Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2024, 16:08   #21
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Ne hanno fatto di cacchiate con sto Wi11, vedremo il prossimo ancora piu' restrittivo..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 16:30   #22
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Inizierei a pensare ad un cambio PC ... e contestualmente, a fare quello che in lustri mai avevo considerato : la mia LTSC duplicata paro paro su altro hardware, con altro codice, in modo da conservare due sistemi "gemelli". E fino al 2029 siamo a posto
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 20:10   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
...
Ma dico io, possibile che ad ogni update sto OS si appesantisca sempre di più?!?...
è il marchio di fabbrica di Windows a partire dalla 0.1 beta ... che pretendi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 21:57   #24
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1325
Confermo tutto. 11 una immane porcheria, addirittura su un NUOVISSIMO Lenovo Ryzen, SSD, etc causava blocchi casuali nell'uso con chrome almeno un paio di volte al giorno. Scocciato al massimo ho installato la mia fida 10 LTSC ripulita e zac!! tutto è perfetto, nessun blocco ne' con chrome ne' con firefox, macchina anche più reattiva. DA NOTARE che la macchina era venduta con Windows 11 pre-installato ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2024, 22:20   #25
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9001
a me problemi (s un pc davvero vecchio) 11 non ne ha mai dati.
eppure l'ho abbandonato dopo 3-4 mesi dall'installazione.
per il mio uso non mi offriva valore aggiunto.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 05:53   #26
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14537
Noto con (dis)piacere che non sono l'unico ad avere problemi con 11..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 07:29   #27
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Tra le altre cose ho ancora dei PC (non collegati in rete) con su XP, che per l'uso che ne faccio (principalmente controllo CNC e utilizzo di vecchi software) va ancora alla grande
Per l'uso di alcune periferiche vecchie ma comunque valide, non ci sono tanti fronzoli da andare a cercare!
Sei obbligato ad usare sistemi operativi nati con quelle periferiche. Io mi sento sempre chiedere: ma perché non le cambi? Me li dai tu i soldi oppure me li da Microsoft che ogni anno cambia versione al suo O.S e lo rende sempre peggio del precedente?
Conta il fatturato e contano i fermi macchina. Alla fine serve un O.S, con il suo software originale e che faccia girare un impianto progettato in un certo modo.
Il resto sono chiacchiere...
Un paio di mesi fa è arrivato qua da me un tecnico con un vecchio compaq presario (avrà avuto almeno 20 anni). Lo abbiamo usato per ciucciare il programma da un vecchio logo siemens che ho sul bordo macchina e che andava sostituito.

Ultima modifica di Lexan : 03-04-2024 alle 07:32.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 07:37   #28
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Probabilmente sì...
Basterebbe prendersi la briga, andare in giro a raccattare i "rifiuti inutilizzabili", cambiargli OS (Win10ltsc, Win11 scavalcando il TPM, o una distro Linux) e rivenderli...
Neanche servirebbero modifiche/miglioramenti hardware...
Eh sono anni che lo faccio...
recupero pc che la gente dice "non vanno più bene" upgrade e/o aggiornamento dove necessario e riprendono nuova vita !
E se la cosa viene "pompata" sono più che contento!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 07:46   #29
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh sono anni che lo faccio...
recupero pc che la gente dice "non vanno più bene" upgrade e/o aggiornamento dove necessario e riprendono nuova vita !
E se la cosa viene "pompata" sono più che contento!
Infatti, stavo quasi per quotarti...
Ma, a differenza di quello che fai tu di solito (aggiungere ssd, ecc...), in questo caso basterebbe solo intervenire via software, senza neanche aprire la macchina.
Tanto, le macchine di una decina d'anni sono generalmente ancora dignitose oggi, non c'è più la differenza che c'era una volta...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 07:47   #30
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14537
Idem, se mi capita qualcosa di "vecchio" una spolveratina, SSD, ram e via finchè non muore di morte naturale.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 07:50   #31
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Per l'uso di alcune periferiche vecchie ma comunque valide, non ci sono tanti fronzoli da andare a cercare!
Sei obbligato ad usare sistemi operativi nati con quelle periferiche. Io mi sento sempre chiedere: ma perché non le cambi? Me li dai tu i soldi oppure me li da Microsoft che ogni anno cambia versione al suo O.S e lo rende sempre peggio del precedente?
Conta il fatturato e contano i fermi macchina. Alla fine serve un O.S, con il suo software originale e che faccia girare un impianto progettato in un certo modo.
Il resto sono chiacchiere...
Un paio di mesi fa è arrivato qua da me un tecnico con un vecchio compaq presario (avrà avuto almeno 20 anni). Lo abbiamo usato per ciucciare il programma da un vecchio logo siemens che ho sul bordo macchina e che andava sostituito.
Quindi fammi capire, chi fornisce i macchinari che usi a un certo punto smette di dare assistenza e fare aggiornamenti e va bene, mentre Microsoft dovrebbe dare assistenza o non aggiornare i suoi prodotti anche dopo 20 anni.

È un bel problema, anche io ho alcuni PC con installato Windows xp e le porte seriali per le aziende che hanno questi problemi, ma il problema è che sono pur sempre macchine vecchie e poggiare la produzione di una fabbrica su un pc che ha anche più di 20 anni resta un rischio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 07:55   #32
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14537
Domanda: una VM con XP non può andare bene?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 08:04   #33
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi fammi capire, chi fornisce i macchinari che usi a un certo punto smette di dare assistenza e fare aggiornamenti e va bene, mentre Microsoft dovrebbe dare assistenza o non aggiornare i suoi prodotti anche dopo 20 anni.

È un bel problema, anche io ho alcuni PC con installato Windows xp e le porte seriali per le aziende che hanno questi problemi, ma il problema è che sono pur sempre macchine vecchie e poggiare la produzione di una fabbrica su un pc che ha anche più di 20 anni resta un rischio.
Tu mi pare di aver letto da qualche parte che lavori nel campo della fotografia.
Il Nikon Cool Scan, ad oggi resta uno dei migliori scanner per diapositive mai prodotti. Certo, puoi metterti a fotografarle uno per uno con atrezzatura dedicata per poi eliminare in post produzione polvere e pelucchi, ma se c'è qualcosa nata solo per fare quello per quale motivo uno dovrebbe dismetterla?
Solo perché non è più compatibile con l'ultimo Windows?
Questo è uno dei molti altri esempi dove molte persone sono obbligate a restare con certi strumenti e certi O.S.
Il rischio è più lato periferica che PC. In giro di PC con windows 7 ne trovi a tonnellate e ancora funzionanti, non è assolutamente quello il problema. Una macchina che è stata progettata con un determinato HW invece, se si rompe, diventa un gran bel problema perché di alternative non ne hai.
A quel punto, se succede, si affronterà la cosa modificando totalmente la linea di produzione. Nessuno si mette a toccare macchinari che possono andare avanti per altri 30 anni se adeguatamente mantenuti.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 08:20   #34
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Win11 è stato un fallimento come lo fu Vista. Hanno peggiorato tutto rispetto a Win10 che era pressoché perfetto.

Il mio preferito di sempre resta però Windows 7. E ogni tanto ancora uso Win Server 2008 R2 e Windows 2000 che amo tantissimo. È incredibile quanto si possa usare bene ancora oggi Windows 2000 con gli aggiornamenti giusti e con i settaggi giusti, e la stabilità granitica di questo OS così versatile sia in ambito server che client
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Tra le altre cose ho ancora dei PC (non collegati in rete) con su XP, che per l'uso che ne faccio (principalmente controllo CNC e utilizzo di vecchi software) va ancora alla grande
voi non avete visto il lancio di vista... o non avete provato ad usare xp con più di 3.5 gb di ram (PAE era solo per far vedere i 4 gb, non per usarli ricordiamoci) e windows xp64 era un rebrand di windows 2003 server e come tale portava un insieme di incompatibilità software mostruoso... da w7 in poi è andata pure troppo bene...

windows 11 è un signor sistema operativo, naturale evoluzione di windows 10 che introduce importanti aggiornamenti strutturali (lo scheduler che non va a fragole con cpu ibride) e aggiornamenti funzionali (con windows 11 il cast verso le televisioni nelle sale riunioni funziona, al contrario di windows 10) e alcuni aggiornamenti estetici (non sono granchè soddisfatto neanche io della rimozione delle tile nel menù start)...

Quote:
Originariamente inviato da Ugly Mau Guarda i messaggi
Situazione simile, portatile Lenovo, i9 + 4060 (8GB) + 32GB di ram, sarebbe un signor portatile ma con Windows 11 sembra un pc da supermercato.
Il cambio di desktop virtuale è talmente laggoso che ci mette anche più di un secondo. Applicazioni che ridotte a icona lo fanno al rallenty. Ho il gestore delle finestre (dwm.exe) che a fine giornata occupa 6GB di ram, anche con driver tutti aggiornatissimi.
il mio dwm.exe occupa 50 MB di ram a fine giornata, con 2 monitor QHD esterni connessi, collegandomi e scollegandomi 3/4 volte al giorno dalla docking e proiettando su monitor rete, con 3 diversi cad 3D (uno sicuramente su opengl, gli altri 2 non ne sono sicuro) aperti... tra l'altro uso la scheda video come acceleratore per l'esecuzione dei calcoli...

il problema di windows è spesso proprio questo...sistemi diversi -> comportamenti abissalmente diversi..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 08:25   #35
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14537
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
il problema di windows è spesso proprio questo...sistemi diversi -> comportamenti abissalmente diversi..

bio
Amen, a questo punto devo darti ragione.
Io riavvio il notebook 2 o 3 volte al giorno, il serverino con 10 LTSC sta acceso da boh, mesi?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 09:25   #36
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Amen, a questo punto devo darti ragione.
Io riavvio il notebook 2 o 3 volte al giorno, il serverino con 10 LTSC sta acceso da boh, mesi?
Io ho un sistema basato su windows Embedded su cui gira atrezzatura che deve andare h24 per 365gg/anno.
Esattamente, in questo momento è acceso da 1.875 giorni senza mai riavviarsi.
Microsoft i sistemi rock solid li ha sempre fatti. Poi ha iniziato a fare quelli pieni di minchiate inutili (home, ultimate, pro, non pro) e i risultati sono quelli che ogni 3x2 devi riavviare per un qualche problema.
la 10 LTSC non è altro che la versione rock solid di Microsoft. Quella che funzionerebbe per anni senza essere mai dover essere riavviata.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 09:33   #37
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14537
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Io ho un sistema basato su windows Embedded su cui gira atrezzatura che deve andare h24 per 365gg/anno.
Esattamente, in questo momento è acceso da 1.875 giorni senza mai riavviarsi.
Microsoft i sistemi rock solid li ha sempre fatti. Poi ha iniziato a fare quelli pieni di minchiate inutili (home, ultimate, pro, non pro) e i risultati sono quelli che ogni 3x2 devi riavviare per un qualche problema.
la 10 LTSC non è altro che la versione rock solid di Microsoft. Quella che funzionerebbe per anni senza essere mai dover essere riavviata.
Minchia, 5 anni e un mese
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 10:36   #38
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Tu mi pare di aver letto da qualche parte che lavori nel campo della fotografia.
Il Nikon Cool Scan, ad oggi resta uno dei migliori scanner per diapositive mai prodotti. Certo, puoi metterti a fotografarle uno per uno con atrezzatura dedicata per poi eliminare in post produzione polvere e pelucchi, ma se c'è qualcosa nata solo per fare quello per quale motivo uno dovrebbe dismetterla?
Solo perché non è più compatibile con l'ultimo Windows?
Questo è uno dei molti altri esempi dove molte persone sono obbligate a restare con certi strumenti e certi O.S.
Il rischio è più lato periferica che PC. In giro di PC con windows 7 ne trovi a tonnellate e ancora funzionanti, non è assolutamente quello il problema. Una macchina che è stata progettata con un determinato HW invece, se si rompe, diventa un gran bel problema perché di alternative non ne hai.
A quel punto, se succede, si affronterà la cosa modificando totalmente la linea di produzione. Nessuno si mette a toccare macchinari che possono andare avanti per altri 30 anni se adeguatamente mantenuti.
Si ma non si può dare la colpa a microsoft se Nikon o chiunque altro non si prende la briga di fare i driver o aggiornare il software.

Chiaramente si tiene quello che funziona, il problema è che sui pc nuovi non puoi installare windows xp perchè non si trovano i driver per le periferiche di sistema per cui si deve rimanere su macchine compatibili, che ad oggi iniziano a scarseggiare e sono obsolete.

Effettivamente è un grosso problema, ho clienti che hanno macchine a controllo numerico e devono per forza usare PC con porta seriale e windows XP, ma è sempre un terno al lotto, come ho detto tengo in magazzino alcuni PC proprio per queste situazioni, ma non è certo una cosa bella.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1