Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2024, 13:16   #21
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non cambia una cippa dai non facciamo polemica sul nulla.

Nessuno a cui interessi un certo tipo di audio e un certo tipo di qualità usava il supporto di windows anche perché dubito fortemente che chi tiene anche solo vagamente alla qualità userebbe windows media player.

Qualsiasi prodotto di terzi parti usi ha il supporto incluso quindi nella stragrande maggioranza dei casi la gente nemmeno se ne accorgerà della differenza.
ma capisco non implementare una cosa ma per la miseria perchè TOGLIERLO?

anche io uso VLC con SPDIF sul fisso e KODI sempre SPDIF sull'htpc ma ripeto è idiozia

tra un po togliamo il supporto a jpeg perchè sì, ci installiamo come mille anni fa vesaviewer da floppy
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 13:20   #22
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma capisco non implementare una cosa ma per la miseria perchè TOGLIERLO?
Perché costa... non è che microsoft per tenerlo lì non paghi niente eh.

Quote:
anche io uso VLC con SPDIF sul fisso e KODI sempre SPDIF sull'htpc ma ripeto è idiozia

tra un po togliamo il supporto a jpeg perchè sì, ci installiamo come mille anni fa vesaviewer da floppy
premesso che non ho dati certi ma secondo me han semplicemente fatto una statistica e si sono accorti che chi ci tiene veramente usa sempre software di terze parti e gli altri si adegueranno. In questo modo hanno tagliato costi senza sostanziali problemi.

In ogni caso son pronto a scommettere che la stragrande maggioranza dell'utenza nemmeno se ne accorgerà della differenza e che ad accorgersene non ci siamo nemmeno noi se non era per l'articolo dato che guarda caso chi è un minimo esperto usa già software di terze parti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 14:00   #23
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ora sinceramente più che VLC direi di mettere K-Lite e usare MPC settato a modo.

Capisco che al day 1 ci sia da perdere tempo a fare un minimo di configurazione ma poi la differenza è notevole rispetto a usare un prodotto come VLC che è vero che sostanzialmente puoi non settare niente e premere play ma ciò comporta dei compromessi non esattamente da poco.
tipo?
che differenze ci sarebbero ad usare k-lite + setup piuttosto del semplice vlc?
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 14:26   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
tipo?
che differenze ci sarebbero ad usare k-lite + setup piuttosto del semplice vlc?
Che K-Lite ti permette un livello di personalizzazione molto più profondo.

Ad esempio madVR ma anche dove usare haali media splitter e dove usare altri splitter e decoder.

Oppure anche quando è necessario fare chroma upscaling quale filtro usare.

Sostanzialmente dentro K-Lite hai un mondo enorme che puoi voler ottimizzare o meno chiaro ma che se sai dove mettere le mani e specialmente su schermi grandi ad alta definizione fa una certa differenza soprattutto se il contenuto non è nativamente per quelle definizione e dimensioni.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 14:52   #25
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
ok, quindi stiamo parlando di nicchia
non del mkv 4k preso da torrent da guardare sul pc collegato ad apposita tv con impianto audio decente
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 21:27   #26
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Va beene che, come credo chiunque qui dentro, uso VLC ed il lettore di win non lo ho mai avviato neanche per sbaglio.. ma perchè cacchio devi togliere un codec?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 23:11   #27
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
k-lite codec pack. perfetto gratis aggiornato settimanalmente
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 06:27   #28
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beene che, come credo chiunque qui dentro, uso VLC ed il lettore di win non lo ho mai avviato neanche per sbaglio.. ma perchè cacchio devi togliere un codec?
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma capisco non implementare una cosa ma per la miseria perchè TOGLIERLO?

anche io uso VLC con SPDIF sul fisso e KODI sempre SPDIF sull'htpc ma ripeto è idiozia

tra un po togliamo il supporto a jpeg perchè sì, ci installiamo come mille anni fa vesaviewer da floppy
Come detto, questione di costi. Lo stesso motivo per cui, sulle TV, un tempo alcuni produttori per l'HDR trovavi solo l'HDR10 e non il DV, perchè come per tutti i suoi prodotti la Dolby pretende il pagamento di royalties.

Microsoft ha molto probabilmente fatto due conti: tra chi proprio neanche ci ha mai fatto caso all'AC3 (direi la quasi totalità degli utenti) e il resto che è un minimo più avvezzo ed ha sempre fatto riferimento a tool di terze parti (come il più volte citato K-Lite), avrà notato che nessuno fa uso di questo codec nativamente. Per cui ha eliminato un servizio inutile che ha, appunto, un costo.
Questo tralasciando il fatto che togliere il supporto ad AC3 non è di sicuro paragonabile a togliere il supporto ai jpeg.


Sul discorso di Darkon.... ni. Come detto, sarebbe bene che la gente quando usa un qualunque strumento (che sia un OS o qualunque altra cosa, anche fosse una macchinetta per il caffè o un trapano elettrico) abbia quanto meno cognizione di causa di come funziona e di quello che è necessario fare per usarlo al meglio.
Ma è anche vero che oramai un OS non è semplicemente un Kernel con qualche comando di base aggiunto, non siamo più ai tempi di MS-DOS da più di 20 anni. Fornire degli strumenti di base, intesi come software, è il minimo indispensabile.

E mi riferisco a programmi quali appunto un gestore risorse, un programma di editing grafico, calcolatrice, un editor di testo, un browser, un client di posta e via dicendo. Tutti strumenti che a ben guardare ci sarebbero pure sotto Windows, ma sono oggettivamente orribili o fin troppo limitati.
Perchè mi sta bene avere la possibilità di far riferimento a software di terze parti, ma direi che sia giusta pretesa che Microsoft mettesse seriamente mano a quelli presenti sotto Windows. Alcune cose come il client di posta sono indegni anche solo di essere proposti, mentre altri risultano fin troppo basici.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 07:04   #29
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
ok, quindi stiamo parlando di nicchia
non del mkv 4k preso da torrent da guardare sul pc collegato ad apposita tv con impianto audio decente
Non è così semplice... si parla ANCHE di quello ma non è facile entrare nel merito senza scrivere paginate di roba.

Ti faccio un esempio semplice:

Se scarichi un cartone animato giapponese uno dei principali artefatti dovuti alla compressione è il ringing cioè quando c'è una schermata molto nera hai un effetto come di cerchi concentrici dovuti alla compressione del video.

Se usi un player settato bene in una certa misura tali effetti possono essere corretti durante la riproduzione.

È ovvio che se parti da una fonte di estrema qualità il player ed eventuali filtri incidono ben poco. La differenza la vedi quando hai a che fare con prodotti re-encodati e/o compressi in vari passatti e che quindi hanno degli inevitabili artefatti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 07:34   #30
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E mi riferisco a programmi quali appunto un gestore risorse, un programma di editing grafico, calcolatrice, un editor di testo, un browser, un client di posta e via dicendo. Tutti strumenti che a ben guardare ci sarebbero pure sotto Windows, ma sono oggettivamente orribili o fin troppo limitati.
Perchè mi sta bene avere la possibilità di far riferimento a software di terze parti, ma direi che sia giusta pretesa che Microsoft mettesse seriamente mano a quelli presenti sotto Windows. Alcune cose come il client di posta sono indegni anche solo di essere proposti, mentre altri risultano fin troppo basici.
Perchè dovrebbero metter mano a software preinstallato penoso quando hanno la controparte potente a pagamento? (office)

Poi ricordati che non possono metter roba troppo figa, poi gli arriva l'antitrust che glielo fa togliere perchè fa concorrenza sleale (vedi internet explorer pre installato).
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 08:07   #31
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
bella questa moda di togliere il supporto a standard consolidati e presenti in qualsiasi filmato sia esso in streaming, sia in locale.
Ora chi si deve preoccupare di fornire il supporto, saranno gli OEM (che vuol dire tutto e nulla, visto che nei driver standard delle schede audio potrebbe benissimo mancare)..
una parola: VLC
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 08:34   #32
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
Perchè dovrebbero metter mano a software preinstallato penoso quando hanno la controparte potente a pagamento? (office)

Poi ricordati che non possono metter roba troppo figa, poi gli arriva l'antitrust che glielo fa togliere perchè fa concorrenza sleale (vedi internet explorer pre installato).
Ehhh, santa pazienza, poi uno si stupisce se 9 volte su 10 non scrivo

Prima di tutto possono far quel che vogliono, solo che questo non centra nulla con quella che è una mia banale valutazione di come dovrebbe essere realizzato un OS moderno quanto meno completo nelle sue parti, e per poi darne un giudizio. Giudizio che, sul prodotto finito, non ha nulla a che vedere con quel che vuole ottenerci Microsoft, dove OVVIAMENTE non c'è nessuna correlazione tra le due cose. Anche se la stessa Microsoft raggiunge tutti gli scopi prefissati col suo prodotto.

Secondo, il pacchetto di Office NON offre tutto quello che si può definire di base per un OS moderno, e per certi versi su alcuni strumenti offre ben più di quello che si può definire strettamente necessario, col rischio semmai di creare confusione.

Terzo, qui si parla dell'OS, e non appunto di altri software tra cui lo stesso Office che vanno ad integrare eventuali mancanze dell'OS stesso. OS che, ti ricordo, già paghiamo, visto che parli di pacchetti a pagamento.
Altrimenti torniamo al discorso di cui sopra: possono anche non metterci nulla, tanto poi andiamo di applicazioni terze. Qui non discuto su cosa sia meglio o peggio, tanto meno se per qualunque cosa ci necessiti ci sono delle alternative. Qui di discute su quello che l'OS offre in se e per se. Windows, ad oggi, è deficitario su tutta una serie di strumenti: o perchè mancanti, o perchè talmente limitati da risultare quasi inutili se non una perdita di tempo.


PS: La tua citazione di concorrenza sleale non centra con la mera presenza di un loro browser preinstallato, tant'è che anche dopo quella sentenza continua ad esserci... a meno che Edge non sia secondo il tuo punto di vista un programma di fotoritocco. La sentenza verteva su altro (su una cosa peraltro molto opinabile, ma lasciamo perdere), tant'è che hanno risolto semplicemente inserendo una bella finestra dopo il primo avvio di IE (o il primo avvio di Windows, non ricordo) dove si dava all'utente possibilità di scelta tra varie alternative.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 30-05-2024 alle 08:38.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1