Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2024, 10:05   #21
Pahadimas
Senior Member
 
L'Avatar di Pahadimas
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
Nel frattempo, cercando la batteria del bios per rimuoverla e provare a resettarlo (batteria che non ho trovato...), ho smontato la batteria del notebook (interna al notebook!), ram, ssd... per provare a rimuovere la scheda madre (magari la batteria era sotto) ma era molto complicato. Così ho provato ad avviare il notebook da spento senza batteria né alimentazione, per provare in qualche modo a scaricare la batteria del bios. Giustamente non si è acceso nulla.
Rimontando tutto, fortunatamente, non ho ben capito come, accendendolo si è acceso anche il monitor (!), e nel bios ho trovato quella strana voce, che avevo incautamente ed avventatamente disabilitato, di nuovo abilitata. Che c*lo!

Ultima modifica di Pahadimas : 18-06-2024 alle 10:20.
Pahadimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 10:47   #22
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
dovevi scriverlo nel primo messaggio che era un notebook XD!!

Quote:
non ho ben capito come, accendendolo si è acceso anche il monitor
I notebook moderni non hanno quasi più la batteria tampone. Senza alimentatore attaccato, scollegando e ricollegando la batteria del notebook dalla mainboard resetti il bios. Sono diversi anni che è così.

Quote:
Salve, qualcuno saprebbe indicarmi se gli è successo qualcosa di simile, magari risolvendo?
Si mi è capitato alcune volte su vari notebook. Lo schermo si riaccende sempre grazie ad un input sul bus dati che raggiunge il chipset o l'EC. Questo è normale, ma se ciò non è voluto allora il guasto è una periferica di input (mouse, tastiera, touchpad, fingerprint) altre volte il "segnale" è generato da un chip rotto o qualche componente rotto che và ad inquinare il bus dati verso l'EC o chipset. Nel caso più sciagurato è il chipset o EC stesso ad essere rotto.

Hai già tolto tutte le periferiche USB, perciò per andare oltre nella diagnosi dovresti staccare dalla mainboard i flatter della tastiera e del touchpad e vedere se te lo rifà.

Per diagnosticare il bus senza oscilloscopio serve almeno linux. Se tu avessi linux potresti analizzare tutto ciò che arriva sui vari bus dati. Non potrai vedere fisicamente cosa passa ma almeno cosa sente il chipset o EC; in particolare i due della tastiera e del mouse, se sono staccati, non dovresti vedere mai nulla a terminale; qualsiasi altro output sarà sintomo che qualcuno "parla" su quel bus e lo inquina.

Se non è rotta la tastiera, o il mouse, o altro, il guasto è sulla mainboard o sfortunatamente interno al chipset o EC.

In quest'ultimo caso è poco conveniente sostituire l'EC; il chipset praticamente impossibile xkè è insieme alla CPU. Però hai sempre a disposizione un jolly: posizionare all'occorrenza una calamita sull'hall sensor e far credere alla mainboard che lo schermo sia chiuso così da fargli disattivare l'alimentazione.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 18-06-2024 alle 10:54.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 11:23   #23
Pahadimas
Senior Member
 
L'Avatar di Pahadimas
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
dovevi scriverlo nel primo messaggio che era un notebook XD!!
E che cambia tra notebook e desktop?
L'ho scritto nel post successivo

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
I notebook moderni non hanno quasi più la batteria tampone. Senza alimentatore attaccato, scollegando e ricollegando la batteria del notebook dalla mainboard resetti il bios. Sono diversi anni che è così.
Grazie, almeno ci ho capito qualcosa di quel che è successo e ho imparato per lo meno questo

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Hai già tolto tutte le periferiche USB
Se con tolto intendi fisicamente, sì. Ma se intendi che io le abbia effettivamente disabilitate, mi sa di no, perché anche disabilitando quelle uniche due voci in Gestione dispositivi -> Controller USB, in cui era presente la voce Disabilita dispositivo, il mouse continuava a funzionare regolarmente con il ricevitore in entrambe le porte.

In generale, qualche problema ad una delle due porte USB credo ci sia... dato che l'hard disk esterno funziona male solo in una specifica porta, fa come falso contatto e continua a disconnettersi, mentre nell'altra (che si trova dall'altro lato del notebook) funziona perfettamente. La pendrive invece la fa funzionare correttamente.

Tutto il resto di cui hai parlato, ho capito solo di provare a staccare i flatter della tastiera e del touchpad e vedere se te lo rifà. Bus, oscilloscopi... ci ho capito poco
L'hall sensor del monitor non saprei neanche dove è posizionato

Ultima modifica di Pahadimas : 18-06-2024 alle 11:39.
Pahadimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 13:13   #24
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Si evince che sei tutt'altro che esperto, a questo punto non ti mettere a smontare o fare altro xkè rischi di rompere ulteriormente, ed in maniera severa, il notebook. Dato che al momento ti funziona cerca di non peggiorare la situazione smanettando incautamente nell'hardware fisico.

Piuttosto portalo a far vedere da qualcuno.

Quote:
L'hall sensor del monitor non saprei neanche dove è posizionato
A notebook con schermo aperto e acceso prendi una bella calamita tipo quelle tonde al neodimio e inizi a passarla lentamente sulla superficie a tutti e quattro i bordi della tastiera, insomma ovunque sul piano. Cerca anche vicino alle cerniere. Quando lo schermo si spegne, quello è il punto dov'è l'hall-sensor.

Credo che questa sia la soluzione migliore se non vuoi spendere soldi e perdere tempo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 13:35   #25
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa, giusto per capire meglio: ma se ti dava schermo nero come hai fatto ad andare nel pannello di controllo di Windows e disattivare la scheda AMD?

Forse intendevi dal setup del BIOS?
sai che è una bella domanda? e proprio non ricordo come ho fatto.... ho un ricordo del pannelo di controllo, gestione periferiche e le 2 schede ... ma in effetti come dici tu se lo schermo era nero era impossibile farlo da li
e allora lo avrò fatto da bios (ma proprio non ricordo). è possibile disattivare una scheda video da bios avendone 2 disponibili? se è così allora devo aver avviato il nbook poi con accesso al bios aver disabilitato la scheda in questione
oppure ho avviato da una live da pendrive, accesso al pannello controllo e quindi disattivato (ma è possibile accedere a pannello di controllo e gest periferiche da una live?)

edit: mi viene in mente che se lo schermo (scheda) era "bruciato" allora anche il bios (e pure la live...) non fossero cmque visibili .... quindi come diavolo ho fatto ??? .... potrei forse aver fatto un ponte con un tv o altro video tramite cavo svg, quindi riportato il mio monitor su un altro schermo... devo aver fatto così, altrimenti non vedo altre soluzioni... ma proprio non ricordo, devo aver rimosso questo spiacevole momento della mia vita!

Ultima modifica di swan_x : 18-06-2024 alle 13:52.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v