|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
anche io uso VLC con SPDIF sul fisso e KODI sempre SPDIF sull'htpc ma ripeto è idiozia tra un po togliamo il supporto a jpeg perchè sì, ci installiamo come mille anni fa vesaviewer da floppy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
|
Quote:
Quote:
In ogni caso son pronto a scommettere che la stragrande maggioranza dell'utenza nemmeno se ne accorgerà della differenza e che ad accorgersene non ci siamo nemmeno noi se non era per l'articolo dato che guarda caso chi è un minimo esperto usa già software di terze parti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
Quote:
che differenze ci sarebbero ad usare k-lite + setup piuttosto del semplice vlc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
|
Quote:
Ad esempio madVR ma anche dove usare haali media splitter e dove usare altri splitter e decoder. Oppure anche quando è necessario fare chroma upscaling quale filtro usare. Sostanzialmente dentro K-Lite hai un mondo enorme che puoi voler ottimizzare o meno chiaro ma che se sai dove mettere le mani e specialmente su schermi grandi ad alta definizione fa una certa differenza soprattutto se il contenuto non è nativamente per quelle definizione e dimensioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
ok, quindi stiamo parlando di nicchia
non del mkv 4k preso da torrent da guardare sul pc collegato ad apposita tv con impianto audio decente |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Va beene che, come credo chiunque qui dentro, uso VLC ed il lettore di win non lo ho mai avviato neanche per sbaglio.. ma perchè cacchio devi togliere un codec?
![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
|
k-lite codec pack. perfetto gratis aggiornato settimanalmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
Quote:
Microsoft ha molto probabilmente fatto due conti: tra chi proprio neanche ci ha mai fatto caso all'AC3 (direi la quasi totalità degli utenti) e il resto che è un minimo più avvezzo ed ha sempre fatto riferimento a tool di terze parti (come il più volte citato K-Lite), avrà notato che nessuno fa uso di questo codec nativamente. Per cui ha eliminato un servizio inutile che ha, appunto, un costo. Questo tralasciando il fatto che togliere il supporto ad AC3 non è di sicuro paragonabile a togliere il supporto ai jpeg. Sul discorso di Darkon.... ni. Come detto, sarebbe bene che la gente quando usa un qualunque strumento (che sia un OS o qualunque altra cosa, anche fosse una macchinetta per il caffè o un trapano elettrico) abbia quanto meno cognizione di causa di come funziona e di quello che è necessario fare per usarlo al meglio. Ma è anche vero che oramai un OS non è semplicemente un Kernel con qualche comando di base aggiunto, non siamo più ai tempi di MS-DOS da più di 20 anni. Fornire degli strumenti di base, intesi come software, è il minimo indispensabile. E mi riferisco a programmi quali appunto un gestore risorse, un programma di editing grafico, calcolatrice, un editor di testo, un browser, un client di posta e via dicendo. Tutti strumenti che a ben guardare ci sarebbero pure sotto Windows, ma sono oggettivamente orribili o fin troppo limitati. Perchè mi sta bene avere la possibilità di far riferimento a software di terze parti, ma direi che sia giusta pretesa che Microsoft mettesse seriamente mano a quelli presenti sotto Windows. Alcune cose come il client di posta sono indegni anche solo di essere proposti, mentre altri risultano fin troppo basici.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
|
Quote:
Ti faccio un esempio semplice: Se scarichi un cartone animato giapponese uno dei principali artefatti dovuti alla compressione è il ringing cioè quando c'è una schermata molto nera hai un effetto come di cerchi concentrici dovuti alla compressione del video. Se usi un player settato bene in una certa misura tali effetti possono essere corretti durante la riproduzione. È ovvio che se parti da una fonte di estrema qualità il player ed eventuali filtri incidono ben poco. La differenza la vedi quando hai a che fare con prodotti re-encodati e/o compressi in vari passatti e che quindi hanno degli inevitabili artefatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
Quote:
Poi ricordati che non possono metter roba troppo figa, poi gli arriva l'antitrust che glielo fa togliere perchè fa concorrenza sleale (vedi internet explorer pre installato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
![]() Prima di tutto possono far quel che vogliono, solo che questo non centra nulla con quella che è una mia banale valutazione di come dovrebbe essere realizzato un OS moderno quanto meno completo nelle sue parti, e per poi darne un giudizio. Giudizio che, sul prodotto finito, non ha nulla a che vedere con quel che vuole ottenerci Microsoft, dove OVVIAMENTE non c'è nessuna correlazione tra le due cose. Anche se la stessa Microsoft raggiunge tutti gli scopi prefissati col suo prodotto. Secondo, il pacchetto di Office NON offre tutto quello che si può definire di base per un OS moderno, e per certi versi su alcuni strumenti offre ben più di quello che si può definire strettamente necessario, col rischio semmai di creare confusione. Terzo, qui si parla dell'OS, e non appunto di altri software tra cui lo stesso Office che vanno ad integrare eventuali mancanze dell'OS stesso. OS che, ti ricordo, già paghiamo, visto che parli di pacchetti a pagamento. Altrimenti torniamo al discorso di cui sopra: possono anche non metterci nulla, tanto poi andiamo di applicazioni terze. Qui non discuto su cosa sia meglio o peggio, tanto meno se per qualunque cosa ci necessiti ci sono delle alternative. Qui di discute su quello che l'OS offre in se e per se. Windows, ad oggi, è deficitario su tutta una serie di strumenti: o perchè mancanti, o perchè talmente limitati da risultare quasi inutili se non una perdita di tempo. PS: La tua citazione di concorrenza sleale non centra con la mera presenza di un loro browser preinstallato, tant'è che anche dopo quella sentenza continua ad esserci... a meno che Edge non sia secondo il tuo punto di vista un programma di fotoritocco. La sentenza verteva su altro (su una cosa peraltro molto opinabile, ma lasciamo perdere), tant'è che hanno risolto semplicemente inserendo una bella finestra dopo il primo avvio di IE (o il primo avvio di Windows, non ricordo) dove si dava all'utente possibilità di scelta tra varie alternative.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 30-05-2024 alle 08:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.