Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2023, 09:54   #21
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Questo in italia. Perchè dall'altra parte delle alpi è tutto il contrario
Fino ad un certo punto... Il traffico merci su gomma è ancora sostenuto anche al di là delle Alpi.
Venendo all'Italia purtroppo la politica, tutta, è sotto scacco dei padroncini che ogni giorno muovono migliaia di tonnellate di merci da nord a sud e viceversa senza sosta.
Qualcosa, si spera, dovrebbe migliorare quando entrerà in esercizio il tunnel basale del Brennero che permetterà il transito veloce di treni merci pesanti sull'asse Amburgo - Verona. Se i nostri politicanti ragionassero con la testa potrebbero già da ora finanziare tramite PNRR nuovi interporti e raccordi ferroviari in tutto il nord padano e migliorando la rete nel meridione.
Invece tutto tace ad onore e gloria dei padroncini e dei loro bestioni che devono fare 1000Km in 12 ore ogni santo giorno!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 09:55   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
a questi (assurdo ancora ci siano i camion/furgoni della nettezza a gasolio) aggiungo:
- carri attrezzo vari
- camion 8 ruote per trasporto materiali di scavo (i classici camion da cava) che percorrono usualmente brevi tragitti e sempre tra le stesse destinazioni.
- motrici da smistamento portuale/hub vari
- motrici per destinazioni d'uso dove la distanza percorribile non sia il focus... ad esempio distribuzione finale di carburanti
posti più intelligenti dove investire in elettrico al posto che in gasolio è pieno ma visto che è una legge che dice cosa è intelligente fare questi sono i risultati.. stupidità a gogo..

pensa a quanti muletti a gasolio esistono ancora ... e parliamo di muletti che ci sono elettrici da "secoli" .. ma si.. ci sono molte cose che si potrebbero fare prima di pensa ad auto e pompe di calore..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 09:59   #23
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
posti più intelligenti dove investire in elettrico al posto che in gasolio è pieno ma visto che è una legge che dice cosa è intelligente fare questi sono i risultati.. stupidità a gogo..
in compenso hanno investito nelle luminarie led per i lampioni, ora la sera con tutta quella luce fredda ultradirezionata si vede la metà di prima.

e dove ci sono le strisce pedonali nessuno ha pensato a illuminare BENE e localmente i bordi strada e le strisce stesse.

Quote:
pensa a quanti muletti a gasolio esistono ancora ... e parliamo di muletti che ci sono elettrici da "secoli" .. ma si.. ci sono molte cose che si potrebbero fare prima di pensa ad auto e pompe di calore..
perchè le PMI italiane ti fanno una leva tanta se dici che devono buttar via i loro preziosi muletti brucia balene morte e comprarne di nuovi a migliaia e migliaia di euro

solo le big si sono convertite al muletto elettrico e transpallet elettrico (che per tantissime realtà basta e avanza, senza ricorrere al muletto) da tempo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:00   #24
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Basta vietare per legge in europa le consegne in meno di 72 ore e i treni torneranno ad essere usati da tutti
shhh non gli dare idee che sono in grado di fare davvero una cosa del genere

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
in compenso hanno investito nelle luminarie led per i lampioni, ora la sera con tutta quella luce fredda ultradirezionata si vede la metà di prima.

e dove ci sono le strisce pedonali nessuno ha pensato a illuminare BENE e localmente i bordi strada e le strisce stesse.
Peraltro prima alle 23 spengevano il 50% delle luci alternandole, adesso le tengono tutte sempre accese perché non si vedrebbe bene.
Oltre aver innalzato i pali per avere più copertura su strada a causa della maggiore direttività.
Inquinamento luminoso a palate.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 27-11-2023 alle 10:03.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:01   #25
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Basta vietare per legge in europa le consegne in meno di 72 ore e i treni torneranno ad essere usati da tutti
D’altro canto sapete bene come funzionano i treni merci in Europa per cui di che vi stupite che non vengono usati per la logistica veloce ?
I merci possono viaggiare solo di notte in moltissimi posti e questo vuol dire caricare un prodotto adesso, spedirlo via treno questa notte, scaricarlo domani nel centro in stazione, portarlo in logistica domani, processarlo e dopo domani andare in consegna

Minimo 48 ore, spesso 72 ore per l’uso del treno mentre molti, io compreso, usiamo la consegna in 24 ore o in 12 ore perchè non abbiamo pazienza di aspettare come una volta.

Se si vuole ridurre i camion basta allungare i tempi di consegna e mi pare che tutti vogliano tempi di consegna più lunghi
Ti posso assicurare che moltissimi merci viaggiano tranquillamente anche durante il giorno. Te lo posso garantire al 100% sulla linea del brennero, quella per tarvisio e in generale in veneto, trentino, friuli, emilia romagna e lombardia.

Non so quali siano questi "moltissimi posti" dove i merci possono viaggiare solo di notte.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:04   #26
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Il problema è a monte, ormai tutti vogliono qualunque cosa per l'altro ieri, una logistica del genere è per forza di cose più lenta di un mezzo che va da A a B direttamente (almeno finché la distanza non renda più veloce l'aereo); nel 2023 e negli anni avvenire nessuno vuole più attendere, viviamo in uno stato di perenne ritardo, è sempre tutto da fare di corsa perché si è già in ritardo a prescindere ed è lo stesso motivo per cui, seppur adesso si facciano le cose molto più in fretta, le ore effettivamente di lavoro continuano a crescere.
Ti smentisco ricordandoti che fino a 35/40 anni fa, per il trasporto di derrate alimentari fresche da sud ai magazzini generali a nord, sulla rete ferroviaria italiana circolavano diversi treni frigorifero della Interfrigo. Partivano la sera o nel tardo pomeriggio ed arrivavano a Bologna, Verona, Milano, Torino all'alba. Addirittura alcuni mercati generali avevano il binario che entrava nel piazzale... Ogni convoglio era composto mediamente da una ventina di carri a 2 o 4 assi e nel viaggio di ritorno trasportavano verso sud le derrate d'importazione.
Oggi si potrebbe fare la stessa cosa caricando i semirimorchi su gomma sui carri a pianale ribassato con ulteriore risparmio di tempo nelle procedure di composizione e preparazione del convoglio.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:12   #27
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ti smentisco ricordandoti che fino a 35/40 anni fa, per il trasporto di derrate alimentari fresche da sud ai magazzini generali a nord, sulla rete ferroviaria italiana circolavano diversi treni frigorifero della Interfrigo. Partivano la sera o nel tardo pomeriggio ed arrivavano a Bologna, Verona, Milano, Torino all'alba. Addirittura alcuni mercati generali avevano il binario che entrava nel piazzale... Ogni convoglio era composto mediamente da una ventina di carri a 2 o 4 assi e nel viaggio di ritorno trasportavano verso sud le derrate d'importazione.
Oggi si potrebbe fare la stessa cosa caricando i semirimorchi su gomma sui carri a pianale ribassato con ulteriore risparmio di tempo nelle procedure di composizione e preparazione del convoglio.
Si ma queste sono merci ricorrenti, avendo necessità di spostare la stessa merce dallo stesso posto verso la stessa destinazione per tutto l'anno hai possibilità di organizzarti.
I trasporti attuali sono molto diversi da quelli di un tempo, sia per il commercio online che per l'arrivo di alimenti da fuori Italia a seconda della convenienza dei prezzi.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:12   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
in compenso hanno investito nelle luminarie led per i lampioni, ora la sera con tutta quella luce fredda ultradirezionata si vede la metà di prima.

e dove ci sono le strisce pedonali nessuno ha pensato a illuminare BENE e localmente i bordi strada e le strisce stesse.
perchè ci sono normative che regolano anche il buon senso, noi gestiamo l'illuminazione pubblica in 4 comuni e si deve rispettare un'illuminazione minima di tot lux/m2 ma c'è anche uno spettro da rispettare.
il problema è che poi viene chiesta efficienza e di stare dentro a dei costi e quindi il risultato è fare il minimo di legge.. quindi ti capisco..

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
perchè le PMI italiane ti fanno una leva tanta se dici che devono buttar via i loro preziosi muletti brucia balene morte e comprarne di nuovi a migliaia e migliaia di euro

solo le big si sono convertite al muletto elettrico e transpallet elettrico (che per tantissime realtà basta e avanza, senza ricorrere al muletto) da tempo.
d'altro canto se mi dai sovvenzioni solo per pannelli e altre fesserie i muletti e le cose intelligenti non le fa nessuno..

servirebbe una tremonti come all'epoca in cui gli investimenti in azienda si deducono dalle tasse al 100% e vedi come volano gli investimenti green in azienda.. altro che 110%fuffico..

ma hai mai visto interesse al green ? io vedo solo interesse a spendere di meno
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:17   #29
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Il trasporto pesante e industriale è davvero quello su cui dovrebbero spingere perché è quello di gran lunga più inquinante senza che ci sia un motivo tecnico per fabbricare camion più rispettosi dell'ambiente. L'unico motivo è la non voglia di spendere, si vedono a giro furgoni e camion con 40 anni sulle spalle che vanno letteralmente a carbone e finché non esplodono non vengono sostituiti. Sul trasporto privato ci sono molte meno remore a spingere sul ricambio, sarebbe giusto ci fossero anche sul settore industriale.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:22   #30
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Si ma queste sono merci ricorrenti, avendo necessità di spostare la stessa merce dallo stesso posto verso la stessa destinazione per tutto l'anno hai possibilità di organizzarti.
I trasporti attuali sono molto diversi da quelli di un tempo, sia per il commercio online che per l'arrivo di alimenti da fuori Italia a seconda della convenienza dei prezzi.
Infatti ho scritto che, rispetto a 40 anni fa dove comunque si riusciva a coprire 1000Km di viaggio in 12 ore, oggi ci sono convogli molto più flessibili, gli intermodali, che possono trasportare quasi tutte le categorie merceologiche in un unico invio. Ovvio se poi non ci sono le infrastrutture di contorno per la logistica questi convogli saranno sempre sotto utilizzati e il loro rendimento sarà basso.

Commercio on line: vuoi il tuo acquisto entro 12 ore dall'ordine? Bene... cominci a pagare adeguatamente il servizio di consegna espresso a transazione!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:42   #31
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
solo le big si sono convertite al muletto elettrico e transpallet elettrico (che per tantissime realtà basta e avanza, senza ricorrere al muletto) da tempo.
Veramente con la 4.0 hanno preso muletti nuovi anche i fioristi, eravamo arrivati a un anno di tempi di consegna.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 10:47   #32
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
è un piacere leggere per una volta il forum non diviso tra ev e ice ma tutti concordi sui veri problemi e soluzioni.
Finalmente si inizia a ragionare per cercare davvero soluzioni, non le solite ideologie a prescindere che alla fine sono solo dannose.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:08   #33
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
E questa vale anche come risposta agli "idrogenisti".

Se si poteva idrogenizzare tutto il trasporto avrebbero mantenuto il ban, invece lo riducono, molto probabilmente, per far entrare i biocarburanti.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:17   #34
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E questa vale anche come risposta agli "idrogenisti".

Se si poteva idrogenizzare tutto il trasporto avrebbero mantenuto il ban, invece lo riducono, molto probabilmente, per far entrare i biocarburanti.
Ma non è un discorso solamente di carburati… Gli autotreni per il trasporto di merci su lunga distanza rimangono un mezzo inefficiente indipendente dalla fonte energetica che utilizzano. Senza contare tutti gli altri costi che generano come l’usura di strade e autostrade, la sicurezza, le revisioni dei mezzi dopo tot chilometri… Ci vuole il ferro ed una politica che regoli un determinato tipo di consumo: se vuoi il tuo computer, GPU, smartphone, frigorifero, vestito, la qualunque entro 12/24 ore dall’ordine devi pagare di più per ogni collo spedito!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:20   #35
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No no, è una questione tutta italiana quella dello smantellamento delle ferrovie e ferrotramvie, che risale agli anni 60-70-80 in maggior misura, quando l'UE aveva ancora ben poco potere su questo genere di decisioni:

https://www.ferrovieabbandonate.it/d...php?t=dismessa

Però c'era tutta l'industria automobilistica italiana che andava pompata e sovvenzionata con ogni mezzo per fare un piacere ai soliti noti . Che poi hanno regalato tutto alla francia.

Dall'altra parte delle alpi sono molto più intelligenti di noi e hanno (o hanno avuto) governi decisamente più capaci dei nostri. Basta farci un giro per qualche giorno per accorgersene. Svizzera, Austria e Germania da questo punto di vista sono tutt'altro mondo, basta dare un'occhiata a certi scali merci e certi terminal (Mannheim, Colonia, Ludwigshafen, Vienna, Salisburgo, Amburgo, Basilea, ecc ecc) che hanno e paragonarli con quelli ridicoli italiani, che hanno 4 binari in croce di cui la metà non elettrificati, altri corti, altri inutilizzabili o con materiale lasciato lì a marcire.

E' tutta questione di volontà governativa, che in italia purtroppo tira dalla parte diametralmente opposta (basta vedere quell'idiota di salvini che voleva portare a processo l'austria per il blocco dei camion al brennero). Però in compenso sono bravissimi a rompere le palle al povero cristo italiano medio che porta a casa 1200€ al mese perchè la sua punto di 15 anni inquina troppo.
La germania ha da poco dismesso una linea che serviva 247.000 movimenti (non persone) perché il target era 250.000.
L'estero non è il paradiso, tutto sta a chi fa le regole...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:31   #36
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
La germania ha da poco dismesso una linea che serviva 247.000 movimenti (non persone) perché il target era 250.000.
L'estero non è il paradiso, tutto sta a chi fa le regole...
fonte ? spero non sia tuo cugino
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 14:39   #37
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1858
Il Parlamento Europeo ha votato: niente ban per i camion endotermici al 2040
soltanto un boccalone gretino di quelli che non hanno sviluppato senso critico può pensare di costruire con qualsiasi tipo di tecnologia attuale un camion che abbia un peso ed una autonomia adeguata al lavoro professionale e che sia in grado di operare altro lo sconfinato piattume delle lande mitteleuropee o nord americane.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 17:57   #38
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
perchè ci sono normative che regolano anche il buon senso, noi gestiamo l'illuminazione pubblica in 4 comuni e si deve rispettare un'illuminazione minima di tot lux/m2 ma c'è anche uno spettro da rispettare.
il problema è che poi viene chiesta efficienza e di stare dentro a dei costi e quindi il risultato è fare il minimo di legge.. quindi ti capisco..
il problema è la sicurezza, a me da fastidio vedere poco per strada certo, ma accendo i fari, piuttosto abbaglianti matrix, e le altre auto si vedono, perchè non è buio (lasciamo stare quando dietro hai quei furgoni a fanaleria alta, che tengono la regolazione demenziale del cono di luce, e ti accecano totalmente).

ma se ci sono attraversamenti pedonali NON segnalati da lampeggianti luminosi (e già questa è una cosa CRIMINALE, contando che prima c'erano i fari lampeggianti e POI li hanno rimossi, demenziale, per chi era abiutuato è come se avessero tolto gli attraversamenti) e dove il marciapiede dove sono le persone ferme in attesa di attraversare è BUIO, e, ancora, la zona di attraversamento è illuminata (MALE) esattamente come il resto della strada, cavoli, è una cosa enormenente INSICURA, contando che le persone non sono certo sempre vestite con abiti catarifrangenti, anzi, spesso sono in abiti scuri dalla testa ai piedi.

io l'ho notato su molte strade provinciali ma anche quelle a scorrimento veloce vicine a centri abitati, non si vede una mazza rispetto a quando era tutto illuminato con i fari "gialli" di una volta, che anche se non prevedevano luminarie dedicate agli attraversamenti, avevano una diffusione attorno al loro punto luce enormente più ampia delle attuali lampade led.

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Veramente con la 4.0 hanno preso muletti nuovi anche i fioristi, eravamo arrivati a un anno di tempi di consegna.
nella precedente azienda erano arrivate le proposte di cambio dei muletti a gasolio (comprati a poche migliaia di euro stra-usati), ma erano tutte state valutate antiecomiche (non da me, non so i dettagli).
quindi boh, magari nel mio ambito (portuale) il tipo di macchinari coinvolti non rendeva agevole il cambio, o magari molte PMI avevano già problemi gravi di conti senza andare a spendere altro per cambiare vecchie attrezzature.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 18:15   #39
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
il problema è la sicurezza, a me da fastidio vedere poco per strada certo, ma accendo i fari, piuttosto abbaglianti matrix, e le altre auto si vedono, perchè non è buio (lasciamo stare quando dietro hai quei furgoni a fanaleria alta, che tengono la regolazione demenziale del cono di luce, e ti accecano totalmente).

ma se ci sono attraversamenti pedonali NON segnalati da lampeggianti luminosi (e già questa è una cosa CRIMINALE, contando che prima c'erano i fari lampeggianti e POI li hanno rimossi, demenziale, per chi era abiutuato è come se avessero tolto gli attraversamenti) e dove il marciapiede dove sono le persone ferme in attesa di attraversare è BUIO, e, ancora, la zona di attraversamento è illuminata (MALE) esattamente come il resto della strada, cavoli, è una cosa enormenente INSICURA, contando che le persone non sono certo sempre vestite con abiti catarifrangenti, anzi, spesso sono in abiti scuri dalla testa ai piedi.

io l'ho notato su molte strade provinciali ma anche quelle a scorrimento veloce vicine a centri abitati, non si vede una mazza rispetto a quando era tutto illuminato con i fari "gialli" di una volta, che anche se non prevedevano luminarie dedicate agli attraversamenti, avevano una diffusione attorno al loro punto luce enormente più ampia delle attuali lampade led.



nella precedente azienda erano arrivate le proposte di cambio dei muletti a gasolio (comprati a poche migliaia di euro stra-usati), ma erano tutte state valutate antiecomiche (non da me, non so i dettagli).
quindi boh, magari nel mio ambito (portuale) il tipo di macchinari coinvolti non rendeva agevole il cambio, o magari molte PMI avevano già problemi gravi di conti senza andare a spendere altro per cambiare vecchie attrezzature.
confermo che i vecchi vapori di mercurio erano eccezionali ma adesso si crede che il led sia migliore sempre e comunque e quindi vai di led costosi ovunque e poi vai di risparmio energetico perchè se devo mettere i led, ridurre i consumi, pagare l'investimento e guadagnare soldi in 8 anni da qualche parte devo per forza tagliare.. e dove taglio ?.. beh.. i ledo sono modulabili e quindi riduco la potenza luminosa, ne monto di meno, illumino il minimo di legge..

l'italietta fa così per ridurre i costi.. riduce i servizi e la qualità.. ma regala soldi all'estero come non ci fosse un domani

concordo con te che è scocciante dover avere un impianto fari da 3 mila euro sulla macchina per sopperire ai lampioni perchè la legge è stupida.. ma è legge.. basta fare lo 0,01% più del limite e siamo tutti felici... tranne il tipo che con la felpa nera la sera alle 2.00 am attraversa sulle strisce e viene ucciso perchè la poca luce non lo ha fatto vedere a nessuno e in città non puoi usare gli abbaglianti e a 50 km/h lo hai falciato bello bello.. se invece ci fosse MOLTA luce sugli attraversamenti avresti i condomini di fianco che ti azzannano per inquinamento luminoso e difficoltà a dormire con le tapparelle alzate la notte..

come chi si lamenta dei treni merci che la sera impestano le ferrovie impedendo di dormire alla gente che ha costruito la casa a ridosso della ferrovia preesistente..

italietta appunto
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 08:55   #40
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
La germania ha da poco dismesso una linea che serviva 247.000 movimenti (non persone) perché il target era 250.000.
L'estero non è il paradiso, tutto sta a chi fa le regole...
Quale linea? Fonte?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1