE.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:17   #24
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5860
Mi domando come si possa sperare che diminuisca il costo delle elettriche, già alto, quando negli ultimi due anni è aumentato a sproposito praticamente qualunque cosa, anche del doppio.

Ormai neanche le termiche si trovano più a buon mercato.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:38   #25
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Mi domando come si possa sperare che diminuisca il costo delle elettriche, già alto, quando negli ultimi due anni è aumentato a sproposito praticamente qualunque cosa, anche del doppio.

Ormai neanche le termiche si trovano più a buon mercato.
Chi vive sperando...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:38   #26
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Eppure ci sono posti nel mondo dove già esistono da tempo.
E chissenefrega
Vivo in Italia, mica in altri posti
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:54   #27
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
stavolta sono pienamente d'accordo col sondaggio, aggiungo solo alcune precisazioni:
- 400/500km non in città/wltp ma sempre, compresa autostrada estate e inverno, anzi soprattutto lì.
- ma soprattutto PICCOLA cioè 4m e bassa NON SUV: la maggior parte dei box sono degli anni 70/80, fatti per auto più piccole, ormai non ci stanno quasi più, se devo pure metterci la wallbox non ci si passa più. E in altezza sti maledetti suv appena ci metti un portasci/portapacchi/portabici/ecc non ci passano più sotto la serranda, e comunque in box non si riesce ad aprire il portellone (dove di solito sta anche il cavo). Un mio vicino deve lasciare l'auto fuori d'inverno perchè col portasci non ci entra!
Che tra l'altro sarebbero molto più ecologiche e guadagnerebbero parecchio in autonomia. (mi pare intorno al 20% ma non ricordo bene, comunque non poco)

@ barzokk
non ricopiare i miei link, ho il copyright!

Ultima modifica di sbaffo : 20-08-2024 alle 15:03.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:58   #28
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5159
In Italia gli Italiani vogliono uno stipendio adeguato,in veneto ci sono ancora fabbriche che ti pagano 1000 euro al mese,figuriamoci nel resto d'Italia,con questi stipendi,manco uno scooter un operaio si prende, figuriamoci una auto a carburante o a batterie .....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:16   #29
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12548
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Eppure ci sono posti nel mondo dove già esistono da tempo.
Nel frattempo dal 2018 le termiche hanno fatto +25%... a pari prestazioni e consumi.

UN VERO AFFARE.
grazie al ban previsto e al fatto che le auto BEV adesso costano un patrimonio e quindi si può guadagnare anche sulle ICE, è il normale mercato..

alzi l'asticella con le leggi e quindi i produttori speculano sul mercato.. non vedo perchè ci si stupisca..

le termiche fanno quello che fanno le BEV.. senza le bev a fare il rally dei prezzi le ICE non sarebbero a questi assurdi prezzi
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:21   #30
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4129
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
stavolta sono pienamente d'accordo col sondaggio, aggiungo solo alcune precisazioni:
- 400/500km non in città/wltp ma sempre, compresa autostrada estate e inverno, anzi soprattutto lì.
...
eh grazie,
500km, però ci manca sempre la possibilità di ricaricare in 3 minuti, e colonnine, economiche, in ogni parcheggio italiano esistente, compresi i prati e le spiaggie


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ barzokk
non ricopiare i miei link, ho il copyright!
eh lo so, subito avevo scritto il ©sbaffo, ma non volevo appesantire il post, e l'ho tolto
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:21   #31
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 703
In Italia circa il 70% del reddito viene prelevato dallo Stato sotto forma di tasse dirette ed indirette tra le quali accise, IVA, marche da bollo, tasse immatricolazione, possesso, passaggio proprietà, rottamazione, verifica biennale, costo patente, passaporto, carta identità, posteggio orario, gestione conto corrente, tassa porto arma, per cercare i funghi, autovelox assurdi, etc etc. Nel prevalente disinteresse dei cittadini che vengono periodicamente condizionati e ricondizionati dai vari governi con " Se tutti pagassero le tasse, diminuirebbero" con 3.000 miliardi di euro in debito pubblico dove si vuole andare ? con il vincolo di stabilità in Costituzione, sottomessi al Mercato Finanziario, regalando bonus, ristori e redditi per tenere la mandria calma e continuare a farla votare persone scelte da altri. Un'auto costerà sempre di più e la proprietà sarà un LUSSO. Infatti il nuovo comandamento vi dice "Non possiederai nulla e sarai felice" tutto a noleggio per gentile concessione se farai il bravo criceto obbediente. Buon futuro a tutte e tutti.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:25   #32
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
E in altezza sti maledetti suv appena ci metti un portasci/portapacchi/portabici/ecc non ci passano più sotto la serranda, e comunque in box non si riesce ad aprire il portellone (dove di solito sta anche il cavo). Un mio vicino deve lasciare l'auto fuori d'inverno perchè col portasci non ci entra!
Che tra l'altro sarebbero molto più ecologiche e guadagnerebbero parecchio in autonomia. (mi pare intorno al 20% ma non ricordo bene, comunque non poco)
Ti consiglio di provare i portabici/portasci da gancio di traino, sono infinitamente più comodi e non hanno problemi di altezza
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:28   #33
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4129
Per farmi perdonare da sbaffo

https://executivedigest.sapo.pt/wp-c...4_Overview.pdf
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:43   #34
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quindi il problema non è l'auto elettrica, ma la ricarica che è un fattore esterno (dello Stato o delle compagnie elettriche)
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:51   #35
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Mi domando come si possa sperare che diminuisca il costo delle elettriche, già alto, quando negli ultimi due anni è aumentato a sproposito praticamente qualunque cosa, anche del doppio.

Ormai neanche le termiche si trovano più a buon mercato.
Sarà che è aumentato tutto MA IL PREZZO DELLE ELETTRICHE È SCESO.

Basta guardare quanto costavano Model Y è Model 3 nel 2022 e quanto costano oggi.
A Dic 2022 la MG4 standard costava, colore base ed immatricolazione inclusa, 30600€. La mia Luxury, Giugno 2024, colore bianco (otional) 32900€.

Fra le due nel 2022 ci ballavano 5000€.

E da qui in avanti continuerà a scendere come sta succedendo in Cina che le BEV alla soglia dei 30.000€ stanno tutte passando ad 800V.

Le ICE non potranno scendere di prezzo perché quella è la tecnologia.

Possono limare sulle piattaforme, mettono 3 cilindri invece si quattro (quindi fra poco due invece di tre) ma quella è.
I processi sono affinati, le filiere organizzate e ottimizzate. Cosa puoi inventarti? Leversnno qualcosina così ti tolgono 500€ ma alla fine quella è la macchina.

Invece le BEV sono un continuo affinamento. Le batterie costano sempre meno.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:52   #36
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Elettrica o meno vorrei un'auto da 10000 euro che non sia una scatoletta o un triciclo
I costi sono aumentati di sproposito negli ultimi anni
Questi sono prezzi di cinque anni fa. Adesso una qualsiasi utilitaria termica delle dimensioni della panda parte da 15 mila.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:56   #37
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
grazie al ban previsto e al fatto che le auto BEV adesso costano un patrimonio e quindi si può guadagnare anche sulle ICE, è il normale mercato..

alzi l'asticella con le leggi e quindi i produttori speculano sul mercato.. non vedo perchè ci si stupisca..

le termiche fanno quello che fanno le BEV.. senza le bev a fare il rally dei prezzi le ICE non sarebbero a questi assurdi prezzi
Il ban non c'entra prpio niente.
In EU infatti le elettriche costano ancora troppo. In Cina, dove non è previsto nessun ban, le BEV costano mediamente meno delle ICE. Inoltre le BEV sono il 25% del mercato e ne vendono milioni.

Le ICE. Le ICE sono una tecnologia matura quale miracolo dovrebbe uscire per cambiare radicalmente il mondo termico?

La t-cross di papà del 2019 monta un 1.0 tre cilindri da 95CV, esattamente come quella del 2024.
21000€ la stile del 2019 e 25500€ la Style del 2024... stesse prestazioni, stessi consumi...

Ma ciaone proprio.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:59   #38
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Io ho sempre timore per la rete elettrica nazionale: riuscirebbe a reggere allo stato attuale un veloce incremento delle auto elettriche?
Hanno calcolato che cambiando tutto il parco circolante istantaneamente con equivalenti elettriche la rete avrebbe un 10% in più di carico rispetto alla situazione attuale.
Dato che la macchina la si cambia mediamente ogni dieci-quindici anni, se si vuole gestire l'adeguamento c'è tutto il tempo di farlo senza problemi.
La rete verrà comunque modificata anche per altre esigenze, come le nuove modalità di generazione e buffer e le auto elettriche non portano una modifica significativa.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 16:02   #39
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Hanno calcolato che cambiando tutto il parco circolante istantaneamente con equivalenti elettriche la rete avrebbe un 10% in più di carico rispetto alla situazione attuale.
Dato che la macchina la si cambia mediamente ogni dieci-quindici anni, se si vuole gestire l'adeguamento c'è tutto il tempo di farlo senza problemi.
La rete verrà comunque modificata anche per altre esigenze, come le nuove modalità di generazione e buffer e le auto elettriche non portano una modifica significativa.
10% totale? Quindi con tutte le auto collegate contemporaneamente?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 16:05   #40
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
E chissenefrega
Vivo in Italia, mica in altri posti

In genere quello che succede in altri mercati o prima, o poi, si diffonde.
Non è che chi ha un vantaggio competitivo se lo tiene in tasca.

Oggi magari deve presidiare il suo mercato interno e la sua capacità produttiva è quella che è quindi più di tanto non può fare.

Ma ste robe in genere si risolvono che spazio poco tempo chi possiede il vantaggio competitivo si espande e arriva anche negli altri mercati.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1