Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2023, 12:18   #21
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Giudizio dell'autore in bella vista ancora prima di aprire la news
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:21   #22
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Giudizio dell'autore in bella vista ancora prima di aprire la news
È il giudizio di chiunque abbia studiato dei rudimenti di termodinamica, o che sappia come viene prodotto l'idrogeno.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:23   #23
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ma al netto delle battute sull’efficienza che autonomia ha quel veicolo ? Che costi ha ?
Sarebbe interessante capire come funziona e che modifiche sono state fatte.

È un sito di tecnologia e mi pare che l’articolo, dal titolo al testo ai commenti sia solo pubblicità di parte
Non si sa, perché sono solo cose sulla carta. Autonomia da qualche parte dicono fino a 800 km, ma dipende da quante cartucce inserisci. Ma quanto costano le cartucce, e come le ricarichi? Non esiste nulla al momento. Il motore non è una novità, lo fa anche Toyota, con una semplice modifica degli iniettori che sparano nei cilindri idrogeno gassoso.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:48   #24
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ogni volta che si parla dell'argomento vi sfugge il punto.
L'idrogeno non esiste in natura, va prodotto.

O lo produci da fonti fossili, ma a questo punto tanto vale usare la benzina.
O lo produci con l'elettrolisi, ma ti serve il triplo dell'energia elettrica che serve a caricare le equivalenti auto elettriche.

Quindi la risposta è: si, è meglio caricare migliaia o milioni (che solo tu sai perché non dovrebbe essere possibile) con l'elettricità a carbone perché sicuramente è più efficiente e inquina meno dell'idrogeno e probabilmente anche della benzina.

Se poi nel frattempo ci mettiamo anche un po' di solare, eolico e nucleare e un po' meno carbone meglio.
L'idrogeno è un semplice vettore.
Per produrre 1kWh di idrogeno da elettrolisi servono circa 1.3kWh di elettricità, non è efficientissimo ma può essere utile in certi casi.
L'idrogeno può essere uno dei tanti modi per stoccare energia e rispetto alle batterie al litio ed ha una densità enormemente più alta: 142MJ/kg vs neanche 0.5.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:58   #25
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
È il giudizio di chiunque abbia studiato dei rudimenti di termodinamica, o che sappia come viene prodotto l'idrogeno.
Avrei scritto lo stesso anche se c'era scritto che è una figata. Leggere giudizi nei link alle news non è il massimo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:10   #26
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17047
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Avrei scritto lo stesso anche se c'era scritto che è una figata. Leggere giudizi nei link alle news non è il massimo.
è massimiliano infatti eh

perdonatemi ma non ho resistito
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:11   #27
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
L'idrogeno è un semplice vettore.
Per produrre 1kWh di idrogeno da elettrolisi servono circa 1.3kWh di elettricità, non è efficientissimo ma può essere utile in certi casi.
L'idrogeno può essere uno dei tanti modi per stoccare energia e rispetto alle batterie al litio ed ha una densità enormemente più alta: 142MJ/kg vs neanche 0.5.
Alla perdita di energia della produzione devi aggiungere la perdita per la compressione, per il trasporto nei vari distributori, per la decompressione, e l'elevata perdita delle fuel cell, e la peggior perdita nel motore termico, che se arriva al 30% di efficienza è già grasso che cola. Quindi no, speriamo che l'idrogeno non venga usato in larga scala. Almeno non con le tecnologie attuali.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:12   #28
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
L'idrogeno è un semplice vettore.
Per produrre 1kWh di idrogeno da elettrolisi servono circa 1.3kWh di elettricità, non è efficientissimo ma può essere utile in certi casi.
L'idrogeno può essere uno dei tanti modi per stoccare energia e rispetto alle batterie al litio ed ha una densità enormemente più alta: 142MJ/kg vs neanche 0.5.
Io sapevo che l'elettrolisi arriva al massimo al 70% di efficienza, quindi è leggermente di più di 1.3kW/h per avere 1 kW/h, saranno 1.4-1.5
Ma non è questo che fa la differenza, è che poi se la passi nel motore termico che nei sogni più bagnati dei fan dell'ICE arriva al 40% di efficienza scopriamo che sono necessari ben oltre i 3kWh per avere lo stesso lavoro sulle ruote ed è un calcolo molto ottimistico, probabilmente si arriva anche a 4kWh.

Con la cella a cumbustibile dovrebbe essere un po' meglio e richiedere 2-2.5kWh ma è sempre più del doppio rispetto all'elettrico.

E non abbiamo contato che l'idrogeno va trasportato mentre l'elettricità viaggia sulla rete con perdite minime, rete che andrebbe potenziata però.


P.S: e ci siamo dimenticati che un'auto elettrica recupera energia mentre una termica non può farlo.

Ultima modifica di Mars95 : 12-12-2023 alle 13:15.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:25   #29
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da pedro978 Guarda i messaggi
Se questo consentirà ai pistoni di continuare a muoversi all'interno dei cilindri, ben venga....
per quello ci sarebbero i carburanti sintetici, che esistono e che funzionano molto bene, con il "solo" difetto di costare troppo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:49   #30
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Le celle di idrogeno mi sembrano MOLTO esposte agli urti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:53   #31
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per quello ci sarebbero i carburanti sintetici, che esistono e che funzionano molto bene, con il "solo" difetto di costare troppo
I carburanti sintetici sono sempre idrogenati e per produrli ci vuole sempre un botto di energia

Tutti i discorsi sull'efficienza, sullo stoccaggio, o sull'inquinamento, etc..., servono a poco, un impianto ad idrogeno nel peggiore dei casi costerà il doppio di quello a metano, costerà sempre meno delle batterie delle auto elettriche...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:31   #32
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Le celle di idrogeno mi sembrano MOLTO esposte agli urti.
Hai ragione, così come sono nel prototipo è una cagata pazzesca. Al primo tamponamento il SUV vola su Marte.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:33   #33
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
I carburanti sintetici sono sempre idrogenati e per produrli ci vuole sempre un botto di energia

Tutti i discorsi sull'efficienza, sullo stoccaggio, o sull'inquinamento, etc..., servono a poco, un impianto ad idrogeno nel peggiore dei casi costerà il doppio di quello a metano, costerà sempre meno delle batterie delle auto elettriche...
Le proiezioni a lungo termine non dicono questo. Il veicolo a batteria in fase di produzione inquina leggermente di più, ma recupera e sorpassa ampiamente quelli termici per tutta la sua vita, e al termine del ciclo i materiali di cui è composta la batteria sono riutilizzabili quasi al 100%, senza nessuna perdita qualitativa.
Tutto ciò, unito al costo spropositato dell'idrogeno prodotto, rende il veicolo a idrogeno perdente sotto tutti i punti di vista.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:36   #34
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per quello ci sarebbero i carburanti sintetici, che esistono e che funzionano molto bene, con il "solo" difetto di costare troppo
Il problema è che sono realizzati sempre partendo da energia elettrica rinnovabile, con i relativi sprechi di efficienza. L'unico vantaggio che hanno è che sono equivalenti alla benzina, e quindi possono essere distribuiti con i sistemi che esistono già oggi. Ma producono comunque polveri sottili e NOx, quindi a livello di emissioni non vanno affatto bene.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:42   #35
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
e quindi possono essere distribuiti con i sistemi che esistono già oggi
eh hai detto niente stoccaggio e tempo di ricarica/riempimento è il maggior problema delle auto a pile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 15:05   #36
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
L' idrogeno per come la vedo io ha senso solo se c'è un surplus energetico che non si riesce a sfruttare, però come carburante o combustibile o quel che è non lo vedo in competizione con l'elettricità, anzi dovrebbero andare di pari passo.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 16:02   #37
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
eh hai detto niente stoccaggio e tempo di ricarica/riempimento è il maggior problema delle auto a pile
Siamo arrivati a un punto in cui non possiamo più permetterci di risolvere i problemi delle auto o i nostri, ma dobbiamo risolvere quelli del pianeta, altrimenti non avremo più nulla da risolvere.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 17:48   #38
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
eh hai detto niente stoccaggio e tempo di ricarica/riempimento è il maggior problema delle auto a pile
Le auto elettriche non sono a pile.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 17:50   #39
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Giusto un paio di giorni fa ho visto questo, guardacaso:
https://youtu.be/Z4tUsXIvqc8?si=OG-RVOqXXxwjwJMc

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 19:46   #40
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
La scelta di bruciare H2 è... non so come dirlo in modo educato... un NON SENSE.

Massimo ha ragione. Se andiamo a dare un'occhiata alla Hydrogen 7 (BMW) del 2006.
E tanto per essere chiari dal 2006 ad oggi non è che i motori a scoppio hanno fatto chissà quale salto generazionale.
La mia 207, 1.6 HDi 90CV, del 2007 fa circa gli stessi Km/l di un diesel E6 del 2023.

Ebbene SE NON ERRO, la Hydrogen 7 aveva un serbatoio di 8Kg di H2 (tenuto liquido) e la casa lo dava per 200 km di autonomia...

Una Mirai fa 110 km a Kg... mettiamoci 12€ a Kg, non è una differenza piccolina.
Chi viaggerebbe a 24€X100 km? NON a parole, sul serio intendo.

ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1