Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2024, 09:24   #21
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/intel/comme...op_processors/ reddit UFFICIALE dove Intel posta risposte ufficiali


nello specifico dal topic:

We can confirm that the via Oxidation manufacturing issue affected some early Intel Core 13th Gen desktop processors. However, the issue was root caused and addressed with manufacturing improvements and screens in 2023. We have also looked at it from the instability reports on Intel Core 13th Gen desktop processors and the analysis to-date has determined that only a small number of instability reports can be connected to the manufacturing issue.

For the Instability issue, we are delivering a microcode patch which addresses exposure to elevated voltages which is a key element of the Instability issue. We are currently validating the microcode patch to ensure the instability issues for 13th/14th Gen are addressed.

ps bastava una ricerca veloce....
Grazie.

Giusto per informazione, non hanno rilasciato informazioni riguardo a quanto ammonti questo "small number", giusto?

Hanno rilasciato informazioni precise in merito ai lotti delle CPU prodotte con questo difetto per permettere agli utenti e ai produttori OEM di identificarli e chiedere una sostituzione?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 09:28   #22
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Grazie.

Giusto per informazione, non hanno rilasciato informazioni riguardo a quanto ammonti questo "small number", giusto?

Hanno rilasciato informazioni precise in merito ai lotti delle CPU prodotte con questo difetto per permettere agli utenti e ai produttori OEM di identificarli e chiedere una sostituzione?
no nessuna info riguardo ai lotti...sono rimasti sul generico..
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 16:13   #23
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
Io ho una scheda madre Asus Prime B760M-A Wi-Fi con processore i5-13500 (65W) e non mi è chiaro se anche questa CPU è colpita dal problema.

Il PC ha un anno di vita (assemblato da me) e il sistema è sempre stato stabile ad eccezione di una isolata BSOF nello scorso mese di maggio dopo il quale non mi pare di aver riscontrato ulteriori problemi, ultimamente lo sto usando davvero poco.

Ho sempre aggiornato il BIOS di volta in volta e ad oggi l'ultimo riporta la correzione del microcode 0x125 e quindi in attesa del correttivo 0x129.

Qualcuno mi saprebbe dare qualche indicazioni se devo preoccuparmi o fare particolare attenzione a specifici scenari in cui si dovrebbe/potrebbe verificare l'instabilità?
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 08:38   #24
1di9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 100
Ho un i5-14500 raffreddato ad aria su chpset Z790 ma, a parte qualche BSOD in uscita dallo standby, non ho mai avuto problemi anche con i giochi.
Pur non essendo una CPU spinta devo dire che produce abbastanza calore, ma il mio sistema di dissipazione riesce a controllare decentemente le temperature operative, in full load con prime95 arriva sugli 80 gradi
Non compare nella lista delle CPU con estensione di garanzia, mi devo fidare?
1di9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2024, 09:34   #25
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Stanno uscendo bios aggiornati su msi e asus, entrambi coprono non solo z790 ma altri chipset come il B760;
Non ho verificato altre marche e chipset.
Il bios con il microcode aggiornato e' stato rilasciato anche per quelle mobo economiche senza dissipatori che non supportano il turbo di queste cpu.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 04:51   #26
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Perdonate ma mi sembra un attimo differente.
La CPU non crasha a seguito di una tensione superiore, ma crasha a seguito del deterioramento superiore per la tensione superiore.

Quindi che la CPU non abbia mai crashato non vuole dire che sia come mamma l'ha fatta, ma semplicemente che il deterioramento non è arrivato al punto di farla crashare.

Cioè, qualsiasi CPU ha un deterioramento utilizzandola, ed il produttore fa i suoi calcoli perché il deterioramento naturale non pregiudichi la durata garantita della CPU, che di norma è 3 anni.

L'estensione della garanzia a 5 anni per cosa è? Per coprire chi ha la CPU che funziona ma non ha avuto crash. Raptor è stato commercializzato 2 anni fa, quindi anche l',utente che l'ha acquistato 2 anni fa, comunque godrebbe ancora di 3 anni di garanzia.

Chi ha la CPU funzionante, non è certamente obbligato a cambiarla, ma per certo è che avrà comunque subito gli over volt causati dal microcodice buggato, e comunque probabilmente la CPU avrà una vita inferiore.
Pertanto, io continuerei ad utilizzarla, magari aspettando che Intel accorci i tempi di sostituzione, per poi sostituirla. Visto che pare che Intel proponga ora anche la restituzione dell'importo della CPU, potrebbe anche essere sfruttata la cosa per l'acquisto di una CPU nuova, che sia Raptor o anche un Arrow.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 07:25   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perdonate ma mi sembra un attimo differente.
La CPU non crasha a seguito di una tensione superiore, ma crasha a seguito del deterioramento superiore per la tensione superiore.

Quindi che la CPU non abbia mai crashato non vuole dire che sia come mamma l'ha fatta, ma semplicemente che il deterioramento non è arrivato al punto di farla crashare.

Cioè, qualsiasi CPU ha un deterioramento utilizzandola, ed il produttore fa i suoi calcoli perché il deterioramento naturale non pregiudichi la durata garantita della CPU, che di norma è 3 anni.

L'estensione della garanzia a 5 anni per cosa è? Per coprire chi ha la CPU che funziona ma non ha avuto crash. Raptor è stato commercializzato 2 anni fa, quindi anche l',utente che l'ha acquistato 2 anni fa, comunque godrebbe ancora di 3 anni di garanzia.

Chi ha la CPU funzionante, non è certamente obbligato a cambiarla, ma per certo è che avrà comunque subito gli over volt causati dal microcodice buggato, e comunque probabilmente la CPU avrà una vita inferiore.
Pertanto, io continuerei ad utilizzarla, magari aspettando che Intel accorci i tempi di sostituzione, per poi sostituirla. Visto che pare che Intel proponga ora anche la restituzione dell'importo della CPU, potrebbe anche essere sfruttata la cosa per l'acquisto di una CPU nuova, che sia Raptor o anche un Arrow.
In genere il deterioramento per uso di una cpu e' pressocche' nullo. I guasti delle cpu usate in specifica per decenni sono rarissimi. Adesso sarebbe da capire se queste cpu si deteriorano piu' del normale e quindi vadano letteralmente buttate dopo un tot di anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 13-09-2024 alle 13:23.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1