|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
|
Risposte condivisibili. Per un motivo o l'altro, il "nuovo" odierno dura di meno. Pur avendo, in proporzione, prezzi inferiori d'acquisto, l'"hi-tech" finisce in discarica dopo pochi anni; esiste comunque un buon mercato dell'usato, sia grazie alle piattaforme on-line, sia grazie ai vari "mercatini" fisici. Nei miei ricordi, comunque, ci sono prodotti rimasti al loro posto per lustri. Non tanto PC e computer, destinati, fino alla prima metà del 2000 ad una rapidissima obsolescenza, quanto televisori, hi-fi, elettrodomestici, autoveicoli.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Dovremmo cambiare radicalmente tutto il modello socio/economico per arrivare davvero a un livello accettabile di sostenibilità. La questione dei ricambi è di difficile soluzione, intanto bisognerebbe standardizzare il più possibile la componentistica, ci sono migliaia di modelli di cellulari e ognuno ha una batteria diversa, un display diverso ecc. poi il costo degli stessi è legato al costo della produzione, ma soprattutto a quello del magazzino, tenere fermo un ricambio per 5/10/15 anni ha un costo enorme per cui un ricambio, a meno che sia standard, non potrà mai costare poco quindi una riparazione fra costo del ricambio e costo del tecnico che deve fare l'intervento sarà sempre oneroso. Per quanto riguarda la compatibilità dei software con i sistemi più vecchi, purtroppo c'è poco da fare, nel tuo esempio Photoshop se lo acquisti regolarmente costa più del pc su cui lo vuoi fare girare, è un puro controsenso in termini, se si vogliono certe prestazioni, si devono accettare anche certe richieste, ad esempio sempre Photoshop per attivare le azioni di intelligenza artificiale, richiede una scheda grafica adeguata che abbia prestazioni adeguate. Sono d'accordo sul fatto che gli oggetti dovrebbero essere facilmente riparabili anche e soprattutto per evitare gli sprechi, per puro principio ho fatto riparare una lavatrice spendendo 230€ per fare un cambio completo di cestello quando era guasto solo il cuscinetto che però non è sostituibile in quanto termofuso con la plastica del cestello mentre nel modello precedente potevo sostituirlo da solo spendendo 30€.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15166
|
Scusate eh (ultimamente sono brontolone e ho il mal di società) ma prendiamoci anche le nostre responsabilità.
ora io capisco bene che se tutti quanti facessero come me l'economia mondiale andrebbe a rotoli nel giro di un anno ma: Cell 5 anni lavatrice 12 anni Gpu 5 anni di media Auto 10 anni di media Ecc..ecc..perchè ragiono così con tutto Perché? Sono senza soldi? Sono tirchio? Ma no Se compro una cosa è perchè mi piace e voglio tenermela finchè funziona e fa quello che mi serve, non mi frega niente di avere l'ultimo ritrovato. Anche perchè quando mi si rompe qualcosa o decido che è ora di cambiarlo perchè obsoleto, l'ultimo ritrovato ce l'ho lo stesso. Tutto questo in un mondo dove ti martellano da mattina a sera per venderti qualcosa di nuovo ma che allo stesso tempo "vai tranquillo che noi produciamo a valanga ma siamo green" Poi per carità ho anche una certa età e questo incide senz'altro sulle abitudini e il modo di pensare e concepire certe cose.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.