Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2024, 16:10   #21
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20511
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Un PC con dentro il solo s.o. è una scatola vuota, la "perdita di tempo" consiste nell' ingegnarsi a fare con programmi diversi ciò che hai sempre fatto altrimenti (cercarli, installarli, apprenderne l' uso, capirne i lmiti ecc) e non sono certo rose e fiori.
Avevo evidentemente equivocato leggendo che associavi la frase "perdita di tempo" con "Qualsiasi cosa che non sia movimento collettivo organizzato". Vedo che in realtà è da associare alla curva di apprendimento necessaria per adoperare un nuovo software, ovviamente c'è una curva di apprendimento che può risultare anche ripida per qualcuno, alcuni possono ragionevolmente pensare che non ne vale la pena, nulla da obiettare in ciò è comprensibile. Ma del resto nella vita se si cambia c'è da imparare dappertutto. Conosco gente che non ha mai usato Windows o non lo usa da Windows 3.1 e dicono che per loro è allucinante doversi rapportare con lui. Ricordo con nostalgia che al tempo di Windows 95 noi allora utenti di OS/2 prendavamo per il culo gli amici che usavano Windows perché per spegnere il computer si doveva cliccare su Avvio

Questione di abitudini e capacità di adattarsi al diverso o sopportarne le sue stranezze.


Quote:
Non so come poi alla fine ti capita di trovarti più spesso di quanto non vorresti a smanettare con comandi da terminale (di cui poco o nulla la maggior parte degli utenti sa) perché hai un problema e cerchi di venirne a capo con le guide che trovi ecc Il tutto magari dopo aver acceso il computer per fare una cosa qualunque (che so, compilare la denuncia dei redditi...) ed il tuo obiettivo è fare presto e bene quella cosa lì, non altro.
Ma guarda oggigiorno sia in ambito singolo utente che aziendale penso di poter dire che il 78/80 percento delle cose si fanno via interfaccia web, basta un qualsiasi browser e quindi non c'è differenza. Poi ci sono i programmi multipiattaforma che funzionano alla stessa maniera, indubbiamente ci son cose che senza Windows è difficile o addirittura impossibile farle, OK si usa Windows e chiusa lì.

Del resto la libertà ed il sentire di non dipendere da altri oltre al piacere di sapere che il proprio computer è sempre di tua proprietà in tutto, direi che qualche rinuncia può valerlo...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:41   #22
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Un ultimo intervento solo per dire che avevi interpretato bene, ammetto che la mia ultima risposta, anche se "sentita" non è in linea con quella premessa.

Comunque, senti, ciò che avevo da dire l' ho detto, se tra coloro che mi hanno letto ci sono persone che, come me, hanno linux in casa da più di dieci anni anche se lo usa solo come "stampella" per quelle esigenze che windows non gli risolve (e meno male che c'é linux per risolverle!) non credo che abbiano bisogno di ulteriori spiegazioni.

Alla fine ci sono discussioni che fin dall' inizio sai che non portano a niente, come discutere dell' esistenza di Dio con il Papa, delle politiche green con un eco-entusiasta, di politica con un iscritto al partito da 40 anni ecc ecc
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 23:07   #23
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ok.

Linuxsì è praticamente inutile, l'offerta o la diffusione sul territorio è pressoché inesistente e/o poco aggiornata. Il sito tedesco che mi hai indicato riporta dei laptop di fascia alta o comunque troppo costosi.



Come sopra, quei Dell sono troppo costosi, cerco un laptop massimo sulle 500/600 euro, che con windows preinstallato se ne trovano e sono anche piuttosto buoni (processori da i5 o ryzen5, 8/16 Gb di ram, ecc..). Quello che hai menzionato (che non so se hai trovato su amazon) francamente mi pare anche eccessivo considerando che basta aspettare l'offerta buona per prendere un simile hardware a prezzi decisamente inferiori (o hardware superiori a quelle cifre).



Ok, ti ho risposto nel merito solo per completezza e, limitatamente alla ricerca di laptop per linux, scriverò nell'altra sezione, qui si parla per l'appunto del rimborso di Windows preinstallato, come da titolo del thread.
anche se in linea di principio hai ragione, ti chiedo pero' di vederla da un altra prospettiva, e di prendere la cosa con pragmatismo

hai notato pure tu che le offerte migliori sono con windows, e' normale ha un ecosistema storico e ha contribuito tantissimo a democratizzare il settore

quindi mi sembra ingiusto pretendere i lati positivi della cosa "si trovano molti laptop(ma hw in generale) con windows a ottimi prezzi(grazie a chi?) ma poi subito sputi sul piatto dove mangi.. per recuperare qualche spiccio(tutto sommato M$ se li merita pure)

poi ok forse se non era M$ era un altro, ma chi lo sa forse era peggio e oggi eravamo ancora con qualche anno o decennio di ritardo nel mondo IT, e con altri prezzi
non e' il caso di vederla negativa, altrimenti il principio e' proprio "odio" a prescindere
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 14:37   #24
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
hai notato pure tu che le offerte migliori sono con windows, e' normale ha un ecosistema storico e ha contribuito tantissimo a democratizzare il settore
A "democratizzare"??? Casomai il contrario, a monopolizzare!!

Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
quindi mi sembra ingiusto pretendere i lati positivi della cosa "si trovano molti laptop(ma hw in generale) con windows a ottimi prezzi(grazie a chi?) ma poi subito sputi sul piatto dove mangi.. per recuperare qualche spiccio(tutto sommato M$ se li merita pure)
Ma grazie a chi cosa? Se i prezzi sono più competitivi rispetto al passato non è certo grazie al vecchio zio Bill o a Microsoft in generale, ma semplicemente perché come tutte le tecnologie col tempo diventano sempre più sostenibili ed accessibili. Dopodiché ti invito a fare attenzione a ciò che dici, perché primo il piatto non l'ho scelto io ma è quello che ci è sempre stato imposto a tutti, e secondo sono anche libero di sputare su qualcosa che per me è (o magari lo sta diventando sempre di più) lesivo della privacy e della trasparenza, senza per questo ritenerlo negativo dal punto di vista della praticità/comodità. Del resto, per i più come te che ignorano concetti di privacy, libertà, ecc.., quando una cosa (imposta) è pappa pronta e tutto sommato funziona bene perché il monopolio permette la piena compatibilità con i produttori hw, vorrei ben vedere cosa ci sia da obbiettare o lamentare...

Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
poi ok forse se non era M$ era un altro, ma chi lo sa forse era peggio e oggi eravamo ancora con qualche anno o decennio di ritardo nel mondo IT, e con altri prezzi
non e' il caso di vederla negativa, altrimenti il principio e' proprio "odio" a prescindere
Questo è un tuo opinabilissimo pensiero, per me è proprio il contrario: pur riconoscendo i dovuti meriti di Microsoft, se non ci fosse stato questo monopolio forse la maggior parte delle persone oggi sarebbe molto più alfabetizzata dal punto di vista informatico, oltre che più consapevole.
Infine vi siete fissati con questo "odio a prescindere", io odio tutto ciò che non dia la possibilità di scegliere e le ingiustizie in generale, odio ciò che non permette la sana competizione, e ciò che non ti dice cosa sta facendo esattamente con il tuo hardware e con i tuoi dati mentre tu stai utilizzando un software ignaro di tutto.

Ultima modifica di il_nick : 29-06-2024 alle 12:44.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v