Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2024, 09:36   #21
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
credo lo stesso principio del vero maglev visto che si parla di campi elettromagnetici
Of course not, visto che quello è un buco nero di energia e questo apparentemente no
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 09:45   #22
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
credo lo stesso principio del vero maglev visto che si parla di campi elettromagnetici
Si ok, grazie, quello ovvio. Ma a me non è chiaro questo passaggio:

Quote:
Per prima cosa, la soluzione italiana non richiede corrente elettrica perché sfrutta alcune proprietà fisiche della materia, ovvero la tendenza di ogni materiale a generare autonomamente un campo magnetico.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 09:45   #23
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
Istituto di Intelligenza Meccanica?
Ormai la parola intelligenza è come il prezzemolo, peccato non abbia gli stessi effetti.
Guarda, ultimamente la mia bacheca del faccialibro è inondata di post di pagine "salcazzochi" che pubblicano a cannone immagini assurde create con AI.. e sotto ci sono camion.. treni.. transatlantici di ritardati che scrivono "amen" "meraviglioso" "complimenti".

Fidati che per la maggioranza della popolazione che ingombra inutilmente la superficie del pianeta quella artificiale è l'unica intelligenza che c'è.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 09:57   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14553
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Guarda, ultimamente la mia bacheca del faccialibro è inondata di post di pagine "salcazzochi" che pubblicano a cannone immagini assurde create con AI.. e sotto ci sono camion.. treni.. transatlantici di ritardati che scrivono "amen" "meraviglioso" "complimenti".

Fidati che per la maggioranza della popolazione che ingombra inutilmente la superficie del pianeta quella artificiale è l'unica intelligenza che c'è.
demon, non ti conosco direttamente, ma meriti una medaglia cazzo
L'ho notata anche io sta cosa, roba palesemente fake che attira idioti a frotte.

Tornando in topic, il principio del maglev giapponese è totalmente diverso in quanto non c'è alcun contatto tra treno e binari, qui invece il contatto c'è ma è diverso: le ruote servono, apparentemente, per centrare il mezzo nei binari e per dare trazione. Però è difficile da affermare senza ulteriori dettagli
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 13-03-2024 alle 10:07.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 10:27   #25
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Da quello che ho capito dal video le ruote laterali servono per la trazione in quanto ognuna collegata ad un motore elettrico: in questo modo oltre a tenere il mezzo centrato sui binari, forniscono anche la spinta.
dal video si capisce molto poco ma è plausibile quello che dici

in questo modo il carico sarebbe sospeso ma ci sarebbe sempre un tocco ai binari che male non farebbe per avere ache il centraggio sugli stessi

leggo in giro che sta roba è già stata annunciata nel 2017
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 10:32   #26
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Sti ragazzi fanno cuscinetti lineari, non sembra dei più avanzati.
I loro datasheet se li hostano su squarespace (!!)
https://static1.squarespace.com/stat...des+-+0422.pdf

Io spero ci sia qualcosa di vero, ma visto che non c'è un riferimento uno alla scienza che dovrebbe supportare tutto ciò, per ora mi riservo il diritto di ritenere questa cosa pura fuffa
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 10:43   #27
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14553
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Sti ragazzi fanno cuscinetti lineari, non sembra dei più avanzati.
I loro datasheet se li hostano su squarespace (!!)
https://static1.squarespace.com/stat...des+-+0422.pdf

Io spero ci sia qualcosa di vero, ma visto che non c'è un riferimento uno alla scienza che dovrebbe supportare tutto ciò, per ora mi riservo il diritto di ritenere questa cosa pura fuffa
Ecco, infatti il video mi ha dato proprio l'idea di un megacuscinetto lineare che corre su doppia rotaia.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dal video si capisce molto poco ma è plausibile quello che dici

in questo modo il carico sarebbe sospeso ma ci sarebbe sempre un tocco ai binari che male non farebbe per avere ache il centraggio sugli stessi

leggo in giro che sta roba è già stata annunciata nel 2017
Confermo, in questo modo si risolverebbe il "problema" dell'attrito volvente ma rimane cmq il dover fornire energia per far muovere il mezzo. Sarebbe una bella svolta eh, non fraintendermi. Ora, non sono molto ferrato in fisica ma il coefficiente di attrito volvente acciaio/acciaio dovrebbe essere 0,74 statico e 0,57 dinamico: se si riducesse questo valore anche solo a 0,027/0,014 (valori di attrito volvente acciaio/ghiaccio) direi che, considerando il peso enorme di un treno, il guadagno in termini di energia sia notevole: qualcuno ha voglia/tempo/capacità di fare 2 calcoli?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 13-03-2024 alle 10:49.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 10:53   #28
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
se si riducesse questo valore anche solo a 0,027/0,014 (valori di attrito volvente acciaio/ghiaccio) direi che, considerando il peso enorme di un treno, il guadagno in termini di energia sia notevole: qualcuno ha voglia/tempo/capacità di fare 2 calcoli?
Ahem... l'attrito è la cosa che permette di frenare, non so quanto sia efficace un treno che non può frenare
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 11:03   #29
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14553
Ma il treno ha dell'attrito altrimenti in questo caso non riuscirebbe a muoversi. Infatti qua stiamo parlando se ho ben capito, di un modo per abbassare l'attrito in modo avere meno perdita di energia.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 12:13   #30
lumeruz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 172
A tutti quelli che si chiedono perchè non ci hanno pensato prima cito un grande: Albert Einstein
Quote:
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
lumeruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 12:34   #31
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14553
Quote:
Originariamente inviato da lumeruz Guarda i messaggi
A tutti quelli che si chiedono perchè non ci hanno pensato prima cito un grande: Albert Einstein
Parole sante!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 15:08   #32
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Guarda, ultimamente la mia bacheca del faccialibro è inondata di post di pagine "salcazzochi" che pubblicano a cannone immagini assurde create con AI.. e sotto ci sono camion.. treni.. transatlantici di ritardati che scrivono "amen" "meraviglioso" "complimenti".

Fidati che per la maggioranza della popolazione che ingombra inutilmente la superficie del pianeta quella artificiale è l'unica intelligenza che c'è.
Che Internet e soprattutto i social siano popolati da persone con scarso cervello o che non lo utilizzano è noto da tempo.

Umberto Eco, i social, gli imbecilli e cosa disse veramente quel giorno nel 2015
"I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar...senza danneggiare la collettività...mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità. La scuola dovrebbe insegnare a filtrare le informazioni bislacche di Internet. I giornali dovrebbero verificarle e smascherarle quotidianamente. La Rete stessa dovrebbe fabbricarsi gli anticorpi. La difesa istintiva del pubblico: può avvenire su Internet? Dipende solo dalla capacità critica di chi ci naviga."

Tuttavia, se dobbiamo abbandonare questo per passare in mano alla presunta intelligenza artificiale che commette molti errori, è (volutamente) piena di pregiudizi e serve solo come sistema di controllo e propaganda, preferisco la stupidità umana.
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 20:27   #33
Sgt.Joker
Member
 
L'Avatar di Sgt.Joker
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
Per come sono fatte quelle guide, la circolazione sulla rete ferroviaria è esclusa, sono incompatibili con gli scambi.
La prova è stata fatta con 1 tonnellata. Considerando che la prova è stata fatta su un carrello, il carico assiale è di 0,5 t. In campo ferroviario il carico massimo ammissibile sulle linee si aggira sulle 22,5 t, 45 volte tanto.
Potrà avere qualche uso in campo limitato, ma non certo in ambito ferroviario. Provarlo sui binari in quel modo è puro marketing
Sgt.Joker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 20:34   #34
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Sinceramente ho seri dubbi che arriveranno ad applicazioni concrete con questi test e ricerche sulla lievitazione magnetica, sicuramente troveranno applicazione per spostare grandi carichi in un magazzino o in un cantiere ma che arriveranno ad applicarle per far muovere un treno pesante tonnellate e tonnellate a una velocità di 200 Km/h stracarico di passeggeri ho molti dubbi.

La permeabilità magnetica non è una nuova scoperta ... è vecchia come il cucco e qualsiasi materiale ferroso chi più e chi meno ha una permeabilità magnetica del resto non può essere altrimenti tutti gli atomi sono dei magneti

Un conduttore percorso da una corrente elettrica produce un campo magnetico la cui intensità è direttamente proporzionale all'intensità di corrente elettrica

Precisato questo ora pensate agli elettroni di un atomo che orbitano attorno ad un nucleo ... be è ovvio che generano un campo magnetico (la corrente elettrico è proprio un movimento di cariche elettriche (elettroni)

Il problema è che senza l'azione di una differenza di potenziale a livello macroscopico, salvo alcuni materiali magnetici, sono magneticamente neutri

In definitiva senza corrente elettrica non è possibile generare campi magnetici
e viceversa per generarli occorrono intensità di correnti elettriche molto elevate per ottenere campi magnetici di intesnità elevata (questo è il motivo perché i motori e i trasformatori sono dotati di spire formati da chilometri di cavi di rame)...

attualmente l'unico sistema efficace è ricorrere ai superconduttori ma purtroppo allo stato attuale non è possibile avere superconduttori a temperature ambiente e bisogna spendere energia per raffreddare un conduttore e renderlo superconduttore
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 05:50   #35
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Sinceramente ho seri dubbi che arriveranno ad applicazioni concrete con questi test e ricerche sulla lievitazione magnetica, sicuramente troveranno applicazione per spostare grandi carichi in un magazzino o in un cantiere ma che arriveranno ad applicarle per far muovere un treno pesante tonnellate e tonnellate a una velocità di 200 Km/h stracarico di passeggeri ho molti dubbi.

La permeabilità magnetica non è una nuova scoperta ... è vecchia come il cucco e qualsiasi materiale ferroso chi più e chi meno ha una permeabilità magnetica del resto non può essere altrimenti tutti gli atomi sono dei magneti

Un conduttore percorso da una corrente elettrica produce un campo magnetico la cui intensità è direttamente proporzionale all'intensità di corrente elettrica

Precisato questo ora pensate agli elettroni di un atomo che orbitano attorno ad un nucleo ... be è ovvio che generano un campo magnetico (la corrente elettrico è proprio un movimento di cariche elettriche (elettroni)

Il problema è che senza l'azione di una differenza di potenziale a livello macroscopico, salvo alcuni materiali magnetici, sono magneticamente neutri

In definitiva senza corrente elettrica non è possibile generare campi magnetici
e viceversa per generarli occorrono intensità di correnti elettriche molto elevate per ottenere campi magnetici di intesnità elevata (questo è il motivo perché i motori e i trasformatori sono dotati di spire formati da chilometri di cavi di rame)...

attualmente l'unico sistema efficace è ricorrere ai superconduttori ma purtroppo allo stato attuale non è possibile avere superconduttori a temperature ambiente e bisogna spendere energia per raffreddare un conduttore e renderlo superconduttore
Condivido i dubbi. Per sollevare una tonnellata con un campo magnetico senza usare energia elettrica occorre un magnate non banale, senza contare che anche i binari devono essere magnetizzati, altrimenti il treno sarebbe attratto verso le rotaie.
Inoltre nei due filmati non c'è un'inquadratura una dove si vede il prototipo "galleggiare" che sarebbe il focus di questa "scoperta". A me ricorda il famoso filmato del camion elettrico di Nikola...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 07:59   #36
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
Questi mezzi usano l'ancora delle navi per fermarsi?
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 13:03   #37
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Condivido i dubbi. Per sollevare una tonnellata con un campo magnetico senza usare energia elettrica occorre un magnate non banale, senza contare che anche i binari devono essere magnetizzati, altrimenti il treno sarebbe attratto verso le rotaie.
Inoltre nei due filmati non c'è un'inquadratura una dove si vede il prototipo "galleggiare" che sarebbe il focus di questa "scoperta". A me ricorda il famoso filmato del camion elettrico di Nikola...
Il sistema di levitazione che usano ad occhio e croce è un evoluzione dei cuscinetti lineari magnetici che hanno già sviluppato per altre applicazioni.

Il principio di base in teoria è sensato, ma è limitato dal peso massimo sostenibile da una singola coppia di "pattini" (poco rispetto a quello che può sostenere una ruota di treno convenzionale), inoltre c'è il problema che con pattini lineari non è possibile attraversare uno scambio ferroviario.

La cosa è superabile se invece di pochi grossi e larghi pattini usano MOLTI pattini "stretti" (idealmente on giusto due roller laterali che "chiudono" il circuito magnetico con la rotaia).
Così il carico complessivo viene distribuito su N assi (o un numero minore di assi con "pattini segmentati") in modo da sfruttare tutta la lunghezza del vagone se possibile.

A questo punto sorge l'altro problema: serve un sistema di sospensioni attive non solo verticali, la anche "laterali" per seguire la forma del binario (specialmente quando si attraversano gli scambi), è qui che entrano in gioco i tipi di Ales Tech.

Il fatto che nascondano i dettagli implementativi potrebbe semplicemente indicare che cercano di evitare che qualche potenziale concorrente li bruci sul tempo nel brevettare il sistema nella sua forma finale o nel realizzare un sistema capace di "attraversare gli scambi" prima di loro.

Comunque, la cosa diventerà interessante se in futuro dimostreranno di avere un prototipo capace di attraversare gli scambi (è quella la soglia del minimum viable product).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 20:01   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ma il treno ha dell'attrito altrimenti in questo caso non riuscirebbe a muoversi. Infatti qua stiamo parlando se ho ben capito, di un modo per abbassare l'attrito in modo avere meno perdita di energia.
e quindi se abbassi l'attrito come fai ad avere trazione (=presa sul binario)?

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Condivido i dubbi. Per sollevare una tonnellata con un campo magnetico senza usare energia elettrica occorre un magnate non banale, senza contare che anche i binari devono essere magnetizzati, altrimenti il treno sarebbe attratto verso le rotaie.
Inoltre nei due filmati non c'è un'inquadratura una dove si vede il prototipo "galleggiare" che sarebbe il focus di questa "scoperta". A me ricorda il famoso filmato del camion elettrico di Nikola...
anche a me sembra tutto piuttosto "strano"...

edit: da altri firmati, si vede che NON genera nessuna trazione ma semplicemente le calamite tengono sospeso il pattino sopra il binario.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 14-03-2024 alle 20:12.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 08:30   #39
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14553
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e quindi se abbassi l'attrito come fai ad avere trazione (=presa sul binario)?
Le ruote laterali toccano il binario, sono quelle a dare trazione
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 15-03-2024 alle 08:32.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 17:19   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Le ruote laterali toccano il binario, sono quelle a dare trazione
esatto.
a differenza di una levitazione magnetica "classica" in cui è il contrasto "movimentato" fra campi magnetici a terra e c.m. sul mezzo che producono trazione... in pratica un motore elettrico orizzontale anzichè circolare.

invece la soluzione "veneta" è semplicemente un magnete che tiene sospeso il carico sopra il binario, ma la trazione viene data per attrito... che peraltro fra ruota e binario normali non è così elevata... mi chiedo quale sia l'effettivo vantaggio energetico di sostituire al cerchione metallico classico questi magneti permanenti...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1