Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2024, 18:13   #21
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Per la stronzatina delle sigarette si prendono quasi 11 miliardi all'anno, impatto pressochè limitato a chi le usa, l'accisa sui combustibili 18 miliardi nel 2022 (li trovi nel link di prima) ma dovrebbe essere normalmente maggiore sui 25.
poco più del doppio dei tabacchi !? credevo di più, ormai non fuma quasi più nessuno, boh.

Quote:
Le esternalità devono anche comprendere tutto l'impatto della filiera e della sua rinnovabilità. Una pianta di tabacco non impiega 300 milioni di anni a formarsi
vuoi risarcire i dinosauri?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 18:18   #22
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
poco più del doppio dei tabacchi !? credevo di più, ormai non fuma quasi più nessuno, boh.
Nel documento si scoprono parecchie chicche della tassazione in italia, la schizofrenia regna imperante

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
vuoi risarcire i dinosauri?
No, servirebbe prezzare correttamente la quantità disponibile di una risorsa che non rinnovi.
Questo tra l'altro inizierebbe a rendere più conveniente il riciclo dei metalli rispetto all'estrazione, vista anche la paranoia tutta nuova verso le batterie delle auto (quelle dagli smartphone in giù non le considerava nessuno )
Non dico rendere il mondo perfetto ma almeno dare un metro corretto a cosa si usa e perchè. Magari nella testa di molti smetterebbe di suonare tutto come imposizione ma inizierebbe a sembrare un minimo sensato.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 18:36   #23
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Hanno pubblicizzato le auto per 60 anni puntando solo all'aspetto emozionale, non ricordo neanche più una pubblicità dove l'auto non fosse collocata nel nulla assoluto con parole totalmente vuote sui contenuti della stessa.
Adesso prova a mettere sale in zucca a chi crede che l'auto estenda il proprio ego per non dire peggio



... che sono del tutto arbitrarie per fare cassa e che non rifletto le esternalità dovute al suo utilizzo. Così abbiamo persone che credono sia tutto infinito
Fai pagare le risorse in linea con la possibilità di sfruttamento a breve/medio/lungo termine se no trucchi il banco.
per fortuna che puntavano sul fattore emozionale e sulle prestazioni..
bei tempi e bei mezzi...
Adesso sono tutti tremendamente scarsi e tremendamente noiosi.
Prima c'erano anche delle spostapoveri che emozionavano.

Con i soldi che spendo dovranno anche suscitarmi un qualche genere di emozione che non sia lo schifo
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 - iPad Pro 13 || Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze

since 2000.... Quando il forum era un bel posto e si andava con Paolo Corsini alle presentazioni AMD
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 21:05   #24
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
Per la serie "o li costringete o le auto elettriche non le compra nessuno e noi non investiamo".
Da un punto di vista industriale ha ragione, se investono e poi il libero mercato rifiuta ancora l'elettrico sono soldi buttati via.
Ormai è chiaro che volontariamente non avverrà mai la transizione all'elettrico, non piace a chi dell'auto non interessa se non come mezzo di trasporto per le menate della ricarica e per il costo, non interessa agli appassionati di motori perché come auto sportive non sono divertenti (peso eccessivo, erogazione della coppia poco progressivo, sound inesistente ecc...), piacciono solo ai sinistroidi modaioli e ai convinti green, ma sono pochi per scommetterci miliardi, con il rischio che venga fuori qualche nuova moda green e che l'auto elettrica perda anche questa fetta di mercato.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 21:42   #25
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
No, servirebbe prezzare correttamente la quantità disponibile di una risorsa che non rinnovi.
Questo tra l'altro inizierebbe a rendere più conveniente il riciclo dei metalli rispetto all'estrazione, vista anche la paranoia tutta nuova verso le batterie delle auto (quelle dagli smartphone in giù non le considerava nessuno )
Non dico rendere il mondo perfetto ma almeno dare un metro corretto a cosa si usa e perchè. Magari nella testa di molti smetterebbe di suonare tutto come imposizione ma inizierebbe a sembrare un minimo sensato.
Ecco questo è un buon ragionamento.
Anch'io sono dell'idea che il prezzo di ogni bene debba essere additivato del suo costo ambientale.
Se fosse così non ci sarebbe neanche bisogno di auto elettriche, ibride e tecnologie varie spacciate come salvatrici del clima.
Semplicemente non esisterebbero SUV, berlinone da 2 tonnellate ed auto perfettamente inutili. E soprattutto si sfrutterebbe molto di più la mobilità condivisa ed il trasporto pubblico.
Per il resto, sono dell'idea che, al di là dell'uso che se ne fa, un prodotto di una certa fascia di prezzo debba anche piacere emotivamente al cliente.
In una casa ci devi "solo" vivere ma voglio vedere se quando spendi 100000€ non la cerchi come piace a te per quanto possibile.
L'auto è un mezzo di trasporto ma per il costo che ha deve anche piacere.
Io sarò mai disposto a spendere anche solo 10000€ per un'auto che non mi piace (pur se mi porta efficaciemente da punto A a punto B).
Tutti quelli che acquistano un'auto solo per spostarsi da A a B avrebbero la possibilità di farne a meno ed investire sul miglioramento del trasporto pubblico con notevoli conseguenze positive su inquinamento, traffico, parcheggi ed incidenti.
Gli appassionati di auto ritroverebbero il gusto di fare un giro in auto nel weekend ma anche quello di muoversi più agevolmente in città coi mezzi pubblici.
Io odio code, traffico e ricerca di parcheggi e se potessi avere mezzi pubblici adatti alle mie necessità sarei ben felice di risparmiare chilometraggio alle mie auto.

Peraltro il costo ambientale sarebbe una manna dal cielo per le economie locali in quanto tutti i beni movimentati su ruota subirebbero un buon aggravio di prezzo rendendo le alternative "locali" più convenienti.
Si metterebbe un serio freno al consumismo smodato che è il vero artefice dell'inquinamento antropico.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 22:18   #26
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
fixed
Si le Tesla sono molto superiori delle sue Id che non vendono. (per forza una id3 a parità di lunghezza con la golf pesa 500kg in più, costa uno sproposito in più (e più di un Tesla), e dentro fa pena, per non parlare dell'efficienza... infatti in cina la "svendono" alla metà del prezzo europeo)

Guarda che è la stessa cosa che diceva DeMeo un mesetto fa, cioè ormai hanno investito miliardi e non possono tornare indietro a meno di perdite colossali. Sta solo chiedendo una direzione stabile per sapere come investire. Almeno ha il buon gusto di non chiedere soldi/incentivi come le facce di tolla Tavares e Demeo, col ricatto sociale e poi producono comunque all'estero, perchè sa che lo spernacchierebbero (e in germania i sindacati hanno voce in capitolo in azienda, se promette posti di lavoro e poi invece li taglia fa la fine del suo predecessore "licenziato" dai sindacati).

Ti sei accorto che parliamo di Blume di VW, quella che ha chiuso stabilimenti di elettriche (ID e audi) licenziando migliaia di persone, che ha rimandato la costruzione della fabbrica di batterie, ecc. ?
Possiamo archiviare la tua solita boutade da evvaro fanboy...
Già stai solo parlando DEL TERZO PRODUTTORE DI BEV del mondo.

Ora torna a fare brumme brumme con la bocca NOWATT
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 22:28   #27
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Ecco magari sarebbe da ricordare a coloro che si sbracciano fino allo sfinimento per sostenere le EV e relative superiorità, ecc... rispetto alle antidiluviane auto termiche.

Volete la EV da decine di migliaia di euro, nessun problema aprite il VOSTRO portafoglio e ve la comprate, non si capisce bene per quale motivo IO con le mie tasse devo contribuire a far girare questi signori con l'auto a pile...

E ovviamente tassa di possesso e accise sulle ricariche anche per loro, oltre a parcheggi e altri benefici, non vedo anche qui perché la collettività, oltre a contribuire già per l'acquisto, deve anche pagare al posto loro, specie poi quando si vantano di avere mille mila CV e di fare 0-100Km/h in un nanosecondo......
È quello che ho sempre detto vuoi la brum brum? Pagata non che spendi 400 mln di € della comunità per comprare auto con tecnologie vecchie di decenni.

Eppure... continuano ad incentivare
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 22:37   #28
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
I "detrattori" dell'elettrico, ammesso che si possano definire tali, hanno sempre sostenuto di volere libertà di scelta, ma soprattutto che una tecnologia *realmente* superiore non abbia bisogno di alcuna spintarella legislativa.

Magari vietando agli automobilisti di accedere alle città, per costringerli a cambiare macchina o tentare di far diffondere questa o quella tecnologia tanto cara ad una certa propaganda.

Una tecnologia per diffondersi *non può* prescindere dai costi.

Il mercato e il portafoglio orientano il consumatore. Gli incentivi verso i consumatori sono uno spreco di denaro degli stessi, soldi che sarebbero meglio investiti in ricerca e sviluppo, magari proprio con l'obiettivo di abbassare i costi dell'auto elettrica. O nella diffusione delle colonnine.

Ma il nostro è un paese morto da ogni punto di vista in cui non si neanche cosa sia la parola "pianificazione", per cui meglio non toccare questo tasto.
E ci mancherebbe pure CHE NON VIETASSERO.

Fin tanto che gli enti e le istituzioni sono pagate da tutto DEVONO tutelare tutti.

Per cui qualunque tecnologia deve sottostare a standard di sicurezza ed EMISSIONI compatibili con la tutela della salute di tutti.

Vi mancherebbe che facciamo pari e patta disel senza fap ed elettrico sono uguali.
Uguali a casa tua non su suolo pubblico in mezzo alle case ed ai polmoni di tutti.

Vuoi la libbbeeertaaaaa? PAGATELA. La tua tecnologia deve emettere quello che è previsto per legge se sfora parcheggi fuori e prendi il bus.

Ci mancherebbe pure che chiudiamo un occhio.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 07:24   #29
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
This is a very "oste e' buono il vino?" moment.



Boh chi lo ha detto che andava bene?

Comunuque non e' che se fai due buchi di bilancio il terzo e' omaggio eh!
se i soldi li regali all'azienda non è che escono gratis... ed è quello che fa la Cina.
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 - iPad Pro 13 || Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze

since 2000.... Quando il forum era un bel posto e si andava con Paolo Corsini alle presentazioni AMD
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 08:45   #30
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
In realtà basterebbe applicare correttamente le esternalità date dall'inquinamento su ogni singolo prodotto.
Non si starebbe neanche a discutere di ciò che è giusto o sbagliato, in fondo chi fuma o beve paga e si ripaga tutte le spese per i futuri tumori, così come dovrebbe fare il consumo di combustibili fossili.
con tutte le accise presenti sui carburanti, chi li usa dovrebbe ripagarsi un corpo nuovo dopo 40 anni che guida.

ma se non bastassero, aumentiamole pure, tanto anche con la benzina a 3 euro al litro credi che chi usa l'auto tutti i giorni per vita comune (su tutti, andare a lavoro) improvvisamente la smetterà perchè invece di 50 euro al mese di benzina ne spende 80?
al massimo smetterà di fare viaggi più lunghi con l'auto o usarla per diletto fuori dal necessario quotidiano.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E ci mancherebbe pure CHE NON VIETASSERO.
Vieti dopo che hai adeguato il paese ad accogliere il divieto.

é come se ti vietano di usare l'auto se vivi dove non c'è il trasporto pubblico.
togli gli estremi, e guarda la situazione pubblici trasporti e urbanistica italiana.

prima metti a mano a quelli, e poi tutti felici e d'accordo chiudi le strade alle automobili private, TUTTE.

tu sei quello che, probabilmente, gioisce di vedere i vecchini sui bus senza aria condizionata e sovraffolati, in piedi, e con le borse della spesa piene che tornano a casa in qualche periferia sperduta dopo quasi 1 ora di viaggio.
ora oltre ai vecchini che magari nemmeno han più l'auto già da anni, tu vuoi aggiungerci tutti gli altri, con anche i figli in spalla, gli invalidi e tutto il resto.

ma senza adeguare prima il trasporto pubblico. lasciando tutto così come è, vietando, e mettendo in vendita prodotti fuori mercato non accessibili ai più. vecchi o nuovi umani.

eh si, che bellezza di paese civile, pieno di progresso e di accoglienza e soprattutto EQUITA'

che problema c'è?

fa davvero ridere che con questa mentalità della coercizione qualcuno creda si possa andare avanti con un vero miglioramento sociale, economico e di salute per tutti quanti, senza fare nulla per migliorare il contorno socioeconomico attuale.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 08:53   #31
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
con tutte le accise presenti sui carburanti, chi li usa dovrebbe ripagarsi un corpo nuovo dopo 40 anni che guida.

ma se non bastassero, aumentiamole pure, tanto anche con la benzina a 3 euro al litro credi che chi usa l'auto tutti i giorni per vita comune (su tutti, andare a lavoro) improvvisamente la smetterà perchè invece di 50 euro al mese di benzina ne spende 80?
al massimo smetterà di fare viaggi più lunghi con l'auto o usarla per diletto fuori dal necessario quotidiano.
Intanto se ogni bene comprendesse tutto il suo valore e disvalore, permetterebbe di fare scelte un pelo più oculate ai consumatori e le accise sui carburanti sono basse rispetto a tanti altri beni come evidenziato dalla relazione che ho linkato. In proporzione fanno di più i fumatori, categoria non certo nelle simpatie di alcuno
Invece così si pensa si possa continuare beati e tranquilli per i prossimi 20 anni, come no.
Cambierebbe o non cambierebbe il suo uso? chissà, intanto alla prima vampata del prezzo del greggio sembra la fine del mondo, a 2,2€ al litro sembrava la gente morisse ed è servito l'intervento dello stato. Pensa tra 20 anni il prezzo del greggio quale sarà.
Portala a 3€ e vedi come cambia il paradigma d'uso.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 09:30   #32
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
tra poco tassa di possesso ed accise per le ricariche presso gli stalli. Ricordo che gli incentivi derivano da tutti i contribuenti italiani anche quelli che non compreranno l'auto elettrica non sono soldi gratis.
Si, però come tutti i tipi di incentivi, tipo il 110% e quelle robe lì. Alla fine un italiano che in qualche modo ha usufruito di un qualche incentivo c'è sempre. Quindi o si tolgono del tutto, o non ha senso demonizzare solo quelli per le BEV.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:50   #33
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
se i soldi li regali all'azienda non è che escono gratis... ed è quello che fa la Cina.
Mi sembra che la situazione debito della Cina sia leggerissimamente differente rispetto a quella italiana.

E anche cosi' il rischio rimane quello di creare pozzi senza fondo di denaro pubblico che devono essere continuamente rifinanziati per non fallire o delocalizzare (Alitalia? FIAT?).
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:08   #34
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Mi sembra che la situazione debito della Cina sia leggerissimamente differente rispetto a quella italiana.

E anche cosi' il rischio rimane quello di creare pozzi senza fondo di denaro pubblico che devono essere continuamente rifinanziati per non fallire o delocalizzare (Alitalia? FIAT?).
sul mercato quello che fa la Cina si chiama concorrenza sleale.
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 - iPad Pro 13 || Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze

since 2000.... Quando il forum era un bel posto e si andava con Paolo Corsini alle presentazioni AMD
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:22   #35
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
sul mercato quello che fa la Cina si chiama concorrenza sleale.
Tra l'altro.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:38   #36
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Intanto se ogni bene comprendesse tutto il suo valore e disvalore, permetterebbe di fare scelte un pelo più oculate ai consumatori e le accise sui carburanti sono basse rispetto a tanti altri beni come evidenziato dalla relazione che ho linkato. In proporzione fanno di più i fumatori, categoria non certo nelle simpatie di alcuno
Invece così si pensa si possa continuare beati e tranquilli per i prossimi 20 anni, come no.
Cambierebbe o non cambierebbe il suo uso? chissà, intanto alla prima vampata del prezzo del greggio sembra la fine del mondo, a 2,2€ al litro sembrava la gente morisse ed è servito l'intervento dello stato. Pensa tra 20 anni il prezzo del greggio quale sarà.
Portala a 3€ e vedi come cambia il paradigma d'uso.
No, non cambierà finchè il prezzo sarà talmente alto da non permettere alle persone di "calibrare" l'uso dell'auto.

Oggi c'è gente che la prende per andare a comprare le sigarette a 100metri da casa.
Sotto casa mia c'è un padre di famiglia che ogni mattina prende la sua Golf 2.0 gasolio per fare 200metri di strada e arrivare in piazza del paese a comprare il pane, dove manco c'è il parcheggio per l'auto.
Se fai la stessa strada a piedi secondo me risparmi pure il tempo di prendere/parcheggiare la macchina.

Con la benzina a 3 euro forse questi elementi la smetterebbero, ma non rinuncerebbero ad andare a lavoro facendo pochi km al giorno, perchè nel bilancio complessivo, anche a 3 euro significa meno del 100% di incremento rispetto ad ora, quindi spendi meno del doppio.

quando è arrivata a 2.2 per me tanti hanno usato meno l'auto aspettando scendesse.
il giorno che sarà fissa, per moltissimo tempo (da almeno 2 anni fissa) ad una cifra più alta, senza possibilità di scendere in maniera cospicua ma solo con piccole oscillazioni, vedremo davvero chi rinuncerà sempre all'auto, e chi no.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 12:31   #37
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
L'indiscutibile superiorità delle elettriche tedesche : https://www.gazzetta.it/motori/mobil...tml?refresh_ce



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 12:50   #38
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Volete la EV da decine di migliaia di euro, nessun problema aprite il VOSTRO portafoglio e ve la comprate, non si capisce bene per quale motivo IO con le mie tasse devo contribuire a far girare questi signori con l'auto a pile...
Ma che discorso è?... Le tasse funzionano esattamente così... Allora anche io, che non mi ammalo da quindici anni, dovrei pretendere di non pagare le medicine e trattamenti a quelli che le assumono?...
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:44   #39
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Già stai solo parlando DEL TERZO PRODUTTORE DI BEV del mondo.

Ora torna a fare brumme brumme con la bocca NOWATT
Infatti, se va male al terzo e pure il secondo non ride qualche problema c'è...

Torna a mettere le dita nella presa di corrente, evvaro NOFAP (vedi sotto), così finisci il lavoro, il cervello te lo sei già fritto, mancano le dita così smetti di scrivere minchiate...

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
È quello che ho sempre detto vuoi la brum brum? Pagata non che spendi 400 mln di € della comunità per comprare auto con tecnologie vecchie di decenni.

Eppure... continuano ad incentivare
Continuano a incentivare sempre con la scusa green, cioè che le nuove consumano/inquinano meno delle veccchie. Prenditela con i tuoi amichetti verdognoli...
Quest'anno hanno ceduto al ricatto di Tavr(nello)s, hanno già detto che dall'anno prossimo gli incentivi saranno solo per la produzione locale, non a pioggia come adesso.
Per me potrebbero toglierli tutti subito, il mondo auto sono decenni che vive di incentivi, sempre con la scusa di ammodernare il parco circolante, sarebbe ora che continuasse da solo... soprattutto coi prezzi odierni gonfiati gli incentivi non hanno senso, servono solo ad aumentare i profitti, abbassassero i prezzi-rapina piuttosto...

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E ci mancherebbe pure CHE NON VIETASSERO.

Fin tanto che gli enti e le istituzioni sono pagate da tutto DEVONO tutelare tutti.

Per cui qualunque tecnologia deve sottostare a standard di sicurezza ed EMISSIONI compatibili con la tutela della salute di tutti.

Vi mancherebbe che facciamo pari e patta disel senza fap ed elettrico sono uguali.
Uguali a casa tua non su suolo pubblico in mezzo alle case ed ai polmoni di tutti.

Vuoi la libbbeeertaaaaa? PAGATELA. La tua tecnologia deve emettere quello che è previsto per legge se sfora parcheggi fuori e prendi il bus.

Ci mancherebbe pure che chiudiamo un occhio.
Disse colui che fino a un mese fa girava con una peugeot 207 diesel euro 2 o 3 senza FAP , e ne tiene un'altra diesel di riserva in garage , perchè non si fida dell'elettrico (parole sue).
Il bello è che queste cose le diceva già quando ancora era un NOFAP

Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Ma che discorso è?... Le tasse funzionano esattamente così... Allora anche io, che non mi ammalo da quindici anni, dovrei pretendere di non pagare le medicine e trattamenti a quelli che le assumono?...
Non puoi paragonare una necessità improvvisa e sulla quale non hai nessun controllo (malattia) con una scelta programmabile e controllabilissima e che puoi "dosare" in base alle tue possibilità economiche (auto).
Comunque stai sicuro che col tempo le malattie arriveranno anche per te... :sgrat:

Ultima modifica di sbaffo : 13-08-2024 alle 18:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 18:52   #40
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E ci mancherebbe pure CHE NON VIETASSERO.

Fin tanto che gli enti e le istituzioni sono pagate da tutto DEVONO tutelare tutti.

Per cui qualunque tecnologia deve sottostare a standard di sicurezza ed EMISSIONI compatibili con la tutela della salute di tutti.

Vi mancherebbe che facciamo pari e patta disel senza fap ed elettrico sono uguali.
Uguali a casa tua non su suolo pubblico in mezzo alle case ed ai polmoni di tutti.

Vuoi la libbbeeertaaaaa? PAGATELA. La tua tecnologia deve emettere quello che è previsto per legge se sfora parcheggi fuori e prendi il bus.

Ci mancherebbe pure che chiudiamo un occhio.
Capisco che voi soviet avete questo tick secondo cui dovete dire agli altri cosa fare, cosa dire e cosa pensare, e infine pure di cosa morire

Ti dò un suggerimento, parla per te e non dire agli altri cosa devono o non devono fare.

Fai una statistica sul parco auto e sui mezzi pesanti circolanti prima di blaterare al fatto che i santi di Bruxelles "tutelano la salute"

Il bus prendilo te se vuoi, comincia ad essere coerente con te stesso almeno .

Pagare per la libertà è appunto il classico concetto sovietico, non so se ci rendiamo conto questi imbecilli cosa arrivano a partorire. "Pagare per la libertà" Il riscatto degli eco-fascisti. Vergognatevi.

Ultima modifica di WarDuck : 13-08-2024 alle 19:02.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1