Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2024, 10:34   #21
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Oggi va così.
Domani va meglio.
Dopodomani ancora meglio.
Tra un mese la IA caga in testa a qualsiasi pilota umano.

E funziona così in qualsiasi settore si implementa la IA.

Il vero problema è capire se sia una bella cosa.. perchè per me non tanto.
GOOD MORNING SIRS
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 10:36   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
la gente dimentica che l'informatica non ha nemmeno 100 anni e i primi impieghi e standard sono nati meno di 50 anni fa. Siccome l'AI attuale non fa miracoli allora è tutto da cestinare o è una presa in giro. Poi nella realtà gli algoritmi vengono sempre piu' utilizzati e stanno rivoluzionando diversi settori ma ci saranno sempre le chiacchiere da bar dove la gente si lamenta. E intanto il progresso avanza a ritmi vertiginosi...
Si, ma poi l'essere umano e la sua intelligenza non e solo il cervello che elabora i dati, ha anche tutta una serie di sensori che servono a completare il processo di apprendimento e che molte volte vengono usati in modo improprio per arrivare a un risultato e anche questo fa parte del processo di apprendimento, ad esempio per capire se un'auto sta venendo verso la tua direzione puoi usare la vista o l'udito o entrambi e tutto fa parte del bagaglio culturale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 12:44   #23
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Oggi va così.
Domani va meglio.
Dopodomani ancora meglio.
Tra un mese la IA caga in testa a qualsiasi pilota umano.

E funziona così in qualsiasi settore si implementa la IA.

Il vero problema è capire se sia una bella cosa.. perchè per me non tanto.
Non credo proprio che sia così semplice
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 22:36   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Non credo proprio che sia così semplice
Guarda, sicuramente riduttivo e semplicistico.
Ma di fatto è così che funziona.

Adesso abbiamo IA primitive, grossolane e approssimative. Stupide se vogiamo riassumere.
Un po' come negli anni settanta un computer era un grosso ammasso di ferraglia costosissima, complicatissima e che non serviva a quasi niente.

La IA non dorme, non mangia, non si stanca, non si distrae, non dimentica.
Studia e si esercita 24 ore su 24 365 giorni all'anno.
Oggi è così. E tra dieci anni? E tra venti?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 07:13   #25
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Guarda, sicuramente riduttivo e semplicistico.
Ma di fatto è così che funziona.

Adesso abbiamo IA primitive, grossolane e approssimative. Stupide se vogiamo riassumere.
Un po' come negli anni settanta un computer era un grosso ammasso di ferraglia costosissima, complicatissima e che non serviva a quasi niente.

La IA non dorme, non mangia, non si stanca, non si distrae, non dimentica.
Studia e si esercita 24 ore su 24 365 giorni all'anno.
Oggi è così. E tra dieci anni? E tra venti?
Demon perdonami ma il problema non è tanto questo: che fra X anni le attuali AI saranno super performanti penso che siamo tutti concordi. I vari algoritmi o reti neurali o quello che si inventeranno diventeranno sempre più efficienti così come i metodi di allenamento.

Quello che invece a oggi ancora è oscuro è se riusciremo a inventare qualcosa che va oltre un semplice complesso sistema di organizzazione dei dati. Qualcosa che sia completamente autonomo e riesca, passami il termine, a pensare autonomamente.

I cosidetti "assistenti" è scontato che diventeranno probabilmente al pari degli smartphone sempre più indispensabili sia in ambito domestico che in ambito professionale.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 11:22   #26
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quello che invece a oggi ancora è oscuro è se riusciremo a inventare qualcosa che va oltre un semplice complesso sistema di organizzazione dei dati. Qualcosa che sia completamente autonomo e riesca, passami il termine, a pensare autonomamente.
Domanda difficile.
Ma forse anche difficile dire se noi stessi siamo alla fine così "superiori" a livello di logica di funzionamento.

Teniamo anche presente che con l'avanzare della tecnologia sicuramente sarà la IA stessa a lavorare sui modelli neurali della IA di domani facendo miliardi di tentativi per sisntetizzare modelli sempre più efficienti ed avanzati.. allo stesso modo in cui per progettare le CPU di domani si usano PC con le CPU di oggi.

Tu mi parli del raggiungimento della AUTOCOSCIENZA.. ovvero dell'evoluzione cognitiva tale da raggiungere la comprensione autonoma del concetto di "IO".. tecnicamente è senza dubbio possibile. Ricordiamoci che tu ed io siamo nulla più che un grosso SOC organico che lavora con stimoli elettrici e stimoli chimici.. fin dalla notte dei tempi considerato "inarrivabile ed intoccabile misteriosa perfezione" ma sono bastati gli ultimi cento anni di progresso a vedere tutto con occhi profondamente diversi.
Da praticamente ieri abbiamo anche le IA che segnano un nuovo capitolo nella linea di progresso teconologico.. cosa succerderà nel giro di venti o trenta anni da oggi davvero non so dirlo.

NB: E non è affatto detto che siano cose positive.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2024, 07:56   #27
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Guarda, sicuramente riduttivo e semplicistico.
Ma di fatto è così che funziona.

Adesso abbiamo IA primitive, grossolane e approssimative. Stupide se vogiamo riassumere.
Un po' come negli anni settanta un computer era un grosso ammasso di ferraglia costosissima, complicatissima e che non serviva a quasi niente.

La IA non dorme, non mangia, non si stanca, non si distrae, non dimentica.
Studia e si esercita 24 ore su 24 365 giorni all'anno.
Oggi è così. E tra dieci anni? E tra venti?
Sicuramente come studio e conoscenza può superare l'uomo, ma se parliamo di ragionamento, coscienza, giudizio, analisi critica, dico che c'è da fare tantissima strada, e non è detto che arriverà ad eguagliare l'uomo.
(sinceramente spero di no)
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1