|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50755
|
Quote:
Ma senza un fix l'rma diventa inutile perche si romperebbero anche i processori nuovi
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4249
|
CPU nate troppo tirate, non discuto il perchè ci siano le cpu K nella gamma, ma che out of the box possano andare oltre i 125w di tdp massimo è una cosa pericolossisima.
![]() Non tutti i sistemi hanno buone mobo, buoni dissipatori, buoni psu per gestire una cpu sparata a 250w. ![]() Bisogna che intel si rimetta in riga, e che gli aib vengano messi in riga di conseguenza. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
adesso intel ammette che il problema già lo sapeva e che fine 2023 ci ha messo una pezza
quindi sa benissimo quali sono i batch di lotti coinvolti e ha insabbiato tutto, che è la cosa più grave, come pensavano non potesse uscire una bolla simile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 4
|
la fiducia è andata!
Il problema ora è di fiducia: questi problemi sono stati scoperti da terze parti, e fin qui ci può stare, ma da li in poi Intel, canche a acusa della confusione interna alla sua pachidermica struttura, ha comunicato tutto ed il contrario di tutto.
Prima ha smentito dando la colpa ai produttori delle schede madri e alle loro impostazioni spinte, poi ha minimizzato ed ha detto che aggiornando il bios con i valori di base da lei indicati saremmo stati al sicuro, poi è venuto fuori che invece c'era un bug nel microcodice, fixato a luglio, che poteva contribuire ai crash, ma forse no, sicuramente non era il problema principale, quello è di nuovo colpa del microcodice (io ho dei dubbi) ma lo sistemiamo a metà agosto... Nel frattempo esce che c'erano CPU con problemi di ossidazione a causa del processo produttivo scadente... Intel, beccata con le mani nel sacco, non può smentire ed ammette che 'alcune' cpu sono uscite prodotte male, ma non ci dice quali lotti di CPU, per evitare di doverli richiamare e sostituire (evidentemente non sono 'alcune'), e hanno aggiunto che 'i problemi di ossidazione sono stati risolti nel corso del 2023', senza specificare quando (febbraio? novembre? cambia molto! avevao un 13700k preso a giugno 2023: era stato prodotto da una linea a posto o non acora??? questo è GRAVISSIMO!)... nel frattempo le CPU di nuova generazione saranno prodotte per Intel da TMSC, niente più produzione interna, come per la 13a e 14a generazione... vi dice qualcosa? perché spostano la produzione a Taiwan, dopo aver investito miliardi e miliardi nelle loro linee, se i problemi sono stati risolti 'da qualche parte nel corso del 2023'.......??? Come si può ancora fidarsi di un'azienda che opera e comunica così...? Come posso sapere che il fix sarà davvero la soluzione e non l'ennesima patch che allungherà la vita della CPU, magari in cambio di una bella fetta di prestazioni, giusto quei pochi mesi che servono per portare le CPU difettose fuori garanzia, evitando ad Intel un ulteriore bagno di sangue con gli rma??? Quante persone che sono a conoscenza dei problemi e si trovano a dover affrontare una comunicazione simile, riacquisterebbero oggi i loro processori Intel? Pochissimi! Quanti chiederebbero il rimborso se potessero (e giuridicamente margini ci sarebbero, se solo queste questioni non fossero totalmente oscure a chi legifera)? Se ti vendono un prodotto ci sono ampi margini per monumentali class action (che sicuramente ci saranno negli USA), mentre la maggior parte dei consumatori lo prenderà nello stoppino... Alderon ha chiaramente detto che il failure rate delle CPU di 13a e 14a gen è vicino al 100%, il che significa che è questione di tempo e di quanto usate il pc (e stressate la cpu): prima o poi tutte avranno problemi! E' una affermazione GRAVISSIMA signori, eppure Intel non ha minacciato azioni legali, anzi, non li ha neppure smentiti! Facciamo finta che abbiate una ditta di autonoleggio, ora immaginatevi di andare dai giornalisti e dire che tutte le Jeep prodotte nel 2023, passato un certo kilometraggio, relativamente basso, fondono il motore e prendono fuoco, e per questo state sostituendo tutte le vostre Jeep con delle Renault, perchè non c'è altra soluzione, e vedete quanti nanosecondi ci mette il reparto legale di FCA a querelarvi per miliardi... Non so se mi spiego... Intel non ha fatto nulla di tutto ciò, perchè sa che Alderon può provare le sue affermazioni e se si apre un contenzioso probabilmente viene fuori pure di peggio! Significa che in Intel SANNO, sanno tutto, sanno benissimo: sanno di aver tirato all'estremo due generazioni di CPU (per star dietro alla concorrenza) e che questa scelta ha portato ad avere CPU fallaci, con vita estremamente breve, sanno di averlo fatto coscienti di quel che facevano e quel che stan facendo ora è semplicemente 'gestione del danno'; all'orizzonte ci sono già i nuovi chip che saranno prodotti da TMSC, e magari saranno ottimi: Intel probaiblmente sperava che il bubbone non scoppiasse ancora per qualche mese, una volta avuti in mano i nuovi chip avrebbero cercato di spostare il focus su quelli... Invece la magagna è scoppia adesso e ora Intel impiegherà almeno 10 anni per riconquistare la fiducia dei consumatori e dei partner, dopo questo colpo, e dovrà cambiare molto, anche a livello di struttura interna e creare prodotti favolosi, uno una dopo l'altro, per riuscirci.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50755
|
Quote:
Oltretutto è un azienda che in molti campi non ha concorrenza , ecco questo è un problema da valutare casomai. Perche per esempio se stellantis dovesse fallire per la storia delle cinghie a bagno d'olio , ( caso analogo a questo ma in altro settore) sarebbe cmq un dramma nel campo automotive perche oltre al personale e il pil perso mancherebbe un grosso concorrente che porterebbe ad una scarza disponibilità e un innalzamento di prezzi notevole ( tipo periodo covid) Se questo succede ad intel , sarebbe un disastro senza precendenti perche non avresti piu possibilità di comprare un pc in tempi medi . E quello disponibili diventeranno come francobolli da collezione ... Allorché Microsoft , le software house e i produttori di chip arm si organizzassero per tamponare il mercato serviranno mesi forse anni , e cmq sarebbe poi difficile tornare indietro con i prezzi , visto che non è quasi mai successo Intando vedo che ha dato +2 anni di garanzia su tutti i modelli interessati. Quindi direi che lato cliente il problema è tamponato.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 04-08-2024 alle 06:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
|
frauss è tamponato se ti accettano il cambio in garanzia.
la risposta "ufficiale" di intel è se vi bocciano la rma ritentate... insomma non proprio "la garanzia vi protegge non vi preoccupate". poi ci sta che mentre parliamo cambino senza dire niente per l'ennesima volta la loro dichiarazione. E' stata gestita con l'inganno fin dall'inizio c'è poco da girarci intorno... anche se è un'azienza pachidermica se avesse avuto un minimo di precauzione "nell'eventualità peggiore" avrebbe potuto comunque mettere in atto il piano b come amd quando ha rilevato i 3d che andavano a fuoco. Poi che siano tutte multinazionali senza scrupolo non è necessario che ce lo ripetiamo. ![]()
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50755
|
Quote:
Se invece i crash continuano o peggiorano uno rma potra farlo e se la rifiitano il sistema per friggere farsi accettare un rma si trova. Quote:
Non serve ripeterlo , ma è cosí che va il mondo. Io l'unica cosa che mi auguro è che si risolva al meglio con un update "tamponando" , perche diversamente sarà un disastro per tutti , anche e soprattutto per noi consumatori. Ps che già i costi di questa storia, anche se limitati , saranno spalmati cmq sui prodotti futuri, questo è inevitabile.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 04-08-2024 alle 09:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
|
i danni di degradazione non sono reversibili, quindi se avevi una cpu che sarebbe durata 10 anni te ne durerà 5, ma nel caso di 5 magari 2-3... il fix impedisce, si spera, ulteriori degradazioni che si manifestano nel tempo con l'instabilità.
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50755
|
Quote:
Il problema piu grosso al momento è per intel e per i futuri acquisti. Queste cose vanno a gravare sui prezzi finali.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
|
il mio esempio era per dire che la degradazione dove c'è è per sempre.
Quando arriva ad una certa soglia, pam, crash e-o instabilità, non lo sai finché non si manifesta. ![]() per farla breve: se intel spara 1.6v per i 6ghz e riduce la cpu del 5% (numeri totalmente a caso), magari dopo sei mesi avrai i primi problemi, dopo due anni molti di più ma se lo compro oggi ed esce la fix domani e riporta a 1.4 ma per 5.x ghz non avrò problemi ma se non applico l'aggiornamento per che ne so 6 mesi non cambia niente rispetto ad averlo comprato sei mesi fa. Quindi se tu hai comprato un anno fa la cpu e non hai avuto problemi, applichi il fix e non è detto che la tua cpu non si sia comunque degradata al punto che tra 9 mesi non presenti il problema. ![]() Questo, specifico per chiarezza, se il problema non è stato risolto a livello hardaware con i nuovi batch cpu e sarebbe "dovuto" che intel lo specificasse.
__________________
Profilo Steam Ultima modifica di Windtears : 04-08-2024 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50755
|
Quote:
Ma d'altra parte c'è poco altro da fare la frittata è fatta. Se Intel dovesse , e non lo sarà mai imho , venir costretta a cambiare tutte le CPU vendute megli ultimi 2 anni rischierebbe di non reggere il colpo. Già diverso dover sostenere costi presunti di rma ( che avranno sicuramente stimato prima di concedere altri 2 anni) che se pur grossi saranno spalmati nei prossimi 4 anni e ammortizzati da riduzione costi , e aumento prezzi. Vedremo come andrà a finire. A me è passata totalmente la voglia di aggiornare , sia lato intel che amd. Mi tengo quello che ho finche dura e poi vedrò.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.